CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Ros alto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 20:36:34
BA9412D6-749F-4525-AFD3-6C1C644B70A7.jpegho montato una lemm at106 so che storcerete il naso ma di lato , passaruota sulla plastica del mio mh. Dietro ho messo una piastra a mo di piano di massa ma più che altro come rinforzo (messa a massa e provato anche senza massa). L’antenna ha la gomma fuori quindi su plastica,piastra , un triangolo di metallo in dotazione all’antenna ,il connettore precablato che ‘va a massa’ un supporto in teflon e il punto ‘caldo’ con un bullone che però ho dovuto cambiare mettendone uno più lungo... ho saldato il connettore che nel dubbio avessi scaldato troppo ho verificato e non e’ in corto ( penso sia giusto) . Ho provato con rosmetro ed ho 3 sull’1 e 5 sul 40 con antenna tutto giù. Ho provato anche per un secondo a levare antenna ed ho fondo scala, se allungo peggioro ma poco. Leggo che dovrei accorciare antenna ma essendo irreversibile e comunque un valore molto alto temo sia un’operazione senza senso e che il problema sia da altra parte... voi che dite ?
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 21:00:05
In risposta al messaggio di qwertyz del 24/02/2018 alle 20:36:34

ho montato una lemm at106 so che storcerete il naso ma di lato , passaruota sulla plastica del mio mh. Dietro ho messo una piastra a mo di piano di massa ma più che altro come rinforzo (messa a massa e provato anche senza
massa). L’antenna ha la gomma fuori quindi su plastica,piastra , un triangolo di metallo in dotazione all’antenna ,il connettore precablato che ‘va a massa’ un supporto in teflon e il punto ‘caldo’ con un bullone che però ho dovuto cambiare mettendone uno più lungo... ho saldato il connettore che nel dubbio avessi scaldato troppo ho verificato e non e’ in corto ( penso sia giusto) . Ho provato con rosmetro ed ho 3 sull’1 e 5 sul 40 con antenna tutto giù. Ho provato anche per un secondo a levare antenna ed ho fondo scala, se allungo peggioro ma poco. Leggo che dovrei accorciare antenna ma essendo irreversibile e comunque un valore molto alto temo sia un’operazione senza senso e che il problema sia da altra parte... voi che dite ?
...
mi spiace ma così non potrà mai funzionare, e "mai" significa davvero mai.

Manca il piano di massa, non la massa al telaio, il piano di massa.. al di la della posizione estremamente infelice.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 24/02/2018 alle 21:00:26
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 21:18:55
quindi questo ros e'normale xi l tipo di installazione?ma se il 90% dei camper sono montati cosi come fanno?
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 21:45:45
In risposta al messaggio di qwertyz del 24/02/2018 alle 21:18:55

quindi questo ros e'normale xi l tipo di installazione?ma se il 90% dei camper sono montati cosi come fanno?
Eh direi di si, ROS altissimo per forza di cose. "altri camper" se sono in vetro resina hanno lo stesso problema, non è che funzionano. Se in metallo migliora qualcosa dal punto di vista del ROS, ma se analizzassimo il la "copertura radio" ottenibile sarebbe qualcosa di orribile.
In pratica, non funziona nemmeno su quelli "in metallo" l'antenna in quella posizione, quantomeno non bruciano i finali e riescono a parlare con il mezzo che li precede o segue (ma non sulla distanza, potrebbero anche essere solo 100mt)
- Roberto -
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 21:53:17
quindi nn posso fare nulla?
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 22:18:48
un accordatore di antenne o variare il piano di massa?il problema che 3 e 5 sono valori folli, voi dite normali x il tipo di installazione?ma se taglio antenna?
Carado T132 2300 130CV  41.000€, Nuovo
Carado T132 2300 130CV 41.000€, Nuovo
Westfalia COLUMBUS VAN 2300 130CV 50.000€, Nuovo
Westfalia COLUMBUS VAN 2300 130CV 50.000€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 385 58.600€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 385 58.600€, Nuovo
Eura Mobil ACTIVA ONE 690 VB 85.500€, Nuovo
Eura Mobil ACTIVA ONE 690 VB 85.500€, Nuovo
Arca P 699 GLM 45.900€, Anno: 2013
Arca P 699 GLM 45.900€, Anno: 2013
Previous Next
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13348
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 23:56:10
In risposta al messaggio di RobVision del 24/02/2018 alle 21:00:05

mi spiace ma così non potrà mai funzionare, e mai significa davvero mai. Manca il piano di massa, non la massa al telaio, il piano di massa.. al di la della posizione estremamente infelice.
Ciao Roberto,

quando uno è cocciuto, è cocciuto.
Gli è stato detto, stradetto e ripetuto. Ha voluto fare.
Ho solo perso tempo.

