CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

riscaldatori eberspacher

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 25
catto
catto
15/07/2007 190
Inserito il 06/10/2008 alle: 21:22:15
ciao a tutti sono nuovissimo del forum.. sto facendo istallare un EBERSPACHER sul mio roller team del 2001. il grosso problema è che mi sono rivolto ad un istallatore non ufficiale che aveva in casa questo riscaldatore "avanzato" da una precedente fornitura pertanto mi farà un "prezzaccio" (circa 750 euro montato). ora i punti sono 1)mi monta l'impianto utilizzando la canalizzazione della truma 2) lo monta proprio sotto la stufa cioè dentro la cellula del mio camper attraverso uno sportello d'ispezione della stufa che si accede dal garage del mio pegaso garage. ora mi sorgono dei dubbi.. sarà corretto usare la stessa canalizzazione della truma senza aver problemi? ma i riscaldatori a gasolio non vanno montati all'esterno del camper tramite apposite staffe per evitare rumori ed esalazioni inutili e dannose?? Vi prego aiutatemi vi ringrazio anticipatamenteid="size1">
NordKapp071
NordKapp071
-
Inserito il 06/10/2008 alle: 21:26:46
azz... come dentro al camper? Io ce l'ho all'esterno.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21848
Inserito il 06/10/2008 alle: 21:30:36
Pechè hai inserito 4 post tutti uguali? Se non togli i doppioni dubito che qualcuno ti risponderà.... Marco.
fedetuci
fedetuci
07/02/2007 695
Inserito il 06/10/2008 alle: 21:37:47
1) Devi cambiare la canalizzazione perche il Webasto manda aria molto più calda ripetto alla Truma e i vecchi tubi non vanno bene. 2) Sul mio Chausson il riscaldatore a gasolio è fuori, sotto al mezzo e quando l'accendo si sente un forte puzzo fuori
LeoT
LeoT
02/12/2006 445
Inserito il 06/10/2008 alle: 21:40:18
quote:Originally posted by Emme48
Pechè hai inserito 4 post tutti uguali? Se non togli i doppioni dubito che qualcuno ti risponderà.... Marco. >
> Mi associo. Caspita! Un pò di autodisciplina!!

Modificato da LeoT il 06/10/2008 alle 21:40:49
vincenzo1961
vincenzo1961
22/06/2003 1171
Inserito il 06/10/2008 alle: 21:50:05
Il riscaldatore puo essere montato tranquillamento all'interno ma la canalizzazione conviene farla separata anche se ti chiede qualcosina in piu, perche possano funzionare insieme e poi i tubi del riscaldatore a gasolio devono essere appropiati per temperature di esercizio maggiori ciao e buoni KM
Font Vendome HORIZON 305, Nuovo
Font Vendome HORIZON 305, Nuovo
Adria MATRIX AXESS 600SL, Nuovo
Adria MATRIX AXESS 600SL, Nuovo
McLouis MC4-231 - PEUGEOT 60.910€, Nuovo
McLouis MC4-231 - PEUGEOT 60.910€, Nuovo
Roller Team Livingstone Sport 2 Limited 60.290€, Nuovo
Roller Team Livingstone Sport 2 Limited 60.290€, Nuovo
Hymer Exsis T 580 Pure 93.790€, Nuovo
Hymer Exsis T 580 Pure 93.790€, Nuovo
Previous Next
gyogyo
gyogyo
-
Inserito il 06/10/2008 alle: 22:00:23
ciao prova afarti fare un preventivo dalla Walter Service Srl Via G. Galilei Trav. Iiia 33, San Zeno Naviglio, BS 25010 Tel.: (+39) 030266378 Fax: (+39) 0302160359 gyoo
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 06/10/2008 alle: 22:39:22
cambia fornitore, subito! i tubi truma, con il calore del webasto, pigliano fòco..., e la stufa è bene stia fuori, ma senti te ...[^]
Clint
Clint
01/09/2008 10526
Inserito il 06/10/2008 alle: 22:42:48
Ricordati che se vai ad altezze superiori ai 1500m devi mettere anche la pompa del gasolio per alte quote (in parallelo con quella di serie) altrimenti il riscaldatore dopo qualche ora di utilizzo si ferma. E' riportato anche nel liberetto uso e manutenzione del riscaldatore.
