In risposta al messaggio di onabet del 08/02/2016 alle 21:56:45
dipende da che tipo di centralina hai o intendi installare. Se l'installazione inendi farla con collegamento via radio o via cavo. Nel mio caso, ho un gemini, sono installati via radio e li ho fissati nella parte interna della cornice della finestra in modo che, con finestra chiusa, il pulsante che attiva l'allarme resta premuto. Ciao Enzo onabet
Istallazione via radio, ho lo stesso antifurto, però i sensori formati da due parti, con sensore magnetico da attaccare alla finestra, il mio dubbio era come fissarli, colla, biadesivo, o viti?
In risposta al messaggio di 1happydream del 08/02/2016 alle 22:25:59
La parte sul vetro incollata L 'altra pure (o anche 2 vitine)
Grazie per le risposte, che tipo di colla hai usato? Domani dovrei cimentarmi al montaggio
In risposta al messaggio di SolarB del 08/02/2016 alle 22:55:56
Grazie per le risposte, che tipo di colla hai usato? Domani dovrei cimentarmi al montaggio
Ciao,credo che quel sensore di cui parli sia più adatto alla porta cellula,per le finestre o sportelli gavone ci sono i suoi appositi,composti da un solo pezzo con il pulsantino incorporato che dovrai regolare,basta chiudere la finestra e fissarlo da dentro attaccandolo aderente,poi come forse saprai,dovrai far la procedura di autoapprendimento,per fissarli,io opterei per due piccole viti,colla e adesivi potrebbero staccarsi prima o poi,magari durante la notte.un'ultimo consiglio:se hai le finestre trasparenti,il sensore si vedrà dall'esterno e magari qualche malintenzionato potrebbe trovare il modo,magari con una lastrina di ferro di tener premuto il pulsantino del sensore mentre scassina la finestra,io per evitare ho messo dall'interno un adesivo che confonde la posizione del sensore
In risposta al messaggio di Luk&Cri del 10/02/2016 alle 09:46:13
I sensori a pulsante, purtroppo nel tempo hanno dato qualche problemino ( chi l'ha acquistato da me anni fa, mi massacrerà per quanto sto scrivendo....) che avete già descritto. Senza contare i falsi allarmi dovuti aimovimenti della finestra e dello stesso pulsante sotto le calde temperature estive. Purtroppo, nonostante sia stato io a commissionare a Gemini nel lontano 2005 la messa in produzione di detto pulsante, oggi posso affermare, che nonostante, a volte, sia più problematica l'installazione, il pulsante magnetico sia nettamente più sicuro. Luca
Anche un Luca a cui ho telefonato
In risposta al messaggio di Luk&Cri del 10/02/2016 alle 09:46:13
I sensori a pulsante, purtroppo nel tempo hanno dato qualche problemino ( chi l'ha acquistato da me anni fa, mi massacrerà per quanto sto scrivendo....) che avete già descritto. Senza contare i falsi allarmi dovuti aimovimenti della finestra e dello stesso pulsante sotto le calde temperature estive. Purtroppo, nonostante sia stato io a commissionare a Gemini nel lontano 2005 la messa in produzione di detto pulsante, oggi posso affermare, che nonostante, a volte, sia più problematica l'installazione, il pulsante magnetico sia nettamente più sicuro. Luca
ma quelli magnetici, essendo comunque visibili dall'esterno, non sono ingannabili con facilità?
In risposta al messaggio di Luk&Cri del 11/02/2016 alle 09:38:56
Come e a quale scopo? Primo, il ladruncolo da camper, o si lascia dissuadere vedendo l'antifurto, oppure se ne frega e rompe la finestra senza pensarci due volte.... Secondo, dovrebbe essere un genio per rompere la finestrasenza far scattare il sensore. Con quale risultato poi, dato che all'interno c'è il controllo volumetrico? Se invece sono dentro al camper, il rumore mi sveglierebbe..... Comunque, anche facendo i difficili, e sapendo il principio di funzionamento, non si riesce a non far scattare l'allarme. Se poi crediamo alle varie leggende metropolitane del telecomando tv, etc.etc. etc. Pensa che Gemini per queste voci che giravano, per un certo periodo, ha messo a listino un antifurto denominato antiaccecamento. Costava di più senza dare niente in più e come è nato, è anche morto..... Luca
chiarissimo, non sono del mestiere e quindi ipotizzavo.
