In risposta al messaggio di Shijo68 del 05/03/2019 alle 08:54:44Se è solo per vedere se funziona,puoi usare anche le pinzette.Potresti usare tranquillamente usare per il test la macchinetta de caffè,a patto che consumi meno di 1000W.Siccome sarai curioso di usare altre cose(asciugacapelli magari)NON farlo perchè pregiudicheresti la salute della tua batteria(siccome hai il camper da dicembre,escluderei tu abbia batteria al litio ferro o doppia batteria servizi)
Buongiorno a tutti, vorrei provare un inverter regalo dello scorso natale (abbiamo il camperino da dicembre ) , questo: per il momento collegandolo direttamente a una delle due batterie servizi coi morsetti Qualcheconsiglio per non fare danni? Ad esempio, va utilizzato con il motore acceso oppure no? Ho una mezza idea di provare se basta per una macchinetta caffe' anche... Grazie anticipatamente e scusate per le domande da principiante ;) M
In risposta al messaggio di Paolol del 05/03/2019 alle 10:11:37Grazie Paolo
Se è solo per vedere se funziona,puoi usare anche le pinzette.Potresti usare tranquillamente usare per il test la macchinetta de caffè,a patto che consumi meno di 1000W.Siccome sarai curioso di usare altre cose(asciugacapellimagari)NON farlo perchè pregiudicheresti la salute della tua batteria(siccome hai il camper da dicembre,escluderei tu abbia batteria al litio ferro o doppia batteria servizi) Ciao Paolo.
In risposta al messaggio di Shijo68 del 05/03/2019 alle 08:54:44... È a onda modificata vedo... Dovrebbe avere delle differenze rispetto a quelli a Onda pura, riguardo a cosa può o non può alimentare...
Buongiorno a tutti, vorrei provare un inverter regalo dello scorso natale (abbiamo il camperino da dicembre ) , questo: per il momento collegandolo direttamente a una delle due batterie servizi coi morsetti Qualcheconsiglio per non fare danni? Ad esempio, va utilizzato con il motore acceso oppure no? Ho una mezza idea di provare se basta per una macchinetta caffe' anche... Grazie anticipatamente e scusate per le domande da principiante ;) M
In risposta al messaggio di wippet del 05/03/2019 alle 10:57:10appunto quando non si e' allacciati alla 220... ;)
Gli inverter sono i maggiori responsabili di ecatombe di batterie....sopratutto quelli volanti. Personalmente giustifico solo quelli montati in modo professionale, con tanto di allarmi e sicurezze di sovraccarico e limitidi scarica, solo per far funzionare eventuali climatizzatori in cellula o altre apparecchiature strettamente necessarie che non sono disponibili a 12V. Per il resto, esiste tutto a 12V., asciugacapelli, carica di pc e cell., tv, macchinette del caffé, saldatori a stagno e quant'altro....a che serve la 230V a bordo, se non giusto quando si é allacciati alla rete?
In risposta al messaggio di Shijo68 del 05/03/2019 alle 08:54:44Recentemente ho smontato l'inverter che avevo sul camper e non penso di rimontarlo... lo usavo solo per caricare cellulari che ovviamente si possono caricare a 12v, così ho preso gli adattatori USB e sono a posto... Non ho altre esigenze, per questo l'ho smontato, per il phon, quando serve, cerco un AA con allaccio elettrico, il caffè espresso lo prendo al bar, sul camper uso la vecchia e cara moka che comunque uso anche a casa la mattina, pur avendo la macchinetta con le cialde... l'ho tolto anche perché, come ha detto qualcuno, è un oggetto che, se usato inconsapevolmente, può rovinare le batterie... poi vedo che è da 1000w, a che serve tutta questa potenza? Se si vuole fare un impianto come si deve sarebbe opportuno usare oggetti di qualità e comunque solo per pochi minuti o in viaggio, e anche lì servirebbe un alternatore sufficientemente potente e impianto opportunamente dimensionato e in grado di sopperire a tale richiesta energetica... l'unico inverter che monterei è uno piccolino, max 150w, ma di qualità ...
Buongiorno a tutti, vorrei provare un inverter regalo dello scorso natale (abbiamo il camperino da dicembre ) , questo: per il momento collegandolo direttamente a una delle due batterie servizi coi morsetti Qualcheconsiglio per non fare danni? Ad esempio, va utilizzato con il motore acceso oppure no? Ho una mezza idea di provare se basta per una macchinetta caffe' anche... Grazie anticipatamente e scusate per le domande da principiante ;) M
In risposta al messaggio di Shijo68 del 05/03/2019 alle 11:45:39Dubito che un onda modificata faccia funzionare la macchinetta da caffè, forse riuscirà anche a scaldare (se non sbaglio la macchinetta è 1250watt) ma probabilmente non andrà la pompa.
appunto quando non si e' allacciati alla 220... ;) comunque io non ne farei un uso intenso, ma saltuario e di pochi minuti eventualmente Ciao m
In risposta al messaggio di wippet del 05/03/2019 alle 10:57:10Io ho un inverter a bassa potenza (375w, 700 di spunto) di buona.marca e funziona TUTTI I GIORNI DA 9 MESI 5/7 ore al giorno, ma. Con piccoli carichi... Mediamente da 30 a 100 watt.
