CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Sempre lo stacca batteria...

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
7
Miksly
Miksly
04/12/2017 140
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2018 alle: 09:00:33
Buongiorno! ho visto che è un argomento molto dibattuto, ma io volevo fare una domanda specificatamente alla mia situazione.
io ho la batteria messa cosi':
IMG_20180205_183439.jpg

sul polo negativo, ci posso mettere questo stacca batteria?
che ne pensate?
pare che lo stacca batteria in questione sia di 12 cm quindi c'entra in lunghezza
20180206085530.jpg

grazie in anticipo per le risposte!
 
15
IvanG
IvanG
07/01/2010 3169
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 13:24:25
In risposta al messaggio di Miksly del 06/02/2018 alle 09:00:33

Buongiorno! ho visto che è un argomento molto dibattuto, ma io volevo fare una domanda specificatamente alla mia situazione. io ho la batteria messa cosi': sul polo negativo, ci posso mettere questo stacca batteria? che ne pensate? pare che lo stacca batteria in questione sia di 12 cm quindi c'entra in lunghezza grazie in anticipo per le risposte!  
Ciao, non è meglio il classico a chiavetta?

PS: Come ti trovi con le Optima yellow? 

Ivan
 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
7
Miksly
Miksly
04/12/2017 140
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 13:48:29
In risposta al messaggio di IvanG del 07/02/2018 alle 13:24:25

Ciao, non è meglio il classico a chiavetta? PS: Come ti trovi con le Optima yellow?  Ivan  
Ciao Ivan.. no guarda... sono un neofita del camper ma di quelli che l'ho comprato i primi di gennaio e faccio la prima uscita di 2 giorni venerdi... non posso ancora dare giudizi diciamo.. di peso! :-)
mi dispiace!

la yellow optima ce l'ho trovata, l'ha messa nel 2014 il proprietario. diciamo che quando sono un po di giorni che è fermo, mi segna sempre 13V...
poi non so

vedremo questi 2 giorni come va. staro' senza corrente, quindi solo pannello e fortuna di trovare sole e non nuvole :-)
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57329
Rispondi Abuso
Inserito il 07/02/2018 alle: 14:47:51
In risposta al messaggio di Miksly del 06/02/2018 alle 09:00:33

Buongiorno! ho visto che è un argomento molto dibattuto, ma io volevo fare una domanda specificatamente alla mia situazione. io ho la batteria messa cosi': sul polo negativo, ci posso mettere questo stacca batteria? che ne pensate? pare che lo stacca batteria in questione sia di 12 cm quindi c'entra in lunghezza grazie in anticipo per le risposte!  
se hai il pannello, cosa ti serve uno staccabatterie?

Piuttosto metterei sul negativo un morsetto a sgancio rapido che puo fare comodamente da staccabatteria se dovesse capitare una emergenza.

Negativo%5B1%5D.jpg

questo è identico a quello usato nel nuovo Ducato per la Batteria Motore e quindi ottimo contatto.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




7
Miksly
Miksly
04/12/2017 140
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 09:17:55
In risposta al messaggio di IvanG del 07/02/2018 alle 13:24:25

Ciao, non è meglio il classico a chiavetta? PS: Come ti trovi con le Optima yellow?  Ivan  
Buongiorno Ivan
ho fatto la mia prima uscita e volevo riportarti informazioni circa la batteria, per quello che l'ho usata.
la batteria è del 2014 mi hanno detto
sono partito dopo un giorno di carica a 220.
ho fatto venerdi sera, sabato e domenica.
come utenze ho usato 
webasto sempre
boiler mattina - ora pranzo - cena
luci interne solo la sera
pompa acque chiare all'occorrenza
pannello solare come se non ci fosse in quanto sempre nuvoloso

insomma, fino a sabato sera mi dava ancora 12.50 V
poi domenica mattina, stava appena sotto i 12 V
l'indicatore batteria era abbastanza scarso
 20180212091621.jpg

non so quanta ancora "vita" batteria avrei avuto.. 

ciao!
 
