CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Riscaldamnto eberspacher

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
16
Ponti
Ponti
23/03/2009 16
Inserito il 23/03/2009 alle: 18:05:36
Buongiorno a tutti! Volevo chiedervi un consiglio a proposito del riscaldamente eberspacher installato sul nostro camper, un Challenger genesis 33. E' il nostro primo camper e non abbiamo ancora avuto modo di provare il riscaldamento, quindi oggi abbiamo cercato di accenderlo e abbiamo scoperto che le istruzioni sul libretto sono decisamente fatte male. Se qualcuno di voi ce l'ha può darci suggerimenti? Il riscaldamento ha due spie, una con una ventola e ha la luce blu, l'altra ha la luce rossa e credo che sia quella definita all'interno del libretto come "matita preriscaldamento" accendendo questa spia il riscaldamento parte ma dopo un po' diminuisce e riparte dopo cinque minuti circa. Con la ventola esce solo aria fredda. Al centro si trova una manopola per regolamentare la tempertura. Grazie in anticipo
16
Clint
Clint
01/09/2008 12152
Inserito il 23/03/2009 alle: 18:32:51
E' montata la pompa per alte quote?
17
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 23/03/2009 alle: 18:43:24
quote:Originally posted by Ponti
Buongiorno a tutti! Volevo chiedervi un consiglio a proposito del riscaldamente eberspacher installato sul nostro camper, un Challenger genesis 33. E' il nostro primo camper e non abbiamo ancora avuto modo di provare il riscaldamento, quindi oggi abbiamo cercato di accenderlo e abbiamo scoperto che le istruzioni sul libretto sono decisamente fatte male. Se qualcuno di voi ce l'ha può darci suggerimenti? Il riscaldamento ha due spie, una con una ventola e ha la luce blu, l'altra ha la luce rossa e credo che sia quella definita all'interno del libretto come "matita preriscaldamento" accendendo questa spia il riscaldamento parte ma dopo un po' diminuisce e riparte dopo cinque minuti circa. Con la ventola esce solo aria fredda. Al centro si trova una manopola per regolamentare la tempertura. Grazie in anticipo >
> la manopola serve per alzare la temperatura. devi ruotarla in senso orario per farla alzare. ovviamente quando raggiunge la temperatura va' ala minimo per poi ripartire quando questa scende sotto una tot. soglia. saluti luca
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 23/03/2009 alle: 19:30:23
Ho l'Eberspaecher ma, causa problemi, hanno dovuto sostituirmi il pannellino di controllo con quello del Webasto. Comunque, se non hai il pannellino con la programmazione settimanale (non so a cosa serva su un camper e non so che tipo di lente sia necessaria per leggervi i numerini mignon) ma hai quello con tre pulsanti e due led + manopola, la loro funzione è: . manopola, come ha detto Luca, per regolare la temperatura di esercizio; . pulsante superiore (led rosso), accende il riscaldamento; . pulsante inferiore (led verde/blu), accende la sola ventola, solo ricircolo aria, non riscalda! . pulsante centrale (un cerchio per icona), spegne il sistema (riscaldamento o ventilazione). Ti consiglio, se così fosse, di fermarti - con la manopola - ad un terzo della sua corsa e provare con un termometro l'escursione: da 19.7 a 21 gradi è l'ideale per dormire felicemente con lenzuolo e copertina di cotone, anche in inverno! Se il tuo pannello è diverso, pazienza, ho scritto invano! Elio
19
Bianca65
Bianca65
10/01/2006 2101
Inserito il 23/03/2009 alle: 19:52:06
Purtroppo la settimana scorsa, uscita a san martino di castrozza, con la monopola ad un terzo ho sofferto il caldo tutta la notte. Mi devo inventare qualcosa, meno di così si ferma. Chiuderò qualche bocchetta zona garage. Saluti Eddyid="navy">id="size3">id="Comic Sans MS">
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
felix 51
felix 51
-
Inserito il 23/03/2009 alle: 19:53:02
Salve a tutti, io ho il genesis 43 e monta lo stesso tuo riscaldamento, la spia bleu è per l'estate fa circolare aria e basta se tu accendi il condizionatore in gabina porta l'aria fredda in cellula, la spia rossa è il riscaldamento , bisogna ruotare in senso orario la manopola poi quando parte da come una ventata di aria poi si abbassa e parte il bruciatore quando comincia a scaldare allora riparte la ventola aumenta la velocità per portare la cellula alla temperatura che hai impostato, il rivelarore è quell'affarino nero che è posto vicino al poggiatesta della dinette proprio dietro al guidatore, quando raggiunge la temperatura piano piano diminuisce la velocità e mentiene cosi la temperatura impostata. se ti occorre altro chiedi pure. Saluti a tutti e buoni km
16
Ponti
Ponti
23/03/2009 16
Inserito il 23/03/2009 alle: 19:59:33
Mi siete stati utilissimi! Io e papà siamo stati mezoz pomeriggio per capire come funzionasse, grazie a tutti.
