In risposta al messaggio di gasgas75 del 10/10/2017 alle 15:05:45Ciao,
Ciao a tutti ragazzi, ho letto decine di discussion in merito, ormai un pò datate, ma non riesco ad uscirne da solo... Ho un ducato 2.3 130cv del 2012, ho preso elm327 con multiecuscan e riesco ad entrare nelle impostazionidel bodycomputer, ma le voci per attivare fendi, cruise e sonda temperatura non ci sono. Sbaglio io? Conn leonardi ci si riesce o si faceva solo con i più vecchi x250? Challenger Genesis 55 Ducato x250 2.3 130CV remap
In risposta al messaggio di LorenzoFirenze del 10/10/2017 alle 15:17:47Sto aspettando la leva che arriva oggi, e domani provo. Devo fare la modifica del cablaggio perchè il mio ho visto che non lo ha, ma nel frattempo avevo provato ad accedere al bodycomputer... quindi tu hai messo la leva e basta? che procedura hai fatto e dove l'hai trovata se posso...
Ciao, sul mio x250 3000 del 2009 ho messo il cruise da solo e non è stato necessario nessun intervento sul body. Ho seguito una procedura precisa alla prima accensione per permettere il cosiddetto autoapprendimento. Ma tu lo hai già installato e non ti funziona?
In risposta al messaggio di gasgas75 del 10/10/2017 alle 15:24:30Ciao, il tuo come il mio x 250 x attivare cruise ,fendi,termometro esterno hanno bisogno di far aprire le loro porte con il leonardo.
Sto aspettando la leva che arriva oggi, e domani provo. Devo fare la modifica del cablaggio perchè il mio ho visto che non lo ha, ma nel frattempo avevo provato ad accedere al bodycomputer... quindi tu hai messo la leva e basta? che procedura hai fatto e dove l'hai trovata se posso...
In risposta al messaggio di w30430 del 10/10/2017 alle 20:58:55ecco, il solito fortunello ho capito... i cavi vanno tirati in una centralina dietro al faro sinistro, giusto? più un alimentazione dalla scatola fusibili interna... ma neanche con multiecuscan si riesce allora?
Ciao, il tuo come il mio x 250 x attivare cruise ,fendi,termometro esterno hanno bisogno di far aprire le loro porte con il leonardo. L'autoapprendimento riesce solo nei 3000 ,misteri fiat Bisogna adattare sia la leva che il suo alloggiamento nel devio luci,approntare il cablaggio.Se ti trovi in difficoltà non esitare a contattarmi. Buon lavoro
In risposta al messaggio di gasgas75 del 10/10/2017 alle 21:27:35Ti ho mandato una email con la procedura che ho seguito io
ecco, il solito fortunello ho capito... i cavi vanno tirati in una centralina dietro al faro sinistro, giusto? più un alimentazione dalla scatola fusibili interna... ma neanche con multiecuscan si riesce allora?
In risposta al messaggio di Nippon K del 12/10/2017 alle 20:57:33Emiliano, un altro utente del forum ha fatto diverse prove e pare che sui mezzi precedenti al 2014 non si acceda alla programmazione in maniera così semplice come sul x290.
Ciao io ho x290 (2.3 da 180cb) con Alfaobd e elm327 (clone) modificata, sono riuscito ad accedere a praticamente tutto il bodycomputer Emiliano
In risposta al messaggio di gasgas75 del 12/10/2017 alle 20:11:52Ciao,complimenti x il lavoro ,sono a conoscenza di alcuni con modelli del 2008 /2009 che non hanno avuto bisogno del leonardo ,il mio 2010 e altri che conosco non ne hanno voluto sapere .
Per dovere di cronaca, oggi fatto lavoro e tutto funzionante al secondo colpo... :-D Non ho trovato il +12 sotto chiave al pin 2 della scatola fusibili, preso altrove e tutto si è autoattivato, senza leonardo o altro...Connettori ecu presi da una spina dallo sfascio e connettore leva preso da connettori led e pulsanti per pc ;-) Connesso e funzionante! Grazie a tutti per l'aiuto Il tutto su x250 2.3 130cv del 2012 Ora devo provare i fendinebbia... se avete dritte ;-)
In risposta al messaggio di gasgas75 del 13/10/2017 alle 09:12:58ok,buona ricerca.
Nessuna procedura... :-D Acceso quadro, messo interrutore cruise su on e spia accesa :-D :-D :-D Cmq il mio è un 2012, vuol dire che 2008 si 2010 no e 2012 si?? misteri... Pe ri fendi ovviamente cercherei la pulsantiera,ma non vorrei prenderla e poi scoprire che non si riesce a sfruttare senza leonardo...oggi provo se si vede qualcosa di diverso con alfaodb, ma ho scaricato la free...lo so che non si fa, ma qualcuno ha la versione completa, tanto per provare ...
In risposta al messaggio di w30430 del 12/10/2017 alle 22:11:19La procedura corretta è:
Ciao,complimenti x il lavoro ,sono a conoscenza di alcuni con modelli del 2008 /2009 che non hanno avuto bisogno del leonardo ,il mio 2010 e altri che conosco non ne hanno voluto sapere . tu che manovra di autoapprendimentohai eseguito? Forse abbiamo saltato qualche passaggio. per i fendinebbia non ho dritte diverse dal leonardo. Bisogna poi cambiare la pulsantiera e prendere quella con il pulsante x fendi .
In risposta al messaggio di LorenzoFirenze del 13/10/2017 alle 21:01:23Ciao grazie x la conferma,stessa procedura fatta da me e altri ,ma il cruise non è stato riconosciuto .Misteri della fiat
La procedura corretta è: 1 - accendere solo il quadro del cruscotto senza accendere il motore. 2 - Mettere in posizione ON il comando del cruise e attendere fino all’accensione della spia sul cruscotto (nel mio quasi 30 secondi) 3 - L’accensione della spia conferma che la centralina ha riconosciuto il cruise control