CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Riscaldatore a gasolio

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 42
16
andreanaldi
andreanaldi
08/11/2008 5
Inserito il 10/10/2009 alle: 10:15:42
Faccio tanto campeggio invernale e mi hanno consigliato di non comprare un riscaldatore ad aria ma uno che riscaldi l'acqua del motore e di lasciare poi accesa la ventola per riscaldare anche la cella. Sono un pò perplesso anche perchè tenere la ventola sempre accesa presuppone di essere sempre attaccato alla 220 cosa che per me non è quasi mai possibile. fatemi sapere le vostre esperienze. Grazie a tutti
18
Mc Nino
Mc Nino
02/06/2007 218
Inserito il 10/10/2009 alle: 10:35:57
quote:Risposta al messaggio di andreanaldi inserito in data 10/10/2009  10:15:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ho eperienza diretta in merito, ma a Mondo natura,nello stand della webasto, ho preso informazioni e mi hanno decisamente sconsigliato il riscaldatore ad acqua per il riscaldamentdella cellula, proprio per il consumo notevole di energia elettrica. Tale accessorio è nato per il preriscaldamento del motore e della gabina in occasione di temperature esterne molto basse. mc nino
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 10/10/2009 alle: 10:50:22
Infatti,mi sembra che nell'altra pagina si sia discusso dello stesso argomento. In sintesi.si puo' fare se si ha in qualsiasi modo la possibilita' di ricaricare le batteie sempre e costantemente,poi se non hai un accessorio della Web...segnalato da Clint,un elettrovalvola chi limita la circolazione dell'acqua nel solo radiatorino del riscaldamento,avtrai solo consumi alti e poca resa perche' l'acqua circolando anche nel rariatore verra' interrotta dalla valvola termostato,al raggiungimento della normale temperatura. Robi
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 10/10/2009 alle: 12:17:36
a meno che non crei una massa radiante sul pavimento. un camper con riscaldamento a pavimento[:D]
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 10/10/2009 alle: 13:08:26
Ma riscaldare il camper con il gasolio non puzza ? si perchè i fumi della combustione del gasolio non sono proprio inodori, ciaoo.
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
16
Clint
Clint
01/09/2008 12151
Inserito il 10/10/2009 alle: 13:24:53
quote:Risposta al messaggio di Rascal inserito in data 10/10/2009  13:08:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Lo scarico è posizionato in modo che i fumi non entrino nell'abitacolo. Sono anni che lo uso e non sento assolutamente puzza di gas della combustione.
16
Clint
Clint
01/09/2008 12151
Inserito il 10/10/2009 alle: 13:26:55
quote:Risposta al messaggio di andreanaldi inserito in data 10/10/2009  10:15:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti hanno consigliato in modo errato. Per riscaldare la cellula ti serve il riscaldatore ad aria. Sono anni che viene utilizzato, più il tempo passa e più mezzi lo adottano.
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 10/10/2009 alle: 13:28:37
Vero...ma,ne mio caso,solo i primi 2 minuti dell'accensione. Poi dipende anche da cheparte e' rivolto lo scarico e sopratutto se la manutenzione viena fatta o meno Robi
17
Pavani
Pavani
31/03/2008 186
Inserito il 10/10/2009 alle: 13:44:18
Io ho un webasto airtop 3500 montato allesterno che riscalda con l'aria convogliata nelle bocchette come la truma. Non ho nessun problema e ti assicuro che se lo tieni un po alto stai nel camper in canotiera attenzione solo a fartelo regolare bene se lo usi oltre i 2000m perchè a quelle quote se non è tarato giusto ti puo dare problemi. Sicuramente il riscaldamento alde con termosifoni ad acqua è il migliore in assoluo ma è un impianto che deve nascere assieme al mezzo e non viene molto usato nei comuni camper per 2 motivi, il peso sale di parecchio il prezzo anche. Sono uno scalatore che passa anche 15 giorni a -30 senza nessun problema, è solo un pò costosa la manutenzione che devi fare ogni 2/3 anni per evitare che ti molli al freddo, con il gas ho sempre tribulato, anche perchè andando nei posti più sperduti non sempre trovi chi vende bombole che al massimo mi davano un'autnomia di 5 giorni, da quando ho sostituito la truma con il webasto devo solo ricordarmi di fare gasolio e di aggiungere eventuali adittivi antigelo per le temperature estreme. Sicuramente per periodi prolungati devi appoggiarti a un posto che ti offre la corrente oppure avere un generatore. Problemi 0 anche ai -40 toccati in Norvegia.Ciao e buon riscaldamento
18
Napo73
Napo73
22/03/2007 1053
Inserito il 10/10/2009 alle: 15:59:44
quote:Risposta al messaggio di Pavani inserito in data 10/10/2009  13:44:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Con il tuo camper a -40, complimenti !!!
16
eredi
eredi
07/08/2008 253
Inserito il 10/10/2009 alle: 17:59:10
quote:Risposta al messaggio di Pavani inserito in data 10/10/2009  13:44:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per curiosità, visto che sarei intenzionato a montare la concorrenza del Web. sul mio camper, cosa vuol dire "manutenzione ogno 2/3 anni" ? saluti Marco
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 10/10/2009 alle: 18:48:36
Pulizia bruciatore,controllo candeletta accensione e relativa retina etc.etc. quasi come quelli da casa. Cose che puoi fare benissimo in "fai da te" avendo un pochino di manualita'. Saluti Robi
16
eredi
eredi
07/08/2008 253
Inserito il 10/10/2009 alle: 20:59:42
ok, grazie. A me piacerebbe tanto una "cosa" che una volta comprata non andasse MAI manutentata [:D]. Ma mi par di capire che comunque non dovrebbe essere così complicato.....me ne farò una ragione.[;)]
19
Bianca65
Bianca65
10/01/2006 2101
Inserito il 10/10/2009 alle: 22:06:36
Personalmente ti posso dire che l'esperienza con il webasto è più che positiva. Tutte le voci che o i dubbi inseriti, anche se legittimi, vengono notevolmente ridimensionati al lato pratico. Sia Eber che webasto vanno molto bene e non te ne pentirai! Abbiamo inserito diversi dati in questo post:

