CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

ricarica gas

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 20/02/2009 alle: 15:41:06
ciao a tutti; ho un quesito per gli esperti. sul mio nuovo camper (usato 2007)ho notato che all'interno dell'alloggiamento bombole c'è una bombola collegata al secumotion, e fin qui tutto regolare. ma nello stesso alloggiamento cè un altro tubo di collegamento bombole che si raccorda in basso ad una boccola con tappo, inserita nella fiancata bassa del camper e di cui non conosco la natura. il mio meccanico installatore di fiducia mi ha detto che si tratta di un sistema veloce per permettere la ricarica delle bombole direttamente dall'esterno mediante il collegamento di un erogatore di gpl di quelli dei distributori stradali; la cosa mi sembra molto intelligente e comoda, ma il suddetto meccanico ha aggiunto che mi sconsigliava vivamente di fare ricorso a una ricarica affettuata in tal modo perchè estremamente pericolosa, per la tenuta sotto pressione del manicotto e della stessa bombola. ora vi chiedo è vero tutto ciò? siccome col gas non si scherza, vorrei essere sicuro di non andare incontro a guai, oppure vorrei con un pò più di tranquillità poter utilizzare un tipo siffatto di ricarica (beninteso con tutte le precauzioni del caso e senza mai forzare la tenuta nè del tubo manicotto, nè della bombola. cosa mi consigliate? c'è qualcuno che utilizza un aggeggio del genere? quali accortezze tenere? o rinunciarvi del tutto e ricorrere al semplice cambio delle bombole? grazie a tutti, saluti, franco
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26640
Inserito il 20/02/2009 alle: 16:11:48
non so nulla a proposito ma consiglio di non fumare quando carichi il gas [:D]
max 49
max 49
-
Inserito il 20/02/2009 alle: 16:14:51
Le bombole di gas liquido possono essere ricaricate al max per l'80% del loro volume, per permettere la corretta evaporazione del GPL e l'espansione del gas allo stato liquido, per effetto della temperatura. Allo scopo, nei serbatoi (bomboloni) o nelle bombole ricaricabili, esiste un dispositivo a galleggiante che ionterrompe la carica, al raggiungimento di un determinato livello. Se le bombole che hai nel camper sono del tipo ricaricabile (le riconosci poichè hanno anche incorporato l'indicatore di livello ed hanno il tubo di carica inserito separatamente dall'uscita per l'utilizzo), puoi tranquillamente far rifornimento alla colonnina del GPL auto. Se invece si tratta di normali bombole di gas, TI SCONSIGLIO VIVAMENTE di ricaricare in questo modo, almeno se non hai una buona conoscenza in materia. Infatti in tal caso il gas DEVE essere pesato, al fine di poter stabilire la giusta quantità, naturalmente DEVI conoscere la tara, vale a dire il peso della bombola vuota. Considera che, se riempi completamente la bombola, la pressione interna, per effetto delle escursioni termiche, può arrivare a livelli enormi, provocando la rottura del contenitore. Considera anche che, appena fatto rifornimento il gas è MOLTO FREDDO per effetto dell'espansione subìta durante il passaggio dalla pompa alla bombola pertanto, nei primi minuti, la temperatura del GPL non può che salire, aumentando così a dismisura la pressione interna. Infine ricorda che, se tutti i gas sono comprimibili, I LIQUIDI NO! Pertanto anche l'espansione di volume di un solo cm3, avrà effetti direttamente sulle pareti della bombola.

