CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Seconda pompa Fiamma acqua 8 di scorta

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Inserito il 18/04/2015 alle: 21:17:31
buonasera ,mi stavo chiedendo visto l'attuale acqua 8 da 7 litri montata inizia a perdere qualche colpetto e non si riesce più a trovare un compromesso regolando il pressostato ...se svito la vite facendola sbordare da fuori la pompa funziona bene stacca e attacca al centesimo ma l'unico inconveniente è sullo scarico del wc tetford che nn spruzza un getto ampio a sufficenza mentre ai rubinetti invece tutto ok molto probabile perchè l'acqua non ha molta potenza per aprire l'elettrovalvola del flusso wc , se invece stringo la vite del pressostato facendola rietrare la portara dello scarico wc aumenta a sufficenza ai rubinetti arriva sempre ok ma la pompa fa fatica a fermarsi ... il problema credo sia nella pompa stessa magari usurata ,quindi mi chidevo senza comprare le parti di ricambio a poco prezzo non sarebbe meglio prendere direttamente una nuova pompa acqua 8 e questa zoppa tenerla di scorta in caso si guasti quella in uso ,sperando che quella nuova mi dia la giusta regolazione del flusso anche nel wc e si spenga senza fare capricci con quel trum trum trum e non riesce a spegnersi ...tra l'altro mi chiedevo se la nuova l'acqua 8 abbia necessità di regolazione sul pressostato appena istallata o sia già regolato dal costruttore e va montata assolutamente senza toccare nulla...grazie anticipatamente del consiglio[:)] carpe diem ... Luca

Modificato da himmer80 il 18/04/2015 alle 21:25:19
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36812
Inserito il 18/04/2015 alle: 22:46:14
una pompa di scorta pur non essendo fondamentale potrebbe salvarti una mezza vacanza quindi la consiglio , per quanto riguarda la nuova solitamente quelle pompette essendo pretarate per uno stacco a circa 1,4 - 1,5 bar bar non richiedono ulteriore taratura del pressostato ma eventualmente occorresse basta agire sulla classica vite che ben conosci , la pompa usata prima di accantonarla e tenerla di scorta ti consiglierei di revisionarla magari sostituendo le membrane per quanto riguarda l'elettrovalvola del WC ti consiglio di toglierla e revisionarla controllando che l'interno sia pulito e qual'ora ci fosse dai una pulita anche al filtrino sull'ingresso acqua all'interno della stessa elettrovalvola per quanto riguarda il classico stacca/attacca della pompa causato da un prelievo poco aperto volendo lo attenui parecchio installando dopo la pompa un piccolo vaso di espansione da circa 1 litro , se poi non hai problemi di spazio e ci stasse un vaso di espansione da 2 litri sarebbe il massimo della funzionalità e da tempo che voglio chiedertelo ma mi sono sempre dimenticato , cosa diavolo significa "carpe diem" [:)] ciao mario
14
FrancoMaffio
FrancoMaffio
03/11/2010 529
Inserito il 18/04/2015 alle: 23:42:15
Sono d'accordo con Ecostar, io ne ho una di scorta perchè rimanere senza acqua può rovinare una vacanza e non puoi facilmente rimediare salvo tu sia in Italia/Francia/Germania (spendendo il doppio). Le pompe attuali poi sono talmente delicate nei piattelli che basta un nulla per romperle. Lo scorso anno in Agosto Sud Croazia un amico di un mio vicino di camping (l'amico sostava in altro camping) stava impazzendo da 3 gg facendo prove e buttado acqua dappertutto. Purtroppo una pompa era non in vendita nelle vicinanze. Gli ho ceduto la mia di scorta (senza cresta[:D]) e quando son tornato ne ho acquistato subito un'altra. Ciao Franco @ Ecostar : Carpe Diem = Cogli l'attimo
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Inserito il 18/04/2015 alle: 23:49:29
[quote]Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 18/04/2015  22:46:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/quote è latino ,significa cogli l'attimo del nuovo giorno[:D][:D] ps..vada per la pompa nuova ,così ne ho pure una di scorta ...stavo rifflettendo sulla possibilità di comprare quella nuova sensor ,credi valga quei 35 euro in più della acqua 8 standard ..non vorrei che la sensor essendo più tecnica si guasti più facilmente anche perchè noi ai rubinetti abbiamo la mano pesante avendo anche il doppio serbatoio delle chiare non stiamo tanto li a tintennare sul filo di acqua per risparmiare ... carpe diem ... Luca

