CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Scaldaletto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 22
21
Roger1965
Roger1965
30/06/2004 743
Inserito il 28/12/2007 alle: 21:45:33
Sto testanto anche sul camper durante questa vacanza di capodanno in montagna una coperta scaldaletto della Imetec che ho recentemente acquistato per casa. Sono entusiasta, con soli 100W di potenza, il piacere di un letto e soprattutto di un materasso gia' caldo dopo 20 minuti di utilizzo. Chi altri ha avuto la medesima idea?
19
Gdavide
Gdavide
16/02/2006 1638
Inserito il 28/12/2007 alle: 21:48:57
L'inverno scorso,scaldaletto matrimoniale in mansarda (55w+55w) e singolo nel castello inferiore (55w) , ottimi come a casa, naturalmente con la 220 allacciata e per quanto riguarda me li stacco prima di entrarci ciao.
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 28/12/2007 alle: 21:58:25
e' di qualche giorno fa' che una persona e' rimasta ustionata a causa della termocoperta che si e' guastata.[:(] io la usavo qualche anno fa' in casa ma dopo un paio di notizie simili non la uso piu'. per quel che ricordo era fantastico entrare in un letto bello caldo[:D] nel camper ho un buon riscaldamento in mansarda e quindi non ne ho bisogno. CIAO
Spep
Spep
-
Inserito il 29/12/2007 alle: 08:44:16
L'oggetto in sè è meraviglioso. Bisogna solo fare la giusta manutenzione. Io l'ho usato per anni e non ho mai avuto problemi e da un mese ne ho comprato uno nuovo. Ho sentito anche io di storie di ustioni (ma solo riferite, mai accertate) ma credo che se il prodotto fosse non idoneo, non continuerebbe ad avere la certificazione... Ciao Spep
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 29/12/2007 alle: 09:36:11
Anch'io ho messo una vecchia termocoperta sul letto basculante. 10 minuti prima di entrare fanno davvero la differenza. 10 minuti di termocoperta accesa per poi spengere tutto prima di entrare non presenta assolutamente nessun rischio. Secondo me è una cosa molto valida.... Cordialmente, Marco.
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
21
Jack1957
Jack1957
17/01/2004 260
Inserito il 29/12/2007 alle: 09:56:33
CIAO A TUTTI e AUGURI Splendida invenzione,ma da usare prima di entrare nel letto e poi da spegnere! Qualche anno fa una matrimoniale della Imetec mi stava prendendo fuoco,in quanto unna parte del cavo che riscaldava aveva preso una piega per cui in quella piega c'era un accumulo di energia e da qui il fattaccio!!. Fortuna che eravamo svegli ed al primo cenno di puzza l'abbiamo spenta. Ma se usata ad oc,direi che è ottima!! CIAO......JACK
18
ivan750
ivan750
14/04/2007 1957
Inserito il 29/12/2007 alle: 14:39:48
Visto che Capodanno lo passiamo con la stessa compagnia,[:)] quasi quasi, provo direttamente il tuo!!![:D][:D] Una mattina porterai di certo i bimbi sulla neve,[:p][:p] io provo e valuto.......assieme a........!!![8D][}:)] Ciao Roger a domenica.[:D] Ivan[:o)].id="Trebuchet MS">id="size4">
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 29/12/2007 alle: 15:06:40
...assieme a me! [:D][:D][:D] Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
18
ivan750
ivan750
14/04/2007 1957
Inserito il 29/12/2007 alle: 15:22:13
.....mi sà tanto che non lo attacchiamo neanche!!![:D][:D][:D] Ciao. Ivan[:o)].id="Trebuchet MS">id="size3">
unneofita
unneofita
-
Inserito il 29/12/2007 alle: 19:24:11
Ciao il brevetto è mio, nel lontano 2006. Ho messo sotto il materasso una termocoperta da lettino (60 W), posizionata di traverso, l'ho inserita in un orologio programmatore per 4 ore in totale, su inverter da 600 watt. Sono ancora vivo [:D] e porgo disstinti auguri a tutti!!

Modificato da unneofita il 29/12/2007 alle 19:26:29
18
Homo economicus
Homo economicus
24/04/2007 197
Inserito il 30/12/2007 alle: 18:12:11
scusate....ma i Lapponi sostengono che la moglie è meglio di un termosifone...[8D] Lasciate perdere coperte e copertine: fatevi suggerire da chi al freddo ci è nato e ci vive tutto l'anno (noi ci conviviamo solo per qualche mese)!! [^]. Maurizio
unneofita
unneofita
-
Inserito il 30/12/2007 alle: 19:16:28
Ciao dimenticavo una cosa importante, ci siamo spalmati su tutto il corpo ignudo un kg di grasso di foca[:D] Riauguri.
