CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Rubinetto inversione

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
rasti
rasti
20/09/2014 22
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 23:00:18
ce chi ha gia usato il rubinetto in foto per invertire le due bombole  ad alta pressione 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 23:25:01
preferirei mettere due regolatori e il rubinetto deviatore in bassa pressione, sicuramente poi sicuro.

Con la commutazione in alta pressione l'unico vantaggio sarebbe che comperi un solo regolatore, ma solitamente un regolatore a parete da mettere all'uscita del deviatore costa di piu di due regolatori da mettere sulle bombole. Poi, in caso di eventuale guasto di un regolatore non sei comunque a piedi.

Secondo me vale la pena della commutazione in alta pressione unicamente se usi un commutatore automatico come il Duocontrol CS che ha tutte le sicurezze comprese le valvole sui tubi che si chiudono in caso di rottura dei tubi stessi. In tutti gli altri casi, preferirei una commutazione in bassa pressione.

Poi senti anche cosa dicono gli esperti, che io non lo sono.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 23:58:52
Io proprio poco più di un mesetto fa ho voluto fare un devio gas, ma l'ho fatto in bassa pressione, così ho il vantaggio che se un riduttore di pressione dovesse rompersi ne ho un secondo, e inoltre collegare le bombole con tubi ad alta pressione a me personalmente non piace: hai sempre il pericolo che in caso di allentamenti o rotture del tubo la quantità di gas che uscirebbe è molto più elevata che se succede lo stesso problema dopo il riduttore.....

 
Luca
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 00:01:45
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 19/02/2017 alle 23:58:52

Io proprio poco più di un mesetto fa ho voluto fare un devio gas, ma l'ho fatto in bassa pressione, così ho il vantaggio che se un riduttore di pressione dovesse rompersi ne ho un secondo, e inoltre collegare le bombole
con tubi ad alta pressione a me personalmente non piace: hai sempre il pericolo che in caso di allentamenti o rotture del tubo la quantità di gas che uscirebbe è molto più elevata che se succede lo stesso problema dopo il riduttore.....   Luca
...

Opppsss...... Tommaso, non volevo venirti sopra..... per scrivere il messaggio ci ho messo una eternità e quando l'ho inserito nel frattempo avevi già risposto tu, scusa!

 
Luca
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 01:12:17
vai di bassa pressione e tieni in stretta considerazione i consigli di Tommaso e Luca , evita un deviatore manuale sull'alta pressione 

mario
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 11:03:15
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 20/02/2017 alle 00:01:45

Opppsss...... Tommaso, non volevo venirti sopra..... per scrivere il messaggio ci ho messo una eternità e quando l'ho inserito nel frattempo avevi già risposto tu, scusa!   Luca

Anzi, mi fa piacere che abbiamo scritto le stesse cose , è una conferma che ho scritto bene wink

Poi, con la conferma ulteriore e benedizione di Mario, sono ancora piu tranquillo smiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Sun Living Sun Living S 72 DC 65.750€, Nuovo
Sun Living Sun Living S 72 DC 65.750€, Nuovo
Benimar TESSORO 481 51.900€, Anno: 2015
Benimar TESSORO 481 51.900€, Anno: 2015
Laika Ecovip H 4112 107.033€, Nuovo
Laika Ecovip H 4112 107.033€, Nuovo
Laika Laika Ecovip 200 i  18.500€, Anno: 1996
Laika Laika Ecovip 200 i 18.500€, Anno: 1996
-Altro- GIOTTIVAN 54T 48.900€, Nuovo
-Altro- GIOTTIVAN 54T 48.900€, Nuovo
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 15:29:10
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 19/02/2017 alle 23:58:52

Io proprio poco più di un mesetto fa ho voluto fare un devio gas, ma l'ho fatto in bassa pressione, così ho il vantaggio che se un riduttore di pressione dovesse rompersi ne ho un secondo, e inoltre collegare le bombole
con tubi ad alta pressione a me personalmente non piace: hai sempre il pericolo che in caso di allentamenti o rotture del tubo la quantità di gas che uscirebbe è molto più elevata che se succede lo stesso problema dopo il riduttore.....   Luca
...

