https://www.dropbox.com/s/nqqia...
Novellinoquote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 14/11/2014 23:00:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Nel tuo camper ci stava benissimo il FLY 150, il liberty e quasi tutti gli scooter a ruote basse. Se fai una ricerca su internet '680 SPL' tra le tante foto troverai anche il mio fly dentro il garage. Quello che hai preso ha il pregio di essere leggero ma non è comodo. --------------------------------------------------------------------------
quote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 14/11/2014 23:00:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Visti in Francia anni 90 [:D] se non ricordo male sono 4 marce senza frizione con motore Honda Bello Ciao JJ leto [}:)] [}:)] [}:)]
quote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 15/11/2014 07:51:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Non mettere nulla in garage, non serve, casomai un mandorlato in alluminio perchè a lungo andare il pavimento si abbassa nel punto della ruota. Lo metti dentro, blocchi i freni e metti i cricchetti --------------------------------------------------------------------------
quote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 15/11/2014 07:51:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>no avresti solo buttato 500 euro per un plasticone , quel piccolino sarà anche scomodo ma non devi farci il giro del mondo e per quel che devi farne è l'deale [:)] , è troppo carino e sopratutto 4 marce , l'emozione non ha prezzo mario
quote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 14/11/2014 23:00:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Bellissimo, una vera moto in miniatura e non una di quelle orrende cose chiamate scooter! [;)] Il DAX (copia su licenza di un famoso modello Honda) lo aveva un amico e lo portava nel camper con garage piccolissimo. Motore 125 di buona potenza, con un bel rombo da moto vera, con cambio a pedale come deve esssere in una moto. Comoda anche in due adulti, e anche per lunghe percorrenze. Se hai guidato la moto in passato, il cambio è una di quelle cose che non si dimentica. Ottimo acquisto, mica come quei cosi plasticosi che ora vanno per la maggiore ma che da motociclista non posso sopportare. Confermo, a Parigi è pieno, sono diffusissimi. Però se non sbaglio il 125 ha le marce e la frizione, è il 50 (esteticamente identico) che ha le marce ma la frizione centrifuga. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
https://www.dropbox.com/s/837sl...
Novellinoquote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 15/11/2014 20:20:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> potrei far passare una cinghia anche lì per bloccare la ruota anche in senso longitudinale... io blocco la ruota anteriore con una cinghia e non si muove piu , confermo che e' divertente e ha una bella potenza. Amedeo su Knaus Van TI 600me
quote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 15/11/2014 20:20:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> per bloccare la ruota davanti basta un grosso elastico o una striscia di velcro per tenere le leva del freno tirata. Per il freno dietro è un po piu complesso perchè bisogna trovare modo di mantenere il pedale premuto. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di iw5ci inserito in data 15/11/2014 20:20:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Novellino, io ti consiglio di non metterla sul cavalletto , basta fissarla con le cinghie a cricchetto(sono in offerta alla l..l mi sembra questa settimana) le agganci al manubrio e agli anelli del pianale garage (nn ricordo come si chiamano) tiri le cinghie in modo da affondare la forcella e la moto non si muove piu, lega la ruota davanti al supporto che hai costruito ed e' fatta e' lo stesso sistema che si usa con le moto da enduro o motocross per trasportarle sui carrelli appendice. mai sul cavalletto. io la traspoto cosi da due anni Amedeo su Knaus Van TI 600me
quote:Risposta al messaggio di Gnorfo inserito in data 16/11/2014 17:41:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> concordo, non si trasporta MAI una moto sul cavalletto, ma solo sulle sue ruote. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it