CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Riscaldatore supplementare collaudato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 28
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Inserito il 23/02/2009 alle: 09:35:19
Finalmente ieri dopo diversi pomeriggi di intenso lavoro ho potuto collaudare su strada il nuovo impianto collegato al riscaldatore supplementare. Caspita, avevo sempre sottovalutato le potenzialità di questo accessorio ritenendolo una cosa poco utile e funzionale. Ieri mi sono dovuto ricredere clamorosamente, dopo soli pochi chilometri l'emissione di aria calda( ma veramente bollente) era talmente forte che ho dovuto posizionare le manopole al minimo sia per la portata che per la ventilazione. Il giro è durato un'oretta, tanto quanto bastava per controllare che non ci fossero perdite di alcun genere, ma mi ha veramente sorpreso. Io l'ho montato con molto scetticismo ma spinto dal fatto che in cellula durante il viaggio si gelava( e non mi va di tenere accesa la pur adatta truma 6002) e che i miei bambini dovevano stare col giubotto durante il viaggio. Devo veramente ricredermi, con una spesa veramente contenuta e senza consumi aggiuntivi di combustibili, in cellula dopo mezz'ora si bolliva. L'unica cosa che è suscettibile di miglioramento è la diffusione del calore che per forza di cose è maggiore in zona dinette che nelle cuccette posteriori dove arriva in percentuale minore essendo posizionato il marchingegno sotto la panca della dinette grande. Comunque voto per il rapporto servizio reso / risorse impiegate 10 e lode.
tozzobubu
tozzobubu
-
Inserito il 23/02/2009 alle: 09:51:44
Scusa se mi permetto, ma hai montato un webasto ho il classico lavoretto fai da te con radiatorino supplementare e tubi con griglia d' areazione convogliati in cabina? Solo per sapere visto che ho il tuo stesso problema e volevo capire porre rimedio. Grazie Andrea
Atawanka
Atawanka
17/01/2005 819
Inserito il 23/02/2009 alle: 09:58:42
Anchio, anchio, sono curioso dai facci sapere.id="blue">
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 23/02/2009 alle: 10:08:19
Complimenti... Hai fatto il 99%...completa l'opera con un termostato ambiente (20 euro) di quelli a batteria e vai ad interrompere una fase della ventola...imposti la temperatura e ti dimentichi di continuare ad accendere e spegnere interruttori in viaggio... Ciao, Gianni... (2009 Anno della Libera)id="size1">id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">

Modificato da PinkPauly il 23/02/2009 alle 10:09:18
enrico prudente
enrico prudente
02/02/2009 15
Inserito il 23/02/2009 alle: 10:16:32
Ciao Sabato ho finito il montaggio del riscaldatore supplementare con preriscaldatore del motore. Il riscaldatore lo ho montato dentro la panca della dinette e lo ho collegato alla canalizzazione della "Truma" (Modello canalizzato che mi ha evitato di forare il fianco della panca) Ho messo una scatola elettrica (con staffa ad incastro) dove ho installato: Interruttore (min 0 max) che mi da modo di regolare la velocità ventola. Termostato regolabile spegne la ventola al raggiungimento della temperatura. Interruttore accensione pompa ricircolo acqua calda del Boiler. Interruttore accensione pompa ricircolo liquido raffreddamento motore. Devo dire che sono contento l'aria calda si propaga uniformemente (arriva anche in bagno), unica nota che mi aspettavo il riscaldatore più silenzioso (io ho montato un G..)