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14683
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 13:28:29
A 11,80 bisogna caricare, per me è già tardi, sotto i 12,00 in prelievo, meglio non andare.
Ivo
7
Miksly
Miksly
04/12/2017 140
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 13:54:23
In risposta al messaggio di masivo del 12/02/2018 alle 13:28:29

A 11,80 bisogna caricare, per me è già tardi, sotto i 12,00 in prelievo, meglio non andare.
Spero non si sia guastata la batteria allora. Appena tonarto a casa lho messo in carica. Stasera vedo quanto mi segna il pannello controllo centralina poi vi faccio vedere così mi dite se per voi ho guastato qualcosa
7
Miksly
Miksly
04/12/2017 140
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 18:40:59
In risposta al messaggio di masivo del 12/02/2018 alle 13:28:29

A 11,80 bisogna caricare, per me è già tardi, sotto i 12,00 in prelievo, meglio non andare.
Ho staccato poco fa. La situazione ora è quella in foto.
mi sa che -55 sono gli ampere che ha caricato in queste 24 h? Mi sa che dovevo lasciarla più attaccata?IMG_20180212_180818.jpgIMG_20180212_181930.jpgIMG_20180212_181935.jpg

Modificato da Miksly il 12/02/2018 alle 18:41:52
15
IvanG
IvanG
07/01/2010 3169
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 20:21:59
In risposta al messaggio di Miksly del 12/02/2018 alle 18:40:59

Ho staccato poco fa. La situazione ora è quella in foto. mi sa che -55 sono gli ampere che ha caricato in queste 24 h? Mi sa che dovevo lasciarla più attaccata?
Ciao e grazie di avermi riportato la tua esperienza.
Praticamente la tua unica da 75A, va meglio della mia NDS da 120A.
Però occhio, se scendi sotto i 12V la batteria può rovinarsi e perdere le sue performance.
Ivan
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 16:26:22
In risposta al messaggio di IvanG del 12/02/2018 alle 20:21:59

Ciao e grazie di avermi riportato la tua esperienza. Praticamente la tua unica da 75A, va meglio della mia NDS da 120A. Però occhio, se scendi sotto i 12V la batteria può rovinarsi e perdere le sue performance. Ivan
Ci sono due variabili che sono fra loro inversamente proporzionali: profondità di scarica e numero cicli di ricarica

Se scarichi la batteria max del 30% (energia residua 70%) il numero di cicli di ricarica rimarrà alto (anche più di 1000)
Se scarichi la batteria più del 50% il numero di cicli di ricarica (e quindi la vita utile della batteria) calerà bruscamente (anche sotto i 300)
Se scarichi regolarmente la batteria fino quasi a 0, dopo una trentina di cicli di ricarica puoi star sicuro che ti toccherà cambiare la batteria...

Una scarica profonda singola è quasi ininfluente, però bisogna ricaricare al più presto, e poi rigare dritto...

Mi piacerebbe sapere i pesi delle due batterie in questione, la Optima pesa 27,9 Kg (per confronto, la mia FIAMM 12FGL80 da 80Ah ne pesa 25,3 -ne ho 2 per complessivi 50,6 Kg), non ho idea della Green Power (sul sito ndsenergy.it ci sono solo gli ingombri). Anche qui più una batteria pesa, più le piastre sono ricche e maggiore sarà l'efficienza e durata. Sempre per confronto, ho avuto per un anno (ha dato il collo molto presto) una batteria primo prezzo da avviamento che nominalmente era 100 Ah, ma pesava 22 miseri Kg, e infatti è durata pochissimo... Certi risparmi conviene non farli!

