CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Regolatore gas 30 Mbar (oppure 29?)

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 24
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2018 alle: 17:36:21
sto cercando tra ferramente on the road e online un regolatore per bombola gas a 30Mbar a taratura fissa.
Lo scopo è quello di usarlo in caso di avaria del Duocomfort della Truma sfruttando in ingresso quella che normalmente è l'uscita in bassa pressione per il barbecue.

Ora gli unici regolatori a taratura fissa che ho trovato sono a 29Mbar: la Combi C6 funzionerebbe ugualmente oppure è così sofisticata da sentire quella piccola differenza?
Avete qualche suggerimento per reperire un regolatore fisso a 30Mbar?
DAVIDE
roberto&donatella
roberto&donatella
27/08/2008 688
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2018 alle: 17:57:49
In risposta al messaggio di Pascia2 del 12/01/2018 alle 17:36:21

sto cercando tra ferramente on the road e online un regolatore per bombola gas a 30Mbar a taratura fissa. Lo scopo è quello di usarlo in caso di avaria del Duocomfort della Truma sfruttando in ingresso quella che normalmente
è l'uscita in bassa pressione per il barbecue. Ora gli unici regolatori a taratura fissa che ho trovato sono a 29Mbar: la Combi C6 funzionerebbe ugualmente oppure è così sofisticata da sentire quella piccola differenza? Avete qualche suggerimento per reperire un regolatore fisso a 30Mbar? DAVIDE
...
Ho sempre visto 30mb non so dove hai trovato i 29, comunque i 30 li trovi in qualsiasi posto:

https://www.campingsportmagenta...
https://www.campingsportmagenta...
https://www.campingsportmagenta...
 

Modificato da roberto&donatella il 12/01/2018 alle 17:58:14
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2018 alle: 18:01:32
In risposta al messaggio di roberto&donatella del 12/01/2018 alle 17:57:49

Ho sempre visto 30mb non so dove hai trovato i 29, comunque i 30 li trovi in qualsiasi posto:  
grazie, mi hai dato dei buoni suggerimenti.
Interessante il GOK, peccato non abbia il portagomma, sicuramente esisterà un beccuccio portagomma da avvitarci
Grazie ancora!
DAVIDE
w30430
w30430
16/05/2014 716
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2018 alle: 18:44:24
In risposta al messaggio di Pascia2 del 12/01/2018 alle 18:01:32

grazie, mi hai dato dei buoni suggerimenti. Interessante il GOK, peccato non abbia il portagomma, sicuramente esisterà un beccuccio portagomma da avvitarci Grazie ancora!
Ciao, hai ragione  il Gok è interessante, i beccucci esistono  sia attacco maschio che femmina da 3/8 o 1/2 dritti o curvi ,in rete hai solo l'imbarazzo della scelta.
 N.B. Per la guarnizione è meglio il teflon
Buon lavorowink
silvio Roma
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2018 alle: 20:25:23
il gok esiste anche in versione portagomma.
preso da magenta l'anno scorso.
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2018 alle: 23:30:46
In risposta al messaggio di Pascia2 del 12/01/2018 alle 17:36:21

sto cercando tra ferramente on the road e online un regolatore per bombola gas a 30Mbar a taratura fissa. Lo scopo è quello di usarlo in caso di avaria del Duocomfort della Truma sfruttando in ingresso quella che normalmente
è l'uscita in bassa pressione per il barbecue. Ora gli unici regolatori a taratura fissa che ho trovato sono a 29Mbar: la Combi C6 funzionerebbe ugualmente oppure è così sofisticata da sentire quella piccola differenza? Avete qualche suggerimento per reperire un regolatore fisso a 30Mbar? DAVIDE
...


Se puo interessarti, mi sono proprio allestito un regolatore di emergenza in caso di guasto del Duoconfort e ho pubblicato il lavoro sul mio sito:

http://www.iz4dji.it/Lavori/Reg...

Ho usato un regolatore GOK filettato perchè ho usato un tubo GOK gia intestato con i raccordi. Come ho fatto io, basta staccare il Duoconfort dal tubo di metallo, e al suo posto avvitare il tubo del regolatore che ha lo stesso attacco.

Però, se hai un ingresso attacco rapido, esiste anche il tubo GOK con da un lato il filetto per il regolatore e dall altro gia crimpato l'attacco rapido, cioè QUESTO .

