CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Radiatore ad olio

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 24
18
ernesto46
ernesto46
19/10/2006 651
Inserito il 16/12/2009 alle: 14:59:01
ciao ho comprato un radiatore ad olio da 600w ho fatto una prova prima di utilizzarlo,in camper avevo 3 gradi dopo 2 ore la temperatura è salita a 4 gradi tutto questo è normale per un piccolo radiatore da 600w,non vorrei aver preso un bidone ciao Ernesto
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 16/12/2009 alle: 15:03:58
il radiatoore ad olio non è sufficente per tenere caldo un camper. Pur essendoo un ottimo supporto bisogna accendere per forza la stufa oppura gela tutto. Anchio ne faccio uso ma tengo la truma sempre accesa col radiatore che da un po di tepore in più e fa risparmiare gas. Cordialmente Pippo

Modificato da Pippo5951 il 16/12/2009 alle 15:05:22
18
ernesto46
ernesto46
19/10/2006 651
Inserito il 16/12/2009 alle: 15:16:05
Grazi pippo per la risposta non pensavo proprio di riscaldare il camper voglio solo metterlo in cabina quando sono allacciato alla 220 solo per avere durante la notte la cabina un pochino riscaldata ,il resto del camper è separato dalla cabina co un separatore da me costruito con il materiale degli oscuranti,la mia domanda era solo sapere se il radiatore da me comprato è nella norma ciao Ernesto

Modificato da ernesto46 il 16/12/2009 alle 15:45:39
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 16/12/2009 alle: 16:28:59
il mio è solo 500w ma quando e caldo lo puoi toccare ma non riesci atenere a lungo la mano sopra perchè poi scotta. Credo che il tuo si comporti alla stessa maniera, credo che sia questo che voui appurare. Per il fatto di tenerlo in cellula di notte, concordo perchè è il posto più freddo, sapendo che sopra c'è la mansarda. Io lo tengo tra i sedili di guida ma non ho la mansarda, bensi il basculante perchè ho il MH. Comunque gli effetti del termo si sente perchè a stufa si accende di meno. Cordialmente Pippo
21
Fabrizio62
Fabrizio62
31/07/2003 350
Inserito il 16/12/2009 alle: 18:07:59
Un radiatore ad olio da 600W avra' una singola resistenza tubolare ad U immersa, fosse interrotta non ti funzionerebbe del tutto e in ogni caso il termosifone non deve arrivare a temperature pericolose per chi lo possa toccare quindi la potenza e' correlata a questo aspetto. Se ti vuoi togliere lo sfizio potresti verificare l'assorbimento con pinza amperometrica, a 220V dovrebbe assorbire 2,7 A circa o poco meno. Poi la resa dipende dalla dispersione della cabina e dalla temperatura esterna, se non monti i termici 600W non possono far gran che': se fai il raffronto con la potenza della stufa di bordo che a seconda delle cellule va dai 3 ai 6 Kw e consideri che la cabina non e' fatta con materiali isolanti ...
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 16/12/2009 alle: 19:40:18
Il 600 W serve nella stagione di mezzo quando non ha senso accendere la stufa e come appoggio alla stufa durante la stagione invernale. Potrebbe diventare sufficiente ma allora devi comperare più termosifoni da casa ad olio ed avere almeno 3 KW alla presa di corrente, ciaoo.
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 17/12/2009 alle: 09:15:15
Io ne ho uno 7 elementi da 1.500W, ma regolabile su 3 livelli di potenza e con termostato, della De Longhi. In Trentino, in un campeggio che dava 16A, tenuto al max scaldava praticamente da solo, la Combi si spegneva. L'avevo provato a casa e lasciato sul balcone per due ore (c'era scritto sul manuale, per evitare puzza), rimesso dentro mi ero stupito quando scaldò la stanza. Per evitare problemi alle tubature e per mia sicurezza però lo usavo solo in mia presenza, mentre di notte e quando sciavo lo spegnevo. Se ben ricordo è indicato per 45m3, ma parlando di alloggi dove i muri isolano di più. L'ho usato anche per sciogliere, prima di partire, il ghiaccio interno ed esterno che si formò sul parabrezza (cabina isolata con il telo+nevicata).
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 17/12/2009 alle: 10:52:03
Pesa di più un kilo di lana o un kilo di piombo? [:D] Radiatore da 600 watt paragonato a una Truma 6000 vuol dire 10 volte di meno. Paragonato ad un Webasto 3500 vuol dire 6 volte di meno. Attenzione che il calore della stufa viene canalizzato ad esempio nei serbatoi, il radiatore ad olio NON deve essere talmente potente da rappresentare l'unico mezzo per scaldare ma la stufa o Webasto devono comunque essere accesi. Marco.
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 17/12/2009 alle: 12:58:28
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 17/12/2009  10:52:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In effetti il mio ha la Combi 3402 (3.400W) ed il radiatore faceva diceva la sua (da 1.500W) a camper già caldo. Dovesse scaldare da "zero" chissà quanto ci metterebbe...
18
campervola
campervola
15/05/2007 271
Inserito il 18/12/2009 alle: 15:52:39
ciao Sto per paartire per Parigi, viste le basse temperature cosa mi consigliate di riscaldamento da integrare alla classica truma 3200? Sono preoccupato perchè a climi così freddi non siamo mai andati pur avendo il camper da 3 anni. Roberto p.s. questi a olio costano intorno ai 39 euri..
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 18/12/2009 alle: 17:37:07
Dipende se pensi di appoggiarti a AA o Campeggi o farai sosta libera. Il radiatore a olio io lo uso più che altro per risparmiare gas, di per se il riscaldamento di serie lo trovo sufficiente. Rispetto al costo lo trovo molto comodo e tra le varie soluzioni che ci sono in giro (di oggetti elettrici per uso domestico) anche abbastanza sicuro. Però se non hai mai usato il camper a basse temperature è difficile darti consigli...io solo con l'uso e con l'esperienza ho ottimizzato la canalizzazione ed apportato modifiche per godere appieno anche d'inverno il camper. Fai almeno un weekend di prova, così capisci se quello di serie ti basta o meno e se è necessario fare modifiche alla canalizzazione, altrimenti rischi di partire per più giorni e poi non ti godi la vacanza come si deve, magari per una cavolata, specie se il mezzo non è un TOP CLASS come il mio. Per capirci, oltre alle modifiche che dicevo, ho fatto anche un telo di separazione cellula/cabina e per climi estremi degli oscuranti termici per le finestre. Così anche in sosta libera non ho problemi.
18
campervola
campervola
15/05/2007 271
Inserito il 18/12/2009 alle: 18:44:25
Ciao grazie il telo di separazione è stata la prima cosa che ho realizzato,la canalizzazione mi sembra sufficente(tranne che in mansarda), il mio dubbio: -10 fuori dentro ce la faccio solo con la stufa? capodanno scorso sulla neve siamo andati a -3 e ce la siamo cavata bene... Penso alla sosta intermedia sotto il Monte bianco temo che farà freddino, a parigi abbiamo prenotato il campeggio noto a questo forum. Grazie roberto
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 18/12/2009 alle: 21:00:15
quote:Risposta al messaggio di campervola inserito in data 18/12/2009  18:44:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se pensi di andare in campeggio prendi il radiatore ad olio![;)] Prendilo anche bello potente, basta che abbia almeno 3 livelli di potenza,così lo usi sia quando le colonnine sono "generose" sia quando "tirate". Per dire se ce la fai dipende molto da che camper hai e come è coibentato![:)]
20
m.a.x.
m.a.x.
01/04/2005 1092
Inserito il 18/12/2009 alle: 21:05:37
se dici di avere un 3200 io con un webasto 3500 mi sono fatto l'anno scorso a livigno per capodanno a -20 stando benissimo...per 4gg don't worry be happy .. stai tranquillo .. che c'e' la fai.. separa bene la cabina dalla cellula che e' la parte dove ti arriva piu' aria fredda.. poi per il resto al massimo dormi con un occhio chiuso l'altro aperto.. [;)]
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 18/12/2009 alle: 22:17:24
perchè vi serve un radiatore ad olio a 230 V se avete la truma ? io faccio andare la truma elettricamente quando ho la 230 V e anche con soli 3 A dalle colonnine la truma elettrica sulla sua potenza inferiore funziona.

