CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Retrocamera su ecovip 2.1 classic

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36781
Inserito il 19/04/2009 alle: 15:23:30
Buona domenica , mi son messo in testa di montare una retrocamera sul mio EV ma prima di toglere il 3 stop ben sigillato e plafoniera in gabina mi farebbe piacere sapere qule tipo di attacchi predisposti potrei trovare , così almeno mi procuro una telecamera con attacco uguale e completererei il lavoro in giornata senza rimanere con il 3 stop a penzoloni o rimetterlo provvisoriamente Ciao Mario

Modificato da ecostar il 19/04/2009 alle 15:24:52
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 19/04/2009 alle: 18:41:04
Ciao Mario ... Nell'Ecovip , il cvo che passa e per la retrocamera Waeco . Io ho tagliato lo spinotto ed ho installato una retrocamera un pochino più performante . Lo spinotto e del tipo SVHS .
19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 19/04/2009 alle: 19:35:13
ome quelle esterne non mi piacciono l'ho inserita nel terzo stop , tanto per guardare paraurti e gancio ne avanza Davide
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36781
Inserito il 19/04/2009 alle: 20:08:19
Gianfranco , infatti è proprio quello che temevo e non vorrei montare una waeco ma una decisamente piu performante e veramente stagna con coperchio di chiusura elettrico , resistenza interna per non farla inpannare e senza audio , ma se è possibile sostituire lo spinotto esistente basterebbe trovarne uno uguale a quello della telecamera e sostituirlo davide , la tua l'avevo tenuta in considerazione ma a scapito del bel vedere preferirei avere una visuale posteriore senza perdere di vista i due angoli del paraurti e almeno 6/7 metri di profondità con un angolo di 120 gradi a colori A breve ci dovremmo incontrare e tra una forchettata e l'altra ne discuteremo Ciao Mario

Modificato da ecostar il 19/04/2009 alle 20:19:40
18
Napo73
Napo73
22/03/2007 1053
Inserito il 19/04/2009 alle: 20:57:43
Io ho lo stesso tuo problema, ma riferito in particolar modo su come installare la telecamera nel carter in plastica che fa da cornice alla parte posteriore dell'Ecovip modello 2007 in poi. Se smonti il terzo stop non trovi nulla, ha un foro piccollissimo sulla parte sx solo per l'alimentazione. I metodi per prendere il cablaggio che ha installato Laika possono essere: un foro sotto al terzo stop e con un gancino prendi il cavo che è fissato con nastro adesivo, oppure stacchi il collante sulla parte sotto del carter e prendi il cavo. Il mio dubbio è come poter fissare la telecamera su questo carter. Ho letto di qualcuno che ha forato con viti autofilettanti arrivando fino alla parete, lavoro da far rabbrividire. Stavo valutando che per montare una Cw086 dopo aver fatto il foro centrale di installarla con un piastrino e dado incorporato fissato a caldo dall'interno del carter, accedendo dal foro. Il mio dubbio è se quella telecamera sia troppo pesante per essere sorretta in questo modo. Se qualcuno può aiutare anche me lo ringrazio vivamente. Saluti. Andrea
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36781
Inserito il 19/04/2009 alle: 22:26:09
Ciao Andrea , il mio ecovip è del 2004 , modello precedente al tuo , io non ho ancora controllato ma so che su quei modelli vi era la prodisposizione cavi solo video per la telecamera che dal terzo stop proseguono fino alla luce di cortesia in gabina guida mentre su modelli attuali non sei il primo che sento confermare la mancanza di quei cavi io la staffa della telecamera la avviterei sulla cornice inferiore dello stop mettendoci all'interno della stessa cornice una piastra metallica di rinforzo preforata e anchessa avvitata o incollata , così facendo bucherei solo la cornice inferiore dello stop e le viti andrebbero ad avvitarsi sulla piastra interna da me predisposta garantendo una ottima stabilità senza necessariamente forare la parete Mario

