CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Riduttore bombola gpl: aiuto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
21
scmarcos
scmarcos
07/12/2003 49
Inserito il 26/12/2016 alle: 11:58:42
Salve a tutti chiedo se qualcuno mi sa dare qualche dritta che riguarda il riduttore di pressione secumotion. Sono andato a prendere il camper al rimessaggio e aprendo la bombola sento soffiare da un piccolo forellino in fianco al riduttore.

Modificato da scmarcos il 26/12/2016 alle 12:10:48
21
scmarcos
scmarcos
07/12/2003 49
Inserito il 26/12/2016 alle: 12:26:37
Salve volevo fare una correzzione, c'è un tappino giallo che ha un forellino e da lì si sente uscire gas. Se  tengo il dito sopra il forellino un pò smette di perdere per poi ricominciare.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 26/12/2016 alle: 13:26:38
In risposta al messaggio di scmarcos del 26/12/2016 alle 11:58:42

Salve a tutti chiedo se qualcuno mi sa dare qualche dritta che riguarda il riduttore di pressione secumotion. Sono andato a prendere il camper al rimessaggio e aprendo la bombola sento soffiare da un piccolo forellino in fianco al riduttore.

secondo me si è guastato dentro e quindi esce il gas. Penso che sia da buttare e sostituire. Intanto tieni le bombole chiuse, ovviamente.

Se lo sostituisci, NON mettere piu il Secumotion che è fuori produzione da molto e quindi trovi fondi di magazzino, e poi è un prodotto che ha sempre dato problemi.

Compera il nuovo modello MONOCONTROL CS che lo sostituisce.

Invece se hai Secumotion+Duoconfort elimini tutto e sostituisci con DUOCONTROL CS che fa la stessa funzione dei due di prima.

Purtroppo oggi sono tuutti chiusi, e mi sa che devi aspettare domani.  Installalo il piu alto possibile, e se il tubo metallico è corto lo devi prolungare con un apposito giunto con olive in modo che il sopra del regolatore sia piu vicino possibile al soffitto del vano. Se monti il Monocontrol serve anche un apposito gomito che permette di tenerlo piu alto possibile e il tubo arancione esce a 90°.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





21
scmarcos
scmarcos
07/12/2003 49
Inserito il 26/12/2016 alle: 13:51:05
Ti ringrazio della risposta IZ4DJI. Ho sbagliato a scrivere. Non è il secumotion ma il Monocontrol CS come mi hai indicato tu di montare. Il mio ha neanche due anni infatti sto cercando la ricevuta per poterlo sostituire in garanzia. Ti chiedo se secondo te può essere colpa del gas o se sono guasti che possono succedere. Con quello che avevo prima ho fatto 9 anni. Ciao
16
camperusc
camperusc
26/08/2008 1880
Inserito il 26/12/2016 alle: 15:31:22
io leverò tutto (ho il monocontrol) e farò un impianto a bassa pressione, due riduttori (uno per bombola) e tramite tubo arancione porto il gas ad una valvola a tre vie, almeno se si rompe un riduttore c'è sempre uno di scorta, e con quello che costa un duocontrol sai quanti riduttori e metri di tubo ci compro, e se sono all'estero e facile fare un tubo con il loro riduttore, l'unico inconveniente e non poter usare i sevizi in viaggio
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
21
scmarcos
scmarcos
07/12/2003 49
Inserito il 26/12/2016 alle: 15:54:29
Non una brutta idea Camperusc. Io di solito non uso servizi in viaggio. Il frigo rimane abbastanza freddo anche a 12volt. Quello che mi scoccia è che sia durato così poco. Comunque ho lo scontrino e i due anni scadono a fine Gennaio 2017 quindi spero che il conce non faccia storie. L'unico problema è se non ce l'ha in casa domani mi inguia le vacanze.
16
camperusc
camperusc
26/08/2008 1880
Inserito il 26/12/2016 alle: 16:22:28
lo baypassi, lo stacchi dal tubo gas e ci innesti un tubo volante con riduttore, al ritorno pensi al da farsi
21
scmarcos
scmarcos
07/12/2003 49
Inserito il 26/12/2016 alle: 16:51:17
Ma va bene qualsiasi riduttore?
16
camperusc
camperusc
26/08/2008 1880
Inserito il 26/12/2016 alle: 17:24:09
avere il cambio bombole automatico può essere anche buono, però se ti dimentichi che ha fatto lo scambio si rischia di rimanere senza gas, con lo scambiatore manuale intervieni personalmente e non vedo una grossa difficoltà a girare una manovella, ora con il monocontrol e due bombole devo staccare la bombola ed attaccare l'altra, e nel vano non ci si lavora bene
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36810
Inserito il 26/12/2016 alle: 17:24:37
probabilmente si è bloccata la valvolina di scarico causa imbrattamento e freddo , fai questa prova :
scollega il monocontrol dal tubo gas e dalla bombola , poi con il dispositivo in mano lo scaldi esternamente con un phon per capelli o pistola ad aria , scaldalo a una temperatura di circa 45-50 gradi poi dopo circa 30 minuti dalla scaldata lo rimonti e dovrebbe ritornare a funzionare , volendo potresti scaldarlo anche senza toglierlo ma devi scollegare il tubo AP dalla bombole poi aprire tutti gli utilizzi ma ti consiglio di scollegarlo , chiaramente questo è un intervento in emergenza poi dovrai provvedere alla sostituzione 

