CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Scooter nel gavone

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
pino1957
pino1957
02/12/2014 97
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2017 alle: 22:22:49
tempo fa ho letto il post di un camperista che metteva lo scooter nel gavone laterale sollevandolo con un argano manuale,ora avendo io un baron 48 ciò teoricamente è possibile ma mi chiedo come si possa fare e dove agganciava il paranco ?
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2017 alle: 09:24:05
Vista l'altezza degli scooter e dei gavoni ( non box )  penso tu intenda coricato il che porrebbe anche il problema di eventuali perdite di carburante e lubrificante, poi dubito a meno di fare rinforzi strutturali che sulle pareti si possa applicare un paranco per il sollevamento a meno che si tratti di un motorino o bicicletta a motore. La soluzione classica del portamoto in coda non è possibile? anche più semplice da gestire es. https://www.camperonsale.it/ind... ciaoo.

Modificato da Rascal il 05/03/2017 alle 09:26:37
pino1957
pino1957
02/12/2014 97
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2017 alle: 13:36:24
sto valutando.
gduca
gduca
29/11/2011 1950
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2017 alle: 13:51:26
Ho posseduto il paranco che dici tu. Era semplicemente geniale, ideato da un signore delle Marche che lo aveva brevettato e di cui al momento mi sfugge il nome. Con  un sistema di piccoli chiavistelli (tipo cancelletto di legno dell'orto) poteva essere agganciato all'interno e sganciato a piacimento. Con questo sistema di chiavistelli una gamba rimaneva poggiata al pavimento  del garage del camper e fissata alla parete interna dello stesso. Di qui, in orizzontale, usciva dal camper un binario sul quale scorreva una carrucola. L'altra estremità del binario scaricava il peso su due gambe a forchetta, regolabili in altezza a seconda della conformità del terreno.  Predisposto il marchingegno in meno di un minuto, con l'aiuto di due cinghie e con un paranco a catena, si sollevava lo scooter e facendo scorrere il tutto nel binario orizzontale, lo si spingeva dentro il gavone.  Il tutto era pieghevole, poco ingombro e poco peso.  4 piccoli forellini per altrettanti viti parker sono ""il danno"" che mi è rimasto all'interno del gavone quando ho poi venduto il camper.    Con il tempo avevo anche motorizzato il paranco con un motorino del tergicristalli, ma non ne valeva la pena. Il sistema con la catena è leggero e veloce.   Unica accortezza è quella di prendere bene le misure del portellone, che il motorino c'entri comodo.  A volte i garage sono grandi ma la porta insufficiente.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54520
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2017 alle: 14:17:43

Lusimassi é il nickname, ci metteva un clone dell'Honda mcx, adesso invece ha messo il portamoto e gira con la Ducati.
Dovresti trovare il video in rete, comunque il paranco non era appoggiato al camper ma fiori.
Se lo contatti forse ti può mandare delle foto, qui é quando é d nutro il camper



Tieni presente che puoi puoi mettere anche un portamoto.
--------- ---------

Modificato da Grinza il 05/03/2017 alle 14:22:52
pino1957
pino1957
02/12/2014 97
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2017 alle: 15:04:08
queste minimoto avrebbero le dimensioni giuste ma ho letto che sono poco affidabili e poi non si trova chi le ripari.

vorrei metterci lo scarabeo 50 che ho ma entrerebbe al millimetro con contorsioni,ma eviterei il costo ed il peso del portamoto npnchè il problema legato allo sbalzo,poichè il baron 48 del 2007 essendo lungo 7,06 m ha già un bello sbalzo e probabilmente dovrei modificare balestre ed ammortizzatori post.
Adria ADRIA CORAL 680 SK 35.000€, Anno: 2007
Adria ADRIA CORAL 680 SK 35.000€, Anno: 2007
Roller Team ZEFIRO  285 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 35.000€, N
Roller Team ZEFIRO 285 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 35.000€, N
Wingamm WINGAMM OASI 690 TWINS Cambio Automatico 116.600€,
Wingamm WINGAMM OASI 690 TWINS Cambio Automatico 116.600€,
Hymer NOVA 690 S 36.000€, Anno: 2015
Hymer NOVA 690 S 36.000€, Anno: 2015
Eura Mobil 695 HB 36.000€, Nuovo
Eura Mobil 695 HB 36.000€, Nuovo
Previous Next
Stargate
Stargate
20/02/2007 1438
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2017 alle: 12:18:31
Scusa ma con circa 100Kg di carico sullo sbalzo e per giunta non centrato ma solo sul lato sx non ci sono problemi sull'assetto di marcia? La dinamica di guida secondo me non è proprio il massimo senza correggere l'assetto con sospensioni aggiuntive.wink