Modificato da ecostar il 19/04/2009 alle 22:37:22
18
Trisky Blues
Trisky Blues
14/11/2006 389
Inserito il 19/04/2009 alle: 23:05:13
Ciao Mario, feci il lavoro un anno fa su un mezzo identico al tuo. Vediamo cosa mi ricordo. Il cavo predisposto da Laika lo trovi: - posteriormente, smontando la lice del terzo stop, fissato con nastro terostat alla parete del mezzo o del carterino; lo spinotto è del tipo S-VHS a 5 poli, che io tagliaii per montare gli spinotti per la CW 86 (ottima); - anteriormente smontando la plafoniera in cabina (probabilmente dovrai smontare anche il telaietto di plastica), fissato al tetto con terostat e senza spinotti. Ti consiglio, prima di fissare la telecamera, di fare alcune prove, in quanto vista l'inclinazione che la parete del nostro mezzo ha sotto allo stop, è probabile che se la monti in stretta prossimità dello stesso tu non riesca a vedere gli spigoli/paraurti del mezzo: o la elevi o la monti più in basso (magari con una staffa avvitata al carterino e che prosegue incollata sulla parete posteriore fino alla posizione ideale). Nel mio caso non soffro problemi di condensa, ma è piuttosto lo sporco che nelle giornate piovose viene alzato dalle turbolenze prodotte dal mezzo a creare qualche disturbo (basta però una passata di scottex e si risolve). Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36781
Inserito il 19/04/2009 alle: 23:53:01
Trisky Blues , ti ringrazio del consiglio , infatti quel che mi preoccupa è l'inclinazione superiore che potrebbe compromettere la visuale degli angoli ma essendo posizionata ben in alto il problema dovrebbe essere limitato , comunque prima di fissare il tutto farò delle dovute prove , ma la mia preoccupazione maggiore è quel diavolo di spinotto S-VHS a 5 poli , dovrei informarmi se esistono adattatori per S-VHS a 5 poli da abbinare a differenti tipi di attacchi per retrocamere professionali Personalmente di retrocamere su diversi vr da mè posseduti ne ho provate diverse compresa la CW 86 ma devo dire che tutte + o - hanno avuto il problema di condensa e impannaggio interno in particolare nella stagione invernale piu il problema piaggia , ora ho deciso di metterne una che risolva questi problemi , purtroppo costano un botto ma chi le ha montate in particolare sui pulman e tir non hanno mai avuto problemi del genere , quando piove o quando non in uso lo sportellino elettrico provvede a chiuderla e non si sporca il vetro im piu sono previste di una resistenza interna che all'occorrenza fa da funzione antiappannaggio , sicuramente una pulita esterna ogni tanto sarà comunque necessaria ma decisamente meno frequente , il massimo sarebbe trovarne una anche con tergivetro [:)] Mario

Modificato da ecostar il 20/04/2009 alle 00:06:27
18
dprsfn71
dprsfn71
10/11/2006 383
Inserito il 20/04/2009 alle: 10:16:26
Buongiorno, io sono possessore di un ecovip 9 del 2009, ma credo che non cambi niente in merito alle predisposizioni. Vi chiedo qualche informazione maggiore sulla predisposizione della telecamera posteriore, e cioe': dove sono i cavi posteriori e dove arrivano in cabina? avete qualche foto? Grazie
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 20/04/2009 alle: 11:08:15
Mario ... Per il cavo , se hai capacità di usare un saldatore , lo tagli e ci saldi gli spinotti che ti interessano . Se non vuoi correre il rischio di condensa , installa una retrocamera stagna ... ma veramente stagna ! . Se vuoi alta qualità , ti consiglio l'ALPINE HCE C 200 . Costa di listino 429 € ma non ha concorrenza alcuna . Guardati questo video ... poi ne riparliamo . http://www.alpine-europe.com/it/benvenuto/prodotti/accessori/ Ti allego il lick del lavoro che ho fatto a ECARTIX . https://forum.camperonline.it/#=76152 Se vuoi spendere meno , sempre Alpine HCE C 100 , e uguale , ma non ti dà le 4 visuali . http://www.alpine-europe.com/it/benvenuto/prodotti/accessori/telecamere/hce-c100/ Questa costa 299 € , sempre di listino . Spendere ancora meno ... Phonocar ... VM280 http://www.phonocar.it/easysite/scheda3.asp?livello=3&Categoria=Multimedia&Sottocategoria=Accessori&id=41001&lingua=italiano 199 € + iva ... VM281 http://www.phonocar.it/easysite/scheda3.asp?livello=3&Categoria=Multimedia&Sottocategoria=Accessori&id=41005&lingua=italiano 99 € + iva . Queste te le consiglio ... . Le altre , non me la sento ! . Queste sono veramente stagne , Omologate IP 68 Prova che ho fatto personalmente , da accesa gli o puntato contro il getto dell'acqua . Vai nel mio profilo , in alto a Destra c'è il link del mio sito . Ho messo delle offerte niente male .
17
domaggiore
domaggiore
30/10/2007 213
Inserito il 21/04/2009 alle: 00:57:18
Non sarà bello da vedersi ma è molto funzionale xchè vedo da filo camper a tutto il portabici montato[;)][;)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.