CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Scelta antifurto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 45
anasta
anasta
21/11/2006 2086
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2017 alle: 19:12:09
A gennaio mi consegnano un furgonato kyros 2 nuovo.
Dopo 30 anni di rimor il salto tecnologico è a dir poco notevole.Sul rimor avevo un allarme autocostruito con 2 sirene e disinserimento con riconoscimento di sequenza di 3 tasti, potevano anche rubarmi chiavi e telecomando che avrebbero ancora avuto difficoltà. Ora ho dato un occhiata, per cominciare, al gemini 933MHDU circa 470 euro (indicativo, poi si vedrà..) e all' NCA HPS 844 intorno ai 340 euro.
Domanda: qualità dei 2 modelli, pregi e difetti?
Dato che c'è il modulo ultrasuoni che comunque interviene, quanto sono utili i sensori sui vetri ecc (a parte finestra del bagno o altri fuori portata dagli ultrsuoni) ?
Oltre magari a 1 tracker, cosa si potrebbe aggiungere senza ulteriori gravi trasfusioni di euri? 
Grazie anticipate
anasta
anasta
21/11/2006 2086
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2017 alle: 19:25:57
In risposta al messaggio di anasta del 25/10/2017 alle 19:12:09

A gennaio mi consegnano un furgonato kyros 2 nuovo. Dopo 30 anni di rimor il salto tecnologico è a dir poco notevole.Sul rimor avevo un allarme autocostruito con 2 sirene e disinserimento con riconoscimento di sequenza
di 3 tasti, potevano anche rubarmi chiavi e telecomando che avrebbero ancora avuto difficoltà. Ora ho dato un occhiata, per cominciare, al gemini 933MHDU circa 470 euro (indicativo, poi si vedrà..) e all' NCA HPS 844 intorno ai 340 euro. Domanda: qualità dei 2 modelli, pregi e difetti? Dato che c'è il modulo ultrasuoni che comunque interviene, quanto sono utili i sensori sui vetri ecc (a parte finestra del bagno o altri fuori portata dagli ultrsuoni) ? Oltre magari a 1 tracker, cosa si potrebbe aggiungere senza ulteriori gravi trasfusioni di euri?  Grazie anticipate
...
Aggiungo: quanto è difficile montarlo da soli? 
onabet
onabet
21/05/2008 2106
Rispondi Abuso
Inserito il 25/10/2017 alle: 21:27:58
Io, oltre all'antifurto elettronico, ho montato un antifurto di tipo meccanico, il blok shaft, che trovo molto sicuro ed efficiente. Come antifurto elettronico ho il gemini con sensori alle finestre ed alle porte, sia cellula che cabina. Penso che i sensori periferici, sebbene ci sia il volumetrico, siano importanti perché l'antifurto entra in azione prima che il ladro entri nel camper. Ciao Enzo ed auguri per l'acquisto
onabet
ezio55
ezio55
30/12/2004 2495
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 19:51:35
In risposta al messaggio di anasta del 25/10/2017 alle 19:12:09

A gennaio mi consegnano un furgonato kyros 2 nuovo. Dopo 30 anni di rimor il salto tecnologico è a dir poco notevole.Sul rimor avevo un allarme autocostruito con 2 sirene e disinserimento con riconoscimento di sequenza
di 3 tasti, potevano anche rubarmi chiavi e telecomando che avrebbero ancora avuto difficoltà. Ora ho dato un occhiata, per cominciare, al gemini 933MHDU circa 470 euro (indicativo, poi si vedrà..) e all' NCA HPS 844 intorno ai 340 euro. Domanda: qualità dei 2 modelli, pregi e difetti? Dato che c'è il modulo ultrasuoni che comunque interviene, quanto sono utili i sensori sui vetri ecc (a parte finestra del bagno o altri fuori portata dagli ultrsuoni) ? Oltre magari a 1 tracker, cosa si potrebbe aggiungere senza ulteriori gravi trasfusioni di euri?  Grazie anticipate
...
L'HPS è un ottimo allarme, l'ho appena montato e non ho trovato particolari difficoltà.
Lavora a 2,4 Ghz e quindi è più difficile da oscurare, poi..., come sai, rubano le Ferrari..., però è sicuramente un ottimo deterrente.
In aggiunta metterei un Tracker, con scheda che lavora sui messaggi e costa poco.
Saluti.
Ezio55
anasta
anasta
21/11/2006 2086
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 23:01:00
In risposta al messaggio di ezio55 del 26/10/2017 alle 19:51:35

