CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

reisistenza esterna antigelo

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 26
donnie brasco
donnie brasco
13/04/2008 542
Inserito il 09/01/2009 alle: 22:06:54
salve boys qualcuno ha montato una di queste resistenze esterne sul serbatoio chiare esposto all'intermperie? funzionano? so che consumano 5 ampere all'ora.
gere
gere
29/08/2004 249
Inserito il 09/01/2009 alle: 22:48:15
ho fatto montare dalla fabbrica in fase di allestimento la resistenza[:)],ti confermo l'assorbimento di 5A [:(]ora,ero in montagna a -15 ho congelato tutto[^][:(!][:(!].E scaricato la batteria,va bene (se funziona)se sei in campeggio.[}:)][}:)]
donnie brasco
donnie brasco
13/04/2008 542
Inserito il 10/01/2009 alle: 00:00:09
quindi vuoi dire soldi bruciati?? oppure se magari la tieni accesa on movimento evita il congelamento?
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21848
Inserito il 10/01/2009 alle: 08:25:29
Procedura di emergenza: Se hai il serbatoio delle chiare esterno e ti trovi in difficoltà buttaci dentro l'acqua calda del boiler con la nappa della doccia dotata di una prolunga di ulteriori 2 metri (3,50 euro dai cinesi). Puoi anche usare un annaffiatoio... Consumi GAS e non la preziosa corrente e ovviamente recuperi tutta l'acqua. Il serbatoio è saggio isolarlo il più possibile. Marco.
donnie brasco
donnie brasco
13/04/2008 542
Inserito il 10/01/2009 alle: 14:57:29
quote:Originally posted by Emme48
Procedura di emergenza: Se hai il serbatoio delle chiare esterno e ti trovi in difficoltà buttaci dentro l'acqua calda del boiler con la nappa della doccia dotata di una prolunga di ulteriori 2 metri (3,50 euro dai cinesi). Puoi anche usare un annaffiatoio... Consumi GAS e non la preziosa corrente e ovviamente recuperi tutta l'acqua. Il serbatoio è saggio isolarlo il più possibile. Marco. grazie marco ....ma ho provato a coibentare il serbatoio delle chiare di 135 lt con polisterolo e schiuma poliuretanica.... che comunque tiene fino a -5 poli gela tutto. quindi che consiglio mi dai? >
>
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21848
Inserito il 10/01/2009 alle: 16:33:21
Devi allora riscaldare il serbatoio con la stufa e l'unico modo è l'aria calda. Visto che ormai hai coibentato credo che l'unico modo sia di inserire nel serbatoio un tubo inox dal quale far passare l'aria calda della stufa. C'era un post a fine 2008 che ne parlava, si deve prendere un tubo e farlo passare dentro l'acqua e poi nel tubo ci passa l'aria calda che però l'altro camperista buttava all'esterno. Credo invece che dovresti reimmettterla dentro la celula. Le altre soluzioni credo proprio che non funzionino. Lì si parlava di tubi corrugati inox del diametro di 3 cm circa. ---------------- Una soluzione molto più facile da realizzare è quella di attaccare una elettrovalvola. In pratica ci vorrebbe un termostato che non appena la temperatura rilevata dentro il serbatoio coibentato scende sotto i 3 gradi alimenta l'elettrovalvola che aprendosi manda l'acqua calda del boiler dentro le chiare. E' però solo una mia teoria e quindi tutta da verificare e da realizzare ma così ad occhio potrebbe anche funzionare. Ovviamente non garantisco ed affido a te la valutazione di questa (folle) idea. Però mi sembra che per scaldare l'acqua, l'acqua calda vada bene.[;)] Cordialmente, Marco.
Adria IZOLA A 697 SG 36.900€, Anno: 2005
Adria IZOLA A 697 SG 36.900€, Anno: 2005
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 540 64.778€, Nuov
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 540 64.778€, Nuov
Carthago TOURER I 144 LE 64.778€, Nuovo
Carthago TOURER I 144 LE 64.778€, Nuovo
Hobby DE LUXE 545 KMF 64.778€, Nuovo
Hobby DE LUXE 545 KMF 64.778€, Nuovo
Concorde CARVER 844L 3000 2018 230.000€, Nuovo
Concorde CARVER 844L 3000 2018 230.000€, Nuovo
Previous Next
donnie brasco
donnie brasco
13/04/2008 542
Inserito il 10/01/2009 alle: 17:24:02
quote:Originally posted by Emme48
Devi allora riscaldare il serbatoio con la stufa e l'unico modo è l'aria calda. Visto che ormai hai coibentato credo che l'unico modo sia di inserire nel serbatoio un tubo inox dal quale far passare l'aria calda della stufa. C'era un post a fine 2008 che ne parlava, si deve prendere un tubo e farlo passare dentro l'acqua e poi nel tubo ci passa l'aria calda che però l'altro camperista buttava all'esterno. Credo invece che dovresti reimmettterla dentro la celula. Le altre soluzioni credo proprio che non funzionino. Lì si parlava di tubi corrugati inox del diametro di 3 cm circa. ---------------- Una soluzione molto più facile da realizzare è quella di attaccare una elettrovalvola. In pratica ci vorrebbe un termostato che non appena la temperatura rilevata dentro il serbatoio coibentato scende sotto i 3 gradi alimenta l'elettrovalvola che aprendosi manda l'acqua calda del boiler dentro le chiare. E' però solo una mia teoria e quindi tutta da verificare e da realizzare ma così ad occhio potrebbe anche funzionare. Ovviamente non garantisco ed affido a te la valutazione di questa (folle) idea. Però mi sembra che per scaldare l'acqua, l'acqua calda vada bene.[;)] Cordialmente, Marco. ti ringrazio del consiglio ma non saprei nemmeno da dove cominciare[V] >
>
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21848
Inserito il 10/01/2009 alle: 17:30:14
Fai allora una cosa minima tutta manuale... un rubinettino a pulsante che butta acqua calda nel serbatoio quando lo premi. Meno di così devi accendere il fuoco sotto il camper...[:D] (scherzo, NON lo fare [:D][:D][:D]) Marco.
aqesco71
aqesco71
26/09/2008 138
Inserito il 10/01/2009 alle: 17:31:08
Ciao a tutti, a dire il vero io le resistenze nei serbatoi le ho installate nel 2005 (chiare*grigie), la prima volta che le ho adoperate, dicembre dello stesso anno a Livigno con -12 hanno fatto il loro lavoro, certo dopo 5 ore di utilizzo ho acceso il gruppo, batteria quasi a zero, però ogni cosa ha il suo prezzo! Giusto no? Buoni km a tutti Daniele.
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Inserito il 10/01/2009 alle: 21:30:47
ma per me che ho grigie e un serbatoio chiare esterno, senza fare modifiche esagerate, che consigliate?io appunto pensavo ad una resistenza...
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21848
Inserito il 10/01/2009 alle: 21:33:28
C'è un problema quantitativo.... Quanti watt ci vogliono per innalzare di un solo grado centigrado cento litri di acqua? La risposte è: "troppi". Meglio usare il gas mandandoci aria calda o acqua calda. Per le grigie usa il sale dell'ANAS. Marco.
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 10/01/2009 alle: 21:51:45
quote:Emme48 Posted - 10/01/2009 : 17:30:14 -------------------------------------------------------------------------------- Fai allora una cosa minima tutta manuale... un rubinettino a pulsante che butta acqua calda nel serbatoio quando lo premi. Meno di così devi accendere il fuoco sotto il camper...id="red"> >
> Interessante.......[:p][:p][:p] Ciao Marco!!!!! VF66[;)]