Modificato da himmer80 il 19/04/2015 alle 00:01:01
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36812
Inserito il 19/04/2015 alle: 00:00:37
quote:Risposta al messaggio di FrancoMaffio inserito in data 18/04/2015  23:42:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>azz , il latino è una delle poche lingue che non ho provato con il traduttore , ma se ci pensavo un attimino era facile capirlo ma lo dico perchè ora lo so , carpe diem e cogliere l'attimo mi rimarranno ben impressi [:)] , grazie Franco mario
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36812
Inserito il 19/04/2015 alle: 00:20:20
mannaggia a tè che con sto benedetto carpe diem mi hai fatto scervellare non poco , pensavo alle carpe di un laghetto per la nuova pompa sensor personalmente avrei qualche dubbio sull'affidabilità nel tempo a meno che conosci la tipologia di acqua che carichi in giro oppure prima di caricarla la filtri , comunque non vale 35 euro in + della normale ma neanche 20 , personalmente andrei di Shurflo + filtro pre pompa , la pompa che terrai di scorta cerca di tenere le membrane sempre umide mario
14
FrancoMaffio
FrancoMaffio
03/11/2010 529
Inserito il 19/04/2015 alle: 21:01:46
Sono (ancora) d'accordo con Ecostar. Io ho riacquistato Aqua8 (se ricordo bene il nome è senza c...[:D]) per avere intercambiabilità dei pezzi e meno sbattimento possibile in caso di sostituzione. Ma sono veramente delicatine e "plasticatine" . Mario, come tieni le membrane umide? Io non l'ho mai fatto... Grazie ciao Franco
17
onabet
onabet
21/05/2008 2245
Inserito il 19/04/2015 alle: 21:41:58
Anche io misi una pompa di scorta che aveva problemi simili alla tua. L'ho portata in giro per tutt'Italia e per mezza europa e poi, al momento di rientrare in servizio, alla prima accensione perdeva acqua come un colabrodo. Al contrario di quanto consigliato da Mario, io però l'ho tenuta sempre a secco. Ciao Enzo onabet
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36812
Inserito il 19/04/2015 alle: 21:50:57
Franco , per tenere le membrane umide io ogni 5-6 mesi la portavo in magazzino e la collegavo provvisoriamente lato acqua e lato 12V poi la facevo girare 2-3 minuti , rimettevo i tappi di plastica e rimaneva sul camper altri mesi , secondo mè basterebbe inumidirle una volta l'anno , l'importante che i tappi di plastica sull'uscita e ingresso recuperati dalla pompa nuova tengano bene e quella poca acqua che rimane nel corpo pompante non evaporando rimane per parecchio tempo tenendo le membrane umide , io ho sempre utilizzato Shurflo ma credo che anche Fiamma da nuova sia corredata di tappi quindi non buttarli ma utilizzali sulla pompa di scorta pensa che l'unica volta che mi è capitato di avere bisogno della pompa di scorta l'avevo dimenticata nel magazzino ma con non pochi accidenti me la sono cavata ugualmente , due pompe un idraulico con servizi sul camper senza acqua poi immaginare la presa per i fondelli dalla moglie e la figlia che gli dava manforte [:)] ciao mario
14
senna99
senna99
18/06/2011 1465
Inserito il 19/04/2015 alle: 22:30:49
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 19/04/2015  21:50:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao,io forse sono esagerato,ma,oltre ad averne sempre una nuova di scorta,mi porto sempre appresso le vecchie smontate a suo tempo,le provo a banco dopo aver magari sostituito qualcosa, le tengo pronte all'uso,onestamente non ho mai pensato di provarle almeno semestralmente per tenere in efficienza le membrane,spero di non aver sorprese al momento del bisogno. Si impara sempre qualcosa. Saluti [:)][:)]

Modificato da senna99 il 19/04/2015 alle 22:31:48
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36812
Inserito il 19/04/2015 alle: 22:48:56
quote:Risposta al messaggio di senna99 inserito in data 19/04/2015  22:30:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>quando si è a spasso per mezzo mondo con un camper quello che si porta come scorta per eventuali interventi di prima necessità non è mai esagerato , non so la tua ma esagerata è mia moglie che si porta ogni ben di dio ma spesso lei da una parte carica e io dall'altra in nascondino scarico anche se poi all'arrivo a destinazione sono azzi amari ma poche ore e tutto passa [:)] per le membrane umide se fai caso in tutte le pompe nuove in vendita togliendo un tappo esce qualche goccia di acqua , si potrebbe pensare che è stata provata e questo è verissimo ma lo scopo di quelle goccie oltre che essere una testimonianza di prova è anche una testimonianza per tenere umide le membrane ciao mario

Modificato da ecostar il 19/04/2015 alle 22:58:06
14
senna99
senna99
18/06/2011 1465
Inserito il 19/04/2015 alle: 23:04:29
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 19/04/2015  22:48:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao,ottima osservazione per la pompa,ma come fai a scaricare di nascosto quello che tua moglie porta in eccesso ? [:D][:D] Per mia esperienza,se,solo pensassi di farlo verrei immediatamente scaricato [:D][:D] come superfluo naturalmente. [:D][:D] Saluti [:)][:)]
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36812
Inserito il 19/04/2015 alle: 23:14:32
quote:Risposta al messaggio di senna99 inserito in data 19/04/2015  23:04:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>questo gallo conosce la sua pollastra ma temo che sia la pollastra a conoscere meglio il suo gallo , oramai controlla prima di partire con colpo in canna [:)][:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link