Ciao da Dash
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
7
Miksly
Miksly
04/12/2017 140
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 16:53:53
In risposta al messaggio di Dash del 13/02/2018 alle 16:26:22

Ci sono due variabili che sono fra loro inversamente proporzionali: profondità di scarica e numero cicli di ricarica Se scarichi la batteria max del 30% (energia residua 70%) il numero di cicli di ricarica rimarrà alto
(anche più di 1000) Se scarichi la batteria più del 50% il numero di cicli di ricarica (e quindi la vita utile della batteria) calerà bruscamente (anche sotto i 300) Se scarichi regolarmente la batteria fino quasi a 0, dopo una trentina di cicli di ricarica puoi star sicuro che ti toccherà cambiare la batteria... Una scarica profonda singola è quasi ininfluente, però bisogna ricaricare al più presto, e poi rigare dritto... Mi piacerebbe sapere i pesi delle due batterie in questione, la Optima pesa 27,9 Kg (per confronto, la mia FIAMM 12FGL80 da 80Ah ne pesa 25,3 -ne ho 2 per complessivi 50,6 Kg), non ho idea della Green Power (sul sito ndsenergy.it ci sono solo gli ingombri). Anche qui più una batteria pesa, più le piastre sono ricche e maggiore sarà l'efficienza e durata. Sempre per confronto, ho avuto per un anno (ha dato il collo molto presto) una batteria primo prezzo da avviamento che nominalmente era 100 Ah, ma pesava 22 miseri Kg, e infatti è durata pochissimo... Certi risparmi conviene non farli! Ciao da Dash
...
Grazie per la spiegazione... Unica cosa che ancora non ho capito,se 24 ore è sufficiente oppure dovevo lasciarlo a caricare di piu... 
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 20:22:26
In risposta al messaggio di Miksly del 13/02/2018 alle 16:53:53

Grazie per la spiegazione... Unica cosa che ancora non ho capito,se 24 ore è sufficiente oppure dovevo lasciarlo a caricare di piu... 
Dalla profusione di icone sul display mi sembra di capire che la centralina e il caricabatteria siano abbastanza recenti, quindi probabilmente stiamo parlando di un caricabatteria che non pompa sempre e comunque, ma alla fine del ciclo di carica entra in uno stato detto "di mantenimento" dove potrebbe stare attaccato anche per dei giorni senza conseguenze. Il fatto che a 13.7V la corrente fosse 0,8A mi fa supporre che il CB fosse arrivato allo stato mantenimento, dove la corrente che fluisce è quasi zero.

Male non gli fa se lo lasci attaccato anche 2-3 giorni. Magari tienilo staccato per un paio di giorni e vedi a che livello scende la tensione: un po' scende anche se la batteria è perfettamente efficiente, dai 13,7 a CB collegato, quando stacchi il CB normalmente scende a 13,2 e dopo un paio di giorni si stabilizza a 12,9 - 12,8V. Se scende molto sotto quel valore (senza niente attaccato, beninteso) ti devi preoccupare un minimo.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
7
Miksly
Miksly
04/12/2017 140
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 08:41:35
In risposta al messaggio di Dash del 13/02/2018 alle 20:22:26

Dalla profusione di icone sul display mi sembra di capire che la centralina e il caricabatteria siano abbastanza recenti, quindi probabilmente stiamo parlando di un caricabatteria che non pompa sempre e comunque, ma alla
fine del ciclo di carica entra in uno stato detto di mantenimento dove potrebbe stare attaccato anche per dei giorni senza conseguenze. Il fatto che a 13.7V la corrente fosse 0,8A mi fa supporre che il CB fosse arrivato allo stato mantenimento, dove la corrente che fluisce è quasi zero. Male non gli fa se lo lasci attaccato anche 2-3 giorni. Magari tienilo staccato per un paio di giorni e vedi a che livello scende la tensione: un po' scende anche se la batteria è perfettamente efficiente, dai 13,7 a CB collegato, quando stacchi il CB normalmente scende a 13,2 e dopo un paio di giorni si stabilizza a 12,9 - 12,8V. Se scende molto sotto quel valore (senza niente attaccato, beninteso) ti devi preoccupare un minimo. Ciao da Dash  
...
ciao! Stamattina, stava a 12,8. l'ho caricato da Domenica sera a Lunedi sera..
speriamo bene. Mentre gli AMPERE H , da 55 di lunedi sera, ho visto che stava a 45 stamattina...non so che vuol dire esattamente..
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23770
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 10:51:38
In risposta al messaggio di Miksly del 06/02/2018 alle 09:00:33