L'HPS è un ottimo allarme, l'ho appena montato e non ho trovato particolari difficoltà. Lavora a 2,4 Ghz e quindi è più difficile da oscurare, poi..., come sai, rubano le Ferrari..., però è sicuramente un ottimo deterrente. In aggiunta metterei un Tracker, con scheda che lavora sui messaggi e costa poco. Saluti.
Dunque non è difficile montarlo da soli....
Il collegamento è sul connettore obd?, quello a sinistra del volante in basso?
Hai poi in qualche modo corazzato il connettore in modo che non sia facile scollegarlo?
Hai per caso aggiunto il modulo anti sollevamento o quello sat+gsm?
Andrea
gduca
gduca
29/11/2011 1947
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 09:06:14
Premesso che chi vuole rubare ruba....qualsiasi antifurto tu possa mettere....  ma almeno non rendiamo la vita così facile ai ladri. Per annullare l'allarme basta staccare la presa OBD.  Lavoro da 1 /  2 minuti di orologio. Due viti, togli coperchio, stacchi presa et voilà.   Io sono sicuramente per un antifurto tradizionale, di quelli che i fili te li vai a cercare e possibilmente in posti non scontati. Uso nastro telato dello stesso tipo di mamma Fiat per non far riconoscere dove ho effettuato le giunzioni e mi sento più tranquillo.  Qualche piccolo strattagemma personalizzato ed almeno credo di aver tagliato fuori il 70% dei malintenzionati.   Certo.. per gli elettrauti è così bello spararsi la posa per mezzora di lavoro tra installazione sirena ecc...   con gli antifurti tradizionali la pagnotta se la devono guadagnare cercando schemi e ravanando tra le matasse di fili.
C.I. Mizar Garage 36.900€, Anno: 2007
C.I. Mizar Garage 36.900€, Anno: 2007
Crosscamp CROSSCAMP Flex 66.900€, Nuovo
Crosscamp CROSSCAMP Flex 66.900€, Nuovo
Bürstner ELISEO C 602 59.750€, Nuovo
Bürstner ELISEO C 602 59.750€, Nuovo
Adria UNICA 430 DK CON VERANDA E TENDALINO 7.500€, Anno: 2
Adria UNICA 430 DK CON VERANDA E TENDALINO 7.500€, Anno: 2
Mobilvetta ADMIRAL K 6.5 7.500€, Nuovo
Mobilvetta ADMIRAL K 6.5 7.500€, Nuovo
Previous Next
ezio55
ezio55
30/12/2004 2495
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2017 alle: 13:59:07
In risposta al messaggio di anasta del 26/10/2017 alle 23:01:00

Dunque non è difficile montarlo da soli.... Il collegamento è sul connettore obd?, quello a sinistra del volante in basso? Hai poi in qualche modo corazzato il connettore in modo che non sia facile scollegarlo? Hai per caso aggiunto il modulo anti sollevamento o quello sat+gsm? Andrea
Ti rispondo sinteticamente:
si, ha il cavo dedicato per la presa OBD, no,  non ho corrazzato il connettore, oltretutto replica la presa quindi se uno è esperto te lo toglie e via.
Nessun modulo antisollevamento ma un tracker gps dove puoi vedere dov'è il mezzo.
Ho poi un antifurto meccanico, un lucchetto che metto alla base del piantone dello sterzo che non permette di girare lo sterzo.
Ripeto..., se lo vogliono rubare lo rubano, punto.
L'allarme, ho subito ben 4 entrate nei vari camper..., aiuta a disturbarli per far si che facciano meno danni possibile.
Miei conoscenti al rimessaggio lasciano addirittura le porte aperte...
Saluti.
Ezio55
domm
domm
15/01/2003 673
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2017 alle: 18:43:30
Ciao a tutti,
anch'io a breve ritirerò il mezzo nuovo e interessato all'installazione dell'antifurto.
Interessato anche io alla installazione self, facendo una ricerca rapida ho notato questo aggeggio ... che ne pensate?
Costerebbe poco e lo si potrebbe porre anche in posti meno sospetti, forse meglio in appoggio ad un HPS 844.
Grazie dei consigli
 
