CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Secondo serbatoio acqua

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 26
tdtmed
tdtmed
-
Inserito il 14/09/2006 alle: 09:44:37
Ciao tutti, volevo sapere dove poter comprare a buon mercato (zona milano - varese ) il serbatoio supplementare per l'acuqa ( penso attorno ai 100/110 lt) da installare sotto il telaio del ducato 18q.li Mi piacerebbe sapere se è un lavoro complicato e difficile. Grazie a tutti Alberto [:)]
EM74
EM74
-
Inserito il 14/09/2006 alle: 10:04:01
Scusa la domanda: ma il serbatoio delle grigie attuale poi sarebbe adeguato ? Anche perché 100 kg in più da portare in giro, secondo me, non sono proprio il massimo. Ciao. Emiliano.
tdtmed
tdtmed
-
Inserito il 14/09/2006 alle: 10:12:59
Probabilmente valuterò anche il corretto dimensionamento delle acque grigie. Il mezzo lo ritiro il 23/09 nuovo e mi sembra abbia 110lt acqua + 100 o 90 di recupero. Corretta la tua osservazione, ma per valutare i costi di una modifica del genere vorrei avere info. Potrebbe anche essere che anzichè spendere soldi per aumentare i serbatoi, decida di anticipare di 1/2 gg l'operazione di carico e scarico in aree adeguate !! ( riferiamoci sempre a vacanze lunghe, no ai 2/3 gg ) Grazie Alberto [8D]
Carlito Brigante
Carlito Brig...
-
Inserito il 14/09/2006 alle: 10:48:07
Ciao, tieni conto che sono nuovo anche io, ho fatto la prima uscita la settimana scorsa. Un serbatoio basta ed avanza per due notti, quindi aspetterei al posto tuo per capire se veramente ne hai bisogno. Il problema del peso, poi, non è da poco. Io ho caricato quello il serbatoio delle chiare senza scaricare quello delle grigie e i 100 Kg in più si facevano sentire eccome ... Carlo
tdtmed
tdtmed
-
Inserito il 14/09/2006 alle: 10:57:30
Ok, io è da un anno che possiedo il camper ed ora l'ho cambiato per ragioni di spazio. Il mezzo attuale ha 130lt + 110 di scarico è nel nuovo stavo valutando se aumentare o no la riserva idrica. Siamo in 5 e quest'estate avevamo autonomia di 2,5/3 gg al max. Mi sto informando per capire quali sono gli eventuali costi !! anche se ho molti dubbi........ [:0][:0][:0] ciao Alberto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
lone wolf
lone wolf
-
Inserito il 14/09/2006 alle: 11:46:19
Io possiedo un Adria Coral 670 dk del 2005 con serbatoio delle chiare di soli 80 litri. Purtoppo quando l'ho comprtato non conoscevo la capienza del serbatoio anche perche era un modello modificato ed il conce non possedeva ancora i documenti. Oggi mi trovo a dover affrontare, ogni volta che usciamo per qualce giorno in più di vacanza, il problema della riserva d'acqua che, come s'immagina, essendo in 4 (due adulti e due bimbi) e scarsissima. Provvisoriamente ho preso 3 taniche da 15 litri, che trasporto sotto la cassapanca anteriore dx della dinette, con cui aumento l'autonomia a 120 litri circa. Ultima vacanza, con un giusto utilizzo abbiamo avuto 5 giorni di autonomia. La mia opinione e che se si possiede una riserva di 110 o meglio 130 litri non bisogna montare nessun serbatoio supplementare ma solo gestire meglio l'acqua. Meglio invece prendere un'altra cassetta Tedford[;)]. Ciao Giuseppe
tdtmed
tdtmed
-
Inserito il 14/09/2006 alle: 12:01:14