Modificato da max 49 il 20/02/2009 alle 16:19:12
sborfy
sborfy
05/07/2007 135
Inserito il 20/02/2009 alle: 16:53:15
ciao come a gia detto max prima di usare verifica bene il tipo di impianto montato e le eventuli modalità di carica delle bombole detto questo se hai bombole gpl da 10kg dovresti al massimo caricarle con 18 litri di gpl in quanto un chilo di gpl equivale a 500/550 cc dipende dalla stagione se fa caldo il peso diminuisce ma rientra in queste misure il problema maggiore lo riscontrerai in giro per l'Italia a seconda del gestore se vuole incassare ti fa la carica altrimenti no carica e rimani a secco di norma questo tipo di rifornimento è vietato ci sono delle controversie col ministero delle finanze in quanto in Italia il gpl per autotrazione non può essere usato per usi domestici la cosa buffa è che vendono serbatoi omologati gpl per i camper trovi in rete molti siti che li vendono 400/500€ + il montaggio comunque ripetto informati molto bene prima dell'utilizzo magari contatando il vecchio propietario ciao
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 20/02/2009 alle: 17:05:10
quote:Originally posted by max 49
Le bombole di gas liquido possono essere ricaricate al max per l'80% del loro volume, per permettere la corretta evaporazione del GPL e l'espansione del gas allo stato liquido, per effetto della temperatura. Allo scopo, nei serbatoi (bomboloni) o nelle bombole ricaricabili, esiste un dispositivo a galleggiante che ionterrompe la carica, al raggiungimento di un determinato livello. Se le bombole che hai nel camper sono del tipo ricaricabile (le riconosci poichè hanno anche incorporato l'indicatore di livello ed hanno il tubo di carica inserito separatamente dall'uscita per l'utilizzo), puoi tranquillamente far rifornimento alla colonnina del GPL auto. Se invece si tratta di normali bombole di gas, TI SCONSIGLIO VIVAMENTE di ricaricare in questo modo, almeno se non hai una buona conoscenza in materia. Infatti in tal caso il gas DEVE essere pesato, al fine di poter stabilire la giusta quantità, naturalmente DEVI conoscere la tara, vale a dire il peso della bombola vuota. Considera che, se riempi completamente la bombola, la pressione interna, per effetto delle escursioni termiche, può arrivare a livelli enormi, provocando la rottura del contenitore. Considera anche che, appena fatto rifornimento il gas è MOLTO FREDDO per effetto dell'espansione subìta durante il passaggio dalla pompa alla bombola pertanto, nei primi minuti, la temperatura del GPL non può che salire, aumentando così a dismisura la pressione interna. Infine ricorda che, se tutti i gas sono comprimibili, I LIQUIDI NO! Pertanto anche l'espansione di volume di un solo cm3, avrà effetti direttamente sulle pareti della bombola. >
> Quoto in toto , qualche dubbio mi rimane sulle bombole ricalricabili o presunte , quì ci sarebbe parecchio da leggere e interpretare Aggiungo che se la tubazione con relativo attacco esterno tappato fosse collegata dopo il secumotion , probabilmente il suo scopo è quello di utilizzarla come attacco supplementare esterno per un eventuale fornello o quant'altro , ma impossibile e pericoloso oltre che vietato utilizzarla per ricaricare la bombola Saluti Mario
nebris
nebris
08/01/2004 7993
Inserito il 20/02/2009 alle: 17:18:04
BUUUUUUUUMMMMMMMMMMMMM.........BANG!!![:(][:(]Ciao. Giovanni
Dethleffs C'JOY 460 LE, Nuovo
Dethleffs C'JOY 460 LE, Nuovo
Carthago E-LINE 51 QB 74.900€, Anno: 2011
Carthago E-LINE 51 QB 74.900€, Anno: 2011
Challenger 260 Graphite Premium 78.186€, Nuovo