27552
27552
23/01/2016 752
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 19:53:47
io l'antifurto me lo sono creato e funziona perfettamente.
Walter
anasta
anasta
21/11/2006 2086
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2017 alle: 12:56:48
In risposta al messaggio di 27552 del 31/10/2017 alle 19:53:47

io l'antifurto me lo sono creato e funziona perfettamente.
Grazie a tutti per le indicazioni.
Il mio dubbio è anche se gli antifurti OBD hanno un senso o no, cioè troppo facile scollegarli se non si riesce a bloccare meccanicamente con una protezione il connettore. Dovro verificare.
X 27552: Anche io nel vecchio camper dell' 88 avevo fatto un antifurto a relè e con telecomando a 4 canali ne usavo 3 in sequenza per disinserirlo, usando un relè a permanenza magnetica. Ora nei cofani di oggi non c'è più lo spazio di una volta ...
Ho competenze di elettronica, potresti specificare meglio cosa hai escogitato? (se preferisci in privato...)
Andrea
ezio55
ezio55
30/12/2004 2495
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2017 alle: 14:14:49
In risposta al messaggio di 27552 del 31/10/2017 alle 19:53:47

io l'antifurto me lo sono creato e funziona perfettamente.
Interessa anche a me, grazie.
Saluti
Ezio55
domm
domm
15/01/2003 673
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2017 alle: 16:52:19
Per chi è informato ... col mezzo nuovo ed in garanzia, si corre qualche rischio installando l'antifurto da se?
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 03/11/2017 alle: 08:33:38
Ciao, io ho comprato a metà maggio il camper nuovo, poi mi sono comprato e montato il gemini (antifurto + sat ), se hai manualità lo riesci a fare tranquillamente.
Consiglio: non prendere quello su OBD in fiat mi hanno detto che spesso creano problemi al bodycomputer 
Ho fatto anche io la stessa cosa di qlkuno che ti ha già scritto, cercato i fili in posti non abituali, posizionati sirena e centraline in posti differenti. Se vogliono rubarti il camper lo faranno ugualmente, ma di certo non gli rendo la cosa semplice.
Oltre a volumetrico anche tutte le porte e finestre con sensori, quando sei in libera e ci dormi dentro il volumetrico è disabilitato, ma il perimetro è protetto.
Altro consiglio, io ho preferito usare il telecomando dedicato gemini e non usare la chiave fiat, se lo lascio in assistenza in qlke officina lascio solo la chiave e non il telecomando.... nn si sa mai, duplicarlo è semplice....
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 03/11/2017 alle: 13:21:35
valuta anche questo modello che ha sia sensori interni che esterni in maniera da prevenire eventuali infrazioni ...della serie prevenire è meglio che curare ,una volta entrati hanno già fatto un danno ...

https://www.accessoricamperonli...

 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Rispondi Abuso
Inserito il 03/11/2017 alle: 15:10:27
Io ho un META SYSTEM installato dal elettrauto del concessionario, non ho nulla da dire, sembra fare il suo lavoro.
Però alcuni consigli.

L'elettrauto voleva installare la versione specifica per lo Sprinter e quindi inserimento chiudendo le porte con telecomando di serie e disinserimento sbloccando le porte.
Assolutamente non lo ho voluto integrato nel telecomando del mezzo, ma con suo telecomando a parte e quindi non collegato all apertura delle porte.
Infatti il camper non è un auto e le esigenze completamente diverse. La mattina quando mi alzo voglio potere disinserire l'antifurto ma mantenere le porte bloccate perchè casomai vado in bagno e uno potrebbe aprire e prendere qualcosa con destrezza.
Seconda cosa da guardare è potere inserire solo i sensori su porte e finestre ma non il volumetrico. Infatti, secondo me l'allarme è utile piu che altro quando si è dentro al camper e si dorme, e in tal caso il volumetrico deve stare disattivato mentre se nottetempo qualcuno forza una serratura o finestra deve svegliarmi.
A tal proposito fatta aggiungere seconda sirena o meglio cicalino forte all interno. Infatti se sei nel camper e suona lla sirena nel cofano non si riesce a capire se è il proprio o quello del camper vicino.
Implicit che ritengo i sensori su tutte le porte e finestre indispensabili per non rischiare di svegliarsi con qualcuno nel camper e un coltello alla gola. Importante come prevenzione che il LED rosso non sia sul cruscotto ma sul parabrezza e ben visibile da fuori.
Mi capità in costa azzurra, dormendo in autostrada che la mattina i tre camper vicini al mio che non avevno l'antifurto erano stati visitati, senza che gli occupanti se ne accorgessero, portati via anche i vestiti dagli armadi, mentre da me non sono venuti forse perchè hanno visto il LED dell antifurto e non volevano farlo suonare.

Unico problema che ho avuto con il Meta System è che i sensori wireless sui portelloni del garage facevano fatica a comunicare e quindi l'elettrauto ha installato sui sensori una antenna (praticamente un pezzo di filo di ferro che esce dal sensore) aumentandone la portata.

Non sono sicuro ma il mio dovrebbe essere il META SYSTEM HPA8700 poi integrato con il modulo per i sensori wireless.