Modificato da vf66 il 10/01/2009 alle 21:53:09
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Inserito il 10/01/2009 alle: 22:41:35
emme nn ho ben capito la storia del pulsante..poi il sale anas,dove si trova?
donnie brasco
donnie brasco
13/04/2008 542
Inserito il 11/01/2009 alle: 07:45:23
te lo spiego io. dovresti mettere al tubo della doccia una prolunga con cipolla a pulsante, lunga quanto basta per arrivare al tappo del serbatoio esterno. cosi metti dentro acqua calda.[8D]
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21848
Inserito il 11/01/2009 alle: 08:21:17
quote:Originally posted by qwertyz
emme nn ho ben capito la storia del pulsante..poi il sale anas,dove si trova? >
> Si, puoi usare il tubo della doccia o una bottiglia di plastica dell'acqua minerale per mettere acqua calda dentro il serbatoio delle chiare. Io ipotizzavo direttamente una cosa FISSA gestita in maniera manuale (pulsante da premere alla bisogna) oppure se uno è pratico di "fai da te" - quello vero - può essere gestito il tutto da una elettrovalvola e da un termostato con la sonda inserita nel serbatoio delle chiare. Il sale ANAS dove si trova??? he he he he [:D][:D][:D][:D] Marco
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21848
Inserito il 11/01/2009 alle: 08:36:59
Effettivamente se si riuscisse a creare un circuito semplice formato da una sonda da inserire nelle chiare, una elettrovalvola di quelle usate per aprire/chiudere la benzina negli impianti a gas e un apposito circuito si potrebbero rendere adatti all'inverno tutti quei mezzi entry-level che hanno il serbatoio delle chiare esterno e non isolato. Per le grigie, ovviamente, solito sale ANAS. Qualcuno ha voglia di progettare un circuito simile?id="red"> (NE555, NTC, TIP110, 3 resistenze, 1 trimmer, un diodo da 1A e un condensatore da 0,1 uF [:D]) Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 11/01/2009 alle 08:42:27
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 11/01/2009 alle: 08:58:43
...ma esistono mezzi che hanno il solo e unico serbatoio delle chiare esterno...? Possibile...? Pensavo che il principale fosse sempre all'interno di una cassapanca e\o di un gavone. Se fosse così sarebbe veramente problematico, perchè per le grigie si può usare il sale ANAS (per chi sà dove reperirlo [:D][:D][:D]) oppure usare il sistema del secchio e valvola aperta, ma per le chiare diventa veramente complicato gestire tutta la situazione. Comunque l'idea di marco meriterebbe di essere approfondita. saluti
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21848
Inserito il 11/01/2009 alle: 09:01:38
Come minimo si potrebbe applicare a chi ha installato il serbatoio supplementare delle chiare. Un vecchio motorhome di un mio amico di Tavarnelle ha il sebatoio coibentato, ma esterno e non riscaldato... l'idea mi venne lì. Marco.

