CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

retrocamera! ma come?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
15
bisju
bisju
28/11/2009 144
Inserito il 16/01/2010 alle: 19:43:41
Ciao a Tutti ho visto molti messaggi sulle retrocamere, ma ancora non ho capito da dove passare? Ora mi spiego: visto che dovevo acquistare l'autoradio, ho optato per una con display da 7" con ingresso per retrocamera,ho amici in abiente che mi procurano una buona telecamera, e fin qui ci siamo; ma ora vorrei sapere come portare il cavo dal'autoradio alla telecamera sul tetto?? non vorre fare fori sula cellula! e sul camper c'è il 3 stop,da dove devo passare, cosa devo smontare? ho un marlin 58 su ducato, c'è qualcuno che ha gia fatto il lavoro su questo mezzo?? grazie anticipatamente
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 16/01/2010 alle: 19:52:33
un foro per uscire con il cavo va fatto, e anche per le viti della staffa, ma il problema non è fare i fori, ma farli bene e ben sigillati. Io sono uscito con il cavo subito sotto al terzo stop. La camera va montata il piu alto possibile così che la zona inquadrata è la più ampia possibile, poi si deve vedere il filo del paraurti posteriore. Qui, nelle ultime due foto si vede come la ho montata:

http://www.iz4dji.it/Lavori/Ins...

