http://www.futuraelettronica.ne...
http://www.futuraelettronica.ne...
Eventulmente l'home page del sito è:http://www.futurashop.it/
Tizianoquote:Originally posted by HotMistral> La batteria è quella classica, tipo motore avviamento, da 100Ah. Il problema è tutto qui: per tornare sull BS primaria solo quando la tensione scende un poco. Normalmente, senza idonea strumentazione non si può vedere, la carica dovrebbe terminare quando la tensione ai morsetti della batteria è sui 14 v.(14.4 massimo accettabile senza danni conseguenti). Se sconnetto la carica, nel giro di pochissimo tempo, forse 10 secondi, la tensione scende subito sui 13.3-13.5 volt e, dopo un paio di minuti ai fatidici 12.8 volt (ammesso che sia una batteria teoricamente perfetta). Quando riparte la carica? Se riparte a 12.8, ci saranno cicli della durata di circa due-tre minuti; se riparte sopra questa tensione anche più brevi; se sotto questa tensione, la batteria potrebbe trovarsi scarica senza possibilità di recuperare (s'è fatto notte!). Se con cicli, la batteria motore quando si carica? Ecco, questo non riesco a spiegarmelo. Se non si ha un voltmetro ed un amperometro digitali connessi non si può percepire questo andamento perchè il led non possono evidenziare queste variazioni di tensione; per i led, 12.4 è giù tutto carico al massimo! Elio
Il mio regolatore, Helios Genius, mantiene un livello di tensione costante ad un valore adatto al tipo di batteria, fino al livello ottimale di carica dopo di che passa alla ricarica di un altra batteria BM o BS, per tornare sull BS primaria solo quando la tensione scende un poco.>