Leggi, dall'intervento del 03/02/2018 alle: 18:49:50 :
https://forum.camperonline.it/t...
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2018 alle: 08:00:01
Alva nn sono cocciuto sono impossibilitato a fare diversamente consapevole di n avere una situazione ottimale. Ma un ros così alto nn credo sia dovuto alla posizione e comunque c’e Un modo x limitarlo? Vi chiedo questo... tagliare antenna mettere un accordatore e così via ad’esempio ? 
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2018 alle: 13:25:08
In risposta al messaggio di qwertyz del 25/02/2018 alle 08:00:01

Alva nn sono cocciuto sono impossibilitato a fare diversamente consapevole di n avere una situazione ottimale. Ma un ros così alto nn credo sia dovuto alla posizione e comunque c’e Un modo x limitarlo? Vi chiedo questo... tagliare antenna mettere un accordatore e così via ad’esempio ? 
"Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno (...omissis...) che non lo sa e la inventa."
E' una frase attribuita ad Einstein, per cui c'è da fidarsi.

Ora, in diversi ti hanno già detto, e io mi unisco al coro, che la risposta alla domanda "c’e Un modo x limitarlo" è: NO. Se al posto dello stelo montato in quel modo tu collegassi un cucchiaio di legno, probabilmente non noteresti grandi differenze.
 
Non è cattiveria, è che secondo le leggi della fisica, perlomeno quelle attualmente note, ciò che chiedi è impossibile.
Lo vedi fatto in tanti camper? La statistica non ha modo di influire sulle leggi della fisica.

Ma proprio perché ti diciamo tutti che è impossibile, direi che siamo in pieno nel caso di cui parlava Einstein: tu puoi sicuramente applicarti allo scopo di trovare il modo di inventare ciò che oggi appare impossibile. Ma non puoi chiedere e ri-chiedere a noi che purtroppo siamo intrinsecamente limitati dalle leggi della fisica di inventare una cosa ad oggi ritenuta impossibile.

Tu puoi sicuramente applicarti, sperimentare e riuscirci: e una volta che ci riesci saremo felici di ricrederci e di imparare una cosa nuova.
Davide
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2018 alle: 13:46:20
quindi il ros fuori dal mondo dipende dalla posizione?a me era sembrato di capire che non andava come distanza ma un rosso sotto al 2 era fattibile...

in ogni caso avevo preso un zetagi miscelatore x usare la radio fm con la stessa antenna...appena messo il ros e' sceso a 2 su tutte le frequenze boh...sara' il rosmetro che nn vede bene qualcosa perche' c'è lo 'scatolino' interposto...inoltre se metto a massa la struttura metallica il ros sale di qualcosa se lo isolo il ros appunto mi da 2...
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3491
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2018 alle: 16:45:33
Mi sembra di capire che l'antenna si trova lateralmente su una parete di plastica e non sporge minimamente dal profilo del mezzo.
In questo modo non potrà mi funzionare. Ma proprio mai. Ed ora c'è pure un buco nella fiancata ... 
Mah ...
 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2018 alle: 19:47:03
ma una staffa a l su un camper classico quindi sul cofano diciamo, e'meglio vero?perche' c'è una specie di piano di massa ed e' sotto giusto?comunque l'antenna sporge dal profilo e come dicevo ora ho un 2 ros anche se e' anomalo perche' mi pare fisso su tutte le frequenze ed e' da quando ho messo questo accoppiatore fm...vi ripeto ragazzi ma non c'è un modo di. migliorare in qualche modo fermo restando la posizione?a questo punto per quanto fosse pessima forse la camper 27 nn era male...
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2018 alle: 20:03:25
In risposta al messaggio di qwertyz del 24/02/2018 alle 20:36:34

