CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Quando il gas finisce

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
15
Macricato
Macricato
09/08/2009 177
Inserito il 09/11/2009 alle: 22:43:23
Salve, sono un neo camperista, anzi neo-neo dato che il mezzo mi arriverà a fine mese. Un noleggio di tre giorni a ottobre ed ecco il classico colpo di fulmine: l'abbiamo comprato!!(Usato del 2007). Le mie principali esperienze le ho tratte principalmente dai forum che leggo ogni sera nei vari argomenti. Volevo chiedevi un consiglio: per avere un minimo di anticipo sul termine del gas ho visto diverse cose tra cui la bilancia, che trovo probabilmente la più giusta ma poco pratica (salvo un lavoro eccezionale svolto da qualcuno di voi con indicatore digitale ecc.), le altre sono il DUOCONFORT TRUMA che ha un segnalatore a led, il GASLOW che è un manometro tipo estintore (

http://www.autocaravanmassaua.i...

) e il SONATIC TRUMA (

http://www.truma.com/_anweisung...

) un complesso sistema ad ultrasuoni. Grato dei vostri utilissimi consigli. A presto. Massimo
19
Kochab
Kochab
19/02/2006 1091
Inserito il 09/11/2009 alle: 23:28:32
Con due bombole e lo scambiatore automatico (il veccho Duomatic) non ho mai sentito l'esigenza di sapere con esattezza quanto gas mi rimane. Per esperienza so che una bombola da 10 kg mi dura diverse settimane in estate e 3 giorni in iverno nelle peggiori condizioni. In estate controllo prima di ogni uscita se una bombola è vuota ed ventualmente la sostituisco. In inverno è lo stesso però il controllo lo faccio ogni giorno o quasi quando sono in viaggio. Il mio suggerimento è di iniziare ad usare il camper per capire se veramente ti serve quell'accessorio. Questo è quanto mi sento di dirti in base alla mia esperienza. Ciao Alberto
maurygo
maurygo
-
Inserito il 09/11/2009 alle: 23:31:22
Allora sei il benvenuto.....e Auguri.....io personalmente sai che faccio? siccome ne abbiamo 2...quando finisce scendo cambio bombola...et voilà? il gioco è fatto.[:D][:D][:D]...poi vedrai come ti abitui e ti regoli quando sta x finire, specie se èsci di notte e magari d'inverno...[:D][:D][:D].
15
Macricato
Macricato
09/08/2009 177
Inserito il 09/11/2009 alle: 23:37:54
Eh eh.. non volevo fare l'esperienza del cambio bombola sottozero! Ho letto che è successo a qualcuno che è rimasto traumatizzato... C'era la neve per terra! Grazie del benvenuto Maurygo. Scusa Alberto, dici che controlli se una bombola è vuota; come? Forse non ho ben capito. Grazie.
19
Kochab
Kochab
19/02/2006 1091
Inserito il 10/11/2009 alle: 00:11:40
quote:Risposta al messaggio di Macricato inserito in data 09/11/2009  23:37:54 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> I riduttori di pressione hanno un manometro che indica 0 quando la bombola è vuota (vedi foto a questo link)

http://www.puntocamper.com/inc/...

Purtroppo il valore della pressione non è indicativo della quantità di gas residuo nella bombola. Il manometro infatti segnerà da 4 a 8 bar, secondo il tipo di gas, per poi scendere rapidamente a 0 quando il gas è finito. Pur non indicando la quantità ha comunque una sua utilità

