CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Riscaldamento mansarda

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 28
Hope
Hope
20/09/2010 528
Inserito il 31/01/2011 alle: 17:56:55
Tra le varie indecisioni del T41 , non mi convinceva il riscaldamento della mansarda e il fatto che era praticamente priva di un rivestimento anticondensa. Il venditore , mi disse che avrebbe fatto girare una tubazione forata , lungo il perimetro. Questo a detta sua avrebbe risolto entrambe le cose. Quando sono andato a ritirare il camper ho trovato posata una calanalina in pvc. Tipo quelle che si usano per ricoprire gli impianti di condizionamento split. Arrivato a casa , mi sono accorto che la canalina era stata forata in questo modo: Sui due lati longitudianli (testa-piedi) nella parte verticale rivolta verso il materasso. Sul lato trasversale (Parte bassa) sul lato orizzontale superiore . Avendo subito dormito nel camper, durante la notte ho potuto verificare che dai due lati longitudinali non usciva praticamente nulla, in quanto il materasso e la coperta andavano a chiudere i fori. Ho fatto notare la cosa al concessionario e mentre inizialmente mi ha detto che l'operaio si era sbagliato, poi, mi ha giustificato la cosa dicendo che cosi facendo l'aria riscalda sotto al materasso. (In pratica tra le doghe e il materasso) A parte il fatto che come già detto il materasso e la coperta impediscono questa cosa, secondo voi è corretto ? Indipendentemente, è più utile ventilare sotto al materasso o le pareti ? Qui, da qualche parte, mi sembra di aver letto che qualcuno ha fatto qualcosa di simile ma non lo trovo. Voi che pensate ? Grazie!

Modificato da Hope il 31/01/2011 alle 18:03:04
maya69
maya69
10/03/2010 185
Inserito il 31/01/2011 alle: 18:22:09
io ho un ilusion670, come conformazione e distribuzione riscaldamento molto simile, in mansarda uguale e non ho mai avuto problemi di condensa, livigno compreso.onestamente non penso che serva. Ciao Luigi
plinio63
plinio63
30/08/2007 3270
Inserito il 31/01/2011 alle: 18:28:26
quote:Risposta al messaggio di Hope inserito in data 31/01/2011  17:56:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao premesso che non conosco il sistema di riscaldamento del Therry, penso che avresti dovuto provarlo prima di chiedere modifiche (che peraltro sembrano eseguite alla "buona"). Per quanto attiene alla condensa, resto dell'idea che la responsabilità sia più di chi usa il camper rispetto a come è costruito. Ho visto un Frankia 3 assi (740?) con tanta di quella condensa da metterci i vasi coi gerani in cabina. Idem un Arca 720. Ma non credo che siano limiti dei mezzi quanto degli "esercenti". La soluzione è semplice: oscuranti/isolanti esterni in cabina e due dita di oblò aperto al centro. Ciao Plinio P.S. Una persona emette 250-350 c.c. di vapore acqueo nel sonno. 4 persone...

Modificato da plinio63 il 31/01/2011 alle 18:30:44
Hope
Hope
20/09/2010 528
Inserito il 31/01/2011 alle: 18:35:33
Grazie ! Il terry 41 ha una normalissima bocchetta, sul lato sx (testa) . Dando per scontato ciò che è logicamente normale, è meglio ventilare le pareti o il "sottomaterasso" ? Ancora grazie!

