quote:Risposta al messaggio di Alpin inserito in data 08/12/2014 11:25:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Mai successo nemmeno a -20 in 30 anni Da vuoto verso per questo mezzo kilo di sale grosso diluito un 2-3 lt di acqua calda prima della partenza! Franco
quote:Risposta al messaggio di franco49tn inserito in data 08/12/2014 11:32:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di franco49tn inserito in data 08/12/2014 11:32:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di Alpin inserito in data 08/12/2014 11:48:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Mamma che caldo ! Io a Cogne sono arrivato a -24 (termometro in paese a mezzogiorno di una bella giornata di sole). Il problema non era lo scarico ma il gasolio congelato (ultimo pieno ad Aosta con pure additivo). Dal meccanico c'era la coda per chiedere soccorso per l'avviamento. Comunque l'idea del sale funziona. Massimo
quote:Risposta al messaggio di mtravel inserito in data 08/12/2014 12:02:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> "Il problema non era lo scarico ma il gasolio congelato (..). Dal meccanico c'era la coda per chiedere soccorso per l'avviamento." se il gasolio è congelato che fa il meccanico ? scalda il motore e il serbatoio per farlo partire ?
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 08/12/2014 12:20:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> C'era, il meccanico veniva, da me alle 4 del pomeriggio, non dirmi come ma l'ha fatto partire. E non ero l'unico nel parcheggio del cimitero (allora si poteva sostare lì, ora non saprei) con il medesimo problema. Max
quote:Risposta al messaggio di vany02 inserito in data 08/12/2014 14:14:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Guarda a Cogne ci ho fatto almeno tre periodi di una settimana. Sempre a cavallo di capodanno e sempre stato bene (diciamo sui -5/-7. Di notte sicuramente tra i -10 e i -15. Quella volta fu un caso sporadico, una volta partito il motore, siamo partiti anche noi. Quando ci dilettavamo con lo sci di fondo siamo stati un pò ovunque, non solo a Cogne ma non ci siamo mai posti il problema della temperatura. Pedalare scalda. Massimo p.s. Un paio d'anni fa in Alsazia, alle 5 di sera c'erano -15. Non so dove sia arrivata durante la notte. Ma si atava bene. Mica discuto i gusti di Sergio che va solo al caldo.
quote:Risposta al messaggio di mtravel inserito in data 08/12/2014 15:09:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> per me se il camper è partito il diesel non era congelato perchè se è congelato-solido come fa a venire pompato al motore ?
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 08/12/2014 18:48:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> grazie per la spiegazione. forse mi procuro anche io un filtro di scorta. suppongo che non invecchi e sia sempre utilizzabile.
quote:Risposta al messaggio di graffiocamper inserito in data 08/12/2014 21:44:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di Alpin inserito in data 08/12/2014 11:25:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Oltre che a riscaldarle con cavi scaldanti da acquario come ti ha indicato graffiocamper, un'altra soluzione, anche se brutta esteticamente, ma che viene adottata molto spesso in montagna, è quella di mettere un secchio sotto allo scarico e lasciare la saracinesca leggermente aperta, in questo modo le acqua vanno direttamente nel secchio anche se la saracinesca si blocca dal freddo. Naturalmente il secchio deve essere svuotato di sovente onde evitare la fuoriuscita dell'acqua con possibilità di formazione di ghiaccio intorno al secchio ed anche oltre. Moreno B. alias MorBa ******************
quote:Risposta al messaggio di MorBa inserito in data 09/12/2014 20:27:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>