CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

scooter nel gavone

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 29
cb48
cb48
11/05/2007 588
Inserito il 27/03/2009 alle: 12:00:28
volevo delle info: se qualquno a gia realizzato un verricello con il motorino dei tergicristallo per tirare un motorino nel garage! magari con delle foto grazie .bkm[;)][;)]
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 27/03/2009 alle: 13:45:20
Nella sezione "fai da te - esterni" trovi l'applicazione di Enzo Crosera con foto e verricello costruito con il motorino del tegicristallo. Io invece ho utilizzato direttamente un verricello 12V acquistato su ebay. Ciao, Corrado (BG)
cb48
cb48
11/05/2007 588
Inserito il 27/03/2009 alle: 19:27:04
cortes grazie avevo gia visto il lavoro di enzo corsera volevo chidere a lui ma non c'e' in contt: email ne aproffito chiedo a te ho visto anche io un verricello su ebay ti trovi bene? a me servirebbe solo per tirarlo in dentro con poco sforzoquindi tu lo trovi utile? grazie di nuovo BKM . TONY[;)][;)]
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 30/03/2009 alle: 13:24:00
Lo trovo utilissimo, io lo scooter lo carico inserendo prima la parte possteriore. Prima per salire la rampa dovevo spingerlo a braccia. Finchè lo scooter è leggero non è un grosso problema, ma con lo scooter che utilizzo adesso (Piaggio Carnaby 200cc) la possibilità di scivolare, perdere l'equilibrio, sbilanciarsi, e alta. Inoltre non sempre hai lo spazio a sufficienza per lavorare correttamente. Con il verricello è tutto molto più semplice. In più io ho eliminato la pulsantiera originale del verricello sostituendola con un radiocomando, in modo da non avere fili tra i piedi ed avere in mano solo un radiocomando tipo quelli dei cancelli elettrici ciao, Corrado (BG)
donnie brasco
donnie brasco
13/04/2008 542
Inserito il 30/03/2009 alle: 15:09:26
quote:Originally posted by cortes.roma
Lo trovo utilissimo, io lo scooter lo carico inserendo prima la parte possteriore. Prima per salire la rampa dovevo spingerlo a braccia. Finchè lo scooter è leggero non è un grosso problema, ma con lo scooter che utilizzo adesso (Piaggio Carnaby 200cc) la possibilità di scivolare, perdere l'equilibrio, sbilanciarsi, e alta. Inoltre non sempre hai lo spazio a sufficienza per lavorare correttamente. Con il verricello è tutto molto più semplice. In più io ho eliminato la pulsantiera originale del verricello sostituendola con un radiocomando, in modo da non avere fili tra i piedi ed avere in mano solo un radiocomando tipo quelli dei cancelli elettrici ciao, Corrado (BG) posti qualche foto? >
>
cb48
cb48
11/05/2007 588
Inserito il 30/03/2009 alle: 18:37:11
[;)]corrado grazie per info: anche io ho aquistato un verricello Portata 2000 libbre (circa 950 kg)Telecomando wireless a doppia funzione,e mi faccio se riesco un carrellino con 4 ruote da inserire sotto la ruota, vista da un sito e che costa una cifra esagerata. per non perdere l'equilibrio, sbilanciarsi,corrado ma quale motivo tu la carichi dalla parte posteriore?[:)] forse perche in questo modo il verricello sforza meno?. quando faro tutto spostero le foto grazie corrado e tutti voi del forum
Knaus 450 Sport Fu 16.899€, Anno: 2011
Knaus 450 Sport Fu 16.899€, Anno: 2011
Weinsberg X CURSION VAN 500 MQ - NOVITA' 2023 16.899€, Nuo
Weinsberg X CURSION VAN 500 MQ - NOVITA' 2023 16.899€, Nuo
Laika Ecovip 2 Classic 34.900€, Anno: 2006
Laika Ecovip 2 Classic 34.900€, Anno: 2006
Roller Team Kronos 285 TL 56.730€, Nuovo
Roller Team Kronos 285 TL 56.730€, Nuovo
Concorde CHARISMA 900M 3000 205CV ZF 2018 255.000€, Nuovo
Concorde CHARISMA 900M 3000 205CV ZF 2018 255.000€, Nuovo
Previous Next
mizar06
mizar06
25/02/2006 91
Inserito il 31/03/2009 alle: 19:41:22
Un saluto a tutti. Per Corrado: Ho appena acquistato lo scooter e sto pensando di fare la stessa cosa. Ho un paio di dubbi da chiarire. Utilizzando il verricello e caricando prima la parte posteriore si riesce facilmente a tenere in equilibrio la moto sulla rampa?? Una volta caricato come bloccarlo in maniera efficace?? Pensavo di utilizzare un bloccaruota posteriore e cinghie a cricchetto per la parte anteriore. Ringrazio anticipatamente. Lorenzo
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Inserito il 31/03/2009 alle: 20:15:56
avete foto?