Buongiorno! ho visto che è un argomento molto dibattuto, ma io volevo fare una domanda specificatamente alla mia situazione. io ho la batteria messa cosi': sul polo negativo, ci posso mettere questo stacca batteria? che ne pensate? pare che lo stacca batteria in questione sia di 12 cm quindi c'entra in lunghezza grazie in anticipo per le risposte!  
Si che va bene ma serve a poco.
In unimpianto ben fatto e senza perdite (cioè praticamente in quasi tutti i camper)  o staccabatterie non serve a nulla.

Magari cerca di  mantenere cariche le batterie di bordo con un pannello solare in modo da non vedere mai più un 11,... come tensione.

Marco.
Marco

http://www.m48.it

19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 14:00:56
In risposta al messaggio di Miksly del 14/02/2018 alle 08:41:35

ciao! Stamattina, stava a 12,8. l'ho caricato da Domenica sera a Lunedi sera.. speriamo bene. Mentre gli AMPERE H , da 55 di lunedi sera, ho visto che stava a 45 stamattina...non so che vuol dire esattamente..
// Mentre gli AMPERE H , da 55 di lunedi sera, ho visto che stava a 45 stamattina...non so che vuol dire esattamente.. //

"AMPERE H" vuol dire Ampere/ora, in pratica la capacità della batteria.
Ma... non esiste nessun strumento conosciuto dall'uomo in grado di misurare la capacità interna di una batteria. Se un giorno una donna o un uomo inventassero un sistema sicuro di misurazione, questa persona diverrebbe la più ricca del mondo. Pensa solo cosa pagherebbe la NASA per conoscere lo stato delle batterie che ha in orbita...
E' una misura empirica e spannometrica, non farci caso. Non ti misura nulla, è messa li solo per dire: "io l'ho e voi no".

Non hai un camper datato, quindi hai a bordo un caricabatteria evoluto.
Lascia costantemente inserita la rete elettrica, il caricabatteria, a batteria carica, passa automaticamente in mantenimento.
E... l'unico modo per tenere al meglio e a lungo le batterie, è quello di mantenerle cariche.
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 15:06:18
In risposta al messaggio di alva.it del 14/02/2018 alle 14:00:56

// Mentre gli AMPERE H , da 55 di lunedi sera, ho visto che stava a 45 stamattina...non so che vuol dire esattamente.. // AMPERE H vuol dire Ampere/ora, in pratica la capacità della batteria. Ma... non esiste nessun strumento
conosciuto dall'uomo in grado di misurare la capacità interna di una batteria. Se un giorno una donna o un uomo inventassero un sistema sicuro di misurazione, questa persona diverrebbe la più ricca del mondo. Pensa solo cosa pagherebbe la NASA per conoscere lo stato delle batterie che ha in orbita... E' una misura empirica e spannometrica, non farci caso. Non ti misura nulla, è messa li solo per dire: io l'ho e voi no. Non hai un camper datato, quindi hai a bordo un caricabatteria evoluto. Lascia costantemente inserita la rete elettrica, il caricabatteria, a batteria carica, passa automaticamente in mantenimento. E... l'unico modo per tenere al meglio e a lungo le batterie, è quello di mantenerle cariche.
...
Alva, ti devo correggere, Ah  signifivìca Ampere per ora e non Ampere/ora...

