tanto per intenderci le batterie in questione sono queste:
http://www.elektrotec-berlin.de/
dal manuale di queste batterie del 4 aprile 2004:
riguardo ai cicli e a come si misurano: si fissa quanto va scaricata in % la batteria per misurare i cicli con quella scarica percentuale.
per i cicli con scarica a 60% prima della ricarica si fa così: IEC 896-2 a 20° C:
scarica durante 3 ore con una corrente I = 2 * I10 (corrente di scarica necessaria per scaricare la batteria in 10 ore). Questa scarica corrisponde a una scarica circa al 60% di C10.
per capire quando ci si deve fermare per scaricare una batteria al 100% da quel che ho capito si carica la batteria al massimo, la si lascia riposare e poi la si scarica e si misura quanti Ah si prelevano durante la scarica. quando tutti gli Ah dell'etichetta della batteria (ad esempio 90 Ah) sono usciti la batteria è scarica al 100% e si guarda che voltaggio ha raggiunto.
per le varie batterie sonnenschein ci sono questi grafici che illustrano il numero di cicli che fanno a dipendenza della scarica percentuale che la batteria subisce:
una batteria A400 da 6 V 165Ah 28kg ha un design di vita di 12 anni e costa 480-500 euroid="green">
una batteria A600 da 12 V 91Ah 43kg ha un design di vita di 15 anni e costa 900 euroid="green">
una batteria A700 da 6 V 126Ah 26kg ha un design di vita di 12+ (più di 12) anni e costa 530 euroid="green">
una batteria solar block da 6 V 200Ah 30kg ha un design di 7-8 anni e costa 600 euroid="green">
la batteria A600 è a 12 V e le altre a 6V.
il tipo diceva che per camper la meglio è la solar block, anche la più cara tra quelle da 6V (più cara rispetto ai kg, non rispetto agli Ah).
alle solar e alle solar block viene aggiunto dell'acido fosforico per aumentare il numero di cicli (sarebbero batterie per impianti solari che ogni giorno fanno un ciclo coi pannelli). L'acido fosforico però riduce il numero d'anni del design di vita della batteria (durata in cui la batteria è usabile). L'acido fosforico aumenta leggermente la velocità di corrossione e l'autoscarica.
che ne pensate ?
tra quelle a 6V quale batterie è meglio per l'uso in camper ?
io non so se quello che mi ha detto il tipo è vero... lui dice che la solar block sarebbe la meglio anche se ha una vita in anni minore delle altre. in internet un tipo le ha avute per 9 anni e andavano sempre bene e poi ha venduto il camper e sul nuovo camper le ha ricomprate e dice che ora dopo 5 anni sono come nuove.
quel che mi chiedo inoltre è:
nel grafico delle solar block danno 6300 cicli con scarica al 20%. 6300 cicli sono 17 anni se si fa un ciclo al giorno. l'aspettativa di vita di quelle batterie sarebbe però di 7-8 anni.
come è possibile ? si fanno ogni giorno 2 cicli per fare tutti quei cicli in 7-8 anni ? non si fa neppure in tempo a caricare le batterie 2 volte al giorno e allora come si fa a fare 2 cicli al giorno al 20% ?
il tipo della exide sonnenschein con cui ho parlato si è contraddetto perchè mi ha detto:
- la mia batteria attuale sonnenschein solar che ha 6.5 anni è giunta al termine perchè la speranza di vita della batteria di 5-6 anni è stata fatta dalla batteria
- le batterie sonnenschein solar block in pratica durano di più della loro speranza di vita di 7-8 anni perchè quel che conta sono il numero di cicli e durano di più.
in pratica le due affermazioni non possono essere entrambe vere.
ora aspetto che la mia batteria muoia veramente ma poi mi piacerebbe prenderne 2 da 6 V da 30 kg (circa) e non so se sia meglio la A400, la A700 o la solar block. che ne pensate ?
alla fine ho l'impressione che la A400 sia meglio della solar block, per la vita più lunga, i cicli che sa fare sono più che sufficienti credo.
i prezzi delle batterie che ho inserito provengono da conrad, ma si trovano anche a molto meno su altri siti online.
le batterie al gel sono sicure per scarica profonda (secondo DIN 43 529, quinta parte). Questo significa che la batteria viene allacciata a una resistenza equivalente a una corrente di scarica di almeno 2 * I20 per più di 30 giorni. Dopo aver staccato la resistenza e una ricarica di più di 48 ore la batteria deve avere ancora almeno il 75% della capacità.
Modificato da sergiozh il 06/04/2014 alle 03:32:32