Grazie LoneWolf. Infatti anche noi attualmente abbiamo una riserva di circa 30lt in taniche di riserva che stiviamo nella panca della dinette e che utilizziamo in caso di emergenza per arrivare ad avere 160lt ( che ritengo una buona autonomia ). La seconda cassetta del wc è stata forse la prima cosa che abbiamo comprato.Io sono molto combattuto sul montare o no il secondo serbatoio, ho amici che hanno il secondo serbatoio + quello sul tetto per l'estate ed una autonomia idrica di oltre 220 lt.....e sono loro che in occasione del cambio del camper mi consigliano l'installazione. Non so, forse è inutile come dici tu e come probabilmente mi sto convincendo io. Sarebbe solo un appesantimento di oltre 100kg sun un mezzo 7 posti da 7.10mt ........adesso lo faccio capire anche alla mia dolcissima ed insostituibile metà. Vabbè cmq ringrazio come sempre tutti..... Ciao Alberto [8D]
19
Stefano123
Stefano123
05/06/2006 56
Inserito il 14/09/2006 alle: 12:16:40
A mio modo di vedere invece il secondo serbatoio acque chiare serve, eccome! Siamo in 4 in famiglia con due bimbi e l'autonomia, per quanto razionale uso se ne faccia non è mai troppa. Con circa 200 litri ci facciamo circa 4/5 giorni e quando fai un pò di campeggio stanziale il non dovere muovere il camper per riempire e svuotare i serbatoi ogni due giorni vuole dire, eccome se vuole dire. Il problema, come diceva giustamente EM74, è che bisogna vi sia pari capacità anche nelle grigie, poichè diversamente non sfrutterai mai pienamente l'autonomia delle chiare. Poi, se intendi fare solo un week-end, a tuo piacimento puoi riempire anche un solo serbatoio per ridurre i pesi, ma quando puoi scegliere ti assicuro è tutta un'altra cosa. I costi non mi paiono così proibitivi da impedirne la messa in discussione, però quì apriremmo un discorso difficile che è funzione delle tasche di ognuno e quindi non voglio entrare nel merito. Saluti
tdtmed
tdtmed
-
Inserito il 14/09/2006 alle: 12:29:50
Stefan123, quali sarebbero i costi ? Grazie
19
Al65
Al65
04/05/2006 1209
Inserito il 14/09/2006 alle: 12:37:42
Io ho due serbatoi di acqua potabile pari a 180-190, con un nautico da circa 40 lt e grigie per 80-90. Per parificare il tutto ho appena fatto installare un serbatoio (70lt) aggiuntivo per le grigie collegato a quello preesistente; il preventivo di spesa è di € 200. Chiaramente occorre stare attenti ai pesi, ma come già scritto sopra non evere l'assillo di spostarsi al camper service molto spesso è una gran bella comodità: noi ci limitiamo nell'uso dell'acqua ma avere sempre l'assillo di non riempire le grigie non è il massimo.[8D] Ciao.
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 14/09/2006 alle: 12:46:05
quote:Originally posted by tdtmed
Il mezzo attuale ha 130lt + 110 di scarico è nel nuovo stavo valutando se aumentare o no la riserva idrica. Siamo in 5 e quest'estate avevamo autonomia di 2,5/3 gg al max. >
> in 5 siete tantini dentro lo stesso camper, noi (in 3) con 170 litri (due serbatoi installati dal costruttore) andiamo avanti circa 5/6 giorni, considera che i serbatoi delle grigie/nere sono ovviamente "adeguati" a quelli delle chiare. Inoltre, quello a cui rischi di andare in contro e' il sovrappeso, e se poi hai un Ducato non fare installare questo accessorio oltre lo sbalzo posteriore.. Ciao
19
Stefano123
Stefano123
05/06/2006 56
Inserito il 14/09/2006 alle: 12:49:54
Purtroppo la specifica dei costi non te la sò dire perchè quando ho comperato il camper vi era già compreso tra gli optional, il secondo serbatoio dell'acqua. Alcuni amici mi hanno riferito però di non avere superato i 150 € tra acquisto e montaggio. Il costo è comunque funzione della capacità del serbatoio che vuoi montare e del risparmio che puoi avere sul montaggio nel caso tu ti sappia arrangiare a fare da solo il lavoro. Saluti
EM74
EM74
-
Inserito il 14/09/2006 alle: 13:12:48
