CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Quesito per elettricisti

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
samino
samino
-
Inserito il 29/03/2009 alle: 01:30:46
Avendo 2 BS di 100A (una AGM nuova e l'altra tipo avviamento di 4 anni) collegate mediante deviatore nautico; vorrei sapere se è meglio deviare da una all'altra passando nella posizione OFF o ENTRAMBE del deviatore. Cioè cosa succede in quel frazione di secondo che le 2BS sono in parallelo (posizione ENTRAMBE) ? si danneggiano ?. Cosa danneggio passando per OFF ? il frigo ? la centralina ?. Vorrei precisare che ci sono 2 fusibili di 50A vicino ai poli + delle BS. Grazie 1000, Samino PS. So bene che è meglio il parallelo diretto tra 2 AGM (lo farò + avanti), e che il deviatore è meglio regalarlo a chi ha la barca. [:)]
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 29/03/2009 alle: 01:32:38
nulla in nessun caso , ma giustamente ricordati di non lasciarle in parallelo .
samino
samino
-
Inserito il 29/03/2009 alle: 01:35:38
quote:Originally posted by moreno74
nulla in nessun caso , ma giustamente ricordati di non lasciarle in parallelo . >
>Grazie x la risposta tempestiva. Buona notte, Samino
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 29/03/2009 alle: 09:08:55
Agm e classiche (avviamento) possono stare tranquillamente in parallelo; sono le gel che sarebbero meno indicate con le tradizionali. Elio
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 29/03/2009 alle: 09:14:46
Tra una da avviamento di 4 anni e una AGM nuova in parallelo tra loro provbabilmente il 90% del lavoro lo fa l'AGM. Quella normale dopo 4 anni di cicli di ricarica e soprattutto di scarica profonda potresti anche mandarla in pensione. Cordialmente, Marco.
samino
samino
-
Inserito il 29/03/2009 alle: 12:22:50
quote:Originally posted by Emme48
Tra una da avviamento di 4 anni e una AGM nuova in parallelo tra loro provbabilmente il 90% del lavoro lo fa l'AGM. Quella normale dopo 4 anni di cicli di ricarica e soprattutto di scarica profonda potresti anche mandarla in pensione. Cordialmente, Marco. >
>Scusami, perché mandare in pensione una che lavora ancora bene e non da problemi ? , Non ho problema di peso del VR. Comunque chiedo gentilmente risposte al quesito, o una conferma alla risposta di Moreno74, grazie 1000, Samino
Itineo ITINEO NOMAD CS 660 75.400€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CS 660 75.400€, Nuovo
Bürstner  Travel Van 620 G 78.490€, Nuovo
Bürstner Travel Van 620 G 78.490€, Nuovo
Elnagh BARON 565 67.739€, Nuovo
Elnagh BARON 565 67.739€, Nuovo
Pössl 2 Win Plus (tetto apribile) 65.462€, Nuovo
Pössl 2 Win Plus (tetto apribile) 65.462€, Nuovo
Robeta Apollo 640  65.462€, Nuovo
Robeta Apollo 640 65.462€, Nuovo
Previous Next
samino
samino
-
Inserito il 29/03/2009 alle: 14:42:26
Perfino CANARINO FEROCE non ha replicato; vuol dire che le risposte non c'entravano niente con le domande. Ciao, Samino
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 29/03/2009 alle: 14:52:13
quote:Originally posted by samino
quote:Originally posted by Emme48
Tra una da avviamento di 4 anni e una AGM nuova in parallelo tra loro provbabilmente il 90% del lavoro lo fa l'AGM. Quella normale dopo 4 anni di cicli di ricarica e soprattutto di scarica profonda potresti anche mandarla in pensione. Cordialmente, Marco. >
>Scusami, perché mandare in pensione una che lavora ancora bene e non da problemi ? , Non ho problema di peso del VR. Comunque chiedo gentilmente risposte al quesito, o una conferma alla risposta di Moreno74, grazie 1000, Samino
>
> emme48 è stato chiaro nell'intendo. Perchè rischiare di rovinare la batteria AGM nuova per non lasciare da parte una da avviamento che ormai è usurata. Allora se propio ci tieni ad utilizzarla metti in sicurezza la AGM a modo che se la vecchia abbia dei problemi non vada ad intaccare la performance dell'AGM. Per sicurezza intendo fusibili diodi e quantaltro serva per non fare si, che in caso che si guasti un elemento della bs tipo avviamento, si vadi a succhiare la corrente dell'AGM scaricandola o cosaltro potrebbe fare. Detto questo ne vale la pena? Cordialmente Pippo
samino
samino
-
Inserito il 29/03/2009 alle: 15:22:45
