CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

scambiatore batteria

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
gere
gere
29/08/2004 249
Inserito il 21/12/2008 alle: 21:26:51
per il momento ho fatto il collegamento di due batterie dello stesso amperaggio in parallelo, ma amici camperisti me lo hanno sconsigliato[xx(][xx(] e mi hanno detto di installare un deviatore di carica della hellios, devo seguire il loro consiglio o continuare con il parallelo? grazie per i vs consigli[:D][:D][:D][:D][:D]
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 21/12/2008 alle: 22:26:02
parallelo secco e vai che e' una meraviglia,secondo me,meno ammennicoli ci sono e meno problemi si hanno e da quel che ho letto qua' e la' direi che risparmi anche un po' di soldi,che non fa' mai male[;)] ciao[:)] e buon natale e felice anno nuovoid="size4">
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 21/12/2008 alle: 22:30:06
è la cosa più giusta che potevi fare. Tienile solo cariche, se le fai andare giù, piano piano ti lasciano. Cordialmente Pippo
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 21/12/2008 alle: 22:30:47
Sempre avute in parellelo secco. Se cerchi sul forum trovi molte spiegazioni. Davide
Fabiosti57
Fabiosti57
27/10/2006 268
Inserito il 21/12/2008 alle: 22:40:49
Il mio camper quando lho acquistato aveva già due batterie e sono collegate in parallelo Ciao Fabio
gere
gere
29/08/2004 249
Inserito il 22/12/2008 alle: 17:46:21
premetto che per la ricarica ho due pannelli da 100 watt,e che lo tengo una volta alla settimana collegato al 220v. Ma allora tutto quello che ti propinano gli allestitori e a sentire anche gli amici camperisti sono ****......[}:)][}:)][}:)]un altra info cè uno schema per collegare il diodo e la resistenza qalla bm. [:p][:p]
Elnagh DUKE 46 34.000€, Anno: 2008
Elnagh DUKE 46 34.000€, Anno: 2008
Carthago COMPACTLINE I 138 DB 115.100€, Nuovo
Carthago COMPACTLINE I 138 DB 115.100€, Nuovo
Hymer Exsis I 474 115.280€, Nuovo
Hymer Exsis I 474 115.280€, Nuovo
Hymer Tramp 655 GT con portamoto 115.280€, Anno: 2006
Hymer Tramp 655 GT con portamoto 115.280€, Anno: 2006
C.I. KYROS 5 EVO LIMITED 115.280€, Nuovo
C.I. KYROS 5 EVO LIMITED 115.280€, Nuovo
Previous Next
Fab1965
Fab1965
19/10/2008 9
Inserito il 29/12/2008 alle: 00:06:48
Bunasera. Anche sul nostro camper ci sono due batterie in parallelo ma avendolo usato poco (era in fase di immatricolazione essendo veicolo straniero) si sono scaricate. Ritenendovi persone molto più esperte e competenti di me (ho ripreso un camper dopo oltre 15 anni e sul precedente Laika Motorhome non avevo avuto occasione di fare alcuna modifica) Vi chiedo un consiglio. Vorrei potere isolare le batterie quando il veicolo si troverà fermo. Quale potrebbe essere la soluzione ideale? Stacca polo negativo (credo sia un pomello che si svita) o selettore per batterie (con posizione batteria 1 o batteria 2 o entrambe o staccato http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=250334625207&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=015), o altro sistema? Ho preso anche un piccolo pannello da 6 W più che altro per tenere carica la batteria motore (Ho installato un antifurto) ma vedo che le potenze installate da alcuni di voi sembrano enormi (200Watt!!!)Grazie anticipatamente. Fabrizio
adib
adib
-
Inserito il 29/12/2008 alle: 00:20:54
Un pannello da 6 watt e' praticamente inutile, ne dovresti montare uno da almeno 80watt, che ti tiene cariche le bs, e poi con il sistema diodo piu resistenza suggerito da M48 tieni carica anche la batteria motore, tieni presente che le batterie se non mantenute cariche sia scaricano per effetto dell'autoscarica, sia che siano collegate che staccate, con l'antifurto sei sicuro di trovarle sempre vuote, se non hai modo ricaricare o a 220 o altro Saluti
Fab1965
Fab1965
19/10/2008 9
Inserito il 29/12/2008 alle: 00:40:53
Grazie della risposta sollecita. Non speravo tanto. Il pannello da 6 watt dovrebbe servirmi solo per compensare la scarica dell'antifurto sulla batteria motore. Per le batterie servizi speravo di poterle collegare al bisogno (riattivando o lo stacca poli o l'altro sistema) anche se avevo previsto di staccarle fisicamente dal camper e trasportarle in garage dove tenerle sotto carica con un normale caricabatteria bosch nella posizione a carica lenta. Mi hanno detto che d'inverno, da noi (a Bologna) il pannello solare comunque servirebbe a poco a meno di installarne diversi per potenze molto rilevanti (ma i costi poi salirebbero abbondantemente sopra i mille euro montaggio escluso o sbaglio?). Cosa ne pensate? potrebbe essere utile uno stacca batteria od un selettore nell'ottica sopra indicata?. Grazie anticipatamente della risposta. Fabrizio[:)]