e si Luca , una fuga di gas a 4-7 bar è incontrollabile è puoi immaginare il disastro che potrebbe causare , una fuga a 30 mbar è decisamente controllabile e si ferma con un dito , posso capire l'alta pressione abbinata con l'utilizzo di dispositivi automatici di commutazione e valvola di blocco gas sul rubinetto bombola ma tutto il resto in alta pressione lo eviterei e se fossi un legislatore lo vieterei 

mario
ruggi
ruggi
08/03/2007 485
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 15:38:00

Saluti, Ruggero
ruggi
ruggi
08/03/2007 485
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 15:41:00
Ciao, mi scuso ma non sono pratico nel postare foto, come in foto sopra lasciando l'impianto originale e mantenendo chiusa la seconda bombola penso che un lavoro fatto in questo modo non possa arrecare pericolo.
Saluti, Ruggero
Paolino50
Paolino50
22/11/2009 47
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 17:04:37
dovresti girare il regolatore sottosopra
e i tubi in alta pressione sostituirli con quelli con la valvola di sicurezza

Palo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 17:08:21
In risposta al messaggio di ruggi del 20/02/2017 alle 15:41:00

Ciao, mi scuso ma non sono pratico nel postare foto, come in foto sopra lasciando l'impianto originale e mantenendo chiusa la seconda bombola penso che un lavoro fatto in questo modo non possa arrecare pericolo. Saluti, Ruggero

almeno hai messo le valvole automatiche di blocco gas sul rubinetto bombola ? , ci sarebbe dell'altro ma preferisco non andare oltre , comunque avrai capito che non condivido quella tipologia di posa e mi vien da chiederti quali vantaggi ci sono e perchè non hai preferito la bassa pressione 

mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 17:31:27
In risposta al messaggio di Paolino50 del 20/02/2017 alle 17:04:37

dovresti girare il regolatore sottosopra e i tubi in alta pressione sostituirli con quelli con la valvola di sicurezza Palo

la posa di quel regolatore/riduttore è regolare e se non scaduto è regolare anche il dispositivo , i tubi flessibili alta pressione con valvola automatica di blocco gas di Truma se ben ricordo hanno il passo filetto non compatibile con quella valvola 3 vie manuale , le problematiche e il probabile fuori norma che vedo nell'ultima foto sono altre ma per non infastidire preferisco non specificarle 

mario
Paolino50
Paolino50
22/11/2009 47
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 18:01:20
In risposta al messaggio di ecostar del 20/02/2017 alle 17:31:27

la posa di quel regolatore/riduttore è regolare e se non scaduto è regolare anche il dispositivo , i tubi flessibili alta pressione con valvola automatica di blocco gas di Truma se ben ricordo hanno il passo filetto non
compatibile con quella valvola 3 vie manuale , le problematiche e il probabile fuori norma che vedo nell'ultima foto sono altre ma per non infastidire preferisco non specificarle  mario
...


ho detto solo di girare il regolatore in quanto mi e capitato che con il regolatore non in piano quando faceva freddo continua a bloccarsi
dopo che lo messo nel verso giusto ho risolto il problema, non so perché ma lo risolto
per le valvole  era solo un consiglio per la sicurezza , pero se tu dici che non sono compatibili , sarà sicuramente come dici tu 
certo che averlo fatto con due regolatori e il resto in bassa pressione era molto più sicuro
Paolo 
ruggi
ruggi
08/03/2007 485
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 18:11:05
Ciao Mario, normalmente la seconda bombola è sempre chiusa ed il deviatore viene usato esclusivamente solo quando una è finita, il regolatore e il tubo  Truma è originale perché il camper è Eura Mobil di importazione.
Saluti, Ruggero
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 18:38:15
Grazie Mario della tua approvazione !