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 06/10/2008 alle: 22:53:02
Ciao catto, hai fatto un affare se ti ha montato il D4, se ti ha montato un D2 hai avuto un buon prezzo!!!! Io il riscaldatore Eberspacher D4 l'ho montato 2 anni fa e ne sono pienamente siddisfatto. Per il montaggio (eseguito in fai da te) ti posso dire che l'ho muntato sottopianale protetto dalla sua protezione in acciaio originale e la rumorosità è nulla se si esclude il sibilo della ventola, ma questo è un "difetto comune a tutti i tipi di riscaldamento, Truma compresa (escluso Alde naturalmente). Per ridurre praticamente a zero il ticchettio della pompa dosatrice del gasolio ho usato una staffa apposita per i camper dove la pompa è sorretta dai due lati "ingresso e uscita" del gasolio da due specie di elastici che ne assorbono tutte le vibrazioni. La staffa originale invecie è un anello di gomma dove la pompa va inserita al suo interno ed è molto più rumoroso. Per ridurre ulteriormente la trasmissione delle vibrazioni della pompa ho inguainato il tubo di mandata e di aspirazione del gasolio in una guaina da elettricista corrugata per esterni, la quale l'ho infilata dentro a una guaina termoisolante per idraulici ( di quelle porose di spugna chiara sembrano di plastica, non quelle nere in neoprene) non so come si chiama, e ho fascettato il tutto al telaio al telaio senza stringere troppo le fascette. In questo modo le vibrazioni e di conseguenza il rumore è praticamente scomparso. Per quello che riguarda le tubazioni ti posso dire che il D4 l'ho montato al posto di una Truma3000 (la stufa l'ho proprio tolta) e ho usato le stesse canalizzazioni.id="red"> L'aria che esce dal bruciatore è di gran lunga più calda di quella che usciva dall'onesta Truma3000 e per questo ho sostituito SOLO il primo metro di tubo in entrambe le diramazioni fino alla prima bocchetta, sostituita anch'essa con una Webasto (sono più belle delle Eberspacher). Ti consiglio di fargli prendere l'aspirazione dell'aria da riscaldare da dentro al garage, ne guadagnerai in silenziosità (di parecchio). Per la puzza che si sente quando lo accendi è dovuta al fatto che sia in accensione che in fase di spegnimento il bruciatore esegue una fase di lavaggio della camera di combustione e chiaramente il gasolio utilizzato non viene bruciato "completamente" e rilascia un pochino di odore. Per ovviare a questo accendi il bruciaore quando parti da casa e spegnilo SOLOid="red"> pochi Km prima di arrivare a casa al ritorno. Così facendo avrai sempre la cellula calda anche durante il viaggio e risparmierai parecchia batteria perchè in fase di accensione assorbe un bel pò. Questa fase sara quindi sopportata dall'alternatore del motore in marcia. Quando lasci il camper per andare a sciare non spegnerlo mai, lascia che faccia il suo lavoro e vedrai che caldino al ritorno e la batteria non dovrà sopportare da sola un'altra accensione (e i vicini un'altra puzza[:D]). Alcuni di noi "forumisti" ti diranno che onsuma parecchia corrente, io posso dirti che al di fuori della fase di avviamento, i consumi sono più che accettabili. Io sono rimasto fermo in sosta libera 5 giorni (con una batteria a scarica lenta da 120Ah) e non ho avuto problemi. Certo mi ha aiutato il pannellino da 75W, il celo sereno, e ho fatto un pochino di economia elettrica serale (poche luci accese, certo pero non stavo al buio), ma di notte c'erano -13C° e dentro il fido D4 me ne teneva 23°C viaggiando neanche a metà delle sue capacità. Insomma che dire.....io ne sono soddisfattissimo!!! L'avrai capito. Dimenticavi ho un Rimor SuperBrig 630 del 2005. Ciao VF66[;)]
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 06/10/2008 alle: 23:02:58
quote:clint Posted - 06/10/2008 : 22:42:48 -------------------------------------------------------------------------------- Ricordati che se vai ad altezze superiori ai 1500m devi mettere anche la pompa del gasolio per alte quote (in parallelo con quella di serie) altrimenti il riscaldatore dopo qualche ora di utilizzo si ferma. E' riportato anche nel liberetto uso e manutenzione del riscaldatore. >
> Esatto nel tanto scrivere mi ero dimenticato di questo importante particolare, anche se non è detto che succeda, potrebbe funzionare anche fino a 2000mt, non è detto è una questione di "carburazione" (chiamiamola così). Mi dispiace cippalippa ma ti devo smentire (almeno in parte), i tubi non prendono fuoco a meno che non siano quelli vecchissimi completamente in cartone. Adesso anno tutti l'interno in alluminio. Comunque basta sostituire, come ho fatto io; il primo metro fino alla prima bocchetta (sostituita anche lei) e non hai problemi. Garantito da 2 anni di utilizzo invernale....... VF66[;)]
Clint
Clint
01/09/2008 10526
Inserito il 06/10/2008 alle: 23:08:03
Non proprio diciamo che funziona per qualche ora poi si blocca. Come dice il manuale, funziona qualche ora per permettere il superamento dei valichi. A me si è bloccato dopo 24 H.
