CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Satellitare o terrestre?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
freecamp
freecamp
-
Inserito il 30/03/2007 alle: 16:02:46
Ciao a tutti. Ho da poco il camper, vorrei far installare la TV. Ma ho ancora il dubbio di quale antenna montare una omni o un sat. Voi che avete sicuramente + esperienza di me, cosa mi consigliate? P.S. Non mi di forare il camper. Grazie
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 30/03/2007 alle: 20:52:28
Buonasera freecamp Fatti montare una Camos, non avrai più nessun problema. saluti Raimondo
22
vincenzo1961
vincenzo1961
22/06/2003 1171
Inserito il 30/03/2007 alle: 21:03:21
E si semplicela vita è ti fai montare il top spendi 3000€ e sei a posto non tutti i camperisti hanno un portafogli cosi fornito
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 30/03/2007 alle: 21:09:33
quote:Originally posted by raimondo56
Buonasera freecamp Fatti montare una Camos, non avrai più nessun problema. saluti Raimondo >
> Ciao a tutti , Che Camos consigleresti oggi. Sarei interessato alla 230M in quanto 10 cm più compatta in altezza ma ho letto da qualche parte che in Italia vendono solo le 240M. Guardando le info sul sito della Camos non si capisce esattamente quali sono i difetti o preggi di una rispetto all'altra. Ultima domanda : quale può essere secondo voi l'utilità di un'antenna che segue il satellite su un camper in moto ? Esiste qualche possibile uso che mi sfugge oppure le propongono in quanto sistema già esistente e sicuramente valido per le navi.

Modificato da Topolone il 30/03/2007 alle 21:10:58
20
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 30/03/2007 alle: 21:53:33
quote:Originally posted by Topolone
quote:Originally posted by raimondo56
Buonasera freecamp Fatti montare una Camos, non avrai più nessun problema. saluti Raimondo >
> Ciao a tutti , Che Camos consigleresti oggi. Sarei interessato alla 230M in quanto 10 cm più compatta in altezza ma ho letto da qualche parte che in Italia vendono solo le 240M. Guardando le info sul sito della Camos non si capisce esattamente quali sono i difetti o preggi di una rispetto all'altra. Ultima domanda : quale può essere secondo voi l'utilità di un'antenna che segue il satellite su un camper in moto ? Esiste qualche possibile uso che mi sfugge oppure le propongono in quanto sistema già esistente e sicuramente valido per le navi.
>
>la differenza sta nella ricezione, più e grande la parabola interna e più ti puoi allontanare dal centro europa, in quanto più ti allontani e più il footprint diventa scarso ed occorre parabole sempre più grosse. carlo
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 30/03/2007 alle: 23:26:14
Buonasera a tutti Con la mia "piccola" 230 ci sono andato dalla sicilia fino alle alpi, ricezione perfetta. Non l'ho mai ultilizzata viaggiando sebbene siano ormai 2 anni che l'ho montata, credo che il sistema sia valido avendo figli piccoli che in viaggio debbono essere "frenati". Abbinata ad un televisore LCD da 19" e al decoder SKY ti permette di passare anche le noiose giornate di pioggia oppure le serate invernali senza dover per forza "perdere" a carte con la tua partner. Saluti Raimondo
freecamp
freecamp
-
Inserito il 31/03/2007 alle: 12:17:21
quote:Originally posted by raimondo56
Buonasera freecamp Fatti montare una Camos, non avrai più nessun problema. saluti Raimondo >
> Grazie del suggerimento, ma costa una cifra[B)].Magari quando avrò finito le rate ci posso fare un pensierino. Comuqunque vedo che siete orientati sul satellitare. Grazie Ciao
21
Nio 172
Nio 172
16/02/2004 1613
Inserito il 31/03/2007 alle: 14:09:31
Dipende, dipende da quanto, come vuoi usare la Tv e quanto vuoi spendere. L'impianto satellitare ti costa almeno 600 euro (con puntamento motorizzato ma manuale) per spendere meno devi accettare il fatto di doverla puntare manualmente e probabilmente anche di forare il tetto, altrimenti per gli impianti automatizzati vai dai 1200 in su; il vantaggio del satellitare è che prendi sempre (a parte se sei coperto o impallato dagl'alberi) italia e estero, e sempre in italiano. Il digitale terrestre con circa 300 euro e, senza forare il tetto, lo monti, sei libero da puntamenti, devi solo fare la ricerca dei canali con il telecomando(2-3 min. in automatico), si vede anche in viaggio (provato per un 100naio di km.) anche se sei all'ombra sotto gli alberi prende lo stesso, all'estero ricevi comunque il segnale, forse anche in Francia, (il loro sistema analogico è il Secam) ma non ne sono certo, ho letto di si ma non ho ancora provato, ma comunque sempre in lingua originale. Il segale non raggiunge ancora la totalità del territorio Italiano. Ho cercato di essere più imparziale possibile, non mi viene in mente altro, se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedi pure. MarcoG
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link