Challenger 260 Graphite Premium 78.186€, Nuovo
Elnagh MAGNUM 582 78.186€, Nuovo
Elnagh MAGNUM 582 78.186€, Nuovo
Laika Rexosline 721 59.000€, Anno: 2011
Laika Rexosline 721 59.000€, Anno: 2011
Previous Next
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 20/02/2009 alle: 20:01:27
le vostre esaurienti risposte vanno di pari passo e in perfetto accordo con la mia poca dimestichezza con certi "esperimenti" per cui, considerato anche il monito del mio meccanico appena vista la cosa, penso che ricaricherò le bombole semplicemente sostituendole con altre esattamente uguali e caricate con lo stesso tipo di gas, senza ulteriori salti nel buio, o peggio, salti per aria. saluti, franco
Segretario
Segretario
15/04/2008 946
Inserito il 21/02/2009 alle: 17:54:28
Che salti ho i miei dubbi, semprechè non ricarichi con fiamme vive nelle vicinanze...solo che l'appunto che ti faccio io è: se il propano lo paghi di più, ma fa rendere meglio le utenze, cosa vuoi che incida questa spesa annualmente? 20, 30 euro di più??? E tu per stare più sicuro non li spendi volentieri??? Io si...[:D]
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 21/02/2009 alle: 19:51:36
[:)]prendi in considerazione di usare quelle caricate a propano costa di piu delle gpl però maggiore resa=potere calorifico (minore tempo/consumo per portare ad ebollizione stessa quantità acqua se poi parliamo della stufa riscaldamento ti accorgerai subito allo scendere della temperatura è sufficiente avvicinarsi allo zero per vedere differenza di resa, sotto zero succede pure di non riuscire nemmeno ad accenderla con il gpl!Altro confronto è il frigo sempre OK e poco o niente residuo sul bruciatore.FORSE ti va bene[:)]per esempio io ho montato un attacco esterno per allacciare appunto all'esterno il fornello/barbecue.La ricarica delle bombole è proibità perche esse non hanno il meccanismo del "troppo pieno"che è invece obbligatorio nei bomboloni per alimentazione autotrazione
donnie brasco
donnie brasco
13/04/2008 542
Inserito il 22/02/2009 alle: 22:35:56
quote:Originally posted by frantis
ciao a tutti; ho un quesito per gli esperti. sul mio nuovo camper (usato 2007)ho notato che all'interno dell'alloggiamento bombole c'è una bombola collegata al secumotion, e fin qui tutto regolare. ma nello stesso alloggiamento cè un altro tubo di collegamento bombole che si raccorda in basso ad una boccola con tappo, inserita nella fiancata bassa del camper e di cui non conosco la natura. il mio meccanico installatore di fiducia mi ha detto che si tratta di un sistema veloce per permettere la ricarica delle bombole direttamente dall'esterno mediante il collegamento di un erogatore di gpl di quelli dei distributori stradali; la cosa mi sembra molto intelligente e comoda, ma il suddetto meccanico ha aggiunto che mi sconsigliava vivamente di fare ricorso a una ricarica affettuata in tal modo perchè estremamente pericolosa, per la tenuta sotto pressione del manicotto e della stessa bombola. ora vi chiedo è vero tutto ciò? siccome col gas non si scherza, vorrei essere sicuro di non andare incontro a guai, oppure vorrei con un pò più di tranquillità poter utilizzare un tipo siffatto di ricarica (beninteso con tutte le precauzioni del caso e senza mai forzare la tenuta nè del tubo manicotto, nè della bombola. cosa mi consigliate? c'è qualcuno che utilizza un aggeggio del genere? quali accortezze tenere? o rinunciarvi del tutto e ricorrere al semplice cambio delle bombole? grazie a tutti, saluti, franco >