17
Mario1952
Mario1952
19/06/2008 132
Inserito il 23/03/2009 alle: 20:38:10
quote:Originally posted by Clint
E' montata la pompa per alte quote? >
> Di serie su quel mezzo no. Purtroppo[}:)] Già attorno i 1400-1500m si possono avere problemi. Il prezzo della pompa A.Q. è pazzesco. Sto pensando ad un modo semplice ed economico per arginare il limite del mio eberspacher. Alte quote significa meno ossigeno e quindi quantità di gasolio inferiore al normale. Qualche idea? Saluti Mario
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 23/03/2009 alle: 21:03:04
quote:Originally posted by Mario1952
quote:Originally posted by Clint
E' montata la pompa per alte quote? >
> Di serie su quel mezzo no. Purtroppo[}:)] Già attorno i 1400-1500m si possono avere problemi. Il prezzo della pompa A.Q. è pazzesco. Sto pensando ad un modo semplice ed economico per arginare il limite del mio eberspacher. Il mio a 2100 metri andava benissimo. Poniti il problema quante volte stazioni sopra i 1500 metri. Dormi tranquillo... risolvi i problemi quando dovrei risolverli... E Alte quote significa meno ossigeno e quindi quantità di gasolio inferiore al normale. Qualche idea? Saluti Mario
>
>
felix 51
felix 51
-
Inserito il 23/03/2009 alle: 21:13:26
Salve a tutti,mario1952 ma sei sicuro? io ho il genesis 43 con quel riscaldamento e questo capodanno sono stato a Fussen, poi un paesino vicino a Garmich e poi in Svizzera sul Gottardo oltre 2000 metri dove ho sostato la notte a -15 e il riscaldamento non mi ha dato problema, non ho installato nessuna pompetta aggiuntiva ma quando l'ho aquistato ho detto al concessionario che andavo in montagna e lui mi disse "va bene prova cosi e poi mi sai dire". Non ho riscontrato nulla di anomalo è andato tutto bene. Saluti a tutti e buoni km
16
Clint
Clint
01/09/2008 12152
Inserito il 23/03/2009 alle: 21:54:17
Prova a stare qualche giorno oltre i 1600m, poi vedi che si blocca. Sul libretto è specificato che oltre tale altezza funziona qualche ora per permettere il superamento dei passi alpini. A me è successo che si è bloccato dopo un giorno, ero a 1700m.
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 23/03/2009 alle: 22:44:36
Secondo il mio modestissimo parere il tutto dipende anche dalla pressione atmosferica. Anche io sono un "felice" possessore di un Eberpacher D4 e vado molto spesso all'area di sosta di San Martino di Castrozza (1400mt circa). Allora mi succede questo: Giornate bellissime di alta pressione, funziona regolarmente con la sua pompa normale, anche per 3 - 4 giorni. Giornate di brutto tempo con neve e condizioni meteo che cambiano repentinamente, devo inserire la pompa per alta quota, altrimenti non ne vuole saper di restare in moto. Di contro mi è capitato anche di sostare a altezze maggiori per un paio di giorni, senza dover inserire la pompa per lata quota. VF66[;)]
16
Clint
Clint
01/09/2008 12152
Inserito il 23/03/2009 alle: 22:48:57
Può darsi che subentri anche questa variabile. Non ho parametri validi per dire che non hai ragione. Farò più attenzione per vedere se quanto dici corrisponde. Grazie.
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 23/03/2009 alle: 23:31:01
Sì Clint, io ho notato questa cosa. Purtroppo però per quest'anno ho chiuso con la montagna (invernale si intende....) e non posso fare altri test..... Se hai tu altre occasioni (beato te[:D]) fammi sapere. VF66[;)]
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 23/03/2009 alle: 23:35:46
quote:Originally posted by vf66
Sì Clint, io ho notato questa cosa. Purtroppo però per quest'anno ho chiuso con la montagna (invernale si intende....) e non posso fare altri test..... Se hai tu altre occasioni (beato te[:D]) fammi sapere. VF66[;)] >
>Ciaoooo VF66 mi sono arrivate oggi dall'uk tutti e due i kit completi per il D3 e il d1...pazesco in Italia 237euro...uk 102 euro...[:0][:0]scusatemi se non e' il post ma volevo dirlo a VF66 per i ricambi un fornitore veramente ok [;)]Salutoni....
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 23/03/2009 alle: 23:41:59
Ciao quintorno!!!!!!!!!! Sai fare ad andare nella chat. Ti devo chiedere due cose in merito.... VF66[;)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link