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 06/10/2008 alle: 23:33:19
quote:clint Posted - 06/10/2008 : 23:08:03 -------------------------------------------------------------------------------- Non proprio diciamo che funziona per qualche ora poi si blocca. Come dice il manuale, funziona qualche ora per permettere il superamento dei valichi. A me si è bloccato dopo 24 H. >
> Si è vero, io mi riferivo ad alcune sperienze che dicevano che il bruciatote a funzionato anche per soste (quindi tempi prolungati) a altezze prossime ai 2000mt. Esperienze di "furumisti" vedi Sport15 se non ricordo male...... dico bene Sport15? Correggimi se sbaglio e scusami se ti ho tirato in ballo..... Claudio, VF66[;)]
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 06/10/2008 alle: 23:48:52
quote:Originally posted by LeoT
quote:Originally posted by Emme48
Pechè hai inserito 4 post tutti uguali? Se non togli i doppioni dubito che qualcuno ti risponderà.... Marco. >
> Mi associo. Caspita! Un pò di autodisciplina!!
>
>Un pochino di tolleranza strachacchio.....lo ha scritto subito che è nuovissimo.....bel benvenuto[xx(] Comunque non hai scritto che modello è......molto dipende da quello per il prezzo e per l'installazione come avrai capito (sostituzione tubi ecc.) Comunque l'installazione all'interno del camper è una pessima idea....sicuramente l'installatore ci mette molto meno tempo, ma la soluzione migliore sotto tutti gli aspetti è fuori...... Ciao Daniele.....E BENVENUTO[;)]
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 07/10/2008 alle: 00:39:50
per togliere il sibilo la eber ha in catalogo i silenziatore diametro inteno 75mm da mettere sul tubo di uscita aria calda attenzione che se te lo montano internamente il tbo di scarico dei gas ti cola l'isolante nel passaggio sul pianale, per l'altitudine mal che vada non si accende[:D] fuma ma non parte e se parte poi va tranquillo per il resto è un grande riscaldatore con tre viti lo smonti e lo revisioni senza fatica inoltre se ti intendi un po di elettronica ed elettricità ci fai quello che vuoi anche la programmazione con diversi livelli di temperatura in funzione delle ore della giornata[:D]
lukignolo68
lukignolo68
16/02/2007 882
Inserito il 07/10/2008 alle: 07:50:03
Ciao Sono felicissimo possessore di un Eberspacher D2 comprato usato su ebay in Inghilterra con 3 mesi di vita e pagato meta' prezzo . Ho eseguito personalmente il montaggio mettendolo in un gavoncino sotto la scocca e facendo entrare i tubi dal pavimento. Non so se te hai il D2 ( 2200 W ) : io per questa potenza ho messo 4 bocchette ( 3 in camper + 1 in cabina ) e ce la fa a spingerle tutte quante . Ti consiglio anch'io di montarlo esternamente per avere un maggior confort acustico . Ti do una dritta per la pompetta che aspira la nafta e che e' molto rumorosa : se hai il ducato , proprio sotto i piedi del guidatore c'e' il tappo di ispezione di lamiera a cui accedi al sopra del serbatoio della nafta : anche qui trovi un coperchio con relative guarnizioni . Ecco qui io ho messo la pompetta facendo un forellino per far entrare nel serbatoio il tubo di pescaggio , poi ho rimesso il coperchio di lamiera , poi sopra ci va il tappeto di gomma . La pompetta si sente solo in accensione , poi una volta stabilizzato l'impianto , non la sento piu' . Ora mi e' rimasto da risolvere solo il problema dello scarico esterno dell'aria di combustione che fa veramente casino....credo che a breve provvedero' con un marmitta apposita : ci sono altre soluzioni ??? Cordialmente Luca