> ciao ti do una dritta anche se non tutti sono d'accordo, ma finiamola di fare i finti moralisti e cerchiamo di essere leali ed aiutiamo chi ne sa meno di noi. dunque da 10 anni che ho il camper, cambiandone 5. in ogniugno ho fatto montare dal kala ricarica esterno del GPL come se fosse un'autovettura. quindi attacco esterno ed internamente un corrugato che all'occorrenza lo avvito sulla bomola da caricare. CI SONO DELLE RACCOMADAZIONI PERò, PER LA TUA SICUREZZA E PER CHI TI STA VICINA. 1) CARICARE SEMPRE LE BOMBOLE ALL'80%, QUINDI ESCLUSIVAMENTE QUANDO SONO VUORE; METTI 10 EURO DEL LE BOMBOLE DA 10 E 16EURO SE DA 15KG. 2 USARE PRODOTTI E FLESSIBILE PER RICARICA GAS. 3 RICARICARE PROPANO SE è DISPONIBILE. 4 GRATTATI LE [8][8] A CHI TI DICE CHE è ILLEGALE E CHE NON SI FA, POI SE TI AFFACCI NEL LORO CAMPER SI PORTANO LE BOMBOLE DI RISERVA E TANICHE DI BENZINA PER GENERAOTORI. COME MI è SUCCESSO DI VEDERE......... COSTO DELL'IMPUANTO 70 EURO. CIAO
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 22/02/2009 alle: 23:13:26
X donnie brasco , Non volermene ma potevi evitare di scrivere e rendere pubblico un consiglio del genere , verbalmente potresti consigliare come ti pare ma ti ricordo che hai scritto e consigliato manovre illecite su di un forum pubblico il che è ben diverso , spero che lo staff legga e provveda Un Saluto Mario
donnie brasco
donnie brasco
13/04/2008 542
Inserito il 22/02/2009 alle: 23:44:15
[quote]Originally posted by Ecostar
X donnie brasco , Non volermene ma potevi evitare di scrivere e rendere pubblico un consiglio del genere , verbalmente potresti consigliare come ti pare ma ti ricordo che hai scritto e consigliato manovre illecite su di un forum pubblico il che è ben diverso , spero che lo staff legga e provveda Un Saluto Mario PER ECOSTAR DALLE STELLE CHE HAI PENSO CHE NAVIGHI PARECCHIO...E NON TI SEI MAI ACCORTO DELLE IRREGOLARITA' O MANCANZE DI RILEVANZA ANCHE PENALE DEI NOSTRI COLLEGHI CAMPERISTI? ALMENO DICO LA MIA, IN SINCERITA' SENZA AGGIRARE IL COL! POI OGNIUNO E' LIBERO DI ACCETTARE IL MIO CONSIGLIO OPPURE DI FARE CIò CHE e' PIu GIUSTO. HO RISPOSTO A COLUI CHE HA APERTO IL POST , IN QUALE CHIEDEVA QUALI ACCORTEZZE USARE QUALORA VOLESSE CARICARE LA BOMBOLE. POI SE TI E' CAPITATO DI ANDARE AI DISTRIBUTORI gpl NOTERAI CHE E' PIENO DI CAMPERISTI IN FILA E QUASI NESSUNO HA IL BOMBOLONE! TUTTI DA CROCIFIGGERE????id="red">
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 23/02/2009 alle: 01:12:09
donnie brasco , per me le stellette non valgono un fico secco , ammiro la tua sincerità ma in questo caso è nel verso sbagliato , visto che sul gas e sicurezza siamo in totale disaccordo preferisco non aggiungere altro e astenermi . Buo fine settimana Mario

Modificato da ecostar il 23/02/2009 alle 01:13:11
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 23/02/2009 alle: 11:38:39
quote:Originally posted by itosal
[:)]prendi in considerazione di usare quelle caricate a propano costa di piu delle gpl però maggiore resa=potere calorifico id="red">id="size2"> Non è per niente vero! Cerchiamo di non dire cose inesatteper favore!id="navy"> (minore tempo/consumo per portare ad ebollizione stessa quantità acqua se poi parliamo della stufa riscaldamento ti accorgerai subito allo scendere della temperatura è sufficiente avvicinarsi allo zero per vedere differenza di resa, sotto zero succede pure di non riuscire nemmeno ad accenderla con il gpl!Altro confronto è il frigo sempre OK e poco o niente residuo sul bruciatore.FORSE ti va bene[:)]per esempio io ho montato un attacco esterno per allacciare appunto all'esterno il fornello/barbecue.La ricarica delle bombole è proibità perche esse non hanno il meccanismo del "troppo pieno"che è invece obbligatorio nei bomboloni per alimentazione autotrazione >