gingiu
gingiu
15/11/2008 885
Inserito il 31/03/2009 alle: 20:58:44
scusate se mi permetto:ma metter dentro lo scooter col motore acceso usando l'acceleratore vi sembra così difficile? io lo carico così e ci metto un minuto e nessuno sforzo,per di più non ho speso i soldi del verricello (wi-fi)e il tempo per installarlo (per non contare che è un altro peso inutile a bordo). per la cronaca ci ho caricato più volte una suzuki 750 da pista usando sempre il gas e la frizione......va dentro da sola!!!! se poi si ha del tempo da impegnare....o si vuol stupire qualcuno in campeggio......è un altro discorso
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 31/03/2009 alle: 21:20:04
quote:Originally posted by gingiu
scusate se mi permetto:ma metter dentro lo scooter col motore acceso usando l'acceleratore vi sembra così difficile? io lo carico così e ci metto un minuto e nessuno sforzo,per di più non ho speso i soldi del verricello (wi-fi)e il tempo per installarlo (per non contare che è un altro peso inutile a bordo). per la cronaca ci ho caricato più volte una suzuki 750 da pista usando sempre il gas e la frizione......va dentro da sola!!!! se poi si ha del tempo da impegnare....o si vuol stupire qualcuno in campeggio......è un altro discorso >
> Se tu mi mostri come posso infilare lo scooter con la parte anteriore, ti pago da bere. Attenzione però, sia scooter che biciclette si devono poter togliere/mettere senza togliere altro però potrei sempre far montare la retromarcia allo scooter...[:D] così lo carico con il motore acceso Ciao, Corrado (BG)
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 31/03/2009 alle: 21:23:35
quote:Originally posted by mizar06
Un saluto a tutti. Per Corrado: Ho appena acquistato lo scooter e sto pensando di fare la stessa cosa. Ho un paio di dubbi da chiarire. Utilizzando il verricello e caricando prima la parte posteriore si riesce facilmente a tenere in equilibrio la moto sulla rampa?? Una volta caricato come bloccarlo in maniera efficace?? Pensavo di utilizzare un bloccaruota posteriore e cinghie a cricchetto per la parte anteriore. Ringrazio anticipatamente. Lorenzo >
> Ciao, x quanto riguarda l'equilibrio non c'è nessun problema, riesci a tenerlo con una sola mano. Per il bloccaggio, cinghie a cricchetto e bloccaruota sono perfetti. Ciao, Corrado (BG)
bigstone
bigstone
06/04/2005 2412
Inserito il 31/03/2009 alle: 21:35:59
quote:Originally posted by gingiu
scusate se mi permetto:ma metter dentro lo scooter col motore acceso usando l'acceleratore vi sembra così difficile? io lo carico così e ci metto un minuto e nessuno sforzo,per di più non ho speso i soldi del verricello (wi-fi)e il tempo per installarlo (per non contare che è un altro peso inutile a bordo). per la cronaca ci ho caricato più volte una suzuki 750 da pista usando sempre il gas e la frizione......va dentro da sola!!!! se poi si ha del tempo da impegnare....o si vuol stupire qualcuno in campeggio......è un altro discorso >
> Anch'io sempre caricato in moto. 4 minuti per tutta l'operazioneid="red">, caricare e lasciare lo scuter senza il cavalletto, frenare con elestici e mettere una cinghia davanti ed una dietro. ciao
gingiu
gingiu
15/11/2008 885
Inserito il 31/03/2009 alle: 21:43:09
quote:Originally posted by cortes.roma Se tu mi mostri come posso infilare lo scooter con la parte anteriore, ti pago da bere. Attenzione però, sia scooter che biciclette si devono poter togliere/mettere senza togliere altro però potrei sempre far montare la retromarcia allo scooter...[:D] così lo carico con il motore acceso Ciao, Corrado (BG) >
> io carico lo scooter e poi le 2 bici più un sacco di altre cose ma con un disordine che neanche immagini....... se tu lo scarichi di muso il bauletto tocca la manopola della bici.....e se lo carichi in retro succede lo stesso quindi per il carico/scarico dello scooter fai una fatica boia per non dover togliere prima una bicicletta?io tiro giù le bici,poi lo scooter,e se non mi servono le butto dentro come viene...... poi...sarà che ho la sfortuna(fortuna)di aver l'apertura del gavone solo a dx e lo scooter appoggia la ruota ant contro la parete sx del mezzo e con una cinghia non si muove più......tu hai usato 4 cinghie con cricchetto (tenuta oltre 100kg cad)più blocca ruota e moschettoni..........miiiiiiii che ansia!!!a me l'idea di uno sbattimento simile prima di ogni partenza mi farebbe passar la voglia.[;)]