Gli inverter sono i maggiori responsabili di ecatombe di batterie....sopratutto quelli volanti. Personalmente giustifico solo quelli montati in modo professionale, con tanto di allarmi e sicurezze di sovraccarico e limitidi scarica, solo per far funzionare eventuali climatizzatori in cellula o altre apparecchiature strettamente necessarie che non sono disponibili a 12V. Per il resto, esiste tutto a 12V., asciugacapelli, carica di pc e cell., tv, macchinette del caffé, saldatori a stagno e quant'altro....a che serve la 230V a bordo, se non giusto quando si é allacciati alla rete?
In risposta al messaggio di Grinza del 05/03/2019 alle 12:52:08uhm... secondo te puo' causare dei danni? Dubito un po' anch'io, ma provare, forse, non costa nulla ;)
Dubito che un onda modificata faccia funzionare la macchinetta da caffè, forse riuscirà anche a scaldare (se non sbaglio la macchinetta è 1250watt) ma probabilmente non andrà la pompa.
In risposta al messaggio di Shijo68 del 05/03/2019 alle 08:54:44a pelle quello che vedo per collegarlo alla batteria non è adatto al passaggio della corrente nel caso di un utilizzo prossimo ai dati di targa (1 KW)
Buongiorno a tutti, vorrei provare un inverter regalo dello scorso natale (abbiamo il camperino da dicembre ) , questo: per il momento collegandolo direttamente a una delle due batterie servizi coi morsetti Qualcheconsiglio per non fare danni? Ad esempio, va utilizzato con il motore acceso oppure no? Ho una mezza idea di provare se basta per una macchinetta caffe' anche... Grazie anticipatamente e scusate per le domande da principiante ;) M
In risposta al messaggio di emmespanish del 05/03/2019 alle 11:45:59hai fatto benissimo a levarlo se lo usavi solo per ricaricare i cellulari! ;)
Recentemente ho smontato l'inverter che avevo sul camper e non penso di rimontarlo... lo usavo solo per caricare cellulari che ovviamente si possono caricare a 12v, così ho preso gli adattatori USB e sono a posto... Nonho altre esigenze, per questo l'ho smontato, per il phon, quando serve, cerco un AA con allaccio elettrico, il caffè espresso lo prendo al bar, sul camper uso la vecchia e cara moka che comunque uso anche a casa la mattina, pur avendo la macchinetta con le cialde... l'ho tolto anche perché, come ha detto qualcuno, è un oggetto che, se usato inconsapevolmente, può rovinare le batterie... poi vedo che è da 1000w, a che serve tutta questa potenza? Se si vuole fare un impianto come si deve sarebbe opportuno usare oggetti di qualità e comunque solo per pochi minuti o in viaggio, e anche lì servirebbe un alternatore sufficientemente potente e impianto opportunamente dimensionato e in grado di sopperire a tale richiesta energetica... l'unico inverter che monterei è uno piccolino, max 150w, ma di qualità ...
In risposta al messaggio di PDR del 05/03/2019 alle 14:09:48cioe'? scusa, potresti essere un po' piu' preciso per cortesia? non ho capito...
a pelle quello che vedo per collegarlo alla batteria non è adatto al passaggio della corrente nel caso di un utilizzo prossimo ai dati di targa (1 KW)
In risposta al messaggio di Shijo68 del 05/03/2019 alle 14:07:07No danni no ma i cavi devono essere ben stretti
uhm... secondo te puo' causare dei danni? Dubito un po' anch'io, ma provare, forse, non costa nulla ;)
In risposta al messaggio di Shijo68 del 05/03/2019 alle 14:12:071 KW, calcolando il rendimento dell'inverter, tira via dalla batteria 90A, a spanne; quei cavi li giudico troppo sottili
cioe'? scusa, potresti essere un po' piu' preciso per cortesia? non ho capito...
In risposta al messaggio di wippet del 05/03/2019 alle 15:29:53Figurati, l'ho scritto su: ad esempio una krups "essenza mini"...
Scusa, ma potresti specificare cosa vorresti alimentare a 220V?
In risposta al messaggio di wippet del 05/03/2019 alle 10:57:10Alcune apparecchiature necessitano della 220v,
Gli inverter sono i maggiori responsabili di ecatombe di batterie....sopratutto quelli volanti. Personalmente giustifico solo quelli montati in modo professionale, con tanto di allarmi e sicurezze di sovraccarico e limitidi scarica, solo per far funzionare eventuali climatizzatori in cellula o altre apparecchiature strettamente necessarie che non sono disponibili a 12V. Per il resto, esiste tutto a 12V., asciugacapelli, carica di pc e cell., tv, macchinette del caffé, saldatori a stagno e quant'altro....a che serve la 230V a bordo, se non giusto quando si é allacciati alla rete?
https://www.handpresso.com/it/3...