Io se posso preferisco tutto crimpato e non le fascette, il mio gusto estetico ne patirebbe laughwink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 12/01/2018 alle 23:31:10
Carado T449 BASCULANTE  49.000€, Nuovo
Carado T449 BASCULANTE 49.000€, Nuovo
Elnagh Baron 560 65.890€, Nuovo
Elnagh Baron 560 65.890€, Nuovo
Rapido 696 F 65.890€, Anno: 2019
Rapido 696 F 65.890€, Anno: 2019
Hymer TRAMP S 585 93.900€, Nuovo
Hymer TRAMP S 585 93.900€, Nuovo
-Altro- CITROEN CARIOCA 15P 23.500€, Anno: 2003
-Altro- CITROEN CARIOCA 15P 23.500€, Anno: 2003
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 02:39:21

http://www.iz4dji.it/Lavori/Reg...

bravo Tommaso , non immagini a quanti meno esperti di gas servirà quella tua semplice economica ma eccellente e altrettanto sicura predisposizione per eventuale emergenza , visto che è ottimamente documentata e fotografata mi sono permesso di replicarla 

Davide , sui 29 o 30 mbar non preoccuparti perchè poco o nulla cambia , la combi C6 funziona con pressioni di utilizzo da 27 a 32 mbar , per l'eventuale emergenza segui le eccellenti istruzioni di Tommaso e lascia perdere l'attacco del barbecue 

mario
Mario

Modificato da ecostar il 13/01/2018 alle 02:43:41
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 09:46:02
Ragazzi siete inimitabili!

TOMMASO
come sempre chiarissimo ed illuminante. 
Grazie per le preziose indicazioni ed ancora complimenti per le tue realizzazioni sempre precise e scrupolose. 

MARIO
grazie per il suggerimento. Detto da te è una certificazione di qualità 
DAVIDE
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 12:37:11
In risposta al messaggio di ecostar del 13/01/2018 alle 02:39:21

bravo Tommaso , non immagini a quanti meno esperti di gas servirà quella tua semplice economica ma eccellente e altrettanto sicura predisposizione per eventuale emergenza , visto che è ottimamente documentata e fotografata
mi sono permesso di replicarla  Davide , sui 29 o 30 mbar non preoccuparti perchè poco o nulla cambia , la combi C6 funziona con pressioni di utilizzo da 27 a 32 mbar , per l'eventuale emergenza segui le eccellenti istruzioni di Tommaso e lascia perdere l'attacco del barbecue  mario
...
Mario, detto da te è un onore smiley

grazie
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 12:37:36
In risposta al messaggio di Pascia2 del 13/01/2018 alle 09:46:02

Ragazzi siete inimitabili! TOMMASO come sempre chiarissimo ed illuminante.  Grazie per le preziose indicazioni ed ancora complimenti per le tue realizzazioni sempre precise e scrupolose.  MARIO grazie per il suggerimento. Detto da te è una certificazione di qualità 
Grazie! smiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 12:45:05
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/01/2018 alle 23:30:46

Se puo interessarti, mi sono proprio allestito un regolatore di emergenza in caso di guasto del Duoconfort e ho pubblicato il lavoro sul mio sito: Ho usato un regolatore GOK filettato perchè ho usato un tubo GOK gia
intestato con i raccordi. Come ho fatto io, basta staccare il Duoconfort dal tubo di metallo, e al suo posto avvitare il tubo del regolatore che ha lo stesso attacco. Però, se hai un ingresso attacco rapido, esiste anche il tubo GOK con da un lato il filetto per il regolatore e dall altro gia crimpato l'attacco rapido, cioè QUESTO. Io se posso preferisco tutto crimpato e non le fascette, il mio gusto estetico ne patirebbe
...
Ottimo suggerimento, ma le olive, sono taggiasche, pugliesi, greche o?laugh

scherzi a parte, ma credo( anzi ne sono sicuro) si chiamino OGIVEwink
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 13/01/2018 alle 12:46:42
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 15:00:56
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 13/01/2018 alle 12:45:05

Ottimo suggerimento, ma le olive, sono taggiasche, pugliesi, greche o? scherzi a parte, ma credo( anzi ne sono sicuro) si chiamino OGIVE
Grazie per la correzzione, lo diceva sempre la mia maestra delle elementari che dovevo studiare di piu l' Italiano blushlaugh

Però, in questo caso, ho qualche dubbio, infatti quella roba che c'è dentro al raccordo ha proprio la forma di una OLIVA snocciolata con tanto di foro passante, inoltre da piu parti ho letto Raccordo con OLIVA
per esempio:  https://www.orange-marine.it/ra...

Secondo me per OGIVA si intende qualcosa del genere

0-5e658dbe-400%5B1%5D.jpg


però per curiosità ho fatto una rapida ricerca su internet , e in effetti oggetti come queti, sono chiamati a volte OGIVA e a volte OLIVA e quindi forse va bene in un modo o nell altro

RMS_bike_421830460%5B1%5D.jpg



comunque che il mio Italiano sia tutt altro che perfetto, rimane sempre e comunque wink


Casomai ne parleremo la volta che ci incontriamo, davanti a due MARTINI con la immancabile OGIVA surpriselaughwink



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 13/01/2018 alle 15:13:58
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 15:30:18
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/01/2018 alle 15:00:56