> ennioid="orange">
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 23/02/2009 alle: 11:47:32
quote:Originally posted by donnie brasco >
> ciao ti do una dritta anche se non tutti sono d'accordo, ma finiamola di fare i finti moralisti e cerchiamo di essere leali ed aiutiamo chi ne sa meno di noi. dunque da 10 anni che ho il camper, cambiandone 5. in ogniugno ho fatto montare dal kala ricarica esterno del GPL come se fosse un'autovettura. quindi attacco esterno ed internamente un corrugato che all'occorrenza lo avvito sulla bomola da caricare. CI SONO DELLE RACCOMADAZIONI PERò, PER LA TUA SICUREZZA E PER CHI TI STA VICINA. 1) CARICARE SEMPRE LE BOMBOLE ALL'80%, QUINDI ESCLUSIVAMENTE QUANDO SONO VUORE; METTI 10 EURO DEL LE BOMBOLE DA 10 E 16EURO SE DA 15KG. E questo sarebbe un consiglio per la sicurezza? Parli di € e tralasci i litri? Se cambia il prezzo che si fa? E se per il freddo mi rimane del gas Butano in stato liquido? come faccio? peso ogni volta le bombole? mi porto dietro sempre una bilancia?id="navy"> 2 USARE PRODOTTI E FLESSIBILE PER RICARICA GAS. [?][?][?] 3 RICARICARE PROPANO SE è DISPONIBILE. Il Propano puro non esiste ne alla pompa ne all'interno delle bombole. Le bombole di gas puri costano un patrimonio e vengono usate nei laboratori prove, ad esempio.id="navy"> 4 GRATTATI LE [8][8] A CHI TI DICE CHE è ILLEGALE E CHE NON SI FA, POI SE TI AFFACCI NEL LORO CAMPER SI PORTANO LE BOMBOLE DI RISERVA E TANICHE DI BENZINA PER GENERAOTORI. COME MI è SUCCESSO DI VEDERE......... Questo non giutifica tutto il resto.id="navy"> COSTO DELL'IMPUANTO 70 EURO. CIAO [/quote] ennioid="orange">
max 49
max 49
-
Inserito il 23/02/2009 alle: 13:11:45
quote:Originally posted by wilddrake
quote:Originally posted by donnie brasco >
> ciao ti do una dritta anche se non tutti sono d'accordo, ma finiamola di fare i finti moralisti e cerchiamo di essere leali ed aiutiamo chi ne sa meno di noi. dunque da 10 anni che ho il camper, cambiandone 5. in ogniugno ho fatto montare dal kala ricarica esterno del GPL come se fosse un'autovettura. quindi attacco esterno ed internamente un corrugato che all'occorrenza lo avvito sulla bomola da caricare. CI SONO DELLE RACCOMADAZIONI PERò, PER LA TUA SICUREZZA E PER CHI TI STA VICINA. 1) CARICARE SEMPRE LE BOMBOLE ALL'80%, QUINDI ESCLUSIVAMENTE QUANDO SONO VUORE; METTI 10 EURO DEL LE BOMBOLE DA 10 E 16EURO SE DA 15KG. E questo sarebbe un consiglio per la sicurezza? Parli di € e tralasci i litri? Se cambia il prezzo che si fa? E se per il freddo mi rimane del gas Butano in stato liquido? come faccio? peso ogni volta le bombole? mi porto dietro sempre una bilancia?id="navy"> 2 USARE PRODOTTI E FLESSIBILE PER RICARICA GAS. [?][?][?] 3 RICARICARE PROPANO SE è DISPONIBILE. Il Propano puro non esiste ne alla pompa ne all'interno delle bombole. Le bombole di gas puri costano un patrimonio e vengono usate nei laboratori prove, ad esempio.id="navy"> 4 GRATTATI LE [8][8] A CHI TI DICE CHE è ILLEGALE E CHE NON SI FA, POI SE TI AFFACCI NEL LORO CAMPER SI PORTANO LE BOMBOLE DI RISERVA E TANICHE DI BENZINA PER GENERAOTORI. COME MI è SUCCESSO DI VEDERE......... Questo non giutifica tutto il resto.id="navy"> COSTO DELL'IMPUANTO 70 EURO. CIAO
>