15
bisju
bisju
28/11/2009 144
Inserito il 16/01/2010 alle: 19:56:12
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 16/01/2010  19:52:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>cosa intendi per il filo del paraurti posteriore?
16
Ste Ele
Ste Ele
06/01/2009 220
Inserito il 16/01/2010 alle: 20:26:46
bucare per le viti??[:0] ma mai nessuno vi ha parlato del SikaFlex221? forse cè chi non lo prende in considerazione per pensa che sia un normale silicone ma non è così. basta pensare che viene usato anche da i costruttori (in quantità maggiore ovviamente) dei camper per incollare le pareti una all'altra (ovviamente queste poi vengono anche fissate con viti nell'intelaiatura!) e per le officine per fissare i pannelli FV, figurarsi se non può tenere sul tetto una telecamera. Meno buchi possibile!!
15
bisju
bisju
28/11/2009 144
Inserito il 16/01/2010 alle: 20:32:22
quote:Risposta al messaggio di Ste Ele inserito in data 16/01/2010  20:26:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ok ok meno viti e piu incolaggi... ma il filo della telecamera dovra' sempre andare da dentro a fuori... e come??
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
rovampera
rovampera
24/11/2005 2391
Inserito il 16/01/2010 alle: 20:53:22
quote:Risposta al messaggio di bisju inserito in data 16/01/2010  20:32:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho utilizzato il foro già presente per l'alimentazione del terzo stop. Ti riporto cosa scrissi nel momento in cui finì il lavoro. Tieni presente che la mia è una wireless e che quindi ho dovuto passare solo i cavi dell'alimentazione... " Per Massimo e chiunque abbia un Ar 2.Ce l'ho fatta. Oggi sono riuscito a finire di installare la retrocamera. In realtà mi rimaneva solo da piazzarla e alimentarla ma sapevo che non sarebbe stato semplice. Ho fatto un foro sopra al 3° stop e ci ho passato il cavo. Da li sono entrato all'interno della cellula passando dove passa la stessa alimentazione dello stop, anche se ho dovuto tagliare e poi ricollegare i cavi della retrocamera perché la plastica di congiunzione degli stessi era troppo grossa e avrei dovuto allargare a dismisura il foro.All'interno ho smontato il pannello di legno più alto e sotto, la piastra di metallo. Non è stato facile perché oltre alle viti c'era anche un po' di silicone che mi ha impedito di rimuoverla completamente. Lì ho intercettato i fili delle luci di posizione alte e vi ho collegato la retrocamera. Adesso mi rimane solo da sigillare il foro sullo stop e fissare con del silicone adesivo la retrocamera.Tutto ok. Sono abbastanza soddisfatto anche se devo riguardare le saldature che ho rifatto per ricollegare i fili della retro: c'è un piccolo contatto sull'alimentazione . Per qualsiasi info sono a disposizione." Spero di esserti stato d'aiuto. Saluti. Marco (FI)id="green">
17
larondinesi
larondinesi
25/01/2008 260
Inserito il 27/01/2010 alle: 16:09:10
quote:Risposta al messaggio di Ste Ele inserito in data 16/01/2010  20:26:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [;)]quoto al 100% chi ha la fortuna di una "apertura" posteriore ne approfitti con 70 una retrocamera è indispensabile!
17
larondinesi
larondinesi
25/01/2008 260
Inserito il 06/02/2010 alle: 11:06:54
io (con 70 euro ho fatto così, ma ero avvantaggiato come ho detto da una finestrella posteriore ...lo specchietto retrovisore è sostituito da un monitor da 3,5' che in quella posizione è sufficente
19
fumo
fumo
13/02/2006 1112
Inserito il 06/02/2010 alle: 14:56:12
se non ho capito male alimenti la telecamera dalle luci di posizione,cosi' e' praticamente sempre accesa...confermi?
quote:Risposta al messaggio di rovampera inserito in data 16/01/2010  20:53:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
17
meteore
meteore
20/03/2008 156
Inserito il 06/02/2010 alle: 15:40:19
perche metterla in alto i punti "bui" della nostra visuale se non sbaglio sono gli angoli superiori.Io ho risolto con soli 149 euri una bella telecamera fissata sotto la targa che guarda in alto e 4 sensori che mi proteggono il fascione post e tutti i passaggi li ho fatti dal lato inferiore del mezzo senza dover bucare nulla
19
rovampera
rovampera
24/11/2005 2391
Inserito il 06/02/2010 alle: 16:07:12
quote:Risposta al messaggio di fumo inserito in data 06/02/2010  14:56:12 se non ho capito male alimenti la telecamera dalle luci di posizione,cosi' e' praticamente sempre accesa...confermi?>
> Ciao fumo. Si, confermo che la retrocamera è alimentata ( e quindi funziona) solo quando sono accese le luci di posizione. Saluti. Marco (FI)id="green">
16
klaw
klaw
30/05/2009 972
Inserito il 06/02/2010 alle: 17:17:58
quote:Risposta al messaggio di larondinesi inserito in data 06/02/2010  11:06:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Laro se ho ben capito dalle foto la telecamera l'hai montata all'interno della cellula? Vedi bene in retro? Anch'io ho una finestra posteriore per cui potrei adottare questa soluzione. Grazie Cla
17
larondinesi
larondinesi
25/01/2008 260
Inserito il 07/02/2010 alle: 11:29:43
quote:Risposta al messaggio di klaw inserito in data 06/02/2010  17:17:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> esatto , una telecamera da esterno è più impegnativa (almeno 100E)e dall'alto trasportando un carrello portamoto vedo dietro oltre il rimorchio e riesco anche a far manovra[8D]
16
klaw
klaw
30/05/2009 972
Inserito il 07/02/2010 alle: 12:45:50
quote:Risposta al messaggio di larondinesi inserito in data 07/02/2010  11:29:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie che telecamera usi e dove l'hai presa? [:)]
15
projectzero
projectzero
16/09/2009 802
Inserito il 07/02/2010 alle: 23:46:02
io ho utilizzato uno stereo doppi din della macrom che ha anche ,tra le varie opzioni,anche l'entrata aux dove collegare la retrocamera,quindi ho passato i cavi dalla gabina fino al retro del mezzo tutto sotto il piaale passando dai passacavi fino ad arrivare di nuovo dentro ,sempre dietro solo xche ho la cucina in fondo,risalendo dentro fino ad arrivare al 3° stop e li ho collegato la retrocamera che ho acquistato su internet su un noto sito di articoli per camper! Sono a disposizione per chiarimenti...e mail micheli.lm@tele2.it Buoni Km a tutti !!
18
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10130
Inserito il 08/02/2010 alle: 00:02:53
ha una centralina prima del video dove si possono attaccare in tutto tre telecamere , oppure due e un DVD , e' importante che l'angolo visuale della telecamera apre piu' della larghezza del camper, con angolo almeno di 120°.con led a infrarossi per la visione notturna . se noti nella foto quei due grossi bidoni neri capovolti , li posso benissimo vedere anche con gli specchi est dx e sx buona visione ! ciao elio.m Roma
17
larondinesi
larondinesi
25/01/2008 260
Inserito il 09/02/2010 alle: 09:36:28
si vede ciò[;)] perciò che mi serve[8D]
16
klaw
klaw
30/05/2009 972
Inserito il 09/02/2010 alle: 17:31:37
quote:Risposta al messaggio di larondinesi inserito in data 09/02/2010  09:36:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ottimo lavoro che marca è la telecamera?il monitor? Grazie
17
larondinesi
larondinesi
25/01/2008 260
Inserito il 10/02/2010 alle: 09:49:34
quote:Risposta al messaggio di klaw inserito in data 09/02/2010  17:31:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> credimi non lo so è tutto scritto in cinese o coreano non so la differenza, mi spiace come ho detto l'ho trovata su una bancarella alla fiera dei camper di rimini[;)]
16
klaw
klaw
30/05/2009 972
Inserito il 10/02/2010 alle: 20:01:44
quote:Risposta al messaggio di larondinesi inserito in data 10/02/2010  09:49:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:D][:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link