quote:Originally posted by Pippo5951
quote:Originally posted by samino
quote:Originally posted by Emme48
Tra una da avviamento di 4 anni e una AGM nuova in parallelo tra loro provbabilmente il 90% del lavoro lo fa l'AGM. Quella normale dopo 4 anni di cicli di ricarica e soprattutto di scarica profonda potresti anche mandarla in pensione. Cordialmente, Marco. >
>Scusami, perché mandare in pensione una che lavora ancora bene e non da problemi ? , Non ho problema di peso del VR. Comunque chiedo gentilmente risposte al quesito, o una conferma alla risposta di Moreno74, grazie 1000, Samino
>
> emme48 è stato chiaro nell'intendo. Perchè rischiare di rovinare la batteria AGM nuova per non lasciare da parte una da avviamento che ormai è usurata. Allora se propio ci tieni ad utilizzarla metti in sicurezza la AGM a modo che se la vecchia abbia dei problemi non vada ad intaccare la performance dell'AGM. Per sicurezza intendo fusibili diodi e quantaltro serva per non fare si, che in caso che si guasti un elemento della bs tipo avviamento, si vadi a succhiare la corrente dell'AGM scaricandola o cosaltro potrebbe fare. Detto questo ne vale la pena? Cordialmente Pippo
>
>In pratica dici di passare da 1BS all'altra attraverso la posizione OFF. Cosi non c'è contatto tra le due BS. Ho capito bene ? Quello che dice Moreno non è esatto ? Grazie, Samino
samino
samino
-
Inserito il 29/03/2009 alle: 17:03:53
.
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 29/03/2009 alle: 19:05:37
veramente io ti o solo consigliato essendo 2 batterie diverse tra di loro sia come modello che anno di costruzione di farle lavorare una alla volta , ma non ci sarebbe nessun rischio se stesso in serie, certo che magari quella nuova andrebbe a riversare parte della sua corrente sulla batteria vecchia un po come il sistema dei vasi comunicanti.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 29/03/2009 alle: 20:09:57
quote:Originally posted by samino
quote:Originally posted by Emme48
Tra una da avviamento di 4 anni e una AGM nuova in parallelo tra loro provbabilmente il 90% del lavoro lo fa l'AGM. Quella normale dopo 4 anni di cicli di ricarica e soprattutto di scarica profonda potresti anche mandarla in pensione. Cordialmente, Marco. >
>Scusami, perché mandare in pensione una che lavora ancora bene e non da problemi ? , Non ho problema di peso del VR. Comunque chiedo gentilmente risposte al quesito, o una conferma alla risposta di Moreno74, grazie 1000, Samino
>
> Nonostante la mia risposta sia stata breve in realtà nasconde diverse riflessioni: 1) Se hai dei consumi limitati la tua BS da avviamento potrebbe essere anche passabile, ma visti gli scarsi consumi accoppiarla ad una AGM nuova non ha senso e vai solo in cerca di problemi come quelli ipotizzati da Pippo5951. 2) Se invece hai dei consumi elevati la tua BS normale è arrivata alla frutta e accoppiarla all'AGM è solo pericoloso e visto che una normale è durata 4 anni con la sola AGM non avrai problemi. Come vedi da tutti i punti di vista è saggio mandare in pensione la BS normale e sostituirla con la sola AGM non fosse altro per non avere il pensiero in più del commutatore da gestire durante la vacanza. Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 29/03/2009 alle 20:10:47
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 29/03/2009 alle: 20:21:08
quote:Originally posted by samino
Perfino CANARINO FEROCE non ha replicato; vuol dire che le risposte non c'entravano niente con le domande. Ciao, Samino >
> Scusa SAMINO, ma io la risposta di Emme48 l'avevo capita [:0], ecco perchè non ho replicato. Semplicemente tu hai posto un quesito sull'aggegio che chiami deviatore, ma non ti sei accorto che il problema, in realtà, è un altro: l'utilità della tua vecchia BS da avviamento [;)]. CANARINO [8D]
samino
samino
-
Inserito il 29/03/2009 alle: 21:37:03
Grazie a tutti, Samino
Michele B
Michele B
25/01/2009 315
Inserito il 29/03/2009 alle: 23:51:20
io invece per le batterie vecchie,propendo per il colpo di grazia....[}:)]si sono il sadico delle batterie[:D] cioè caricarele di tutto lo sforzo e chiamare in causa le AGM solo se necessario... in maniera che,la batteria fine vita...schiatti defintivamente...basta,un calcio e via...