Modificato da sergiozh il 19/12/2009 alle 01:26:03
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 18/12/2009 alle: 23:54:10
sergiozh , ti rigiro la domanda , perche fai funzionare la combi con la 220 e non la fai funzionare a gas ? Mario
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 19/12/2009 alle: 01:24:00
per risparmiare gas, così la bombola dura di più.... non capisco perchè rigiri la domanda, mi sembra chiaro perchè la uso ad elettricità se ce l'ho... ho l'impressione che la truma è furba però: se non chiudo il rubinetto del gas lei usa il gas lo stesso anche se non dovrebbe...
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 19/12/2009 alle: 02:09:17
Ti ho rigirato la domanda così ti sei risposto da solo , preciso che non tutti hanno una combi con funzionamento anche a 220V e uno dei diversi motivi per l'uso del radiatorino è nella tua risposta Ciao Mario
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 19/12/2009 alle: 04:17:50
io credevo che tutte le truma combi funzionano anche ad elettricità. ad esempio ernesto46 ha un coral 670 dk su cui io credevo c'era una truma come la mia.
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 19/12/2009 alle: 09:48:56
per curiosità! Ma che modello di truma funge annche a 220? Magari me la trovo montata e non lo so! Cordialmente Pippo
16
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 19/12/2009 alle: 11:03:08
I modelli Combi che funzionano anche a 220V sono il modello 4E ed il modello 6E, dove la lettera E sta appunto a significare elettrica. Questi i dati riferiti al riscaldamento: •Potenza termica nominale modello Combi 4E - Funzionamento a gas: 2000 W / 4000 W - Funzionamento elettrico: 900 W - Funzionamento misto (a gas ed elettrico): max. 3800 W •Corrente assorbita a 230 V: 3,9 A (900 W)id="green">

Modificato da MauriBetta il 19/12/2009 alle 11:04:59
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link