CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

scelta cosa montare

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 32
forever
forever
17/08/2004 342
Inserito il 30/08/2011 alle: 12:03:29
Salve a tutti vorrei i vostri pareri per due accessori che vorrei montare. 1) Pannello solare Avrei intenzione di montarlo per avere autonomia e mantenere la BM carica, almeno ci si prova. Non faccio tanto turismo invernale e quindi principalmente verrebbe sfruttato nelle stagioni con sole. pensavo ad un Monocristallino da 110W o 130W e non so se affiancare una seconda batteria. Le utenze sono le normali luci più qualche ora di TV per le bimbe, niente di che. Ho visto anche i nuovi pannelli flessibili, dalla loro il peso minore, e i pannelli cis. 2) Parabola Sul mercato ne esistono a bizzeffe e di tutti i prezzi. Io la vorrei semiautomatica e affidabile. Mi piacciono molto quelle piatte , tipo questa http://www.futek.it/Antenne-Sat... , ma solo a livello di estetica. Non so se effettivamente lavorano meglio o meno delle normali. Volevo quindi confrontarmi con voi per capire cosa montare e non spendere un capitale, cosa importante. Grazie in anticipo a quanti risponderanno.

Modificato da forever il 30/08/2011 alle 12:13:10
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Inserito il 30/08/2011 alle: 12:11:24
Beh, il pannello è oramai più di un accessorio. Si può dire che è praticamente indispensabile come fonte di energia a costo zero, non solo per la batteria motore ma principalmente per la batteria servizi che opportunamente sceglierai del tipo agm. Per quanto riguarda il tipo di pannello, ti consiglierei il policristallino. E' vero che sulla carta ha un rendimento leggermente inferiore a parità di superficie ma in pratica rende di più perchè funziona con tutte le condizioni di luce ancorchè debole. Il monocristallino ha la sua massima efficienza solo se perfettamente orientato e al massimo della insolazione, per un posizionamento da " camper " e cioè piatto sul tetto, per quel che so un poli è complessivamente migliore.
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Inserito il 30/08/2011 alle: 12:27:21
ciao,io preferirei buttarmi sul policristallino;se lo prendi da 130w produci,dato i tuoi consumi,molta più energia di quella che consumi quantomeno in estate,mentre in inverno hai il mantenimento della carica in sosta. Riguardo all'antenna l'anno scorso campingsportmagenta l'offriva a circa 100 euro in meno(costava meno della giocacamper)ed anche a me interessava perchè dato l'ingombro interno ridotto la potevi mettere dove ti pareva.C'era un utente col che ne parlava in modo lusinghiero. Spero di averti aiutato Ciao Paolo.
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 30/08/2011 alle: 12:37:24
Se la scelta fra i due oggetti è dettata dalla spesa,io affronterei prima il pannello e poi penserei all'antenna. Per quest'ultima,visto che ce ne sono a bizzeffe,io scarteri proprio quella che hai citato per orientarmi su una tradizionale(almeno come forma). Se invece ti piacciono solo le parabole quadrate puoi pensare ad una Bas 60 con palo HDM 140. Non è semiautomatica e necessita del foro in corrispondenza dell'armadio. Solida e facilissima da puntare è sul mercato da almeno dieci anni e costa poco più di 300€ nuova. Altrimenti con meno di 200€ installi questa http://www.youtube.com/watch?v=... Gianluca

