Panasonic HIT N245
.In risposta al messaggio di paegas3 del 16/11/2017 alle 19:32:49OT
Buonasera a tutti. E' finalmente in arrivo anche per il mio camperino il pannello Panasonic HIT N245 . Attualmente ho un pannellino da camper che ho ereditato dal precedente proprietario, cui avevo sostituito il regolatorePWM con un Western WMarine 10 MPPT in grado di elevare la tensione prodotta dal pannello a partire da 5V. Dovrò sostituire tutto: il WMarine 10 ha una tensione massima a circuito aperto di 40 V, troppo bassa per il Panasonic che a circuito aperto può arrivare a 53 V e ha una tensione di uscita nominale pari a 43 V. Quindi, eccomi alla ricerca anche di un nuovo regolatore. Con Western mi sono trovato decisamente bene. Ho visto che il modello Western adatto al Panasonic N245 che sul forum va per la maggiore era il WRM15, ora non più disponibile e pare sostituito dal WRM20. Posso acquistarlo senza remore oppure sapete se negli ultimi tempi è uscito qualche modello della concorrenza che vale la pena considerare in alternativa? Grazie e buona serata. Davide
In risposta al messaggio di Stargate del 17/11/2017 alle 07:31:32Ti ringrazio per la segnalazione che rilancio a beneficio degli altri colleghi, in quanto per ragioni fiscali mi è più conveniente l'acquisto di materiali nuovi.
OT si ti interessa in mercatino accessori ho messo in vendita un WRM15. fine OT
In risposta al messaggio di Semi del 17/11/2017 alle 14:19:17Hai ragione. Ma il WRM15 non è più in produzione, chiedevo un parere sul WRM20 e, soprattutto, su possibili concorrenti meritevoli di considerazione.
Attenzione perchè un pannello da 240w a 24v nominali può arrivare tranquillamente a superare i 15amp a 12v con un regolatore mppt che non butta via niente. Io ho un 150w con un regolatore steca quindi un ottimo regolatore ma PWM e sono arrivato a leggere 9amp nelle migliori condizioni, con un buon mppt sarei tranquillamente arrivato ad almeno 12amp
In risposta al messaggio di sergiozh del 18/11/2017 alle 01:01:54Grazie Sergio. Se Western riesce a "campare" vendendo solo in Italia... boh, diciamo che nel mondo di oggi sarebbe un caso più unico che raro (parlo di prodotti tecnologici, non di alimentare o lusso), dovrebbero avere dei prezzi completamente fuori mercato. Forse producono OEM per altri marchi ?
Ci sono i victron energy che sono buoni ma non hanno la sonda per la temperatura sulla batteria, ce ne sono di piu' economici dei western (ma qualitativamente inferiori) e per questo sono scelti da parecchia gente. i western in italia sul forum ne parlano tutti bene ma fuori dall'italia sono abbastanza sconosciuti.