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 31/03/2009 alle: 22:35:29
Vedo che legate la scooter anche dietro, non serve a nulla... piuttosto per non rovinare le manopole esiste un fighissimo aggeggio che ripara le manopole e aggancia i cricchetti,(35 €) domani foto e le posto michele[:D]
Clint
Clint
01/09/2008 10536
Inserito il 31/03/2009 alle: 22:43:11
quote:Originally posted by Panzer 49
Vedo che legate la scooter anche dietro, non serve a nulla... piuttosto per non rovinare le manopole esiste un fighissimo aggeggio che ripara le manopole e aggancia i cricchetti,(35 €) domani foto e le posto michele[:D] >
> In attesa delle foto descrivi codesto aggeggio. Grazie
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 31/03/2009 alle: 22:54:00
quote:Originally posted by gingiu
quote: >
> io carico lo scooter e poi le 2 bici più un sacco di altre cose ma con un disordine che neanche immagini....... se tu lo scarichi di muso il bauletto tocca la manopola della bici.....e se lo carichi in retro succede lo stesso quindi per il carico/scarico dello scooter fai una fatica boia per non dover togliere prima una bicicletta?io tiro giù le bici,poi lo scooter,e se non mi servono le butto dentro come viene...... poi...sarà che ho la sfortuna(fortuna)di aver l'apertura del gavone solo a dx e lo scooter appoggia la ruota ant contro la parete sx del mezzo e con una cinghia non si muove più......tu hai usato 4 cinghie con cricchetto (tenuta oltre 100kg cad)più blocca ruota e moschettoni..........miiiiiiii che ansia!!!a me l'idea di uno sbattimento simile prima di ogni partenza mi farebbe passar la voglia.[;)]
>
> Durante il carico/scarico il bauletto lo sgancio. I moschettoni sono 5, ma di sicuro saprai dov'è il quinto. La terza e quarta cinghia a cricchetto non sapevo proprio di averle. Beh, che ti devo dire, a me piace buttare via 5 minuti prima della partenza, 1 minuto per bisogni fisiologici e 4 per caricare lo scooter. Sono in ferie, chissenefrega del tempo perso, tanto poi passo ore in autostrada. ciao

Modificato da cortes il 31/03/2009 alle 22:58:25
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 31/03/2009 alle: 23:31:04
Si tratta di due manicotti di materiale pieghevole che vanno sulle manopole,sono collegati tra di loro con cinghie scorrevoli incrociate,come li metti in tiro si stringono tra di loro automaticamente,non rigano niente e sono velocissimida usare,ne ho una serie nel baule dell'auto,domani faccio delle foto sulla mia vespa e le posto,è più diffile spiegarlo che.... ciao michele
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
cb48
cb48
11/05/2007 588
Inserito il 01/04/2009 alle: 09:17:30
per Mizar06, PER tenere in equilibrio la moto mi devo fare un carrellino con 4 ruote da tenere sotto la ruota dello scooter malaguti 160 centro il mio garage e molto alto e tretto dentro non riesco ad entrare io e lo scooter (Layca8) e poi meterla da solo non mi fido e pesante e il rischio di sbilanciarsi e alto quindi con il verriccelo e il carrellino risolvo tutti i miei problemi[;)
santojonny
santojonny
07/06/2007 198
Inserito il 01/04/2009 alle: 10:21:21
La cinghia specifica per scooter è tipo questa: I due anelli (gialli) s'infilano nelle manopole. I due ganci si attaccano a due cinghie. Avendo portato le moto sopra dei carrelli per anni consiglierei: Legare assolutamente la ruota anteriore al fermoruota. Bloccare anche la ruota posteriore, così da evitare che tombini etc. la facciano spostare da terra e quindi muoversi. Frenare la ruota anteriore (basta un elastico) Preferire le cinghie senza cricchetto (con li tempo perde efficenza) Cinghie di marca e costose acquistate in negozi di ricambi moto Saluti
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 01/04/2009 alle: 13:42:39
Esatto propio quella comoda,non rovina le manopole,ecc ecc ciao michele
Paoli
Paoli
17/05/2006 332
Inserito il 01/04/2009 alle: 13:54:09
Potete dirci dove si acquistano ? Io sono della provincia di Milano. Grazie e CIAO
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.