> ennioid="orange"> [/quote] Il sistema può tranquillamente funzionare, a patto di SAPER BENE QUELLO CHE SI FA. L'amico che ha aperto il post, cercava consiglio e, dal suo intervento, ho capito che era completamente digiuno di gas, per cui l'ho sconsigliato di operare in questo modo. Nella mia vita ho ricaricato SOLO UNA VOLTA, tanti anni fa, una bombola in quel modo, solo perchè ero a Firenze senza gas e l'operatore di un distributore si è offerto di rifornirmi così. Ho invece ricaricato varie volte, in quel modo, le bombole da 5 Kg o meno, SEMPRE PERO' PESANDOLE per non eccedere il consentito. Non consiglierei a nessuno la pratica che usi tu, perchè mi sentirei addosso una responsabilità non indifferente infatti, se non si sa bene quel che si fa, si rischia moltissimo.
EM74
EM74
-
Inserito il 23/02/2009 alle: 13:29:38
L'estate scorsa mi è capitato di vedere dal mio concessionario un camper in riparazione che aveva un danno particolare: un foro sul soffitto in corrispondenza della presenza del vano porta bombole. Questo signore ha ricaricato per anni le bombole tradizionali al distributore ma questa volta non gli è andata sicuramente bene, infatti, per la troppa pressione la bombola ha praticamente sparato verso l'alto il rubinetto fortunatamente non esplodendo..... Mi domando quindi se è il caso di rischiare! Ciao.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
max 49
max 49
-
Inserito il 23/02/2009 alle: 14:37:05
Se sai quello che stai facendo, non rischi nulla. E' per questo che sconsiglio certe pratiche a chi non conosce bene il campo. A dire il vero, tali pratiche non le uso neanche io.
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 23/02/2009 alle: 16:32:46
Donnie Brasco...non volermene ma sto ridendo a crepapelle!!![:D][:D][:D] Perchè? Forse Tu non lo sai, ma circa un'annetto fa ero al posto tuo, volendo esser sincero e dire quella verità che secondo me su un forum ci dovrebbe essere e... sono finito al linciaggio!!![:D][:D][:D] (ma come vedi sono ancora in forma[;)]) Per chi ha un pò di dimestichezza col tasto "cerca" non sarà difficile con un "Gpl ricarica" trovare il post... Come sempre la verità sta in mezzo...ha ragione chi ha paura a ricaricare per via della sicurezza e delle normative ma se poi si porta la terza bombola nel gavone, o se la va a prendere in automobile la coerenza non c'è... Ha ragione anche chi ricarica, ci sono dei buoni vantaggi economici (no per chi ha anche problemi di ovalizzazione degli pneumatici) ma deve avere un pochina di dimestichezza con la materia e soprattutto non voler strafare...e deve anche sapere che sarebbe pratica proibita! Tutte le storie su potere calorifico e sporco e tante altre cadono da sole se pensate alle migliaia di camper che viaggiano da sempre col bombolone fisso installato... Forse sarebbe giusto non essere ipocriti ed avere il coraggio di dire su un forum come stanno le cose spiegando in modo corretto come funziona la materia, leggi-rischi-dubbi-usanze-normative-consigli-ecc...con serenità come se si parlasse di rubare al supermercato poi, ognuno decide per se... Rimango convinto che prima o poi capita che uno si accorga che il gas al distributore costa quasi la metà che da "Certi rivenditori" di bombole e si lasci convincere alla ricarica; in quel caso se la materia la conosce il rischio cala se invece ha trovato solo gente che ha gridato al lupo senza spiegare... ma, vede la fila al distributore, ci prova, probabilmente facendo qualche errore... Per me questo sarebbe il vero valore di un forum... Ciao, Gianni... (2009 Anno della Libera)id="size1">id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">

