quote:Originally posted by BellatorFrusino> IO SPERO SIA UNO SCHERZO/PROVOCAZIONE, ALTRIMENTI TI REPUTO UN EMERITO INCIVILE, PER NON DIRE DI PEGGIO.id="Verdana">id="blue"> DI QUELLI CHE ROVINANO LA REPUTAZIONE AI “BUONI” CAMPERISITI. NON VOGLIO SPRECARE ALTRO TEMPO NEL RISPONDERTI, PERCHE’ NON VOGLIO CREDERE CHE TU ABBIA PARLATO SERIAMENTE!!!! DICO SOLO CHE NON VALE LA PENA PREDERRE AD ESEMPIO CERTE INVENZIONI! Renatrexid="blue">id="Verdana">
Ho elaborato un congegno per lo scarico delle acque grigie senza avere problemi. Con un tubo di gomma ho portato lo scarico delle grigie in corrispondenza del vano motore, ossia tra le ruote anteriori. Con una valvola elettrica, comandata dal posto di guida posso aprire e chiudere lo scarico a mio piacimento. In città, durante le soste per gli stop, semafori od altro, apro lo scarico e visto il prolungamento nessuno si accorge di nulla. Appena riparto chiudo lo scarico e così di seguito di sosta in sosta. In pratica dopo otto o nove soste ho svuotato il serbatoio risolvendo tutti i problemi in merito e soprattutto senza che nessuna mi crei noie di alcun genere. Che ne dite? Se volete i dettagli contattatemi. P.S.: sarà vero o è una provocazione? ...Visto quello che si vede in giro penso che .... >
quote:Originally posted by BellatorFrusino> Il mio vecchio camper ha il nautico con tubone che spara orizzontale dalla parte opposta di chi guida ... potrei montare una ghigliottina a funzionamento elettromagnetico (o una leva con cavo tipo quelli dei freni delle bici) e offrirmi ai contadini come spanditore di letame, recupero anche la spesa del camper. P.s. ragazzi, credo sia uno scherzo anche perchè secondo me se molli acqua da sotto al motore ai semafori trovi sicuramente qualcuno che ti dirà "ehi ! il tuo camper c'ha il radiatore bucato !!!!!"
Ho elaborato un congegno per lo scarico delle acque grigie senza avere problemi. Con un tubo di gomma ho portato lo scarico delle grigie in corrispondenza del vano motore, ossia tra le ruote anteriori. Con una valvola elettrica, comandata dal posto di guida posso aprire e chiudere lo scarico a mio piacimento. In città, durante le soste per gli stop, semafori od altro, apro lo scarico e visto il prolungamento nessuno si accorge di nulla. Appena riparto chiudo lo scarico e così di seguito di sosta in sosta. In pratica dopo otto o nove soste ho svuotato il serbatoio risolvendo tutti i problemi in merito e soprattutto senza che nessuna mi crei noie di alcun genere. Che ne dite? Se volete i dettagli contattatemi. P.S.: sarà vero o è una provocazione? ...Visto quello che si vede in giro penso che .... >
quote:Originally posted by BellatorFrusino> io ho fatto lo stesso lavoro x le nere e quando sono inseguito dai cc o ps schiaccio il bottone in cabina e scappo a 150 km/h! [:D][:D][:D][:D][^][^][^][^]
Ho elaborato un congegno per lo scarico delle acque grigie senza avere problemi. Con un tubo di gomma ho portato lo scarico delle grigie in corrispondenza del vano motore, ossia tra le ruote anteriori. Con una valvola elettrica, comandata dal posto di guida posso aprire e chiudere lo scarico a mio piacimento. In città, durante le soste per gli stop, semafori od altro, apro lo scarico e visto il prolungamento nessuno si accorge di nulla. Appena riparto chiudo lo scarico e così di seguito di sosta in sosta. In pratica dopo otto o nove soste ho svuotato il serbatoio risolvendo tutti i problemi in merito e soprattutto senza che nessuna mi crei noie di alcun genere. Che ne dite? Se volete i dettagli contattatemi. P.S.: sarà vero o è una provocazione? ...Visto quello che si vede in giro penso che .... >
quote:Originally posted by BellatorFrusino> Sbagliato !! Dovevi insistere !!! [:D][:D] Danieleid="blue">
Il gioco è bello quando dura poco e siccome abbiamo giocato tutti possiamo anche chiudere. Ciao Antonio >