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 07/10/2008 alle: 17:58:05
Si. Eberspacher vende una marmitta appositamente silenziata (io l'ho montata e il rumore sparisce completamente. Per chi ha Ford, almeno nella penultima serie, ha il serbatoio del gasolio già provvisto di percante di riserva. basta solo abbassare da sotto il serbatoio e infilando un braccio tra il telaio e il serbatoio, si tiglie il tappino di chiusura e si inserisce il tubo di aspirazione della pompa. Il pescante pesca fino in fondo al serbatoio....... VF66[;)]
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21848
Inserito il 07/10/2008 alle: 18:50:32
quote:Originally posted by vf66
Si. Eberspacher vende una marmitta appositamente silenziata (io l'ho montata e il rumore sparisce completamente. Per chi ha Ford, almeno nella penultima serie, ha il serbatoio del gasolio già provvisto di percante di riserva. basta solo abbassare da sotto il serbatoio e infilando un braccio tra il telaio e il serbatoio, si tiglie il tappino di chiusura e si inserisce il tubo di aspirazione della pompa. Il pescante pesca fino in fondo al serbatoio....... VF66[;)] >
> Sarebbe meglio che NON pescasse fino in fondo, ma che lasciasse comunque un po' di gasolio ... Marco.
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 07/10/2008 alle: 19:24:17
quote:Originally posted by Emme48
quote:Originally posted by vf66
Si. Eberspacher vende una marmitta appositamente silenziata (io l'ho montata e il rumore sparisce completamente. Per chi ha Ford, almeno nella penultima serie, ha il serbatoio del gasolio già provvisto di percante di riserva. basta solo abbassare da sotto il serbatoio e infilando un braccio tra il telaio e il serbatoio, si tiglie il tappino di chiusura e si inserisce il tubo di aspirazione della pompa. Il pescante pesca fino in fondo al serbatoio....... VF66[;)] >
> Sarebbe meglio che NON pescasse fino in fondo, ma che lasciasse comunque un po' di gasolio ... Marco.
>
> per il webasto esiste il cosidetto kit serbatoio, diverso per ogni modello di meccanica, proprio per evitare di rimanere a secco. Questo kit, interrompendo il funzionamento del riscaldatore, lascia nel serbatoio una quantità di carburante sufficiente per ripartire ed arrivare al rifornimento. Credo che esista anche per l'eberspacker. saluti
catto
catto
15/07/2007 190
Inserito il 07/10/2008 alle: 19:50:33
caspita ragazzi.. non so come ringraziarvi..approposito scusate se ho inserito 4 post tutti uguali ma francamente non so neanche cosa sono i post.[:D] tornando all'argomento oggi ho chiamato l'istallatore che mi ha confermato i miei sospetti.. è un D1 per questo il prezzo è così basso. credo che seguirò il consiglio di gyogyo e chiamerò quel numero per farmi fare un preventivo da loro. volevo ringraziarvi tutti per i preziosi consigli anche se come "fai da te" io purtroppo non sono certo in gamba come VF66..altrimenti me lo monterei da solo.. secondo voi posso trovare almeno un D2 al prezzo che mi voleva "estorcere" il mio furbo istallatore? grazie ancora p.s. il forum è bellissimo e essere camperista è ancora meglio a presto
catto
catto
15/07/2007 190
Inserito il 07/10/2008 alle: 22:00:49
dimenticavo la macchina è un ducato 2800 jtd
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.