Modificato da PinkPauly il 23/02/2009 alle 16:44:25
ivan58
ivan58
20/01/2009 362
Inserito il 23/02/2009 alle: 20:33:01
Donnie Brasco...non volermene ma sto ridendo a crepapelle!!! Perchè? Forse Tu non lo sai, ma circa un'annetto fa ero al posto tuo, volendo esser sincero e dire quella verità che secondo me su un forum ci dovrebbe essere e... sono finito al linciaggio!!![:D][:D][:D] (ma come vedi sono ancora in forma[;)]) Per chi ha un pò di dimestichezza col tasto "cerca" non sarà difficile con un "Gpl ricarica" trovare il post... Come sempre la verità sta in mezzo...ha ragione chi ha paura a ricaricare per via della sicurezza e delle normative ma se poi si porta la terza bombola nel gavone, o se la va a prendere in automobile la coerenza non c'è... Ha ragione anche chi ricarica, ci sono dei buoni vantaggi economici (no per chi ha anche problemi di ovalizzazione degli pneumatici) ma deve avere un pochina di dimestichezza con la materia e soprattutto non voler strafare...e deve anche sapere che sarebbe pratica proibita! Tutte le storie su potere calorifico e sporco e tante altre cadono da sole se pensate alle migliaia di camper che viaggiano da sempre col bombolone fisso installato... Forse sarebbe giusto non essere ipocriti ed avere il coraggio di dire su un forum come stanno le cose spiegando in modo corretto come funziona la materia, leggi-rischi-dubbi-usanze-normative-consigli-ecc...con serenità come se si parlasse di rubare al supermercato poi, ognuno decide per se... Rimango convinto che prima o poi capita che uno si accorga che il gas al distributore costa quasi la metà che da "Certi rivenditori" di bombole e si lasci convincere alla ricarica; in quel caso se la materia la conosce il rischio cala se invece ha trovato solo gente che ha gridato al lupo senza spiegare... ma, vede la fila al distributore, ci prova, probabilmente facendo qualche errore... Per me questo sarebbe il vero valore di un forum... Ciao, Gianni... Ciao gianni. sono d'accordo con te.........per il forum !! Credo sia uno strumento utile per parlare o sparlare di problemi piu o meno gravi, anche se questi escono dalla legalita'.Parlarne significa fare analisi del problema e quindi, decidere poi cosa meglio fare . Personalmenmte , per la bombola, io non ci penso nemmeno a farla ricaricare ( ad un amico e' successo un problemino per fortuna senza conseguenze), ma ho visto "mine vaganti" travestite da camper: doppia ,tripla batteria !!! generatori al metanolo !!!! bombole gas nel ripostiglio dedicato piu bombole distese nel govone!! ....e quello che non si vede !! ma tutto cio' per che cosa?? Si'.....sono convinto, almeno per me , che il forum deve essere cosi': divertente ,ma anche dove ci sia la possibilita' di confrontarsi con realta " pericolose"....!!! Se cosi' non fosse ,il forum non sarebbe altro che un incontro tra camperisti, a quel punto e' sufficente iscriversi ad un camper club!!! ciao a tutti ivan
donnie brasco
donnie brasco
13/04/2008 542
Inserito il 24/02/2009 alle: 19:58:28
per widdaker se leggi attentamente...... 1)10 euro di gas corrispondono "oggi" a sono meno di 18 litri quindi circa 80% delle pieno della bombola. poi se non capisci il senso la prossima volta faccio un disegnino....... invece di recrimninare date qualche consiglio........ 2) ha mai visto come si ricarica il gpl nelle autovetture????? flessibile da gas che collega il bombolone dalla presaesterna. 3) grazie per il tuo moralismo.....
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.