CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

quanto costa una bombola?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
20
rosario.ferrara
rosario.ferrara
28/02/2005 5
Inserito il 24/06/2007 alle: 12:33:08
mi sapreste dire indicativamente quanto può costare sostituire la bombola gpl , dato che sono passati 10 anni, una delle più grosse in commercio? mi hanno detto 800 euro... ma mi pare un po tantino... che ne dite?
checcolino
checcolino
-
Inserito il 24/06/2007 alle: 14:06:25
Con quella cifra compro quaranta bombole da 10 lt e sono a posto per 20 anni. Francesco [^]
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9393
Inserito il 24/06/2007 alle: 14:55:35
Be... ho appena letto una risposta della serie... " con 40.000 euro invece del camper,sai quante vacanze mi ci faccio...? dunque,inutile parlare dei vantaggi del bombolone. Posso dirti di aver speso quasi 700 per istallarne uno nuovo da 60 litri sul mio super brig . Naturalmente il tutto in regola e con omologazione. So di persone che hanno speso meno,chi addirittura ne ha montato uno prelevato da una macchina ma... sono cose per esperti fai da te e non completamente sicure. Piuttosto ti metto in guardia,cominciano a circolare voci di qualche distributore che non mette il gas nei sarbatoi per uso domestico. In provincia di pistoia è gia' accaduto,il tutto nell'osservanza integrale delle legge... Io,ho rischiato e l'ho istallato di nuovo anche perche' nei miei camper l'ho sempre avuto. Come avrei potuto fare il marocco per natale o capo nord quest'anno senza problemi... Ciao
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9393
Inserito il 24/06/2007 alle: 14:59:11
E comunque,con 4 pieni l'anno,in dieci anni,i 700 spesi vengono in parte ammortizzati,senza contare di tutti gli altri vantaggi,non per ultimo lo spazio guadagnato con la liberazione del vano bombole...
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 24/06/2007 alle: 19:33:07
quote:Originally posted by rosario.ferrara
mi sapreste dire indicativamente quanto può costare sostituire la bombola gpl , dato che sono passati 10 anni, una delle più grosse in commercio? mi hanno detto 800 euro... ma mi pare un po tantino... che ne dite?>
> Perchè sostituirlo? Con 100-150 Euro lo puoi revisionare. E puoi riutilizzarlo per ulteriori 10 anni; naturalmente con esito positivo alla revisione. Se leggi trovi diverse indicazioni in merito. Elio
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
18
Cascione Volante
Cascione Vol...
05/06/2007 1411
Inserito il 24/06/2007 alle: 20:01:03
Ciao io l'ho sostituito dopo 16 anni...[V][V][V]non per colpa mia ma perkè ho comprato il camper a marzo ed ha 16 anni...ho letto dei 10 anni e sono andato dall'impiantista di fiducia(quello che ha montato sia l'impianto gpl sulla vecchia auto che gli impianti a metano dei miei amici) e l'abbiamo cambiato con uno usato del 2004 sempre da 65 litri.. compreso tutti i raccordi e valvole nuove mi è venuto 250 euro...faccio presente che apparte il foglietto dell'avvenuto montaggio non c'è omologazione sul libretto visto che non è per trazione. Nicola P.S. solo il serbatoio della ICOM compreso iva nuovo costa 570 + iva

http://www.autocaravanmassaua.i...

19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 24/06/2007 alle: 20:06:46
Si fa la solita confusione: annotazione sul libretto, non è per autotrazione, ecc. Qualsiasi contenitore per il trasporto di gas liquefatti deve essere collaudato e ciò deve risultare sul "Certificato di Approvazione" che deve sempre seguire il bombolone. Senza questo documento non si è in regola. Su questo documento c'è scritta la data di scadenza della validità e gli spazi per le eventuali successive revisioni. Sul libretto di circolazione non va trascritto perchè non va a modificare le caratteristiche del veicolo (alimentazione). Il collaudo lo esegue un Funzionario del Ministero dei Trasporti e della Navigazione, non l'officina che collauda i veicoli. Sono due cose completamente diverse. A suo tempo ho postato le immagini del citato documento con il relativo collaudo avvenuto l'anno scorso. Elio
18
Cascione Volante
Cascione Vol...
05/06/2007 1411
Inserito il 24/06/2007 alle: 20:21:26
Alfetto..infatti ho scritto "...faccio presente che apparte il foglietto dell'avvenuto montaggio non c'è omologazione sul libretto visto che non è per trazione.." quindi sarò stato impresiso nel dire "foglietto" ma alla fine quello è un foglio più piccolo di un A4 dove c'è tutto : data di scadenza del serbatoio e omologazione del medesimo etc etc. Nicola
18
Cascione Volante
Cascione Vol...