https://forum.camperonline.it/#...

Saluti Eddy PS:[:I]Pavani Pavani.. non fare come i giornalisti del TG1 che annunciano -34° C in cima alla marmolada, comunque già a -15 è utile questa soluzione:

http://www.camper.netsurf.it/fa...

Allora si che si può scendere di temperatura, ma non c'è più gusto quando è troppo è troppo.id="navy">id="size3">id="Comic Sans MS">

Modificato da Bianca65 il 10/10/2009 alle 22:19:17
18
meda
meda
13/06/2007 286
Inserito il 11/10/2009 alle: 12:27:58
Chi ha montato il webasto come supplemento alla truma come si regola per il loro funzionamento in inverno? La Truma va in ogni caso accesa sempre (riscaldamento serbatoi, tubu, chiavarde, ecc) e insieme il webasto per consumare meno gas. Qualche consiglio su come mandarli d'accordo? Sto valutando l'acquisto "in aggiunta" del riscaldatore a gasolio. Grazie
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 11/10/2009 alle: 19:52:23
Ciao In aggiunta?non dovrai fare altro che accendere sia la truma che il WEb...e regolare il calore,di una o l'atra,di conseguenza. il 2000 watt "affianca" la truma non la sostituisce. Saluti Robi
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 11/10/2009 alle: 21:55:33
Ciao Eddy, allias Bianca65, ho visto la tua soluzione contro il gelo per le tubazioni del gasolio............... ottima soluzione!!!!!! Penso la metterò in opera anche io!!!! Posso copiare?[:D][:D][:D] VF66[;)]
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 11/10/2009 alle: 22:06:13
Gia'dimenticavo...anch'io vorrei copiare,mi metto in coda[:D]...anche se sto facendo fatica a trovare i cavi[:(] Domanda:quanto cunsumano di corrente? Grazie Bianca 65 ottimo lavoro e sopratutto l'idea Robi
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 11/10/2009 alle: 22:18:43
quote:Risposta al messaggio di Bianca65 inserito in data 10/10/2009  22:06:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ottima idea Bianca65,lo faro' anchio,anche se il tubo dell'eber l'ho gia' isolato in guaina termica,ma non riscaldata.L'unica osservazione e che la guaina termoretraibile non sigilla ma isola e non dall'acqua...a parere mio sarebbe meglio una scatoletta stagna con un pressacavo o PG....il peso che si va' ad aggiungere e' irrisorio......per curiosita' ..dove hai aquistato il cavo???? se vuoi mandami via email l'indirizzo o il sito..Grazie Franck[:D]Complimenti...evviva Ebe/basto CIAO VF66
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 11/10/2009 alle: 22:24:16
Ciao quintorno!!!!!!.......... e le foto del tuo lavoro!?!?!?! Le stò (o stiamo) ancora aspettando!!!!!![:D][:D][:D] VF66[;)]
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 11/10/2009 alle: 22:36:38
quote:Risposta al messaggio di vf66 inserito in data 11/10/2009  22:24:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Hai (avete) Ragione...[:(]devo decidermi a farle...[;)]domani vedo se riesco....[8)]comunque mi rimane un piccolo quesito ,anche se non e' esattamente questo il post...ma come fare per farlo funzionare in continuo con il timer settimanale????non vorrei che con il d3 questo non sia possibile...mah[xx(]promesso per le foto.Saluti Franck[:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link