Modificato da sport15 il 30/08/2011 alle 12:47:02
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8962
Inserito il 30/08/2011 alle: 12:42:56
forever...Non ti illudere,con un pannello,di avere luce a volonta' perche' la sua produzione è esigua 100 w l'ora,nelle ore centrali se c'è il sole e sei al sole. La mia stima è molto approssimativa,ma si e no ti mantiene un paio di televisori,quando eroga energia... Se non fai soste lunghi ma ti accontenti di 2/3 gg fai meglio con due batteria al gel
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 30/08/2011 alle: 13:08:20
Molti installano un pannello solare da 50W e pensano di aver risolto tutti i problemi energetici; purtroppo sbagliano. Per avere un sistema fotovoltaico funzionante è necessario calcolare quanta energia si assorbe nell'uso normale e quanta se ne riesce a reintegrare con il pannello. Se non ci sono altre fonti energetiche d'emergenza, tipo un generatore magari anche portatile, 200W di pannelli solari sono appena sufficiente a ripristinare l'energia consumata in una sera di mezza stagione (primavera od autunno) considerando l'uso di luci a LED, TV moderata e stufa combi accesa durante la notte, con accensione totale per il 50% del tempo d'uso. Forse il valore di 200W potrà sembrare eccessivo ma, tradotto in Ampère, considerato che la potenza viene espressa per la tensione erogata dai pannelli (in genere 18V), , avremo circa 11A per una produzione di energia utile corrispondente a solo circa 130W. Altra cosa da tener presente è che la proiezione d'ombra del solo ramo di un albero su un solo punto di un pannello, ne riduce drasticamente le prestazioni; da qui l'utilità, anche se svantaggioso economicamente e per peso, di utilizzare più pannelli solari, disposti sul tetto del mezzo.
Eura Mobil PROFILA PRS 695EB, Nuovo
Eura Mobil PROFILA PRS 695EB, Nuovo
Rapido 854F 86.600€, Nuovo
Rapido 854F 86.600€, Nuovo
Dreamer DREAMER CAMPER FIVE 65.100€, Nuovo
Dreamer DREAMER CAMPER FIVE 65.100€, Nuovo
Rapido 855 F - KM 0 - ACCESSORIATO 65.100€
Rapido 855 F - KM 0 - ACCESSORIATO 65.100€
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 65.100€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 65.100€, Nuovo
Previous Next
cle971
cle971
18/02/2007 932
Inserito il 30/08/2011 alle: 13:59:50
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 30/08/2011  13:08:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> L'effetto "ramo" dovrebbe essere in parte risolto dai pannelli CIS ... o sbaglio? Ciao Clé
forever
forever
17/08/2004 342
Inserito il 30/08/2011 alle: 14:29:27
quote:Risposta al messaggio di cle971 inserito in data 30/08/2011  13:59:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti avevo sentito di questi pannelli che avrebbero più resa rispetto ai classici a scapito di una superfice maggiore. Premesso che non è il primo camper, sul precdenete avevo un pannello da 75W e due batterie e mai rimasto a secco. Su questo stavo valutando la possibilità di non installare la 2 batteria e di considerare le nuove tecnologie "solari". Non pretendo di colmare la mia sete di energia con il pannello solare ma solo di tamponare in parte quella che perdo. Non mi va di portarmi dietro un generatore per il peso e per il rumore, anche se ne esistono di silenziosi. Come potrei pensare all'Efoy ma il costo... Io sapevo che il Monocristallino rendeva più del Policristallino, mi sbagliavo? Per la parabola non ho preferenze di forma, quella piatta mi piaceva di estetica. Diciamo che ne cerco una affidabile e con prezzo ragionevole pur sapendo che potrebbe non prendere. Ernesto
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21942
Inserito il 30/08/2011 alle: 14:39:42
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 30/08/2011  12:42:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se non fai soste lunghi ma ti accontenti di 2/3 gg fai meglio con due batteria al gel sempre che in rimessaggio possa gestirne la ricarica , altrimenti e' punto e a capo.
forever
forever
17/08/2004 342
Inserito il 30/08/2011 alle: 14:46:54
Rimessaggio senza corrente e sotto casa sarebbe un macello
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 30/08/2011 alle: 15:02:20
Non so, ma considerati i costi secondo me un pannello solare ha senso solo se si fa una vacanza semi-stanziale per molti giorni sotto il sole (e non so quanti fanno una vacanza del genere, senza cercare un minimo d'ombra). Altrimenti a quei prezzi si prende una "signora batteria", magari con power service, senza contare che il solare d'inverno è praticamente inutile.
forever
forever
17/08/2004 342
Inserito il 30/08/2011 alle: 15:18:34
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 30/08/2011  15:02:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche questa è un'ipotesi, con due batterie senza esagerare dite che 2/3 giorni sono fattibili?
cle971
cle971
18/02/2007 932
Inserito il 30/08/2011 alle: 15:48:58
Premetto che, per il mio tipo di utilizzo, in quasi 10 anni di camper mi sono sempre arrangiato con una sola batteria da 100Ah. Penso che per l'estate non avrò mai bisogno di "ulteriore energia" perchè o mi sposto spesso (e quindi il motore ricarica) o, se mi fermo a lungo, lo faccio per "stare comodo" che di solito significa fermarsi in campeggio o in aree sosta che offrono allaccio elettrico. Per l'inverno, invece, tra Truma combi, luci, TV ecc. la cosa si complica. In vista dell'atteso debutto sciistico di mio figlio sto pensando ad aumentare la mia "scorta di energia" ... Con la mia 100Ah ho sempre fatto 2 giorni e 2 notti senza restare a secco ... La mia idea è di aggiungere una seconda batteria arrivando a 4 giorni di autonomia ... Avendo la possibilità di partire da casa con mezzo carico (allaccio alla 220 dove parcheggio) ... dovrei essere a posto. Nelle stesse condizioni ma senza allaccio elettrico aggiungerei soltanto un pannello (100-150w) per partire "carico". Oltre i 4 giorni non lo considero neppure perchè a quel punto sono già senza acqua ... quindi un giro in area o camping lo devo pur fare ... [:D] Questa è la mia analisi del problema ... non so se è condivisibile ... Ciao Clé
forever
forever
17/08/2004 342
Inserito il 30/08/2011 alle: 15:55:08
Ciao Clè tutto condivisibile, infatti non penso che una sosta duri più di tre giorni. Infatti mi sto ponendo il problema se è utile installare il pannello solare o altro. Il mio problema è la carica quando il mezzo è in rimessaggio ma anche qui potrei ovviare in qualche modo. Mi chiedevo infatti pannello o doppia batteria e power service (come GinoSerGina suggeriva)

