In risposta al messaggio di qwertyz del 24/02/2018 alle 20:36:34mi spiace ma così non potrà mai funzionare, e "mai" significa davvero mai.
ho montato una lemm at106 so che storcerete il naso ma di lato , passaruota sulla plastica del mio mh. Dietro ho messo una piastra a mo di piano di massa ma più che altro come rinforzo (messa a massa e provato anche senzamassa). L’antenna ha la gomma fuori quindi su plastica,piastra , un triangolo di metallo in dotazione all’antenna ,il connettore precablato che ‘va a massa’ un supporto in teflon e il punto ‘caldo’ con un bullone che però ho dovuto cambiare mettendone uno più lungo... ho saldato il connettore che nel dubbio avessi scaldato troppo ho verificato e non e’ in corto ( penso sia giusto) . Ho provato con rosmetro ed ho 3 sull’1 e 5 sul 40 con antenna tutto giù. Ho provato anche per un secondo a levare antenna ed ho fondo scala, se allungo peggioro ma poco. Leggo che dovrei accorciare antenna ma essendo irreversibile e comunque un valore molto alto temo sia un’operazione senza senso e che il problema sia da altra parte... voi che dite ?
In risposta al messaggio di qwertyz del 24/02/2018 alle 21:18:55Eh direi di si, ROS altissimo per forza di cose. "altri camper" se sono in vetro resina hanno lo stesso problema, non è che funzionano. Se in metallo migliora qualcosa dal punto di vista del ROS, ma se analizzassimo il la "copertura radio" ottenibile sarebbe qualcosa di orribile.
quindi questo ros e'normale xi l tipo di installazione?ma se il 90% dei camper sono montati cosi come fanno?
In risposta al messaggio di RobVision del 24/02/2018 alle 21:00:05Ciao Roberto,
mi spiace ma così non potrà mai funzionare, e mai significa davvero mai. Manca il piano di massa, non la massa al telaio, il piano di massa.. al di la della posizione estremamente infelice.
In risposta al messaggio di qwertyz del 25/02/2018 alle 08:00:01"Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno (...omissis...) che non lo sa e la inventa."
Alva nn sono cocciuto sono impossibilitato a fare diversamente consapevole di n avere una situazione ottimale. Ma un ros così alto nn credo sia dovuto alla posizione e comunque c’e Un modo x limitarlo? Vi chiedo questo... tagliare antenna mettere un accordatore e così via ad’esempio ?
In risposta al messaggio di qwertyz del 24/02/2018 alle 20:36:34ma se realizzo una struttura sotto come dei radiali?non ho molto ma 4 radiali 15 cm potrei piu' o meno realizzarli...certo e' di lato e non sotto...inolytre come lunghezza sono limitato...devono essere tutti e 4 uguali e orientati a 90 gradi uno dall'altro?non mi uccidete...
ho montato una lemm at106 so che storcerete il naso ma di lato , passaruota sulla plastica del mio mh. Dietro ho messo una piastra a mo di piano di massa ma più che altro come rinforzo (messa a massa e provato anche senzamassa). L’antenna ha la gomma fuori quindi su plastica,piastra , un triangolo di metallo in dotazione all’antenna ,il connettore precablato che ‘va a massa’ un supporto in teflon e il punto ‘caldo’ con un bullone che però ho dovuto cambiare mettendone uno più lungo... ho saldato il connettore che nel dubbio avessi scaldato troppo ho verificato e non e’ in corto ( penso sia giusto) . Ho provato con rosmetro ed ho 3 sull’1 e 5 sul 40 con antenna tutto giù. Ho provato anche per un secondo a levare antenna ed ho fondo scala, se allungo peggioro ma poco. Leggo che dovrei accorciare antenna ma essendo irreversibile e comunque un valore molto alto temo sia un’operazione senza senso e che il problema sia da altra parte... voi che dite ?