CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Se entra in macchina...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2102
Inserito il 14/11/2014 alle: 23:00:16
Starà anche sul camper... Il problema è' guidarlo ! Sono 20 anni che non tocco un cambio da moto :(

https://www.dropbox.com/s/nqqia...

Novellino
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 15/11/2014 alle: 01:10:04
troppo forte e anche bello , ma dove diavolo lo hai trovato ! , quando si impara a pedalare in bicicletta non si disimpara mai , idem con il cambio delle moto e tutto il resto , magari lo porti con qualche riflesso in meno ma con + cervello e + responsabilità di allora mario
alexpix
alexpix
-
Inserito il 15/11/2014 alle: 02:21:30
Bel giocattolo.[:D] Alessandro.
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62258
Inserito il 15/11/2014 alle: 07:19:02
quote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 14/11/2014  23:00:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nel tuo camper ci stava benissimo il FLY 150, il liberty e quasi tutti gli scooter a ruote basse. Se fai una ricerca su internet '680 SPL' tra le tante foto troverai anche il mio fly dentro il garage. Quello che hai preso ha il pregio di essere leggero ma non è comodo. --------------------------------------------------------------------------
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2102
Inserito il 15/11/2014 alle: 07:51:32
Grinza ha ragione, con 500 euro mi prendevo un ruote basse plasticone molto più comodo da guidare e che entrava nel gavone (magari pesava 20 kg in più' ma non era un grosso problema).. Ma di plasticone ne ho già uno un kymco downtown 300 preso a luglio con cui vado in ufficio e uso per qualche girata estiva . Purtroppo pesa 180 kg ed è' enorme quindi niente camper. Diciamo che la scelta è' stata più che altro emozionale. Perché è' davvero bellino e mi ricorda il beta 3 marce di quando ero un pischello. Devo decidere se caricarlo sul portamoto o metterlo in garage. Nel secondo caso, penso di realizzare un binario in legno per guidare le ruote e tenerle ferme e usare gli occhielli del garage per fermarlo con le cinghie a cricchetto. Novellino
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
12
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 15/11/2014 alle: 09:05:13
quote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 14/11/2014  23:00:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Visti in Francia anni 90 [:D] se non ricordo male sono 4 marce senza frizione con motore Honda Bello Ciao JJ leto [}:)] [}:)] [}:)]
17
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2867
Inserito il 15/11/2014 alle: 12:13:03
Ganzo![8D] Se non sono indiscreto... quanto l'hai pagato?
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62258
Inserito il 15/11/2014 alle: 12:51:57
quote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 15/11/2014  07:51:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non mettere nulla in garage, non serve, casomai un mandorlato in alluminio perchè a lungo andare il pavimento si abbassa nel punto della ruota. Lo metti dentro, blocchi i freni e metti i cricchetti --------------------------------------------------------------------------
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 15/11/2014 alle: 15:28:31
quote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 15/11/2014  07:51:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>no avresti solo buttato 500 euro per un plasticone , quel piccolino sarà anche scomodo ma non devi farci il giro del mondo e per quel che devi farne è l'deale [:)] , è troppo carino e sopratutto 4 marce , l'emozione non ha prezzo mario
Kurt
Kurt
-
Inserito il 15/11/2014 alle: 15:48:40
Ha solo un problema.. se vai in due.. tenderà ad impennarsi con estrema facilita' visto il forcellone posteriore "corto" Per il resto credo che abbia molti pregi, visto pure il mio gavone piccolino. slt Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
16
Gnorfo
Gnorfo
25/01/2009 251
Inserito il 15/11/2014 alle: 16:55:17
ciao io l oggetto in questione lo posseggo da due anni in garage lo fermo con le cinghie a cricchetto e' pratico da caricare e nn occupa molto spazio in garage inoltre pesa poco, non si mpenna in due [:)] a meno che non lo fai di proposito confermo in francia costa azzurra se ne vedono parecchi e costano meno, nn conosco il motivo[:(] Amedeo su Knaus Van TI 600me
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 15/11/2014 alle: 17:44:02
quote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 14/11/2014  23:00:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bellissimo, una vera moto in miniatura e non una di quelle orrende cose chiamate scooter! [;)] Il DAX (copia su licenza di un famoso modello Honda) lo aveva un amico e lo portava nel camper con garage piccolissimo. Motore 125 di buona potenza, con un bel rombo da moto vera, con cambio a pedale come deve esssere in una moto. Comoda anche in due adulti, e anche per lunghe percorrenze. Se hai guidato la moto in passato, il cambio è una di quelle cose che non si dimentica. Ottimo acquisto, mica come quei cosi plasticosi che ora vanno per la maggiore ma che da motociclista non posso sopportare. Confermo, a Parigi è pieno, sono diffusissimi. Però se non sbaglio il 125 ha le marce e la frizione, è il 50 (esteticamente identico) che ha le marce ma la frizione centrifuga. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 15/11/2014 alle 17:46:49
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2102
Inserito il 15/11/2014 alle: 20:20:06
So che in Francia e Germania si trovano a meno che in Italia, ma poi va immatricolato e , insomma, richiede un certo sbattimento. Io l'ho pagato dopo trattativa 1350. È' immatricolato il 13 giugno del 2013, il giorno del mio compleanno :) . Ha percorso solo 800 km. esteticamente e' come nuovo, quando l'ho preso , aveva un po' di ossidazione sulle cromature cosa che mi ha permesso di tirare sul prezzo, poi a casa e' bastato un buon prodotto lucidante per farle tornare nuove.l'ex proprietario ha avuto un piccolo problema con il selettore delle marce, riparato in garanzia e con le gomme cinesi , pietose , che dopo 3 mesi aveva fatto dei bozzi. Così ha montato le Pirelli che sono ottime (stessa misura della vespa primavera). Il motore suona benissimo e va anche forte, io però ho difficoltà a trovare la folle a motore acceso e tendo a strappare tra una marcia e l'altra. Ci farò l'abitudine... Stasera ho costruito questo pianale che metterò nel gavone, sperando di aver preso bene le misure. In questo modo sono sicuro di non danneggiare il pavimento, ho messo una piastra per poter mettere anche il cavalletto laterale . Come fai grinza a mettere il freno? Potrei usare la prima marcia piuttosto che bloccare il freno? Quelle piastre che ho messo tengono ferma la ruota anteriore, potrei far passare una cinghia anche lì per bloccare la ruota anche in senso longitudinale...