Modificato da Hope il 01/02/2011 alle 16:18:38
toto71
toto71
12/01/2007 362
Inserito il 31/01/2011 alle: 20:41:33
quote:Risposta al messaggio di Hope inserito in data 31/01/2011  18:35:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il mio camper ha una bocchetta come la tua e non ho mai avuto necessità di fare alcuna modifica, ancor di più se chiudo la tendina della mansarda così che si crea un ambiente perfetto! ...condensa ZERO ![:)] per quanto riguarda il tuo dubbio, riscaldare il materasso e non l'ambiente è perfettamente inutile, al massimo puoi mettere sotto il materasso del materiale termoisolante (tipo gli oscuranti) per isolarti dalla cabina sottostante. saluti
Hope
Hope
20/09/2010 528
Inserito il 01/02/2011 alle: 11:02:50
Ho fatto la domanda, perchè nella mia ignoranza ho il dubbio che anche a farlo bene, scaldare lo spazio sotto al materesso sia poco efficace. Sempre armato della mia poca esperienza, ho notato che avere una bocchetta (unica) che spara aria a calda a chi si trova con la testa a pochi centimetri, non sia il massimo. Poi, pensavo che distribuire l'aria l'ungo il perimetro, ventilando le pareti, avrebbe anche aiutato a risolvere il problema della condensa sulle pareti della mansarda Questo è il mio pensiero (incerto) e per questo chiedevo parere a chi ha più esperienza ... Sempre grazie ! Claudio
Arca P 680 LSX 48.500€, Anno: 2009
Arca P 680 LSX 48.500€, Anno: 2009
Weinsberg X CURSION VAN 500 MQ - NOVITA' 2023 48.500€, Nuo
Weinsberg X CURSION VAN 500 MQ - NOVITA' 2023 48.500€, Nuo
Bürstner PREMIO 24.511€, Nuovo
Bürstner PREMIO 24.511€, Nuovo
Dethleffs CAMPER 530 FSK 24.511€, Nuovo
Dethleffs CAMPER 530 FSK 24.511€, Nuovo
Roller Team Kronos 284 M 65.000€, Anno: 2022
Roller Team Kronos 284 M 65.000€, Anno: 2022
Previous Next
Roberto1965
Roberto1965
13/01/2009 2237
Inserito il 01/02/2011 alle: 11:15:36
ho un t45.nonostate i suoi guai , devo dire che non ho mai avuto problemi di freddo nelle zone letto nè di condensa,la paretina anticondensa in mansarda e solo nella parete in fondo. se fossi in te prima provalo ,poi eventualmente fai le modifiche del caso. verifica dove hanno messo la sonda della truma ,se e ancora montata a testa in giù è da modificare. ciao roberto
Hope
Hope
20/09/2010 528
Inserito il 01/02/2011 alle: 11:59:51
Ti ringrazio, se si riesce, questo fine settimana, lo proveremo in 4. Anche se in Liguria e pertanto non con temperature particolarmente basse , si spera ... L'unica notte fatta, è stata fatta in 2 e saremo arrivati a -1 / -2 gradi. Io, dal profondo della mia ignoranza dettata dall'inesperienza continuo a pensare che sia meglio distribuire l'aria lungo le 3 pareti, al posto che "sprecarla" sotto al materasso, dato che comunque (fortunatamente) è sollevato dalle doghe. Ciao. Claudio
quote:Risposta al messaggio di Roberto1965 inserito in data 01/02/2011  11:15:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Roberto1965
Roberto1965
13/01/2009 2237
Inserito il 01/02/2011 alle: 12:48:06
quote:Risposta al messaggio di Hope inserito in data 01/02/2011  11:59:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> i vari problemi ,di freddo ,condensa,ecc si cominciano ad avere con lunghe permanenze a basse temperatura,diciamo continuamente e abbondantemente sottozero (in una delle prime uscite con il terry sono arrivato a -17) in liguria non avrai nessun problema. ciao Roberto
Hope
Hope
20/09/2010 528
Inserito il 24/02/2011 alle: 10:02:17
quote:Risposta al messaggio di Roberto1965 inserito in data 01/02/2011  12:48:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Vero.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12179
Inserito il 24/02/2011 alle: 14:14:06
Hope, non è che ti stai ponendo dei problemi che non avrai mai? Ti dico questo perchè io che non ho nessuna canalizzazione e bocchetta in mansarda, nessuna paretina anticondensa, non ho neanche la condensa, che come è stato detto dipende solo dall'utilizzo del mezzo cioè: Molti passeggeri, molte docce, molta cucina e poco ricambio d'aria. IVO
Hope
Hope
20/09/2010 528
Inserito il 24/02/2011 alle: 14:47:42
quote:Risposta al messaggio di masivo inserito in data 24/02/2011  14:14:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La condensa, era uno dei quesiti. Il fatto di avere le bocchette di tutti è tre i letti vicinissime alla faccia era un'altro (importante per me)dubbio. Ora è (per me) un problema ! Per la distribuzione dell'aria in mansarda ci sto lavornado. Nei due letti dietro, ho semplicemente chiuso le bocchette. Anche perchè, sono talmente vicine alla truma che lasciano uscire comunque aria molto molto calda. L'utilizzo in condizione di poco freddo, ha creato una condizione efficace a garantire comunque un buon clima. Ma, il fatto che siano così vicina alla faccia dei bambini, non mi entusiasma. La prima volta, mi sono accorto del problema , quando durante la notte, i bambini hanno iniziato a tossire. Sempre grazie a chi Vorrà prestare la propria esperienza. Claudio [:)]