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Inserito il 23/02/2009 alle: 10:38:31
Si, parlavo del riscaldatore con radiatore. Nulla a che vedere col Webasto, avevo infatti specificato nessun aggravio di carburante. Ottima l'idea del termostato senz'altro la adotterò. Non ci avevo pensato perchè come ripeto non credevo che sviluppasse tanto calore. Le 3750 kilocalorie dichiarate sembravano una spacconata e ora invece capisco che un termostato ci vuole. Ero in dubbio anche io se prendere il modello da canalizzazione o questo ( che non è il modello più piccolo ma il medio) e poi dato che le canalizzazioni da me sono fatte molto male e anche con la Truma c'è moltissima dispersione nelle intercapedini ho preferito questo che mi lascia la panca anche più libera. Un avvertimento a chi lo vuole adottare, ce ne sono molte commercializzazoni con diversi marchi ma l'apparecchio è sempre lo stesso prodotto dalla stessa ditta col nome Sirocco. Non fidatevi dei cataloghi perchè loro nel tempo hanno modificato di molto le caratteristiche ma non sempre hanno aggiornato ai commercializzatori. E' meglio vedere l'apparecchio di persona e leggerne le specifiche scritte. Anche un amico ha preso lo stesso apparecchio come me ma quando è arrivato era di caratteristiche diverse, 2800 chilocalorie e solo 12w di potenza massima mentre il mio è 3750 con 50w di potenza. Nei magazzini ci sono ancora moltissimi apparecchi delle serie precedenti e si rischia con lo stesso nome di fare acquisti diversi. A proposito, nella sezione " altro camper" ho descritto un piccolo incidente occorsomi durante il montaggio. Consiglio di andare a leggerlo per evitare di fare come me.

Modificato da mastroenrico il 23/02/2009 alle 10:40:43
Dethleffs GLOBEBUS 53.600€, Anno: 2013
Dethleffs GLOBEBUS 53.600€, Anno: 2013
Knaus BOX LIFE 600 MQ (PEUGEOT) 2023 +SOFFIETTO 67.460€, N
Knaus BOX LIFE 600 MQ (PEUGEOT) 2023 +SOFFIETTO 67.460€, N
Laika ECOVIP L 3010 - RPOFILATO 86.041€, Nuovo
Laika ECOVIP L 3010 - RPOFILATO 86.041€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Elnagh BARON 531 67.223€, Nuovo
Elnagh BARON 531 67.223€, Nuovo
Previous Next
Atawanka
Atawanka
17/01/2005 819
Inserito il 23/02/2009 alle: 16:09:03
Foto, foto, foto.... dai facci vedere il tuo lavoro[:D][:D][:D][:D]id="blue">
CL74
CL74
30/03/2008 183
Inserito il 23/02/2009 alle: 18:59:43
Salve a tutti. Anche io tempo fa ho installato il riscaldatore supplementare che usa il liquido dl motore, devo dire che mi trovo bene, ma voevo chiedere se potrebbe essere utile aggiungere una piccola pompa che aiuti il ricircolo dell'acqua? Io, al momento, ho solo prelevato il liquido dai tubi del riscaldamento cabina e reinserito l'ucita sugli stessi, senza pompa aggiuntiva. Grazie per eventuali consigli
orni
orni
09/09/2004 242
Inserito il 23/02/2009 alle: 19:49:38
Mah.. anchio ho montato il riscaldatore interno,oltretutto prendendo da un rottamaio il riscaldatore interno di una panda,adattandolo alle mie esigenze. Montare una seconda pompa oltre a quella del motore,sarebbe secondo me dannoso per tutto il circuito. ciao
CL74
CL74
30/03/2008 183
Inserito il 23/02/2009 alle: 20:05:20
Quindi pensi che non sia necessario, lascio tutto cosi. Il mio timore era che il liquido, a acusa del maggior percorso, non riuscisse a circolare al meglio
orni
orni
09/09/2004 242
Inserito il 23/02/2009 alle: 21:16:21
Anzi,grazie ad un maggior percorso e a due ventilatori il liquido si raffredda maggiormente ciao
silente72
silente72
22/11/2008 1548
Inserito il 23/02/2009 alle: 21:19:29
Ciao mi potresti dire quanto hai speso? e se il montaggio fai da te è semplice o bisogna prendersi prima una ventina di camomille??? ciao grazie
Mc Nino
Mc Nino
02/06/2007 218
Inserito il 23/02/2009 alle: 21:26:14
Non sapevo che esistessero dei riscaldatori canalizzabili. Avendo anch'io il problema del riscaldamento della cellula in viaggio, chiedo cortesemente se qualcuno può indicarmi dove vedere l'oggetto di cui si parla, non credo sia pubblicità, visto che tante volte si cita "vebasto" o similare "eberspacer" o come diavolo si scrive! grazie nino
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21846
Inserito il 23/02/2009 alle: 21:28:34
http://www.autocaravanmassaua.it/prodotti.html Vai su "riscaldatori" e trovi questo: Marco.