Modificato da forever il 30/08/2011 alle 15:56:28
cle971
cle971
18/02/2007 932
Inserito il 30/08/2011 alle: 15:58:34
quote:Risposta al messaggio di forever inserito in data 30/08/2011  15:55:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Secondo me, per il rimessaggio (all'aperto), basta un pannello e pure piccolino ... tanto il tempo per ricaricare c'è [V] Ciao Clé
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 30/08/2011 alle: 20:00:37
quote:Risposta al messaggio di cle971 inserito in data 30/08/2011  13:59:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le celle dei pannelli risultano in serie fra loro. Una cella in ombra non produce energia elettrica; questo impedisce alla corrente prodotta dalle altre celle di arrivare all'uscita. E' come le serie di lampadine dell'albero di natale; se ne salta una non ne funziona più nessuna, anche se ora hanno un dispositivo che cortocircuita la lampada bruciata, permettendo alle altre di accendersi. Con più di un pannello, avremo maggiori possibilità di evitare questo fenomeno, poichè se uno non funzionarà, ci saranno gli altri a produrre corrente.
Federi
Federi
28/06/2009 129
Inserito il 30/08/2011 alle: 20:31:26
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 30/08/2011  20:00:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sul mio pannello (140w monocristallino) ho il regolatore di carica completo di voltmetro e amperometro, sono stato fermo in sosta libera senza mai accendere il motore per 11 giorni al lato di una via con pioppi in entrambi i lati, mi ero posizionato da puntare la parabola e prendevo sole dalle 12.00 circa alle 15.30 per il resto del tempo ero all'ombra.L'amperometro mi segnava dalle 9.00 di mattina 0.9A salendo fino ad un massimo di 7A alle 13.00 si manteneva cosi per un po' e poi calava. Ho le luci a led, il televisore con il decoder mi assorbono accesi entrambi 5A (3ore al giorno) Pc portatile (1 ora) Per l'estate lo ritengo molto utile, d'inverno rimessato all'aperto mi tiene cariche le batterie.
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14241
Inserito il 31/08/2011 alle: 08:58:40
L'importante è avere una signora batteria. Come pannello da 110 a 130w va benissimo. Eviterei la 2^ batteria, se dovessi averne bisogno è meglio montare un efoy... così hai risolto tutti i tuoi problemi... PS: per un utilizzo normale di tutte le utenze, come sembra fai tu, non avrai mai problemi d'estate, anche se stai fermo una settimana. D'inverno, il discorso cambia, e qui entra in ballo la BUONA batteria!
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 31/08/2011 alle: 09:28:22
quote:Risposta al messaggio di Federi inserito in data 30/08/2011  20:31:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho installato 150W di pannelli solari; ho una batteria da 90 Ah e, per le emergenze, un Gasperini. Il generatore, posto in automatico, non si è mai acceso; lo accendo ogni tanto io in manuale, per prova di funzionalità.
forever
forever
17/08/2004 342
Inserito il 31/08/2011 alle: 09:53:15
Grazie delle risposte che mi avete fornito e in base alla mia esperienza precedente forse ho le idee più chiare [:D] Discorso parabola invece?
cle971
cle971
18/02/2007 932
Inserito il 31/08/2011 alle: 10:09:37
quote:Risposta al messaggio di forever inserito in data 31/08/2011  09:53:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io sto aspettando di vedere la i-sat ... da quello che ho letto dovrebbe unire i vantaggi delle automatiche alla possibilità di posizionarla su un tavolino quando sei sotto degli alberi ... Ciao Clé
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.