samino
samino
-
Inserito il 30/03/2009 alle: 12:46:09
quote:Originally posted by Canarino Feroce
quote:Originally posted by samino
Perfino CANARINO FEROCE non ha replicato; vuol dire che le risposte non c'entravano niente con le domande. Ciao, Samino >
> Scusa SAMINO, ma io la risposta di Emme48 l'avevo capita [:0], ecco perchè non ho replicato. Semplicemente tu hai posto un quesito sull'aggegio che chiami deviatore, ma non ti sei accorto che il problema, in realtà, è un altro: l'utilità della tua vecchia BS da avviamento [;)]. CANARINO [8D]
>
>Caro Canarino, non per fare polemica, secondo me in questo caso non hai ragione. Ci sono altri esperti che consigliano la soluzione con quell'aggeggio. Ma non è questo il punto. Se leggi bene questo corto 3D, sembra come se uno ha problema con il cambio di un Fiat ducato, ed il consiglio che gli danno è: "dovevi buttarlo via e comprare un Ford". Non dubito assolutamente nella grande preparazione di certi colleghi, che considero veri esperti in materia (non guru [:)]). In questo caso secondo me non hanno risposto al quesito, ma hanno cercato di consigliarmi su un quesito controverso non pertinente. Ho letto tanti 3d sul argomento e blog dei esperti, mi è rimasto solo quel dubbio. Moreno74 è l'unico che ha risposto in buona fede alle domande precise, io ho chiesto con gentilezza delle conferme o altre opinioni al riguardo. Comunque ringrazio tutti, mi considero fortunato,tante volte non si riesce avere nessuna risposta. Buona giornata, Samino
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 30/03/2009 alle: 13:45:55
Guarda Samino che il passaggio da una BS all'altra sia automatico che manuale è sempre un problema. Se passi da 1-both-2 avrai un collegamento istantaneo di due batterie magari diverse tra loro come tensione e carica accumulata. Se passi 1-0-2 e hai la valvola elasi sulla Truma 4000/6000 scarichi l'acqua. Quindi con la valvola elasi passi per forza 1-booth-2 che però non è bello per le batterie. Senza valvola elasi (Truma 3000, Webasto ecc..) è meglio che tu passi 1-0-2 così eviti botte di corrente sulle BS. Comunque quelli che hanno risposto hanno dato consigli disinteressati e quindi credono in quello che dicono. Poi se vuoi per forza tenere le due BS nessun problema. I due metodi di passaggio possono essere scelti in base a quello che ti ho detto, ma non puoi pretendere che chi ti risponde non ti possa consigliare per una terza soluzione e non solo una delle due che proponi te. Se secondo quello che penso la soluzione migliore è usare solo l'AGM io te lo dico, se poi non vuoi sentirtelo dire pazienza. La domanda l'hai posta te e la risposta l'ho scritta io ma come capirai queste domande/risposte sono lette da tutti e quindi io scrivo quello che mi sento di consigliare non solo a te ma a chiunque segua la discussione e magari non scrive per motivi suoi. Cordialmente, Marco.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Michele B
Michele B
25/01/2009 315
Inserito il 30/03/2009 alle: 13:59:55
io sono quello quello della terza soluzione....[:D]
samino
samino
-
Inserito il 30/03/2009 alle: 19:37:24
quote:Originally posted by Emme48
Guarda Samino che il passaggio da una BS all'altra sia automatico che manuale è sempre un problema. Se passi da 1-both-2 avrai un collegamento istantaneo di due batterie magari diverse tra loro come tensione e carica accumulata. Se passi 1-0-2 e hai la valvola elasi sulla Truma 4000/6000 scarichi l'acqua. Quindi con la valvola elasi passi per forza 1-booth-2 che però non è bello per le batterie. Senza valvola elasi (Truma 3000, Webasto ecc..) è meglio che tu passi 1-0-2 così eviti botte di corrente sulle BS. Comunque quelli che hanno risposto hanno dato consigli disinteressati e quindi credono in quello che dicono. Poi se vuoi per forza tenere le due BS nessun problema. I due metodi di passaggio possono essere scelti in base a quello che ti ho detto, ma non puoi pretendere che chi ti risponde non ti possa consigliare per una terza soluzione e non solo una delle due che proponi te. Se secondo quello che penso la soluzione migliore è usare solo l'AGM io te lo dico, se poi non vuoi sentirtelo dire pazienza. La domanda l'hai posta te e la risposta l'ho scritta io ma come capirai queste domande/risposte sono lette da tutti e quindi io scrivo quello che mi sento di consigliare non solo a te ma a chiunque segua la discussione e magari non scrive per motivi suoi. Cordialmente, Marco. >
>Caro Marco, questa la vera risposta completa che aspettavo ieri e ti ringrazio. Ovvio che chiunque può rispondere come vuole. Faccio le domande per avere risposte da gente piu' esperta, sono pronto ad ascoltare tutti e tutto; poi traggo le mie conclusioni. Per decidere mi mancavano le risposte di oggi. Buona serata, Samino PS. passando per off il frigo si spegne e bisogna riaccendere la fiammella ? .