E fra l'altro, fare il sistema in bassa pressione costa anche meno! Due valvole di blocco automatico, due (a volte 3) tubi alta pressione costano almeno il triplo che 2 riduttori e 2 metri di tubo a bassa pressione....

Col vantaggio che appunto se un riduttore si dovesse bloccare in 2 minuti si collega l'altro!

 
Luca
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 18:54:25
ruggi , nel tuo caso e in quello di tanti altri ti specifico dove sta il fuori norma 

se posizioni la manopola della deviatrice a metà corsa e apri entrambi le bombole giocoforza avverrà un travaso dalla bombola + carica verso quella meno caria o vuota fino a quando le due pressioni si eguagliano ma questa manovra non è ammessa , è pur vero che tieni sempre una sola bombola aperta ma quella chiusa vuota o piena che sia è comunque apribile e collegata

ci sarebbe anche il dubbio della certificazione e omologazione di prodotto sulla valvola deviatrice che non riporta nessun riferimento normativo stampigliato , a suo tempo personalmente chiesi a svariati rivenditori la normativa di prodotto cartacea di quella valvola ma dopo qualche anno e svariati solleciti la sto ancora aspettando quindi capirai che la sua posa su autocaravan è dubbia , oltre alla certificazione di prodotto ho chiesto anche quella di posa ma entrambi se esistenti si sono perse da qualche parte , probabilmente sarà certificata e omologata anche per autocaravan ma se non lo dimostrano qualsiasi serio installatore nel dubbio non ne prende alcuna responsabilità e non le installa  

probabilmente quella modifica sul tuo camper l'hai fatta da tè e ne sei il diretto responsabile sicuramente consapevole ma un serio installatore professionale mai si prenderà tale responsabilità dichiarandola idonea di suo pugno ma purtroppo nel mucchio esiste anche l'eccezione ove interessa solo il guadagno 

ciao
mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 19:05:39
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 20/02/2017 alle 18:38:15

Grazie Mario della tua approvazione ! E fra l'altro, fare il sistema in bassa pressione costa anche meno! Due valvole di blocco automatico, due (a volte 3) tubi alta pressione costano almeno il triplo che 2 riduttori e 2 metri di tubo a bassa pressione.... Col vantaggio che appunto se un riduttore si dovesse bloccare in 2 minuti si collega l'altro!   Luca

costa meno , è più affidabile , è meno pericoloso e bisogna solo chiudere una valvola aprendo l'altra senza alcun rischio di possibile travaso anche con entrambi le valvole e bombole aperte , certo che non è comodo come un dispositivo duocontrol ma è più affidabile e costa meno della metà ma come ben sai la comodità certificata del duocontrol e simili si paga salata wink

ciao
mario
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
ruggi
ruggi
08/03/2007 485
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 22:02:48
SI Mario la modifica l'ho fatta io, conscio che dopo 40 e passa anni di caravan e camper il fattore sicurezza debba essere mantenuto. Ciao e grazie  i tuoi interventi puntuali ricchi di consigli utili e affidabili sono per me di buona lettura. 
Saluti, Ruggero
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2017 alle: 21:04:13
In risposta al messaggio di ecostar del 20/02/2017 alle 19:05:39

costa meno , è più affidabile , è meno pericoloso e bisogna solo chiudere una valvola aprendo l'altra senza alcun rischio di possibile travaso anche con entrambi le valvole e bombole aperte , certo che non è comodo come
un dispositivo duocontrol ma è più affidabile e costa meno della metà ma come ben sai la comodità certificata del duocontrol e simili si paga salata  ciao mario
...

Già, la comodità si paga.... per quello che visto che il mio portafoglio è abbastanza leggero ho fatto nel mio mezzo lo scambio manuale, se proprio mi deve finire il gas nel cuore della notte, almeno basta girare 2 rubinetti non armeggiare con la chiave, ricordarsi che il filetto è sinistro, cambiare la guarnizione  mentre hai gli occhi incollati e un freddo boia perché sei anche uscito in pigiama!

Come dico sempre, poca spesa tanta resa ;-)

 
Luca
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.