05/06/2007 1411
Inserito il 24/06/2007 alle: 20:25:28
Scusa ma se dici "Qualsiasi contenitore per il trasporto di gas liquefatti deve essere collaudato e ciò deve risultare sul "Certificato di Approvazione" " apparte le varie scritte sulla bombole normali dove sta il certificato delle medesime essendo "contenitori per il trasporto di gas liquefatti? Preciso che non è una polemica ma semplicemente una curiosità[:o)][:o)] Nicola
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 24/06/2007 alle: 20:25:32
Il caldo mi fa brutti scherzi... avevo letto troppo frettolosamente! Il "foglietto" l'avevo interpretato come la ricevuta del lavoro svolto (fattura, per intenderci) e non il "Certificato di approvazione". Hai fatto bene a richiamarmi alla realtà! Elio
18
Cascione Volante
Cascione Vol...
05/06/2007 1411
Inserito il 24/06/2007 alle: 20:30:47
ehm ti ho fatto una domanda mentre tu mi rispondevi ... leggi sopra sono curioso e non ne capisco più di tanto di ste cose[:o)][:o)]
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 24/06/2007 alle: 20:32:20
Siamo in diretta ed i messaggi si accavallano. Sempre senza polemica, beninteso, ma solo per cultura generale. Qualsiasi "Recipiente destinato al trasporto di gas compressi, liquefatti o disciolti", questo il termine esatto, deve essere corredato del Certificato di approvazione. Tra le altre intuibili informazioni, c'è la data di inizio e scadenza della validità. Ripeto: ogni contenitore per il trasporto di gas... come sopra specificato, deve essere corredato di questo documento. Tutto qui. Chi te lo vende te lo deve consegnare, come - per esempio - se compri un'auto, ti dà il libretto di circolazione. E' il venditore, e di solito anche installatore, che te lo deve consegnare, altrimenti ti ha venduto/installato un recipiente non in regola, anche se nuovo di zecca. Elio
18
Cascione Volante
Cascione Vol...
05/06/2007 1411
Inserito il 24/06/2007 alle: 20:37:29
Scuwsa se faccio un'altra domanda, ma sai comè una volta che ci sei sfutto il tuo sapere..[:D][:D] Ma in merito alle bombole ricaricabili quelle per intenderci da 5-10 kg com'è la faccenda? Non sono anche loro contenitori per il trasporto di gas? ma nessuno da il certificato...almeno a me nessuno lo ha dato per quella da 5kg che ho Grazie tantissime Nicola
18
wapiti
wapiti
06/06/2007 147
Inserito il 25/06/2007 alle: 14:06:20
Ma scusate dopo le peripezie per trovare una ricarica delle bombole durante la prima settimana di vacanza (nubbio non lìavevo ricaricata) mi è passato per la mente il bombolone del gpl con l'attacco esterno per la ricarica ( come tra l'altro ho avuto sempre sulla macchina) ma scusate dove lo si mette, il camper deve avere una predisposizione ? Ciao Maurizio
18
Cascione Volante
Cascione Vol...