Lasciando perdere l'opportunità o meno di mettere un secondo serbataio posso darti due soluzioni "semplici", ma non sono in grado di dirti se sono attuabili sul tuo nuovo camper, vedi tu: 1) Se hai la classica dinette con le panchette contrapposte sotto una delle quali hai il serbatoio originale, sotto l'altra, se è libera, potresti metterci l'altro serbatoio da collegare all'originale con un semplice tubo flessibile; utilizzando il principio dei vasi comunicanti questo andrebbe automaticamente ad alimentare l'impianto idrico originario. Il contro di questa soluzione è magari il fatto che quel serbatoio faresti fatica a svuotarlo a meno di non fare acrobazie sui cunei per far scorrere l'acqua 2) Tanica portatile supplementare (magari con rotelle) e pompetta ad immersione 12V per rabboccare a necessità il serbatoio originale. Io personalmente ho un serbatoio da 80 lt, che onestamente è un po' limitante, ma visto che per il classico weekend mi basta per il momento provvedo al rabbocco con taniche posiziante sotto la seconda panchetta. Ti confermo quanto detto da jimbo65 per quanto riguarda la posizione di eventuale installazione del serbatio esterno: non sullo sbalzo posteriore! Io ho il serbatoio delle grigie a cavallo del asse posteriore e quando questo è pieno e quello delle chiare è vuoto si sente la differenza. Per finire, quanto dice Stefano123 sul campeggio stanziale, non mi trova molto d'accordo, perché, a parte il fatto di usare i servizi del campeggio (tranne il wc perché preferisco il mio), mi sono dotato di un secchio del mocio vileda che fa una bella raccolta di acque grigie, anche se, a dirti la verità, lo usato una sola volta fino ad ora, più per prova che per necessità. Ciao. Emiliano.

Modificato da EM74 il 14/09/2006 alle 13:24:57
tdtmed
tdtmed
-
Inserito il 14/09/2006 alle: 13:22:11
EM74 non ci avevo pensato. In effetti il mezzo acq è doppia dinette e sotto ad una panca lo spazio è libero. Potrebbe essere una soluzione valida, mettendo un rubinetto di scarico all'esterno ( sotto il pianale). Ringrazio davvero tutti.....valuterò se e come fare questa scelta Alberto [;)]
19
lallariri
lallariri
16/02/2006 1603
Inserito il 14/09/2006 alle: 13:34:47
Ciao, questa è la mia esperienza dopo che ho montato le modifiche per l'acqua https://www.camperonline.it/for... Ciao MAX (FI)
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 14/09/2006 alle: 13:55:05
La prima cosa che ho fatto sul camper, 10 anni fa, fu di raddoppiare i serbatoi delle chiare e delle grigie. Ora ho circa 90+90 di chiare e 90+90 di grigie (litro più, litro meno) e 70-80 di nere. I serbatoi sono così dislocati: 1) chiare: uno nel vano dinette, l'altro sotto il pianale subito sotto il principale e collegato allo stesso per il riempimento per caduta (intercettabile per non riempirlo d'inverno); l'aspirazione della pompa può avvenire, tramite saracinesche, dall'uno e dall'altro ed io la lascio sempre da quello inferiore (eccetto inverno). 2) grigie: sotto tutti due sotto il pianale, collegati da un semplice tubo che per la legge dei vasi comunicanti, si riempno e si svuotano in parallelo. 3) nere: se ne sta al posto originario. Per lo scarico, un tubo con un T convoglia la saracinesca delle grigie e quella delle nere in un unico punto, lato marciapiede. I costi a suo tempo sostenuti non me li ricordo ma non furono eccessivi, questo lo ricordo. In questo modo siamo autonomi, senza problemi, anche per sei giorni (in due), senza badare "tanto a spese". Controindicazioni: i pesi... sono ormai un opzional! Elio
19
sunmaneta
sunmaneta
09/06/2006 191
