CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Regolatore di velocità

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 29
tonycrazyhorse
tonycrazyhorse
19/05/2010 389
Inserito il 29/08/2011 alle: 15:02:15
Ciao a tutti, vorrei montare un Cruise Control aftermarket sul mio Transit 135. Qualcuno di voi ha esperienza in merito? Consigli?
B747
B747
22/08/2003 2855
Inserito il 29/08/2011 alle: 17:07:58
ho installato il mio waeco ms800 su un ducato 2.8 jtd, quindi non su transit, ma se il tuo camper ha l'acceleratore elettronico dovrebbe essere la stessa procedura. se vuoi info chiedi pure. Io sono osddisfattisimo del prodotto e del suo funzionamento. I soldi spesi meglio per il camper! ciao Gianluca
tonycrazyhorse
tonycrazyhorse
19/05/2010 389
Inserito il 30/08/2011 alle: 08:44:39
Ciao Gianluca, sei riuscito a montarlo da solo o ti sei rivolto a qualcuno? E' difficile l'installazione?
B747
B747
22/08/2003 2855
Inserito il 30/08/2011 alle: 09:51:30
quote:Risposta al messaggio di tonycrazyhorse inserito in data 30/08/2011  08:44:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> installato da solo in una mattinata, se hai l'acc. elettronico, previo acquisto del cablaggio dedicato al tuo transit, non è una installazione problematica. Ovviamente devi avere un pò di manualità. L'altra difficoltà è sapere quale filo dietro al quadro strumenti porta il segnale tachimetrico (indispensabile al cruise) ma questo lo puoi appurare chiedendo in giro prima di aprire in modo da andare a colpo sicuro. Gli stessi tecnici del servizio waeco dovrebbero essere in grado di dirtelo (per me è stato così) sono motlo cordiali e competenti. un saluto Gianluca
tonycrazyhorse
tonycrazyhorse
19/05/2010 389
Inserito il 30/08/2011 alle: 18:13:32
Esperienze dirette sui transit? [:p]
snoopybike
snoopybike
24/07/2007 460
Inserito il 30/08/2011 alle: 22:32:33
Ma su un Ducato del 2001 è possibile montare un regolatore di velocità?
Font Vendome MASTER VAN XS 61.989€, Nuovo
Font Vendome MASTER VAN XS 61.989€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO 285 TL ADVANCE 71.690€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO 285 TL ADVANCE 71.690€, Nuovo
Roller Team KRONOS 279 M 54.900€, Anno: 2020
Roller Team KRONOS 279 M 54.900€, Anno: 2020
Bürstner PREMIO 25.058€, Nuovo
Bürstner PREMIO 25.058€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 450 25.058€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 450 25.058€, Nuovo
Previous Next
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 30/08/2011 alle: 23:54:55
E' possibile montarlo anche su camper più datati, il mio è un Ducato 25td del 91 e monto il modello MS50.
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 31/08/2011 alle: 08:03:55
Ciao, si è possibile montarlo anche sul Ducato TD, solo che lo devi prendere in Germania la Waeco Italia non lo commercializza se hai un pò di pratica lo puoi montare da te
quote:Risposta al messaggio di cielele inserito in data 30/08/2011  23:54:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
superbix
superbix
14/01/2008 830
Inserito il 01/09/2011 alle: 19:07:17
quote:Risposta al messaggio di B747 inserito in data 29/08/2011  17:07:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao, posso sapere dove l'hai comprato?
TuaregSR
TuaregSR
05/12/2004 9341
Inserito il 01/09/2011 alle: 19:42:53
Per i possessori di mezzi più "datati" posto la mia esperienza (non me ne vogliate per il non perfetto tecnicismo...pigliate il succo del discorso). Il regolatore di velocità Waeco è fatto per mezzi con centralina elettronica. I mezzi più datati (io ho un Ducato 2800 del 1999) debbono trasformare il segnale meccanico in segnale elettronico mediante un rilevatore odometrico. In sostanza è un aggeggino che si monta con delle fascette e tre magneti alla trasmissione e che trasforma il "girare" meccanico in impulso elettronico necessario: - per il funzionamento del regolatore; - perchè non c'è una centralina già in grado di fornire questi dati. Detto ciò, il segnale che arriva dal rilevatore odometrico viene trasmesso al regolatore che, mediante una derivazione sul cavo dell'accellerazione e mediante una depressione che nel mio caso è stata presa dal circuito dei freni (se non ricordo male), agisce meccanicamente sul filo dell'accelleratore secondo i segnali che gli arrivano dal regolatore e, a monte, dal rilevatore odometrico. L'azione meccanica sul cavo dell'accelleratore è una azione meno delicata di quella che viene fornita dalla centralina elettronica per i modelli che ce l'hanno...dunque l'effetto sui mezzi NON elettronici è di un accellera/decellera a singhiozzo che: - è regolabile...ma anche al minimo si sente fastidiosamente; - varia in base alla velocità impostata. Nel mio caso, la velocità di "minor fastidio" è di circa 85 kmh. A velocità maggiori o minori, il singhiozzo diventa un bel pò fastidioso. Detto ciò, per i modelli datati e non elettronici, io NON consiglio il montaggio dal momento che (a causa del fastidioso singhiozzo) mi limito ad usare il regolatore non per lunghi tragitti (come mi piacerebbe fare e come faccio in macchina) ma per brevi occorrenze. PS: L'ho comprato tranquillamente in Italia e non in Germania tramite un qualsiasi rivenditore Waeco che trovi sul sito.