adib
adib
-
Inserito il 29/12/2008 alle: 00:54:35
infatti in inverno se non sta giorni e giorni coperto di neve e un mese o piu senza vedere il sole un pannello da +0- 80 watt riesce a tenerti cariche le batterie, perche per quanto poca resa abbia basta e avanza, con 6 watt in inverno non ci tieni carico neanche il cellulare. per il discorso di portarti le batterie in garage secondo me alla fine stanca, comunque ci puoi provare, tieni presente che la batteria motore senza pannello con l'antifurto attaccato, do 7-10 giorni sei a piedi. saluti
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 29/12/2008 alle: 09:23:22
Il pannello solare da 6 watt nominali, su una batteria da camper, ricarica solo il portafogli di chi lo vende, non certo la batteria. 6 watt nominali sono 3 watt reali in pieno sole... in inverno meno di un watt e, anche se fossero 1 o 2 watt, non sarebbero in grado di innescare la reazione chimica necessaria per la separazione degli elettroni negativi e positivi. Una batteria efficiente su un impianto in regola, anche con antifurto acceso, deve mantenere la carica per almeno due mesi; nel mio caso, batteria da 96Ah, impianto d'allarme acceso e quattro led accesi per segnalare condizioni interne, dopo due mesi la messa in moto avveniva senza alcun problema. Se la carica dura meno, occorre verificare l'impianto. Un pannello da 80-120 watt credo sia la potenza adatta a ricaricare e tenere cariche le batterie d'inverno durante le soste-rimessaggio, naturalmente solo se parcheggiato all'aperto, mentre d'estate è una fonte energetica inesauribile e gratuita. Elio
sisa 99
sisa 99
10/04/2007 754
Inserito il 29/12/2008 alle: 10:37:04
Buon giorno a tutti ... Scusate il mio dubbio ma l' alternatore caricando 3 batterie ( 2 servizi e 1 motore ) non subisce delle conseguenze ?
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 29/12/2008 alle: 13:29:52
quote:Originally posted by sisa 99
Scusate il mio dubbio ma l' alternatore caricando 3 batterie ( 2 servizi e 1 motore ) non subisce delle conseguenze ?>
>No. Una o più batterie in parallelo, 2 o 100 che siano, per la la fonte di energia (alternatore, pannello solare, generatore, caricabatterie 230v) è come se fosse una unica batteria che chiede più o meno corrente in base alla differenza di potenziale tra i poli di questa batteria e l'uscita dell'alternatore stesso. Se una batteria semicarica ha una tensione di 12.4v (esempio), 100 batterie semicariche in parallelo avranno una tensione di 12.4v e la batteria richiede corrente in base a questi 12.4v ed i circa 15v dell'alternatore. Naturalmente, se per caricare una sola di queste batterie batterie occorrono 20 ore (sempre per esempio), per caricarne 10 ci vorranno 200 ore (in realtà alcune ore in meno). L'alternatore subisce lo stesso sforzo istantaneo, naturalmente più prolungato nel tempo; se caricheresti più batterie, una dopo l'altra, sarebbe la stessa cosa. Elio
sisa 99
sisa 99
10/04/2007 754
Inserito il 29/12/2008 alle: 13:40:13
Grazie per l'informazione è da tempo che mi chiedevo questa domanda [:)]
DavideVR
DavideVR
20/09/2007 1143
Inserito il 29/12/2008 alle: 13:42:46
quote:Originally posted by gere
per il momento ho fatto il collegamento di due batterie dello stesso amperaggio in parallelo, ma amici camperisti me lo hanno sconsigliato[xx(][xx(] e mi hanno detto di installare un deviatore di carica della hellios, devo seguire il loro consiglio o continuare con il parallelo? grazie per i vs consigli[:D][:D][:D][:D][:D] >
> Ciao, se usi il cerca troverai un post dell'amico M48 mi pare, mi scuso fin da subito se è di qualcun altro, dove è spiegato e dimostrato che due batterie in parallelo secco rendono di più sia in termini di durata che in termini di efficenza. Inoltre non spendi soldi per aggeggi vari che si potrebbero sempre rompere... Ciao Davide
sisa 99
sisa 99
10/04/2007 754
Inserito il 29/12/2008 alle: 14:26:59
Scusate l'ignoranza Se attualmente in cellula ho una batteria al gel da 120, ipotizzando di metterne una seconda,devono avere le stesse caratteristiche ???? Grazie ......... Sisa
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.