Inserito il 14/09/2006 alle: 14:11:29
Io ho un serbatoio interno classico da 100-L + un secondo esterno da 100-L ma in serbatoio acque grige "solo" da 100-L.Nei W.E. esco sempre e solo con quello interno pieno, e normalmente è più che sufficiente.Quello esterno lo attivo solo nelle vacanze lunghe 5gg o +.Mi trovo però ad averne una gestione annuale notevole (alghe, cosa che in quello interno non mi succede mai. Mi trovo anche a "combattere" però con quello delle acque grige spesso al limite che ti porta a cercare i C/S comunque. Per avere un potenziale di acqua in più non guasta affatto ma prevedi di incrementare anche il serbatoio delle grige. Ricordati poi che dovrà essere posizionato il più vicino possibile alla pompa. Ciao Su
19
Stefano123
Stefano123
05/06/2006 56
Inserito il 14/09/2006 alle: 14:22:44
quote:Per finire, quanto dice Stefano123 sul campeggio stanziale, non mi trova molto d'accordo, perché, a parte il fatto di usare i servizi del campeggio (tranne il wc perché preferisco il mio), mi sono dotato di un secchio del mocio vileda che fa una bella raccolta di acque grigie, anche se, a dirti la verità, lo usato una sola volta fino ad ora, più per prova che per necessità.>
> Se è per questo io ho usato più volte il roll-tank da 40Lt per svuotare parzialmente le grigie, ma ti assicuro che dopo tre giri a pieno carico non ne potevo più. Inoltre per campeggio stanziale non intendevo solo il campeggio come luogo recintato, ma campeggio in tutte le sue accezioni comprese aree di sosta non attrezzate o addirittura campeggio libero. In questi casi il secchio funziona lo stesso ma se vuoi stare alle regole........ Ciao
21
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 14/09/2006 alle: 14:53:36
Camper da 7 metri 2 adulti+ 3 bambini 120 litri + 50 litri di acqua bianca, 110 litri di grigie, 2 tethford da 22, cassetta di scorta da 20 litrei di emergenza per scarico grigie o nere, tanica da 15 litri e imbuto per rabbocco potabile....per me perfetto compromesso tra pesi ed autonomia
Cutellone
Cutellone
-
Inserito il 14/09/2006 alle: 15:00:11
approfitto dell'argomento per sollevare un mio problema, ODORE NAUSEABONDO quando scarico il serbatoio delle grigie. Me ne sono accorto specialmente questa estate dove usavo un roll tank di un amico. L'acqua che ne esce PUZZA PUZZA . Come posso ovvviare al problema???? Con cosa lavare il serbatoio e i tubi sotto lavello, senza causare danni alle giunture e/o guarnizioni ?? Ci sono prodotti specifici ? Grazie a tutti
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 14/09/2006 alle: 15:59:12
quote:Originally posted by tdtmed
Probabilmente valuterò anche il corretto dimensionamento delle acque grigie. Il mezzo lo ritiro il 23/09 nuovo e mi sembra abbia 110lt acqua + 100 o 90 di recupero. Corretta la tua osservazione, ma per valutare i costi di una modifica del genere vorrei avere info. Potrebbe anche essere che anzichè spendere soldi per aumentare i serbatoi, decida di anticipare di 1/2 gg l'operazione di carico e scarico in aree adeguate !! ( riferiamoci sempre a vacanze lunghe, no ai 2/3 gg ) Grazie Scusa... ma in un mondo dove dobbiamo far la lotta contro il peso tu lo aumenti ?? con tutte le aree attrezzate che ci sono in giro, io il pieno dell'acqua lo faccio sempre all'arrivo, cosi facendo faccio 2 servizi, uno risparmio il gasolio, l'altro ho molte + probalità di non sorpassare il peso totale del veicolo... SALUTONI ARMANDO Alberto [8D] >
>

Modificato da Yuma58-OLD il 14/09/2006 alle 16:00:38
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link