anche io consiglio la bassa pressione e l'unico svantaggio è che si perde l'eventuale scambio bombola automatico e non è possibile utilizzare la combi durante il viaggio ma la bassa pressione è decisamente + affidabile al costo di circa 10/15 euro , il riduttore che serve è il classico 30 mbar a taratura fissa (non regolabile) con portata di 1,5 kh/h da avvitare direttamente sul rubinetto bombola 

mario
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36810
Inserito il 26/12/2016 alle: 17:48:39
In risposta al messaggio di camperusc del 26/12/2016 alle 17:24:09

avere il cambio bombole automatico può essere anche buono, però se ti dimentichi che ha fatto lo scambio si rischia di rimanere senza gas, con lo scambiatore manuale intervieni personalmente e non vedo una grossa difficoltà a girare una manovella, ora con il monocontrol e due bombole devo staccare la bombola ed attaccare l'altra, e nel vano non ci si lavora bene

direi che con scambiatore automatico è decisamente comodo e quel rischio non esiste , basta saperlo utilizzare aprendo la seconda bombola solo quando la prima è sotto la metà e successivamente controllare l'avvenuto scambio , se si lasciano entrambi aperte senza controllare il rischio di rimanere senza gas è garantito , c'è poi l'optional che permette il monitoraggio dello scambio direttamente dalla cellula ma ovviamente costa non poco 

a parte il poter mantenere la stufa combi accesa in viaggio ma che ritengo uno spreco la funzione scambiatore automatico la vedo utilissima ma giocoforza il sistema deve lavorare in alta pressione , per tutto il resto vedo decisamente meglio l'utilizzo della bassa pressione , comunque entrambi i sistemi hanno i loro pro e contro 

te lo ricordi il duomatic plus ? , quello si che era un sistema veramente valido - affidabile e furbo che lavorava con due riduttori e scambiatore in bassa pressione e non capisco perhè non sia stato riproposto 

mario
21
scmarcos
scmarcos
07/12/2003 49
Inserito il 26/12/2016 alle: 19:06:22
Grazie a tutti per i consigli.
16
camperusc
camperusc
26/08/2008 1880
Inserito il 26/12/2016 alle: 20:48:47

il duomatic plus lavorava troppo bene, era economico e non dava troppi problemi, infatti l'hanno tolto, l'unica cosa che serve in viaggio (ad avere il riscaldamento acceso) se si ha il vari control e quello di non far svuotare il boiler della combi

Modificato da camperusc il 26/12/2016 alle 20:54:58
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36810
Inserito il 27/12/2016 alle: 11:41:34
In risposta al messaggio di camperusc del 26/12/2016 alle 20:48:47

il duomatic plus lavorava troppo bene, era economico e non dava troppi problemi, infatti l'hanno tolto, l'unica cosa che serve in viaggio (ad avere il riscaldamento acceso) se si ha il vari control e quello di non far svuotare il boiler della combi

cosa è il vari control ? 

mario
16
camperusc
camperusc
26/08/2008 1880
Inserito il 27/12/2016 alle: 13:00:35
In risposta al messaggio di ecostar del 27/12/2016 alle 11:41:34

cosa è il vari control ?  mario

i vari control, cioè: monocontrol, duocontrol ecc.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36810
Inserito il 27/12/2016 alle: 18:44:16
quella L di troppo mi faceva pensare a un dispositivo che non conoscevo 

mario
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 28/12/2016 alle: 09:31:32
Il fatto che un regolatore faccia uscire gas nel vano bombole quando si guasta E' INAMMISSIBILE. Pensiamo alle conseguenze. Con quanta facilità può crearsi nel vano una miscela esplosiva, magari anche in marcia?

A suo tempo ho usato anche io questi aggeggi poi, dopo il cambio inspiegabile di tre regolatori in rapida successione (uno in garanzia del mezzo nuovo, quando si è guastato il secondo la garanzia biennale era scaduta) ho preferito altro  tipo e, montato liì, non si è guastato più.

Perchè lo scambio bombole in alta pressione? E' facile: perchè DEVI necessariamente usare QUELLO SCAMBIATORE e non altri. Altrimenti dove sta il commercio?

Nell'attuale camper ho un regolatore economico. L'ho usato con le bombole e poi con il serbatoio di GPL. Il serbatoio mi ha dato molti guai e molte volte è arrivato il gas liquido al regolatore (vedere eventualmente la storia sul forum): Lui sta sempre lì e funziona egregiamente. Non si è mai guastato in sei anni di attività.
 
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link