quote:Originally posted by rosario.ferrara> Perchè sostituirlo? Con 100-150 Euro lo puoi revisionare. E puoi riutilizzarlo per ulteriori 10 anni; naturalmente con esito positivo alla revisione. Se leggi trovi diverse indicazioni in merito. Elio
mi sapreste dire indicativamente quanto può costare sostituire la bombola gpl , dato che sono passati 10 anni, una delle più grosse in commercio? mi hanno detto 800 euro... ma mi pare un po tantino... che ne dite?>
http://www.autocaravanmassaua.i...
quote:Originally posted by Cascione Volante> Scusami Nicola, ma domenica sera ho chiuso li ed ieri ho avuto da fare per entrare in Roma con i problemi creati alla stazione Tiburtina. Ritornando a noi: non ti so rispondere, non lo so. In merito al nostro bombolone lo so per esperienza, perchè me lo ha detto colui che me lo montò (manutenzione ed affitto camper) e l'officina che mi ha fatto la revisione. In un'altra discussione CamperSaronno ha anche postato tutte le normative in merito. Mi spiace non poter chiarire il tuo dubbio! Elio
Scuwsa se faccio un'altra domanda, ma sai comè una volta che ci sei sfutto il tuo sapere..[:D][:D] Ma in merito alle bombole ricaricabili quelle per intenderci da 5-10 kg com'è la faccenda? Non sono anche loro contenitori per il trasporto di gas? ma nessuno da il certificato...almeno a me nessuno lo ha dato per quella da 5kg che ho Grazie tantissime Nicola>
quote:Originally posted by Cascione Volante> Mi scuso per non averti risposto ma grazie per le dritte anche se ad oggi penso di non fare nulla. Infatti come neofita sono molto combattutto, visto che VORREI fare campeggio invernale spero :-), tra bomboloni al propano che non ghiacciano (x cucina e frigo 3valente) e Wbasto/Ebasalca@@o per ovviare al consumo di gas della truma combi . Brutte esperienze con il serbatoio GPL a basse temperature oppure tutto regolare ??? Grazie Ciao ci si vede a spasso Maurizio
Ciao wapiti, no il camper non deve avere nessuna predisposizione solo lo spazio sotto dove mettere il serbatoio del gpl e le varie valvole, regolatore, alla fine verrà fissato con delle staffe in ferro al telaio del mezzo, stesso l'istallatore farà il resto, cioè portale la canaletta dal serbatoio alla presa generale delle utenze gas del camper. Nicola >
quote:Originally posted by Cascione Volante> Ora sono in grado di rispondere anche a questa tua domanda. Solo ora perchè sul nuovo camper ho la bombola in attesa di verificare se sarà il caso di montare il bombolone in quanto il mezzo ha il riscaldamento a gasolio. Ho acquistato proprio ieri pomeriggio la bombola e quella che mi è stata data ha sul collare un cartoncino rigido plastificato con varie indicazioni di conformità e, a pressione, la data di prossima revisione. Quindi, anche le bombole normali da 10 kg. (ho acquistato questa misura ma ho visto che questo collare lo hanno anche le altre) sono sottoposte a revisione decennale e dico decennale perchè quella che mi hanno consegnato porta la punzonatura: prossima revisione 2016. Elio
Ma in merito alle bombole ricaricabili quelle per intenderci da 5-10 kg com'è la faccenda? Non sono anche loro contenitori per il trasporto di gas? ma nessuno da il certificato...almeno a me nessuno lo ha dato per quella da 5kg che ho>