ho montato una lemm at106 so che storcerete il naso ma di lato , passaruota sulla plastica del mio mh. Dietro ho messo una piastra a mo di piano di massa ma più che altro come rinforzo (messa a massa e provato anche senza
massa). L’antenna ha la gomma fuori quindi su plastica,piastra , un triangolo di metallo in dotazione all’antenna ,il connettore precablato che ‘va a massa’ un supporto in teflon e il punto ‘caldo’ con un bullone che però ho dovuto cambiare mettendone uno più lungo... ho saldato il connettore che nel dubbio avessi scaldato troppo ho verificato e non e’ in corto ( penso sia giusto) . Ho provato con rosmetro ed ho 3 sull’1 e 5 sul 40 con antenna tutto giù. Ho provato anche per un secondo a levare antenna ed ho fondo scala, se allungo peggioro ma poco. Leggo che dovrei accorciare antenna ma essendo irreversibile e comunque un valore molto alto temo sia un’operazione senza senso e che il problema sia da altra parte... voi che dite ?
...
ma se realizzo una struttura sotto come dei radiali?non ho molto ma 4 radiali 15 cm potrei piu' o meno realizzarli...certo e' di lato e non sotto...inolytre come lunghezza sono limitato...devono essere tutti e 4 uguali e orientati  a 90 gradi uno dall'altro?non mi uccidete...
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3491
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2018 alle: 22:44:00
L'antenna sul tetto è l'unica soluzione con dei radiali fatti come si deve. 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2018 alle: 12:14:00
ma per capire un piano di massa che caratteristiche deve avere ? mi spiego:
-deve essere sotto, quindi di lato serve cmq o non serve a nulla?
-la base in che metallo deve essere e di che dimesioni?non so 15 x 15 basta nel caso di un'antenna piccola?
-i radiali devono essere 4 e disposti sui piani cardinali o vanno inclinati?
-la lunghezza dei radiali deve per forza essere uguale sui 4 (ad esempio se per problemi di spazio uno o due sono piu' corti?) e quanto devono essere lunghi?mi pare di leggere quanto l'antenna o piu' ma se invece sono piu' corti va bene cmq?
-il piano di massa si collega, leggo tramite la stessa calza,ma inteso che il connettore ad esempio della mia antenna avendo la canla collegata alla parte esterna appunto del connettore che a sua volta tocca perche' imbullonata sul piano di massa va bene?

vi chiedo tutto questo in generale e in particolare nel mio caso...io potrei realizzare una sorte di base con 4 radiali,base piccola diciamo non piu di 15 x 15 e 4 radiali di cui due pochi cm e due leggermente piu' lunghi ad esempio verso il davanti e verso il dietro
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2018 alle: 12:54:38
G.P.
Groud plane. Ant. Verticali per 27 mhz.
prova a cercare in rete,credo che si abbia da leggere fin che si vuole.
maxime
maxime
20/08/2004 5542
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2018 alle: 14:40:11
Anch'io non volevo mettere l'antenna sul tetto ed avevo provato a metterla sul supporto dello specchio retrovisore (come i camion) ma alla prova dei fatti non sentivo e non mi sentiva nessuno ed i valori erano alle stelle.
Poi mi sono fatto coraggio ed ho rifatto l'impianto montando l'antenna sul tetto in una posizione che sia comoda in quanto ogni volta che entro ed esco dal garage la devo abbassare ed ho trovato questo compromesso.
Inutile che ti dica che con questa soluzione, ho ROS a 1,3 e parlo e mi sentono tutti ...

MAssimo

antenna%20C(3).jpg
IMG_20180210_155647%20(Copia)(1).jpg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2018 alle: 17:09:21
capisco e avete ragione ma ripeto io non potevo metterla sul tetto x due ragioni 
1 non mi entra in garage
2 non ho come passare il cavo e faro un foro sul tetto non mi andava molto

del resto mi accontento, se ricevo e riesco a tramettere a un paio di km sono contento...del resto e scusatemi se insisto,perche' il 70% dei camper monta di lato?e ' vero che molti non sono mh,ma mettere un'antenna x bellezza non mi pare il caso vorra' dire che in qualche modo qualcosa sentono,non e' polemica ma ripeto le mie esigue necessita'...tra l'altro ho un radio che eroga 8w,magari compensa il ros non ottimale...se come leggo con 2,5 perdo il 50% sono + o - come in una situazione standard..

per il piano di massa leggermi tutta la bibbia delle telecomunicazioni...qualche anima pia' puo' spiegarmi solo quei punti che sono il mio dubbio e farmi capire se mettendo un qualcosa miglioro anche se modestamente,la mia situazione?Vi prego ho capito che non e' la posizione ecc ma e' li l'antenna se si puo' migliorare anche di un pelo grazie ...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.