https://www.dropbox.com/s/837sl...

Novellino
16
Gnorfo
Gnorfo
25/01/2009 251
Inserito il 15/11/2014 alle: 20:36:05
quote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 15/11/2014  20:20:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> potrei far passare una cinghia anche lì per bloccare la ruota anche in senso longitudinale... io blocco la ruota anteriore con una cinghia e non si muove piu , confermo che e' divertente e ha una bella potenza. Amedeo su Knaus Van TI 600me
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 16/11/2014 alle: 01:15:15
quote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 15/11/2014  20:20:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> per bloccare la ruota davanti basta un grosso elastico o una striscia di velcro per tenere le leva del freno tirata. Per il freno dietro è un po piu complesso perchè bisogna trovare modo di mantenere il pedale premuto. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
16
Gnorfo
Gnorfo
25/01/2009 251
Inserito il 16/11/2014 alle: 17:41:16
quote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 15/11/2014  20:20:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Novellino, io ti consiglio di non metterla sul cavalletto , basta fissarla con le cinghie a cricchetto(sono in offerta alla l..l mi sembra questa settimana) le agganci al manubrio e agli anelli del pianale garage (nn ricordo come si chiamano) tiri le cinghie in modo da affondare la forcella e la moto non si muove piu, lega la ruota davanti al supporto che hai costruito ed e' fatta e' lo stesso sistema che si usa con le moto da enduro o motocross per trasportarle sui carrelli appendice. mai sul cavalletto. io la traspoto cosi da due anni Amedeo su Knaus Van TI 600me
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 16/11/2014 alle: 18:50:44
quote:Risposta al messaggio di Gnorfo inserito in data 16/11/2014  17:41:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> concordo, non si trasporta MAI una moto sul cavalletto, ma solo sulle sue ruote. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link