Modificato da Hope il 24/02/2011 alle 14:54:09
Ekhnaton
Ekhnaton
07/01/2011 860
Inserito il 24/02/2011 alle: 15:01:49
Sono interessato anche io [8D]
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12179
Inserito il 25/02/2011 alle: 13:48:11
quote:Risposta al messaggio di Hope inserito in data 24/02/2011  14:47:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> IL riscaldamento ad aria è troppo secco, ma mi chiedo: sono le bocchette in posizione sbagliata o le nostre faccie, piochè di solito sui letti si può dormire da entrambi i lati.
granduca67
granduca67
23/03/2006 735
Inserito il 25/02/2011 alle: 16:19:30
Guarda qui quello che ho fatto io: https://www.camperonline.it/fai... Dentro c'è anche il link a chi ha fatto meglio di me e da cui ho preso spunto. Saluti Andrea
Hope
Hope
20/09/2010 528
Inserito il 25/02/2011 alle: 18:11:15
quote:Risposta al messaggio di masivo inserito in data 25/02/2011  13:48:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E'ovviamente vero, ma solo in piccola parte. La bocchetta della mansarda è sullo stesso lato delle lucine e della tasca porta oggetti, poco male potresti dire, basta rinunciare ... I letti del castello posteriore, non hanno l'accesso posizionato in mezzo. Da un lato (testa) si è coperti dalla parete piccola dell'armadio. Dall'altro lato (piedi) c'è la parete (+ lunga) del bagno. Infilare la testa in quella profondità, non è ne comodo ne simpatico. Inoltre, anche in questo caso ancora una volta si dovrebbe rinunciare alle luci di lettura e per il letto superiore anche dell'unico rivestimento andicondensa. Comunque grazie. Claudio
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12179
Inserito il 25/02/2011 alle: 20:15:29
quote:Risposta al messaggio di Hope inserito in data 25/02/2011  18:11:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Immaginavo che fosse il costruttore ad aver fatto l'errore, io non ho nessuna bocchetta ne in mansarda ne nei letti a castello, dormiamo bene, senza condensa e gole secche, non sarà forse questa la soluzione migliore? Anche da mè c'è il lato buono per dormire, ed usiamo quello con le luci, ma non ci sarebbe nessun problema invertire, se fosse necessario.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Hope
Hope
20/09/2010 528
Inserito il 28/02/2011 alle: 10:24:36
Come già detto, i letti dietro, non hanno l'accesso posizionato al centro. Questo , fa si che ci si troverebbe infilati in un lo***** . Con il figlio più grande, la cosa potrebbe anche in qualche modo andare, ma per la piccola (1 anno e mezzo) diventa più complicato. Comunque, senza voler aggiungere polemica, la mia era e rimane una domanda tecnica per un nostro problema. La risposta , se possibile, dovrebbe ricalcare il tema della domanda. Altrimenti, si potrbbe dire di spostare a dormire la bambina da un'altra parte . Oppure , stai più attento la prossima volta che compri un camper o tutto quel che si vuole per parlare senza dare una risposta concreta al problema . Saluti. Claudio
quote:Risposta al messaggio di masivo inserito in data 25/02/2011  20:15:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Hope
Hope
20/09/2010 528
Inserito il 28/02/2011 alle: 10:27:25
quote:Risposta al messaggio di granduca67 inserito in data 25/02/2011  16:19:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie !! Claudio
errunc
errunc
11/04/2009 4893
Inserito il 28/02/2011 alle: 10:43:28
ciao io ho il devil i130 ( therry t40 ) x cui la mansarda e i letti a castello sono pressapoco come i tuoi , io in mansarda ho messo un tubo diam. 30 che fa il perimetro del letto (per ovviare all'aria calda in faccia ). Importante come dice plinio ( che saluto ) tenere sempre oblo leggermente aperti , non mettere gli scuri interni e non avrai problemi di condensa ( anche con temperature esterne di - 20 ). Di notte temperature interne di circa 14-16° e di giorno temp di circa 19 -22 ° .
Hope
Hope
20/09/2010 528
Inserito il 28/02/2011 alle: 11:42:11
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 28/02/2011  10:43:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie . La condensa , ho capito e appurato che non è un problema. Per la mansarda: il concessionario ha installato una canalina in pvc lungo il perimetro. Ma diversamente da quello che avevo chiesto, nei lati testa e piedi ha praticato i fori , verso il materasso, dicendo che la cosa sarebbe stata migliore. A me non me piace ... Penso di sostituire la canalina per praticare (pochi) i fori sul lato superiore , facendo uscire cosi l'aria verso l'alto. Se riesco , vorrei trovare delle mini grigliette , o mini bocchette, per regolare e controllare la portata dell'aria. Pensavo di utilizzare , le bocchettine che solitamente si trovano sopra i sedili dei pulman da gran turismo e agli aerei. Ma non ho ancora trovato un rivenditore e quindi non ho idea dei costi. Per le bocchette dei letti a castello , che dici ? Claudio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.