In risposta al messaggio di Luk&Cri del 11/02/2016 alle 12:13:53
Probabilmente, lavoravano nella stessa frequenza ed il telecomando auto era più potente quindi disturbava. Oppure avevi le batterie del sensore un po' scariche ed il segnale era debole. Non dico che non possa succedere,ma sinceramente, in 25 anni che faccio questo lavoro, mai ho sentito che siano entrati senza far scattare l'allarme. Che siano entrati fregandosene della sirena che suonava invece si. Luca
vado ot ed approfitto della tua esperienza e disponibilità. E' possibile, con un antifurto gemini, che con batteria del telecomando semiscarica, faceva fatica ad inserire l'antifurto stesso, si possano verificare dopo l'inserimento problemi sul volumetrico facendo andare in allarme il sistema? A lume di naso mi sembra improbabile, ma durante l'ultima uscita ho dovuto sistematicamente disinserire il volumetrico altrimenti andava tutto in allarme. Sostituita la batteria al telecomando tutto è tornato normale. Sarà un caso? Preciso che nessun intervento di taratura dei sensori è stato fatto né prima, né dopo la sostituzione della batteria. Ciao, grazie e chiedo scusa a SolarB per l'intrusione
In risposta al messaggio di Luk&Cri del 11/02/2016 alle 17:59:59
No, non centrano nulla le batterie del telecomando. per caso hai un combinatore telefonico? oppure avevi lasciato un cellulare da qualche parte nel cruscotto? Poi, sei sicuro che a far scattare l'antifurto, fossero gli ultrasuoni? Luca
nessun combinatore telefonico e nessun telefono in cabina ed in cellula. Sono sicuro che dipendesse dal volumetrico perché escludendolo il tutto funzionava perfettamente. Anche io non riesco a trovare il nesso, ma è andata così. Stamattina l'ho attaccato per un paio d'ore e tutto ha funzionato perfettamente, mentre prima della sostituzione della batteria andava in allarme dopo un paio di minuti. Peccato che ho smaltito la batteria vecchia perché mi sarebbe piaciuto fare la prova di conferma. Grazie per la risposta Enzo
In risposta al messaggio di Luk&Cri del 11/02/2016 alle 17:59:59
No, non centrano nulla le batterie del telecomando. per caso hai un combinatore telefonico? oppure avevi lasciato un cellulare da qualche parte nel cruscotto? Poi, sei sicuro che a far scattare l'antifurto, fossero gli ultrasuoni? Luca
Ciao Luca,se non ricordo male ci eravamo sentiti per telefono,dove mi aiutasti a risolvere il fastidiosissimo problema dei falsi allarmi dovuti ai volumetrici interni causa la vicinanza del combinatore telefonico,problema risolto,colgo l'occasione per ri-ringraziarti
In risposta al messaggio di onabet del 11/02/2016 alle 19:39:17
nessun combinatore telefonico e nessun telefono in cabina ed in cellula. Sono sicuro che dipendesse dal volumetrico perché escludendolo il tutto funzionava perfettamente. Anche io non riesco a trovare il nesso, ma è andatacosì. Stamattina l'ho attaccato per un paio d'ore e tutto ha funzionato perfettamente, mentre prima della sostituzione della batteria andava in allarme dopo un paio di minuti. Peccato che ho smaltito la batteria vecchia perché mi sarebbe piaciuto fare la prova di conferma. Grazie per la risposta Enzo onabet
Ciao,magari non è la stessa cosa,ma il principio dovrebbe essere lo stesso,nell'allarme di casa con contatti alle ante via radio,in un paio di occasioni,nonostante con il tester risultasse carica,ho dovuto sostituire la pila per dei falsi allarmi,dopodiché problema risolto,secondo me,potrebbe essere che la pila subisca un temporaneo calo interpretandolo come manomissione,mentre nel capannone abbiamo un "signor"allarme con sensori e volumetrici rigorosamente a filo,tutta un'altra storia
In risposta al messaggio di onabet del 11/02/2016 alle 19:39:17
nessun combinatore telefonico e nessun telefono in cabina ed in cellula. Sono sicuro che dipendesse dal volumetrico perché escludendolo il tutto funzionava perfettamente. Anche io non riesco a trovare il nesso, ma è andatacosì. Stamattina l'ho attaccato per un paio d'ore e tutto ha funzionato perfettamente, mentre prima della sostituzione della batteria andava in allarme dopo un paio di minuti. Peccato che ho smaltito la batteria vecchia perché mi sarebbe piaciuto fare la prova di conferma. Grazie per la risposta Enzo onabet
Una coincidenza, perché il telecomando senza premere il tasto non trasmette, quindi non può influire. Oppure qualcosa che non so e che non è mai successo....
In risposta al messaggio di Magnum30g del 12/02/2016 alle 00:49:32
Ciao Luca,se non ricordo male ci eravamo sentiti per telefono,dove mi aiutasti a risolvere il fastidiosissimo problema dei falsi allarmi dovuti ai volumetrici interni causa la vicinanza del combinatore telefonico,problema risolto,colgo l'occasione per ri-ringraziarti Jack 1971
Ottimo!