Modificato da TuaregSR il 01/09/2011 alle 19:44:12
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14194
Inserito il 01/09/2011 alle: 21:01:29
quote:Risposta al messaggio di TuaregSR inserito in data 01/09/2011  19:42:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Tuareg, concordo pienamento con quanto scrivi. Una domanda, le versioni più recenti della waeco, per esempio MS800 o il 900, hanno la possibilità di "entrare" nel setting della centralina waeco per rendere più o meno reattivo il sistema, non è che riesci a gestire questa cosa anche nel tuo? Comunque vada, il "tira e molla" c'è comunque, sia con acceleratore elettronico che senza. C'è nel senso che il cruise DEVE accelerare e decelerare in base al bisogno, non che si senta lo strappo in continuazione. ciao
TuaregSR
TuaregSR
05/12/2004 9341
Inserito il 01/09/2011 alle: 21:09:32
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 01/09/2011  21:01:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si, è settabile...ed ora è settato in maniera meno reattiva...per sentire meno il singhiozzo...ma è sempre "seccante". Circa il "tira e molla", è ovvio che questo è il lavoro che deve fare il cruise...ma nei modelli "elettronici" lo strappo non si sente...si sente l'accellerazione...la decelerazione ma senza strappi...con una continuità che è difficile da spiegare per iscritto ma che avrai certamente compreso. [;)]
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 01/09/2011 alle: 22:00:10
ciao, ho montato 2 MS50 sia sul vecchio e attuale camper non hanno mai riscontrato questo inconveniente, forse pechè sono meccaniche con trazione posteriore
quote:Risposta al messaggio di TuaregSR inserito in data 01/09/2011  19:42:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
B747
B747
22/08/2003 2855
Inserito il 01/09/2011 alle: 22:03:37
quote:Risposta al messaggio di TuaregSR inserito in data 01/09/2011  21:09:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> per la prima volta sono stato contento di avere un mezzo con acc.elettronico ;) anche se questo comportamento mi sorprende, il cruise control esiste dagli anni 50, e fino a pochi anni fa tutte le auto aeva l'acc.meccanico. Ciò nonostante nelle auto non l'ho mai avvertito... Hai provato a sentire il servizio tecnico Waeco per un parere? Sono molto competenti e disponibili. Se non c'è rimedio e' un vero peccato!
snoopybike
snoopybike
24/07/2007 460
Inserito il 02/09/2011 alle: 11:34:03
Qualcuno sa dirmi il modello che potrei montare sul Ducato 2800 del 2000 e +/- l'ordine di spesa (sul sito non ho trovato, o meglio capisco poco, queste info). Ma il risparmio di carburante c'è veramente? di quanto?
norbiato
norbiato
-
Inserito il 02/09/2011 alle: 11:58:58
Riguardo al risparmio si era gia' ampiamente discusso in passato: le comodita' si pagano e a meno di giochi di prestigio a me sconosciuti, il cruise fa consumare di piu', tanto di piu' al variare continuo dell'altimetria del percorso e all'aumentare della velocita' impostata. Poi se qualche fenomeno riesce a consumare meno, beato lui, povero illuso. Specie nelle discese il cruise-control toglie tutta la mandata mentre con il piede, tenendo uin filo di gas, s' impedisce al freno motore d'intervenire, sommato al fatto che nelle salite il cruise tiene giu' tutto per mantenere il valore di velocita' pre impostato, l'insieme si traduce in un non trascurabile incremento di consumi... ma questo e' il prezzo che dobbiamo mettere in conto per l'agevolazione di guida che offre tale sistema. Nel mio caso, cieca 3 anni fa,il modello MS800 su un ducato del 2004, completo di comando a levetta, mi e' costato 315 E. E' una di quelle comodita' che avendo l'abitudine di usare anche sulla macchina di famiglia, fa veramente piacere, certo e', come gia' scitto e ripeto, si paga!