Per inserire l antifurto completo spingo il pulsante principale del telecomando e fa due BIP. Per disinserire si rispinge e fa un BIP.
Per inserire l antifurto ma escludere il volumetrico si spinge il pulsante principale e fa i due BIP e poi entro 30 secondi si spinge il pulsante secondario e fa altri tre BIP e in questo modo l'antifurto è inserito ma senza volumetrico.

Bisogna anche guardare la comodità di queste manovre perchè nel camper precedente sempre un Meta System ma altro modello (MetaMax) la manovra di inserimento senza volumetrico era scomodissima, cioè bisognava accendere e spegnere il quadro due volte prima di inserirlo. Essendo un MH dovevo quindi alzare il basculante se qualcuno era gia a letto, e poi accendendo il quadro sparavo le luci diurne in faccia a quelli di fronte...poco simpatico.

Sono piccole cose ma se non ci si pensa prima poi ci si tribola dopo.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


domm
domm
15/01/2003 673
Rispondi Abuso
Inserito il 04/11/2017 alle: 12:48:09
Grazie a Tommaso ed Emiliano per la vostra esperienza, ... Nippon ... non hai detto se decade la garanzia installando in proprio un impianto di allarme.
Per Anasta e gli altri interessati, se ci sono degli aggiornamenti e volete condividere ne sarei contento ... ancora non mi son fatto una idea definitiva indecision 
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 04/11/2017 alle: 13:41:27
In risposta al messaggio di domm del 04/11/2017 alle 12:48:09

Grazie a Tommaso ed Emiliano per la vostra esperienza, ... Nippon ... non hai detto se decade la garanzia installando in proprio un impianto di allarme. Per Anasta e gli altri interessati, se ci sono degli aggiornamenti e volete condividere ne sarei contento ... ancora non mi son fatto una idea definitiva  
Onestamente non lo so se decade, a mio avviso se lo installano dei professionisti o se lo installa un privato che sa quello che sta facendo, cosa cambia? Se l'antifurto x un qlsiasi problema dovesse creare qlke danno ovviamente se l'ho installato io, nn andrei mai in fiat dicendo che è colpa loro.... Ti faccio un esempio: quando all'inizio anno stavo cercando il camper nuovo, parlando con un venditore di una concessionaria ho chiesto se vi fossero stati problemi se la veranda l'avessi recuperata io e installata, la risposta è stata che se il lavoro lo avessi svolto io sarebbe decaduta la garanzia sulle infiltrazioni ! Dopo questa risposta stupida ho ribattuto chiedendo, che se l'infiltrazione fosse stata causata dal montaggio errato o da un problema causato dal tendalino potevo ovviamente comprenderlo, ma se il problema fosse stato generato da una finestra montata o sigillata male cosa centrava il tendalino?
A quel punto non mi ha risposto, ma ha chiuso il discorso dicendo che avrei perso la garanzia. Lui in quel modo ha perso il cliente !! Dove ho poi acquistato il camper ho fatto presente che avrei montato io il viesa, tendalino, antenna sat, antifurto, autoradio, retrocamera ecc... e ovviamente mi ha risposto che non vi erano problemi sulla garanzia, ovviamente se avrò problemi cagionati da ciò che io ho installato non potrò pretendere la garanzia, ma questo è ovvio.
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
domm
domm
15/01/2003 673
Rispondi Abuso
Inserito il 05/11/2017 alle: 12:30:09
Grazie Nippon, i tuoi discorsi ... non fanno una piega smiley ... però a volte ci sono anche delle furbizie, per questo chiedevo.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Rispondi Abuso
Inserito il 05/11/2017 alle: 13:29:10
Secondo me se un domani si rompe qualcosa di elettrico sul camper, dalla centralina, alla stufa, fino a una lampadina, daranno sempre la colpa all antifurto laugh

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 05/11/2017 alle: 15:21:52
Non ho molta fiducia negli antifurti elettronici... che in genere i ladri neutralizzano con gran facilità. Pur avendo un localizzatole satellitare, rendo quasi del tutto sicuro il V.R. mettendo un lucchettone ad "H" sullo snodo cardanico dello sterzo. il lucchetto, volendo può supportare anche un asta di ferro, che dopo essere passata nello snodo cardanico, può bloccare i pedali del freno e della frizione, impedendo che possano essere spinti.   Un po' complicato da spiegare, ma semplice ed economico (molto) da realizzare. 

Modificato da Gasoline il 05/11/2017 alle 15:22:37
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/11/2017 alle: 16:10:23
vorrei ricordare che ''tutti'' gli antifurti elettronici possono ( possono) creare problemi all'elettronica di bordo con conseguenze spiacevoli e a volte anche gravi e costosi,per cui ...
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.