CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Securmotion da buttare?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
piluba
piluba
06/11/2009 765
Inserito il 17/08/2011 alle: 12:25:47
Un mio amico ha cambiato il securmotion e duocontrol poichè non passava più gas. Controllato, il duocontrol è ancora funzionante, mentre il securmotion risulta defunto. Aggiungo che smontandolo, tra duocontrol e securmotion ho trovato un 50cc di liquido oleoso che forse ha intasato il tutto. Soffiato con aria conpressa, nulla. Butto il securmotion o si può pulire e tenere come ricambio?? Ciao e grazie
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26674
Inserito il 17/08/2011 alle: 12:38:11
secondo me se si ottura è l'occasione buona per toglierlo di mezzo dal mezzo e montare qualcosa di più semplice e sicuro.
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 17/08/2011 alle: 12:38:49
e proprio quel liquido oleoso che hai trovato che ha rovinato tutto cambio tutto anche la bombola a me una bombola simile ha rovinato per ben 2 volte il regolatore di pressione Anty
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26674
Inserito il 17/08/2011 alle: 12:48:02
quote:Risposta al messaggio di Anty99 inserito in data 17/08/2011  12:38:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> esistono filtri protettivi ?
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 17/08/2011 alle: 12:51:43
su questo non so dirti Anty
piluba
piluba
06/11/2009 765
Inserito il 17/08/2011 alle: 13:10:20
intanto grazie per le risposte. per quanto riguarda il filtro qualche cosa esiste. basta digitare filtro gas propano in google grazie
Roller Team GARAGE 2300 100CV  22.000€, Anno: 2004
Roller Team GARAGE 2300 100CV 22.000€, Anno: 2004
McLouis GLAMYS 222 A NOLEGGIO 22.000€, Anno: 2022
McLouis GLAMYS 222 A NOLEGGIO 22.000€, Anno: 2022
Knaus BOXDRIVE 600XL - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 22.000â‚
Knaus BOXDRIVE 600XL - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 22.000â‚
Giottiline GIOTTILINE C 66 COMPACT 58.300€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE C 66 COMPACT 58.300€, Nuovo
Dethleffs JUST 90 T 7052 EBL  58.300€, Nuovo
Dethleffs JUST 90 T 7052 EBL 58.300€, Nuovo
Previous Next
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 17/08/2011 alle: 15:34:18
Purtroppo devi buttare via tutto ... bombola compresa . Una volta sostituita la Valvola , adopera solo propano ! .
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 17/08/2011 alle: 16:02:49
C'è da chiedersi di come quel liquido oleoso sia entrato in circolo in fase gassosa, e cosa sia nello specifico la causa. Sono 2 risposte che ancora nessuno è riuscito a spiegare, molti dicono olio, altri la chiamono morchia, ma andando a fondo nessuno riesce ad individuare che cosa è e come è entrato. Ho una certa età e il gpl lo usavo indirettamente fin da giovane, ma mai dico mai ho avuto i problemi qui esposti. L'ho sempre usato sulle auto, nel lavoro, attualmente sul camper, studiato, manipolato, provato a, istruito a, dimostrazione a, ma mai ho visto nel gpl nel mio camper ne olio ne morchia. Sono fortunato forse, ma invece è l'attenzione che si deve avere nell'uso. Il gpl parte dalla distillazione del petrolio, ed è un'insieme di gas, alcuni di questi gas per bisogni industriali vengono raffreddati e sottoposti a pressione, con questo crack termico vengono estratti olii e paraffine, per cui i gas diventano liquidi, si scrive che è un gas secco, per cui se è secco non ha all'interno unti o olii di nessun genere. Nella fase liquida, autotrazione, il continuo ricaricare gpl, gassificare, condensare, lavare il serbatoio porta a sedimenti detto sporco, nulla di più, nella prova idraulica se non attenti, essendo riempita la canalizzazione con del liquido per la prova idraulica, può rimanere all'interno del polmone parte di esso, lavando il condotto al passaggio del gpl. Cosa che assolutamente nella fase gassosa non avviene, per prima cosa il gpl è continuamente filtrato per salvare le pompe gpl nella compressione da un contenitore ad un'alto,(se Vi soffermate ad una stazione di servizio si vede un oblò con la limpidezza del liquido)poi per poter avere l'ebolizione sulla superfice, poi la vaporizzazione, quindi la gassificazione c'è uno spazio di molti centimetri, per cui nessun olio, sporco, soggetto ad una pressione mediamente di poche atmosfere, lentamente puo elevarsi e fuoriuscire. Altre sono le circostanze per cui si può trovare sporco, ma è da ricercare nella parte fuori degli imbottigliamenti legali. Lo scrivo affinchè si capisca, che l'odorizzante sono un miscuglio di gas detti marcaptani e sono stabiliti per legge.id="blue">Il propano, n-butano, isobutano assieme all'odorizzante sono i gas che compongono miscele, in funzione delle percentuali dei 3 gas, escono+ miscele che si trovano nelle bombole A-A0-A1-B-Cid="size3"> da cui in base alla miscela i relativi costi.[;)]