Il valore di 55 Ah che c'è sulla centralina di Miksly naturalmente rappresenta solo la corrente che il CB ha erogato/applicato ai poli della batteria e per quante ore  (o meglio la sommatoria Ampere x tempo) , e non quanta corrente sia effettivamente entrata nella batteria. Ma questo ovviamente tu lo sai, era per chiarificare ulteriormente come va interpretato quel valore da parte di Miksly sulla sua centralina.

Milsky,
Immagino che forse ci sia un pulsante di reset degli Ah, altrimenti quel valore continuerà a cresecere (e forse calare se ci sono consumi?), ma non è una rappresentazione dell'energia immagazzinata nella batteria. Al massimo ti dice quanta corrente è passata attraverso il cavo, per quanto tempo, e in che direzione. Facciamo finta che il display quando hai cominciato a ricaricare segnasse xxAh. Nel passaggio da xxAh (quando hai cominciato a ricaricare) a 55Ah a 45Ah  possiamo inferire:
  • Hai ricaricato per 24 h
  • Durante la ricarica i cavi della batteria sono stati attraversati da una corrente di (55-xx)/24  A per 24 ore. Il segno negativo "- "sta a rappresentare che la corrente fluiva verso la batteria (consumo batteria negativo, ossia ricarica).
  • C'è stato un consumo per cui nel periodo successivo di 32 ore (da lunedì sera a stamattina) la batteria ha ceduto corrente all'impianto con una media di 10/32 = 0,31 A per 32 ore. Totale 10Ah. Quel 10 Ah rappresenta solo l'energia che la centralina osserva passare nel cavo, non rappresenta l'energia sottratta alla batteria (che sarà comunque maggiore o uguale a 10,  e per correnti piccole o piccolissime si potrà approssimare a 10)
  • Se non ricarichi, immagino che la centralina continuerà a indicare sempre meno (da 45 a 40, 35, ...) a indicare l'autoscarica dell'impianto.
  • Mi immagino inoltre che se tieni collegato il camper per una settimana, il valore di 55 Ah potrà anche arrivare a superare la capacità di targa della tua batteria (75). Niente di male in ciò: dimostra solo che la misura è imperfetta e non legge direttamente la capacità della batteria, ma misura solo la corrente applicata moltiplicata per il tempo che passa...
Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 14/02/2018 alle 15:17:23
7
Miksly
Miksly
04/12/2017 140
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 15:14:03
Si esatto... vi è un reset del contatore Ah... io infatti avevo fatto reset quando ho attaccato la corrente elettrica 220. non indica l'effettiva carica quindi bensi' quanta corrente passa dall'ultimo reset. Si, credo anche io che sia cosi'. Bene dai. in questo POST che ho iniziato chiedendo dello staccabatteria, ho capito che:

Lo staccabatteria alla fine lo metto sulla batteria motore in quanto sulla SERVIZI non serve.
AmpereH indicato in centralina indica quanta corrente passa dall'ultimo reset.
Non devo scendere sotto i 12 V, pena il degrado della batteria piu' velocemente
e altre tante cosine che poi non sapevo. alla fine potrei anche modificare il titolo del POST...

grazie!
11
MisterX1
MisterX1
09/04/2014 1329
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 18:09:08
Ciao anche io ho due optima da 75Ah ho staccabatteria e di solito il voltaggio dopo ricarica è 13,1V appena si applica un piccolo carico scende 12,8V 12,9V le ho da quasi 4 anni da un pò anche io un amperometro con cui ho solo un'idea di quanti ampere ho consumato.
E' possibile che ci sia qualcosa che consuma se è passato da 55 a 45 probabilmente hai consumato qualcosa... infatti voltaggio diventa 12,8V
Ripeto solo un sospetto  però potresti verificarlo facilmente visto che hai anche il consumo istantaneo.
Keep ca(L)m..per
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.