Modificato da Kochab il 10/11/2009 alle 00:13:24
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
15
Macricato
Macricato
09/08/2009 177
Inserito il 10/11/2009 alle: 00:29:41
Concordo sull'utilità di questo sistema. Quindi le bombole sono in parallelo e controllando con una certa frequenza troverò che una è sullo zero e l'altra è andata automaticamente in esercizio. Grazie. Massimo.
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 10/11/2009 alle: 00:58:11
con un po' di fortuna in italia arriveranno pure le bombole semitrasparenti e con quelle ti farai un'idea del gas residuo.
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 10/11/2009 alle: 02:09:09
Le bilance pesa-persone, di solito, sono alte pochissimi centimetri e costano pochi €, quelle meccaniche. Controlla se è possibile installarne una nel vano bombola, permanentenente sotto la bombola. Sottraendo la tara, hai la lettura istantanea della quantità di gas. E' noto che le bombole terminano sempre di notte, e quando imperversano le peggiori condizioni meteorologiche. Benvenuto Massimo, e tanti Km felici. alvaro
18
Gigiolone
Gigiolone
30/11/2006 9276
Inserito il 10/11/2009 alle: 08:12:56
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 10/11/2009  02:09:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti, domenica mattina ci svegliamo e prepariamo la colazionee (in pigiama) e...... "tesoro, e' finito il gas"... ok, vado a cambiare la bombola.... ovviamente FUORI DILUVIAVA ED ERAVAMO IN UN PRATO TRASFORMATO IN UNA RISAIA [:D][:D][:D] Rido perche' questa e' la vita in camper e..... mi piace cosi' [:)] Ciao Giulio
15
Macricato
Macricato
09/08/2009 177
Inserito il 10/11/2009 alle: 09:46:04
Anche le piccole scomodità fanno parte della vita in plen air, ma se si può evitare con poco... perchè no? Dunque Alvaro mi consiglia la bliancia pesa persone: la bombola essendo legata, dovrà essere prima slacciata per leggere il peso reale, ma quanto può durare una normale bilancia con il peso della bombola sopra con sobbalzi e vibrazioni continue? D'accordo che una parte di peso non grava sulla bilancia per via che la bombola è legata... ma sono un pò perplesso. Tu hai fatto questo sistema o l'hai solo sentito dire? Grazie, a presto.
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 10/11/2009 alle: 11:28:15
quote:Risposta al messaggio di Macricato inserito in data 10/11/2009  09:46:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le bilance meccaniche durano abbastanza per lo scopo e se si starano possono essere portate sulla retta via facilmente, il guaio e che sul mercato si trovano sempre meno. Ne uso una di 25 anni, fa il suo divere egregiamente. Quando installi la bombola sopra la bilancia, abbi cura di tirare le cinghie in modo che la bombola stia ferma e gravi con il peso sulla bilancia. Hai sotto la bilancia e ti indica lei quanto tirare. Per gli scossoni non ti preoccupare, le bilance pesapersone sopportano di solito 130 Kg, ben più dei 22/24 Kg di una bombola piena. Questo sistema lo usavo fino a circa due anni fa. Il nuovo mezzo è dotato di Duoconfort... e ciao maltempo. alvaro
16
kastanomata
kastanomata
15/11/2008 108
Inserito il 10/11/2009 alle: 21:03:41
Sebbene alle prime armi anch'io ho già avuto l'esperienza di dover fare il cambio bombola al freddo e col buio. Ho risolto con un inversore comprato per poco più di trenta euro in un negozio di idraulica. Quando passa sull'altra bombola te segnala la baombola vuota mediante un indicatore.
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 10/11/2009 alle: 21:15:14
Ciao a tutti e Ben arrivato al neo camperista....volevo fare una domanda a tutti voi ed in particolare ad ALVA.IT...e cioe' volevo sapere...ho un lapsus..[:D]..quanto pesa la bombola vuota,cioe' la tara,la quale ha un altezza di 60cm e diametro di 27 circa.....essendo che all'interno ne ho ancora ma non so' quanto,volevo ricaricarle dal me amis.....omissis.....non piu' dell'80%......attualmente pesano con un contenuto di..????boh....16 kg circa.Grazie a tutti per l'aiuto[;)]
18
ren sen
ren sen
25/11/2006 251
Inserito il 10/11/2009 alle: 21:50:51
Benvenuto anche da parte mia....anche se, non ti sei ancora alzato ancora alle 4 di mattina a cambiare la bombola, non sei un vero camperista[:D][:D][:D][:D] A me è capitato l'anno scorso a -10 in Trentino in sosta libera[xx(][xx(]...ora mi sento veramente un membro del gruppo[:D][:D][B)] A parte gli scherzi l'utilità del forum è proprio quella di fare bagaglio di tutte le esperienze ....sto montando uno scambiatore automatico[;)] Stefano

Modificato da ren sen il 10/11/2009 alle 21:52:32
16
klaw
klaw
30/05/2009 972
Inserito il 10/11/2009 alle: 23:07:49
quote:Risposta al messaggio di ren sen inserito in data 10/11/2009  21:50:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao il Duocomfort lo monti da solo? Claudio
16
kastanomata
kastanomata
15/11/2008 108
Inserito il 11/11/2009 alle: 13:13:17
quote:Risposta al messaggio di quintorno inserito in data 10/11/2009  21:15:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La tara è riportata sula targhetta metallica attaccata alla bombola sulla quale sono riportate anche le indicazioni del collaudo. Saluti
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 11/11/2009 alle: 13:49:24
quote:Risposta al messaggio di quintorno inserito in data 10/11/2009  21:15:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Guarda bene vicino al collo della bombola, sotto la maniglia. E' punzonato il peso della tara. Di solito attorno ai 12 Kg. Se pesa di più il resto è gas. In Kg di gas equivale a circa due litri, qindi una bombola da 10 Kg porta circa 20 litri di gas.
16
Forty
Forty
27/11/2008 350
Inserito il 11/11/2009 alle: 16:00:36
Sul camper comprato usato mi sono trovato installato un indicatore di pressione a lancetta... molto bello da vedere ma completamente inutile: non scende mai sotto ma metà. Ho risolto egregiamente infilando una piccola bombola da 3 kg (ho un furgonato e non c'è posto per 2 bombole) che apro solo quando la grossa termina. Grazie a dio il cambio bombola lo si può fare senza uscire :) Massimo/Forty
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 11/11/2009 alle: 18:27:35
quote:Risposta al messaggio di Forty inserito in data 11/11/2009  16:00:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quindi hai le bombole in cellula. Spera di non avere mai perdite seno' fai un bel botto.
16
klaw
klaw
30/05/2009 972
Inserito il 11/11/2009 alle: 18:52:27
ciao Alva vorrei montare un duocomfort sul GOK a parete ma quest'ultimo è attaccato al soffitto del vano bombole quindi in orizzontale invece che in verticale: ci possono essere problemi oppure l'orientamento è indifferente? Grazie Claudio

Modificato da klaw il 11/11/2009 alle 18:53:17
 lo zio 2
lo zio 2
-
Inserito il 11/11/2009 alle: 21:02:59
ho montato il duoconfort con manometri,il cambio avviene in automatico,e ti accorgi quale bombola è finita dal manometro che è a zero,quindi come già detto anch'io d'inverno ogni mattino controllo il manometro e voilà nessun problema. Bruno
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link