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 30/12/2007 alle: 22:07:47
Ciao a tutti termocoperte? Ba roba da chi ha raggiunto la pace dei sensi[;)][;)] Auguri a tutti Paolo
19
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 31/12/2007 alle: 13:16:49
NON LASCIARE MAI LE TERMOCOPERTE O SCALDALETTO ACCESI, prima di tutto per la propia vita e poi perchè una volta entrati nel letto caldo non serve +. Io l'anno scorso a san candido a -17 ho utilizzato 2 scaldaletto uno singolo ed uno matrimoniale, lasciati accesi per 20 min. pima dell'uso, trooooopo bello[;)]
dallapao
dallapao
-
Inserito il 02/01/2008 alle: 04:53:49
Da quest'anno lo usiamo anche noi! Scaldasonno singolo, acquistato alla LIDL per circa 20€, se non ricordo male, posizionato a cavallo dei due posti letto del materasso della mansarda. Consumo 60w. Lo accendiamo in viaggio sotto inverter per togliere la sensazione di gelo del materasso e del piumone, che inevitabilmente c'è in un camper tenuto all'aperto. Per difficoltà di alimentazione non l'abbiamo potuto fare anche al letto dietro e ... che differenza. Dovremo industriarci meglio e provvedere. Ciao a tutti Paola
19
silvia78
silvia78
26/03/2006 45
Inserito il 02/01/2008 alle: 10:51:37
a chi interessa... esiste la termocoperta anche a 12V [;)] Fa il suo dovere più che bene e basta poco tempo per riscaldare il letto [:D][:D][:D], ma mi raccomando di non lasciare mai queste cose accese durante la notte!!!!!!! Ciao e buon anno a tutti!!!! Silvia [:I]
norbiato
norbiato
-
Inserito il 02/01/2008 alle: 13:00:12
Sì esiste anche in corrente continua quella che ho acquistato su vostro consiglio e' detta " Ghiro Sonno" solo che ultimamente e' uscita di produzione perche poco concorrenziale rispetto ai vari Delonghi o Imetec. Il ghirosonno e' ben diverso dal solito copri materasso spesso, infatti misura di spessore 3o 4 mm, sembra una specie di feltro che ripiegato occupa poco spazio e peso inoltre all'interno e' inserto un filamento in carbonio con un rendimento termico ottimale e bassa inerzia termica (vuol dire semplicemente che scalda subito rispetto alle altre soluzioni) assorbe circa 70 watt per piazza quindi per un matrimoniale con 140 watt in un amen sei al caldo togliendo l'inevitabile sensazione di freddo umido a contatto delle lenzuola nonostante la temperatura all'interno del camper sia ottimale. Purtroppo, parlando con la ditta produttrice, ho capito che la loro produzione si e' orientata verso prodotti medicali di nicchia dove hanno meno concorrenti come: termo coperte per trasporti su eli ambulanze o sistemi di manetenimento temperatura corporea in fase operatoria o anche copri flebo termici a temperartura costante per soluzioni iniettabili termolabili, percio' addio ghirosonno, se non se ne trova qualcuno dimenticato invenduto da quache fornitore in giro non c'e' ne piu'. Il prezzo di vendita era intorno ai 230 euro per il matrimoniale completo di adattatore-trasformatore regolabile in temperatura se usato in corrente alternata 220 volt che riporta pero' sempre il ghirosonno a funzionare in ogni caso a 12 volt. Io ne ho trovato uno matrimoniale vicino a Biella con spedizione a 20 euro mi e' stato offerto a 210 euro tutto compreso, anche se va a 12 volt non lo lascio acceso piu' di 20 minuti e lo ulilizzo nel matrimoniale posteriore per i bamini dopo l'impiego tolgo gli spinotti ai quali ho portato corrente separatamente con un cavo di sezione maggiorata direttamente dalla batteria servizi e sotto fusibile da 20 A. in modo da limitare al massimo l'inevitabile la caduta di tensione dovuta al resitivita' del cavo lungo sotto carico. Andre.
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 02/01/2008 alle: 16:17:21
Torno ora da Molveno (TN) con -10 di notte e 0 di giorno ho usato sempre lo scaldaletto 10 minuti prima di andare a nanna. E' una pacchia altro che discorsi [:)] Toglie quel senso di freddo umido che da davvero fastidio. Andate tranquilli. Accendetelo 10 minuti poi staccate la spina e infilatevi a letto. 220 della colonnina o dell'inverete. Per 10 soli minuti fa lo stesso. Cordialmente, Marco.
giraffa
giraffa
-
Inserito il 02/01/2008 alle: 19:53:44
ciao, è di ora al telegiornale regionale, a Campiglia Marittima, (Livorno)...ha preso fòò un coperta elettrica ed è bruciata una palazzina di 4 appartamenti, con crollo del tetto, per fortuna nessuna vittima...... ciao e bonabefana attutti massimo
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 02/01/2008 alle: 20:07:38
Scusa giraffa ma allora il tuo consiglio quale è? Ha preso fuoco una termocoperta (chissà con che modalità...) e allora nessuno deve più usarla? C'è stato un incidente con un camper e allora non usiamoli più? Continuiamo invece col solito consigio: Sia a casa che in camper 10 minuti per togliere il feddo umido e poi staccare la spina prima di andare a nanna. Cordialmente, Marco.
giraffa
giraffa
-
Inserito il 02/01/2008 alle: 20:18:46
ciao, solo dovere di cronaca, però penso....se succede nel camper in quei 10 min....c'è il tempo di reagire??... poi in altro post a proposito della stufetta elettrica ne hai sconsigliato l'uso......è sempre tutta roba elettrica...il problema e che la coperta viene aperta chiusa aperta chiusa, magari ci dormono sopra, e questo potrebbe danneggiare i filamenti e poi... comunque solo dovere di cronaca... ciao e bonabefana attutti massimo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link