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 30/03/2009 alle: 19:58:44
quote:Originally posted by samino Caro Marco, questa la vera risposta completa che aspettavo ieri e ti ringrazio. Ovvio che chiunque può rispondere come vuole. Faccio le domande per avere risposte da gente piu' esperta, sono pronto ad ascoltare tutti e tutto; poi traggo le mie conclusioni. Per decidere mi mancavano le risposte di oggi. Buona serata, Samino PS. passando per off il frigo si spegne e bisogna riaccendere la fiammella ? . >
> Sono questi e 1000 altri i problemi. Se passi da off per un attimo potresti avere un picco creato dal regolatore per pannelli fotovoltaici o dal caricabatterie a 220, chissà. E le centraline? No sul serio, spasionatamente.[:)] Regala il deviatore nautico a uno che ha una barca e vivi spensierato senza dover "pensare" a commutare le batterie. Io ho fatto così - 2 BS in parallelo diretto (240 ah totali) senza dover fare nessun tacca/stacca nè manuale nè automatico. Cordiallmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 30/03/2009 alle 20:06:41
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 01/04/2009 alle: 13:25:04
.......... è l'unico che ha risposto in buona fede alle domande precise, io ho chiesto con gentilezza delle conferme o altre opinioni al riguardo. Per SAMINO Intervengo solo ora perché anche io di tanto in tanto sono costretto a lavorare per vivere e, purtroppo a volte perdo il filo, per qualche giorno, delle discussioni che più mi appassionano . Preciso solo una cosa: ho il massimo rispetto, sempre e comunque, di qualunque affermazione fatta in buona fede. Buona fede che ha caratterizzato TUTTI gli interventi che si sono registrati su questa discussione. E trovo altresì giusto che da un ventaglio di risposte pervenute ad un quesito tu tragga le tue personali convinzioni senza recepire i concetti per puro atto di fede, ci mancherebbe, sarebbe per lo meno da imprudenti farlo. Anche io adotto tale metodica e, soprattutto, se non capisco un concetto non ne faccio, senza vergogna alcuna, mistero e reitero la domanda cercando di padroneggiare finalmente l'argomento in modo autonomo. Almeno, se sbaglio, ho sbagliato io e non altri. I miei interventi, numerosi e spesso privi di fondamento tecnico in argomenti e discussioni che invece tecniche sono, non vengono partoriti per presenzialismo o voglia di interrompere il filo logico delle discussioni o altri arcani motivi, ma solo per curiosità che nascono in me, di volta in volta, sull'argomento trattato. Guru? Si è così che, non per certo per primo su questo forum, ho definito Marco o altri esperti. Questo perché, lo ammetto, mi piace il tono informale e scherzoso in ossequio ad un malcelato spirito goliardico che è in me connaturato: NON RIESCO A VIVERE SENZA SORRIDERE e/io RIDERE, SOPRATTUTTO DI ME STESSO. Tono goliardico e scherzoso, ma comunque sempre improntato al massimo rispetto dell'interlocutore di turno, che purtroppo non sono riuscito ad adottare in questo caso. Vedi in realtà a me non interessa se ti tieni il deviatore o metti le batterie in parallelo, siano esse AGM o meno, ma viceversa traggo piacere dal frequentare un forum dove ho trovato e sicuramente troverò, momenti di sano relax psicofisico e di relazione col prossimo aventi un unico comune denominatore: il veicolo ricreazionale, ovvero il nostro hobby preferito. E' un po come fare due chiacchiere col tuo, all'inizio sconosciuto, vicino di piazzola. Ed io giudico Marco Emme48, un piacevolissimo e competente, vicino di piazzola che mi aiutato a risolvere un piccolo-grande problema “energetico”, facendomi capire il perché di una sua scelta. Ecco perché, implicitamente, caldeggiavo nella discussione le sue argomentazioni: perché adottando la sua teoria, almeno per il momento, mi trovo bene ed ho capito subito dove Marco voleva arrivare. Tutto qui. Dico tutto questo a te, e agli altri amici, questo solo per farmi conoscere un po meglio e senza alcun intento polemico. Un salutone a tutti. Stefano

Modificato da Canarino Feroce il 01/04/2009 alle 13:54:28
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.