Grazie per la correzzione, lo diceva sempre la mia maestra delle elementari che dovevo studiare di piu l' Italiano Però, in questo caso, ho qualche dubbio, infatti quella roba che c'è dentro al raccordo ha proprio la
forma di una OLIVA snocciolata con tanto di foro passante, inoltre da piu parti ho letto Raccordo con OLIVA per esempio:  Secondo me per OGIVA si intende qualcosa del genere però per curiosità ho fatto una rapida ricerca su internet , e in effetti oggetti come queti, sono chiamati a volte OGIVA e a volte OLIVA e quindi forse va bene in un modo o nell altro comunque che il mio Italiano sia tutt altro che perfetto, rimane sempre e comunque Casomai ne parleremo la volta che ci incontriamo, davanti a due MARTINI con la immancabile OGIVA  
...
laughlaughlaugh​​​​​​
In più  di 20 anni passati in meccanica, non ho mai sentito usare quel termine per quel particolare. È  proprio vero, non si finisce  mai di impararesmiley

 
Silvio
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 19:57:06
personalmente quel componete di tenuta lo definisco ogiva e credo sia la sua denominazione tecnica ma definirlo oliva visto a cosa serve non credo spediscano un vaso di olive alimentari wink

Tommaso con quel GOK hai ancora 6 mesi di tempo poi sei da galera laugh

mario
Mario
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 20:33:07
In risposta al messaggio di ecostar del 13/01/2018 alle 19:57:06

personalmente quel componete di tenuta lo definisco ogiva e credo sia la sua denominazione tecnica ma definirlo oliva visto a cosa serve non credo spediscano un vaso di olive alimentari  Tommaso con quel GOK hai ancora 6 mesi di tempo poi sei da galera  mario
Anche io l’ho sempre sentito chiamare ogiva come quelle dei mortai ma se al magazzino idraulica uno chiede un raccordo gas con oliva sicuramente non lo mandano al bar a fare l’aperitivo smiley
DAVIDE
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 21:01:32
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 13/01/2018 alle 15:30:18

​​​​​​ In più  di 20 anni passati in meccanica, non ho mai sentito usare quel termine per quel particolare. È  proprio vero, non si finisce  mai di imparare  
Visto che in piu di uno, e sicuramente validi tecnici lo avete sempre chiamato OGIVA, mi avete convinto, sicuramente è il termine piu corretto, e come mi sbagliavo io, così si sbaglieranno anche alcuni che vendono quelle "cose" su internet.

D'ora in poi allora solo OGIVA e teniamo l'OLIVA per l'aperitivo winksmiley.

Sono io nel caso quello che non finisco mai di imparare, e quindi vi ringrazio smiley, anche questo è il bello di confrontarsi su un forum come questo.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 13/01/2018 alle 21:02:16
Mirton
Mirton
02/08/2008 2266
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 22:25:33
In risposta al messaggio di ecostar del 13/01/2018 alle 19:57:06

personalmente quel componete di tenuta lo definisco ogiva e credo sia la sua denominazione tecnica ma definirlo oliva visto a cosa serve non credo spediscano un vaso di olive alimentari  Tommaso con quel GOK hai ancora 6 mesi di tempo poi sei da galera  mario
Tommaso con quel GOK hai ancora 6 mesi di tempo poi sei da galera laugh


Perchè?

Modificato da Mirton il 13/01/2018 alle 22:26:05
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 22:28:06
...perché avrà più di 10 anni...
 
Claudio
Mirton
Mirton
02/08/2008 2266
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 23:10:52
In risposta al messaggio di clacal del 13/01/2018 alle 22:28:06

...perché avrà più di 10 anni...  
Immaginavo, ma l'ho chiesto perchè un mio amico Vigile del fuoco e camperista mi ha assicurato che non hanno scadenza .
Io non l'ho cambiato, ma  nel dubbio lo farò presto
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 23:40:31
In risposta al messaggio di Mirton del 13/01/2018 alle 22:25:33

Tommaso con quel GOK hai ancora 6 mesi di tempo poi sei da galera  Perchè?
per il semplice fatto che mancano 6 mesi alla scadenza decennale , mi spiace della notizia non veritiera tra l'altro sventagliata da un personaggio che la sicurezza dovrebbe conoscerla a menadito , prova a interpellare chi lo capitana e avrai tutt'altra risposta , chiaramente dopo la scadenza non è che scoppia tutto ma la legislazione in merito è chiara e univoca 

mario
Mario
Mirton
Mirton
02/08/2008 2266
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 23:42:03
In risposta al messaggio di ecostar del 13/01/2018 alle 23:40:31

per il semplice fatto che mancano 6 mesi alla scadenza decennale , mi spiace della notizia non veritiera tra l'altro sventagliata da un personaggio che la sicurezza dovrebbe conoscerla a menadito , prova a interpellare chi
lo capitana e avrai tutt'altra risposta , chiaramente dopo la scadenza non è che scoppia tutto ma la legislazione in merito è chiara e univoca  mario
...
Chiarissimo. Grazie mille.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.