orni
orni
09/09/2004 242
Inserito il 23/02/2009 alle: 21:50:10
Gente se volete mggiori info per come eseguire il lavoro fai da te andate nella sezione di col appunto, fai da te,antecedente a Ottobre 2008,lo trovate in basso,c'è un'ottima soluzione fatta da un collega ciao
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Inserito il 25/02/2009 alle: 16:20:46
Non ho postato le foto perchè essendo un modello normalmente in vendita e non un fai da te ha poco di originale da far vedere. E' della stessa marca di quello per canalizzazioni postato prima ma è più potente, 3740 Kcalorie contro 3000 kcalorie. Ho soltanto tre foto fatte durante il lavoro che prendono l'interno della panca, l'esterno e il punto dove entrano i tubi, mi scuso per la loro scarsa qualità, se gradite domani faccio delle altre foto. Per il resto è molto simile alla realizzazione di tanti altri. Però ragazzi è veramente una bomba. Ah, mi chiedevi il costo: 145 euro il riscaldatore, 50 euro le tubazioni ad alta temperatura, 10 euro i ruinetti e poi la ferramenta varia l'avevo in laboratorio. Un ringraziamento particolare va a Suki74 per la sua indispensabile consulenza tecnica. Interno panca con i rubinetti interni. Particolare dell'ingresso delle tubazioni sotto la dinette. cod. 5852156 Riscaldatore con mascherina di dimensioni ridotte.Completo di selettore e rubinetti preinstallati. SPECIFICHE TECNICHE Tensione: 12 V. Assorbimento: 55 W. Portata d'aria: 3740 Kcal/h Ventola: 200 mq/h Peso: 2 Kg Dimensioni mascherina (lxh): 269x198 mm.

Modificato da mastroenrico il 25/02/2009 alle 16:26:16
adryale
adryale
09/07/2004 258
Inserito il 25/02/2009 alle: 16:33:03
Sto per fare il lavoro anch'io.Ma non è il caso di inserire delle feritoie dove il riscaldatore può prendere l'aria da riscaldare?????????magari accanto al riscaldatore mettere le bocchette che usa la truma per l'uscita dell'aria calda.E poi i rubinetti non è meglio metterli subito dopo i T ?
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21846
Inserito il 25/02/2009 alle: 16:35:59
Entra aria dentro la panca? Cioè.... hai fatto una griglia per fer prendere l'aria al "coso" che poi viene buttata fuori calda? Lavoro ottimo direi, sia esteticamente cha funzionalmente. BRAVO ! Marco.
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Inserito il 25/02/2009 alle: 17:59:42
Si a tutte e due le domande, la presa d'aria c'è solo che l'ho fatta successivamente alle foto e sono presenti i rubinetti anche dopo i due T. Se mi chiedi perchè ho messo allora anche i rubinetti dentro la risposta è semplice: 1°) gli imbocchi del riscaldatore sono molto grandi rispetto al calibro del tubo che è 15 mm mentre sul riscaldatore nonostante siano dichiarati 16mm gli imbocchi hanno un invito quasi da 17. Questo impedisce di fatto di inserirli e toglierli agevolmente in caso di sostituzione o anche in fase di montaggio stesso. Allora ho dovuto realizzare due spezzoni di circa 15 cm che ho inserito prima di montare il riscaldatore scaldandoli con una pistola termica e nonostante questo sono entrati con grande difficoltà. Sarebbe stato impossibile fare lo stesso lavoro all'interno della panca senza la possibilità di impugnare e ruotare agevolmente le tubazioni. A questo punto dovendo raccordarmi alle tubazioni provenienti dal motore ho interposto due rubinetti al posto di semplici raccordi perchè nel caso dovessi smontare il radiatore per pulirlo non avrei la panca inondata dal liquido di refrigerazione. Nel motore dopo le T ci sono due saracinesche analoghe.
adryale
adryale
09/07/2004 258
Inserito il 25/02/2009 alle: 18:35:30
tutto chiaro grazie della risposta. Adriano.
suki74
suki74
17/06/2007 5275
Inserito il 25/02/2009 alle: 20:20:20
Complimenti per il lavoro, veramente pulito e precisissimo. Un professionista non avrebbe sicuramente fatto un lavoro così accurato.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.