 
MG

Modificato da Stargate il 06/03/2017 alle 12:20:53
pino1957
pino1957
02/12/2014 97
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2017 alle: 13:11:45
in effetti mi sto orientando verso il portamoto anche se nessuno mi dice se nel baron 48 è indispensabile modificare le sospensioni.
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1455
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2017 alle: 14:28:11
Su un mezzo di 35 quintali i 100 kg caricati lateralmente non li senti assolutamente: sul mio camper omologato per 4 se guido da solo sono 100 kg a sinistra (ok, ne peso solo 70 ma e` per fare un esempio), se avessi due ragazzi da 50 kg li avrei seduti dietro di me e quindi saremmo a 200. i 120 litri di acqua sono a sinistra e siamo a 320. Non penso che nessuno si sia mai accorto che il mezzo pende a sinistra. 
Vero invece che sullo sbalzo posteriore potrebbero incidere.
 
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Stargate
Stargate
20/02/2007 1438
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2017 alle: 15:52:20
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 06/03/2017 alle 14:28:11

Su un mezzo di 35 quintali i 100 kg caricati lateralmente non li senti assolutamente: sul mio camper omologato per 4 se guido da solo sono 100 kg a sinistra (ok, ne peso solo 70 ma e` per fare un esempio), se avessi due ragazzi
da 50 kg li avrei seduti dietro di me e quindi saremmo a 200. i 120 litri di acqua sono a sinistra e siamo a 320. Non penso che nessuno si sia mai accorto che il mezzo pende a sinistra.  Vero invece che sullo sbalzo posteriore potrebbero incidere.   O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
...

// Su un mezzo di 35 quintali i 100 kg caricati lateralmente non li senti assolutamente: sul mio camper omologato per 4 se guido da solo sono 100 kg a sinistra (ok, ne peso solo 70 ma e` per fare un esempio), se avessi due ragazzi da 50 kg li avrei seduti dietro di me e quindi saremmo a 200. i 120 litri di acqua sono a sinistra e siamo a 320. Non penso che nessuno si sia mai accorto che il mezzo pende a sinistra //
a parte i passeggeri credo anzi spero che in fase di progettazione abbiano tenuto in debito conto la ripartizione dei pesi ( serbatoi, frigorifero, combi, etc ) quando questi non sono collocati centralmente.wink
 
MG
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1455
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2017 alle: 15:59:17
ok, se avessero preso in considerazione il mio caso specifico........ e avessero messo 300 kg a destra per bilanciare il peso, cosa succederebbe se non ho nessuno seduto dietro di me e con il serbatoio dell`acqua vuoto e un pilota da 50 KG ?.
Uno dei furgoni che ho in azienda attrezzato da officina ha circa 7 quintali di materiale sul un lato sinistro, mai avuto un problema e anche quando li cambiavo, da vuoti non si erano abbassati di un mm sul lato 
Stiamo girando attorno al problema ma i 100 kg su un lato su un mezzo da 35000 non fanno nulla !
 
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
pino1957
pino1957
02/12/2014 97
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2017 alle: 16:23:28
ok per il non sbilanciamento da carico laterale,ma se metto il portamoto+scooter= + 140 kg visto che ho già tolto gen.+cond.= -70 e toglierò il portabici sarà indispensabile modificare le sospensioni solo per poche decine di kg su un mezzo di 35 q. ad essere ottimisti ?
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1455
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2017 alle: 16:30:26
secondo me si
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Stargate
Stargate
20/02/2007 1438
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2017 alle: 21:07:53
In risposta al messaggio di pino1957 del 06/03/2017 alle 16:23:28

ok per il non sbilanciamento da carico laterale,ma se metto il portamoto+scooter= + 140 kg visto che ho già tolto gen.+cond.= -70 e toglierò il portabici sarà indispensabile modificare le sospensioni solo per poche decine di kg su un mezzo di 35 q. ad essere ottimisti ?

Anche secondo me dovresti lavorare sulle sospensioni posteriori, dipende da che telaio hai.... aggiungere un foglio di balestra o soffietti aria aggiuntivi.

 
MG
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.