Modificato da Emme48 il 11/01/2009 alle 09:02:37
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Inserito il 11/01/2009 alle: 09:21:26
io ho un serbatoio interno, il secondo esterno come le grigie....il discorso della prolunga doccia,ecc. mi era chiaro, ma volevo qualcosa di + fisso, appunto come detto da emme, un qualcosa comandabile dall'interno,se devo uscire ogni volta che mi si ghiaccia qualcosa con il freddo....Ma tu emme dici di intercettare un tubo dell'acqua calda e di portarlo all'interno del serbatoio?come fare?Per il sale.... va bene comune sale marino immagino no?Infine discorso resistenze che vedo in commercio o appunto quelle dell'acquario....io penso che se il consumo e' nell'ordine dei 4 A max che significa una resistenza di circa 50w la cosa puo' essere accettabile,ma scalda un 100 litri scarsi?
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21848
Inserito il 11/01/2009 alle: 09:30:54
aqesco71 ha risposto alla tua domanda. Con la resistenza modifichi di un paio di gradi la temperatura alla quale il sistema va in crisi a prezzo di una elevata quantità di corrente sprecata. Scusa tanto ma se te hai bisogno di "scaldare" e disponi per questo di "batteria" e "gas" cosa ti sembra più logico usare? Se invece sei attaccato alla colonnina allora le resistenze sono la soluzione più semplice, ma in sosta libera di scaldare a corrente non se ne parla neanche. Col secondo serbatoio le cose si complicano perchè dovresti buttare lì dentro l'acqua calda che proviene da lì e non da quello dentro altrimenti vuoti quello interno e riempi quello esterno. Sul mio vecchio Rimor i serbatoi erano collegati e avevo UN solo bocchettone di riempimento sulla parete e quindi il serbatoio era virtualmente uno solo formato dall'interno più dall'esterno. Marco.

Modificato da Emme48 il 11/01/2009 alle 09:31:45
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Inserito il 11/01/2009 alle: 09:35:57
si complicano relativamente, io il sistema lo userei solo quando termino l'acqua di quello interno..cioe' se nn mi serve l'acqua e si ghiaccia amen,nel momento in cui vado ad utilizzarlo potrei usare questo sistema...ma appunto ti chiedo , come fare?La valvola di scarico della truma,avra' un tubicino,si intercetta quello ad esempio?Oppure un tubo acqua calda?Ecome entrare nel serbatoio,si deve fare un buco?
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.