05/06/2007 1411
Inserito il 25/06/2007 alle: 17:32:21
Ciao wapiti, no il camper non deve avere nessuna predisposizione solo lo spazio sotto dove mettere il serbatoio del gpl e le varie valvole, regolatore, alla fine verrà fissato con delle staffe in ferro al telaio del mezzo, stesso l'istallatore farà il resto, cioè portale la canaletta dal serbatoio alla presa generale delle utenze gas del camper. Nicola
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 26/06/2007 alle: 12:37:45
quote:Originally posted by Cascione Volante
Scuwsa se faccio un'altra domanda, ma sai comè una volta che ci sei sfutto il tuo sapere..[:D][:D] Ma in merito alle bombole ricaricabili quelle per intenderci da 5-10 kg com'è la faccenda? Non sono anche loro contenitori per il trasporto di gas? ma nessuno da il certificato...almeno a me nessuno lo ha dato per quella da 5kg che ho Grazie tantissime Nicola>
> Scusami Nicola, ma domenica sera ho chiuso li ed ieri ho avuto da fare per entrare in Roma con i problemi creati alla stazione Tiburtina. Ritornando a noi: non ti so rispondere, non lo so. In merito al nostro bombolone lo so per esperienza, perchè me lo ha detto colui che me lo montò (manutenzione ed affitto camper) e l'officina che mi ha fatto la revisione. In un'altra discussione CamperSaronno ha anche postato tutte le normative in merito. Mi spiace non poter chiarire il tuo dubbio! Elio
18
wapiti
wapiti
06/06/2007 147
Inserito il 10/07/2007 alle: 00:10:38
quote:Originally posted by Cascione Volante
Ciao wapiti, no il camper non deve avere nessuna predisposizione solo lo spazio sotto dove mettere il serbatoio del gpl e le varie valvole, regolatore, alla fine verrà fissato con delle staffe in ferro al telaio del mezzo, stesso l'istallatore farà il resto, cioè portale la canaletta dal serbatoio alla presa generale delle utenze gas del camper. Nicola >
> Mi scuso per non averti risposto ma grazie per le dritte anche se ad oggi penso di non fare nulla. Infatti come neofita sono molto combattutto, visto che VORREI fare campeggio invernale spero :-), tra bomboloni al propano che non ghiacciano (x cucina e frigo 3valente) e Wbasto/Ebasalca@@o per ovviare al consumo di gas della truma combi . Brutte esperienze con il serbatoio GPL a basse temperature oppure tutto regolare ??? Grazie Ciao ci si vede a spasso Maurizio
17
david 69
david 69
13/07/2007 172
Inserito il 13/07/2007 alle: 19:52:59
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto di Roma, e siccome la bombola del mio camper è scaduta da circa due anni (camper del 1995), ed il gassista vicino casa mia mi ha detto che non si possono revisionare ma solo sostituire, vorrei sapere a chi rivolgermi per la revisione da qualcuno che già l'ha fatto. Grazie
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 19/07/2007 alle: 07:38:16
quote:Originally posted by Cascione Volante
Ma in merito alle bombole ricaricabili quelle per intenderci da 5-10 kg com'è la faccenda? Non sono anche loro contenitori per il trasporto di gas? ma nessuno da il certificato...almeno a me nessuno lo ha dato per quella da 5kg che ho>
> Ora sono in grado di rispondere anche a questa tua domanda. Solo ora perchè sul nuovo camper ho la bombola in attesa di verificare se sarà il caso di montare il bombolone in quanto il mezzo ha il riscaldamento a gasolio. Ho acquistato proprio ieri pomeriggio la bombola e quella che mi è stata data ha sul collare un cartoncino rigido plastificato con varie indicazioni di conformità e, a pressione, la data di prossima revisione. Quindi, anche le bombole normali da 10 kg. (ho acquistato questa misura ma ho visto che questo collare lo hanno anche le altre) sono sottoposte a revisione decennale e dico decennale perchè quella che mi hanno consegnato porta la punzonatura: prossima revisione 2016. Elio
17
bissino
bissino
19/07/2007 3
Inserito il 20/07/2007 alle: 00:03:34
Ciao!qualcuno di voi mi sa dire dove posso trovare un bombolone gpl nuovo o usato?
20
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 20/07/2007 alle: 09:54:23
Sinceramente.........non so' cosa fare, il problema sollevato piu' volte da parte di tanti, bombolone si o no? Io lo ho trovato montato nel mezzo, scaduto (cosciente del fatto)pero' sul mio mezzo non c'è la possibilita' di mettere le bombole da 10/13 kg ma solo 1 bombola da 5 kg oppure tolgo il bombolone gpl e ne metto 4/5 in fila da 5kg!!!!!capirai con un truma combi in inverno ogni 12 ore sono lì a cambiare bombola, ma cosa faccio?? il fatto che sempre piu' benzinai non lo ricaricano è reale, la revisione caro elfetto si potra' anche fare, ma dalle mie parti non la fa' nessuno, ho chiesto a 8 installatori!!! se mi dici che previo appuntamento dalle tue parti lo fanno (revisione)posso spendere 2 gg.....poi c'è il problema inverno, io sul mio ho montato il riscaldatore che fino ad un certo punto funziona, poi non sempre riesci a trovare propano x fare il pieno, allora lo dovresti coibentare.....mah mi sembra che ci siano un po' troppi problemi, legati sia all'impegno di essere regolari, di non essere certi della ricarica in inverno....ma ne vale la pena? Montando un webasto 3500 credo ne elimino tante di incertezze, certo la spesa è molto sostenuta....id="blue">id="size2">che faccio ? rivendo il camper e ne prendo uno x eliminare sta' situazione??id="blue">è autoprovocazione sicuro, ma quello che dico mi sembra tangibile da parte di molti, ditemi la vostra se volete.... Un salutone Francoid="blue">id="blue">
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link