CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Riparazione oscurante

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 4
Domenico18
Domenico18
03/04/2006 844
Rispondi Abuso
Inserito il 30/11/2017 alle: 20:37:38
Ciao a tutti
Mi si è scollato leggermente l'oscurante della finestra del bagno.
Per intenderci si è un pò scollato sulla sinistra dalla parte superiore dove è attaccato alla bacchetta di alluminio e vorrei incollarlo prima che continui lo scollamento.
Volevo sapere se è già successo a qualcuno e come ha risolto.
Grazie a tutti
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Rispondi Abuso
Inserito il 01/12/2017 alle: 07:08:23
In risposta al messaggio di Domenico18 del 30/11/2017 alle 20:37:38

Ciao a tutti Mi si è scollato leggermente l'oscurante della finestra del bagno. Per intenderci si è un pò scollato sulla sinistra dalla parte superiore dove è attaccato alla bacchetta di alluminio e vorrei incollarlo prima che continui lo scollamento. Volevo sapere se è già successo a qualcuno e come ha risolto. Grazie a tutti
Ciao! Non mi è mai successo che si scollasse... Mi si è strappata la zanzariera e ho visto che costa meno cambiare tutto il blocco zanzariera/oscurante che solo la retina... 

Riesci a mettere una foto? Per capire meglio...

Ciao!
Se non ti uccide ti fortifica...
Domenico18
Domenico18
03/04/2006 844
Rispondi Abuso
Inserito il 01/12/2017 alle: 20:43:29
In risposta al messaggio di FamilyMaz del 01/12/2017 alle 07:08:23

Ciao! Non mi è mai successo che si scollasse... Mi si è strappata la zanzariera e ho visto che costa meno cambiare tutto il blocco zanzariera/oscurante che solo la retina...  Riesci a mettere una foto? Per capire meglio... Ciao!
Al momento non ho foto ma, per cercare di rendere l'idea, ho trovato in rete una foto dell'oscurante uguale al mio e ho cerchiato di nero la parte di sinistra dove si è scollato a me. In pratica è lo spigolo.
Grazie a tutti
oscurante.jpg
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2488
Rispondi Abuso
Inserito il 01/12/2017 alle: 21:35:10
se è quello che penso io, quello che tu dici scollamento, in realtà è più uno strappo.
in pratica, la tendina è fissata al profilo di alluminio tramite una gola dal profilo a U e dentro cui passa un filo di naylon che la la tiene bloccata. A causa del movimento su e giù, alle estremità il tessuto di plastica tende a cedere.
l'unica cosa che puoi fare per ripararlo, è quello di smontare tutto, in pratica la cornice e tirare fuori il telo per poter ricreare l'asola che poi ospiterà il filo di nylon. è un lavoro di pazienza ma si può fare.     
calasci
calasci
29/08/2009 10395
Rispondi Abuso
Inserito il 02/12/2017 alle: 07:48:40
Io lo fatto senza smontare la guida , accorciato un po' e poi un paio di gocce di Attack 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.