Modificato da norbiato il 02/09/2011 alle 12:01:22
Armando
Armando
11/08/2003 5516
Inserito il 02/09/2011 alle: 12:13:11
quote:nelle discese il cruise-control toglie tutta la mandata mentre con il piede, tenendo un filo di gas ... nelle salite il cruise tiene giu' tutto >
> Scusa ma stai dicendo che il regolatore di velocità Waeco lavora On/Off? .. cioè o toglie tutto o mette a tavoletta, senza posizioni intermedie? Mi pare strano che non lavori in modo proporzionale, come facciamo anche noi con il piede. Non ne ho esperienza pratica nemmeno con altre marche, perchè pur essendomi arrivato un Multivan VW con il cruise control pochi giorni fa, non ho ancora avuto modo di provarlo. Però da quel che conosco sui servomeccanismi mi stupirebbe se in Waeco avessero fatto un sistema On/Off ... OK per il termostato dei caloriferi, ma in campo automotive mi parrebbe un po' rozzo. Ciao A. http://elladamas.forumup.it/id="size1">

Modificato da Armando il 02/09/2011 alle 12:21:37
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
snoopybike
snoopybike
24/07/2007 460
Inserito il 02/09/2011 alle: 12:28:31
quote:Risposta al messaggio di norbiato inserito in data 02/09/2011  11:58:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perchè consideri l'intervento del freno motore in discesa una cosa negativa?
norbiato
norbiato
-
Inserito il 02/09/2011 alle: 15:17:18
quote:Risposta al messaggio di Armando inserito in data 02/09/2011  12:13:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Guarda che il funzionamento anche con sistema accoppiato canbus dei regolatori di velocita' elettronici after marchet e' ben dissimile da quelli di serie: nella mia C8 CITROEN ho il visualizzatore di velocita' preimpostata digitale sul cruscotto che puo' agire separatamente in alternativa come limitatore di velocita' max, e quando si avvicina al valore imposto molla lentamente senza strappo alcuno, idem all'inserimento mentre sul camper non e' così, anche se si sentono gli agganci senza stapponi, e' meno fluido e incrementa lentamente gia' solo per la massa del veicolo doppia rispetto alla monovolume. Non lavora in on-off ma ha un innesco dissimile e poi quando da giu' lo fa in modo diverso dal piede, non credo che tu porti sempre a fondo l'acceleratore per ogni piccolo incremento?
norbiato
norbiato
-
Inserito il 02/09/2011 alle: 15:48:17
quote:Risposta al messaggio di snoopybike inserito in data 02/09/2011  12:28:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se richiesto ben venga il freno motore, che nelle ultime motorizzazioni Euro 5 e' inesistente a scapito dei freni di serie, ma quando ti trovi in autostrada tipo quella cha va ad Aosta per te di Chivasso, e sfrutti la discesa per risparmiare, (visto che sei convinto di avene la possibilita' con il cruise montato) se hai il controllo della velocita' inserito ti toglie la mandata e il freno motore interviene sempre facendoti escludere la possibilita' di consumare meno in forte pendenza cosa che invece in manuale, con un filo di accelleratore, magari aumenti si la velocita' ma consumi nettammente meno per via della discesa. Se non capisci prova a ripetere un percorso lungo 2 volte, una con il cruise fisso e l'altra in manuale, cercando di mantenere il piu' possibile la stessa andatura, a pari condizioni ti accorergerati che almeno un 5% di consumo in piu' per km lo riscontrerai per forza proprio per il suddetto motivo. Spero che tu abbia capito altrimenti fidati che funziona così non c'e' da pensarci a lungo i miracoli te li raccontano in molti ma poi alla pompa quando fai il pieno fino all'orlo e dividi i km per i litri, lì la verita' esce idem per la centralina a rimappa: se vai di piu' = cosumi di piu' credimi te lo dice chi ci provato piu' volte e ha perfino cambiato allungato la quinta marcia perdendendo 250 rpm a parita' di velocita': se a schiacciare e mollare l'acceleratore e' il cruise, vai sicuro che ci rimetti a scapito della comodita'. Quando ho rimappato sono passato da oltre 29 " da 0 a 100 km/h agli attuali 20.9 un bel traguardo per un elefante sempre fuori dai 35 q.li, ho anche perso una scommessa perche' pensavo al massimo di recuperare 3" dalla centralina, ma per i consumi solo chi si trattiene passa gli 8 km/l con un mansardato da 7 metri evitando di certo l'autostrada, a meno che non sappia contare o ho viaggi costantemente al traino in scia ad un mezzo pesante... io no! Andrea.
Armando
Armando
11/08/2003 5516
Inserito il 02/09/2011 alle: 16:52:07
quote:.. non credo che tu porti sempre a fondo l'acceleratore per ogni piccolo incremento?>
> Ovviamente no [:)] .. il cruise Waeco invece porta l'acceleratore sempre a fondo anche per piccoli incrementi? Se è così mi sembra un funzionamento abbastanza criticabile.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.