Modificato da giuliano49 il 18/08/2011 alle 17:29:47
piluba
piluba
06/11/2009 765
Inserito il 17/08/2011 alle: 16:43:04
ringrazio nuovamente per le risposte.butterò il securmotion, volevo recuperarlo per tenerlo di scorta. il fatto come detto è successo al mio amico, con cui viaggiamo spesso insieme, tutti e due ci riforniamo solo ed esclusivamente di propano, almeno così ce lo spacciano. tutti e due abbiamo una cura maniacale del giocattolone, non ho ancora capito come possa essere avvenuto il travaso di gas allo stato liquido. una volta installata la bombola, fatti i collegamenti, non abbiamo rovesciato il camper per causare detto travaso. ho controllato personalmente che i tubi "salgano" verso il securmotion come prescrive truma. per scrupolo abbiamo pure cambiato fornitore di gas... e qui mi sorge il dubbio. prima mi davano bombole "di propano" con tappo blu. (ButanGas) ora il nuovo fornitore me l'ha data con tappo rosso. (AgipGas) Non vorrei.. che... MA COME SI PUò CONTROLLARE SE EFFETTIVAMENTE CI DANNO PROPANO?

Modificato da piluba il 17/08/2011 alle 17:00:16
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 17/08/2011 alle: 17:58:59
quote:Risposta al messaggio di piluba inserito in data 17/08/2011  16:43:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> a è successo proprio cambiando fornitore
piluba
piluba
06/11/2009 765
Inserito il 17/08/2011 alle: 19:00:43
no, usando una butangas, poi dopo la sostituzione securmotion abbiamo cambiato fornitore
endrix
endrix
25/04/2006 928
Inserito il 17/08/2011 alle: 20:14:35
ciao a tutti è capitata la stessa cosa anche a mè [xx(][xx(] quando si finisce la bombola bisogna girarla al contrario e aprire il rubinetto in modo che esca tutto l'olio quando ho chiesto al fornitore il perchè dell'olio mi ha spiegato che viene messo solo per dare l'odore di gas infatti quando la bombola stà per finire sentiamo sempre una gran puzza il regolatore è composto da vari strati di retina e l'olio intasa tutto ciao Berto

Modificato da endrix il 17/08/2011 alle 20:16:36
wwwexalto
wwwexalto
07/05/2007 2592
Inserito il 17/08/2011 alle: 20:40:23
quote:Risposta al messaggio di endrix inserito in data 17/08/2011  20:14:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 2 regolatori buttati!
ellemare49
ellemare49
19/06/2011 348
Inserito il 17/08/2011 alle: 22:36:39
Scusate ma a me hanno sempre detto che il regolatore vuole più alto della bombola per evitare che questo problema.
piluba
piluba
06/11/2009 765
Inserito il 17/08/2011 alle: 22:39:45
infatti è 11 cm più alto!!
ellemare49
ellemare49
19/06/2011 348
Inserito il 17/08/2011 alle: 22:51:42
Allora il problema é un altro
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 18/08/2011 alle: 12:49:20
quote:quando si finisce la bombola bisogna girarla al contrario e aprire il rubinetto in modo che esca tutto l'olio>
> Scusa questo non spetta alla ditta imbottigliatrice, ti ridanno la stessa bombola?
quote:una volta installata la bombola, fatti i collegamenti, non abbiamo rovesciato il camper per causare detto travaso.>
> Potrebbe succedere durante il trasporto che non si da il tempo alla bombola che tutto scenda a fondo, penso.

Modificato da videodue il 18/08/2011 alle 17:45:59
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
endrix
endrix
25/04/2006 928
Inserito il 18/08/2011 alle: 17:58:07
quote:Risposta al messaggio di videodue inserito in data 18/08/2011  12:49:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao nel mio caso io porto la bombola vuota e loro la ricaricano quindi ho sempre le stesse bombole [;)]in caso contrario il mio discorso non vale[xx(] probabilmente quando la bombola stà per finire l'olio riesce ad entrare in circolo sicuramente nebulizzato [xx(] io le mie le scarico sempre e ogni volta esce tanta di quella schifezza che non ne avete idea [}:)][}:)] ciao Berto
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.