CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Sensori di retromarcia o videocamera?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
22
bolsenior
bolsenior
12/01/2003 275
Inserito il 16/06/2011 alle: 18:50:10
Dopo 30 anni senza sensori nè videocamera, dato che nell'ultimo viaggio ho danneggiato leggermente il paraurti posteriore, vorrei dotarmi di uno di questi aggeggi. La videocamera non mi attrae particolarmente perchè non mi piace pensare di avere il cruscotto ingombrato da un display. Pensavo di montare un dispositivo a 4 sensori possibilmente di una marca affidabile ma non mi dispiacerebbe ricevere le vs. opinioni sui pro e contro dei vari dispositivi. In passato avevo visto anche dei dispositivi con 6 sensori, 4 dietro e 2 davanti. Che mi dite? Grazie Luciano
arturino
arturino
-
Inserito il 16/06/2011 alle: 20:29:42
Ovviamente telecamera, budget permettendo. Puoi mettere il monitor al posto dello specchietto retrovisore interno.
22
bolsenior
bolsenior
12/01/2003 275
Inserito il 16/06/2011 alle: 22:05:10
quote:Risposta al messaggio di arturino inserito in data 16/06/2011  20:29:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai un modello specifico d asuggerire?
17
Dodi71
Dodi71
29/04/2008 6080
Inserito il 16/06/2011 alle: 23:54:06
Se non hai grandi pretese, io ho preso questo (

http://www.fulviodanese.com/sho...

) o simile, visto che l'ho preso 3 anni fa. Di notte si vede benissimo, sembra di avere un faretto alogeno dietro al camper, anche se c'è buio pesto. Saluti[;)]
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 17/06/2011 alle: 12:56:34
Per la spesa che comporta ti consiglio di metterli entrambi. Vedrai che tutto sarà sotto controllo, a meno che non ti distrai. Ho preso la mia auto in retromarcia nonostante tutta la tecnologia. Risultato entrambi danneggiati. La prossima manovra mettero dietro anche la moglie[:D], forsw funzionera piu della tecnologia, al limite metto sotto anche lei.[:D] Cordialmente Pippo
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
14
AlBek
AlBek
26/01/2011 17
Inserito il 17/06/2011 alle: 22:37:08
Un mio amico aveva solo la telecamera e dopo aver "toccato" 2 volte ha messo anche i sensori [:D] Con la sola telecamera devi guardare specchietti+telecamera e qualcosa prima o poi ti sfugge, con i sensori invece usi le orecchie che sono "libere" da altri impegni (moglie permettendo ... [}:)] ) e appena suonano ti fermi e guardi bene cosa c'è [:0] Anch'io per il camper nuovo ho preso sia sensori che telecamera, ma per ora ho montato solo i sensori perchè non ho ancora trovato un passaggio che mi convinca per il cavo telecamera [:(] Per quali sensori acquistare, io li ho presi su Ebay (da un negozio-ebay italiano, ricevuti con tanto di scontrino fiscale), pagati la folle cifra di 16€ (il modello "di lusso" con indicatore della distanza, non quelli solo con il beep), assieme alla telecamera (20€... naturalmente a colori e LED infrarossi). Per la telecamera non posso dirti niente non avendola ancora usata (provata solo 5 minuti con la TV e sembra andare bene, sia alla luce che al buio), ma per i sensori ti assicuro che da 6 mesi funzionano senza problemi. Quelli che avevo sul vecchio camper, più o meno simili a questi e pagati poco di più sempre su Ebay, hanno funzionato per 6 anni e quando ho venduto il camper andavano ancora [:D]. L'unico problema che ho notato con questi sensori "economici" è che hanno il cavo dalla centralina al display piuttosto corto (circa 5 mt.) e non è sufficiente per arrivare dalla coda alla cabina [:(] Però è un semplice cavetto a 3 fili, anche se non hai molta dimestichezza con saldatori e simili, puoi tagliarlo e allungarlo senza problemi usando un cavetto qualsiasi a 3 fili (sia io che il mio amico abbiamo fatto così).

Modificato da AlBek il 17/06/2011 alle 22:39:27
22
bolsenior
bolsenior
12/01/2003 275
Inserito il 17/06/2011 alle: 23:26:36
quote:Risposta al messaggio di AlBek inserito in data 17/06/2011  22:37:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie AlBek, mi hai dato una risposta esaustiva. Credo che mi limiterò ai sensori. Troppi aggeggi in contemporanea non mi convincono, secondo me rischiano di farti confondere maggiormente, come può essere successo a Pippo5951. Per quanto riguarda la lunghezza dei cavi non c'è problema.
22
bolsenior
bolsenior
12/01/2003 275
Inserito il 19/06/2011 alle: 20:23:05
Certo che vedendo altri 3d aperti attualmente sull'argomento retrocamera, vedendo la enorme offerta di prodotto disponibile sul mercato, scegliere un modello ottimale è veramente difficile. Fissarla sulla barra posteriore del portapacchi può avere delle controindicazioni? (Io ho un Wingamm Oasi 540)
21
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 20/06/2011 alle: 07:56:56
I sensori, bastano e avanzano. Ma devono essere di qualità. Servono quelli con la memorizzazione dell'ostacolo fisso(portabici e gancio traino) e con la regolazione separata di ogni singolo sensore. In questo modo, saranno regolati perfettamente per il tuo mezzo. Basta il modello con cicalino, tanto il display serve solo a distrarre. Il cicalino suona con maggior frequanza quanto maggiore è la vicinanza dell'ostacolo, fino ad arrivare al suono continuo quando devo fermarmi. Anche l'installazione diventa molto semplice, basta collegarli alle luci di retromarcia. Non serve neppure passare i cavi fino all'anteriore, il cicalino basta posizionarlo all'interno del mezzo, ed è meglio che il beep arrivi da dietro, per meglio farci intuire dov'è il pericolo. Esattamente come nelle auto.
16
errunc
errunc
11/04/2009 5085
Inserito il 20/06/2011 alle: 11:13:45
io ho i sensori della moove , non mi risulta che siano regolabili individualmente, mi trovo bene con il display anche se ora ho aggiunto la retrocamera che è una ulteriore sicurezza
quote:Risposta al messaggio di Luk&Cri inserito in data 20/06/2011  07:56:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
22
bolsenior
bolsenior
12/01/2003 275
Inserito il 20/06/2011 alle: 12:18:37
quote:Risposta al messaggio di Luk&Cri inserito in data 20/06/2011  07:56:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi puoi dare qualche maggiore indicazione sul prodotto? Mi sembra in linea colle mie esigenze ed allo stesso tempo semplice da montare, non dovendo portare cavi fino al cruscotto.
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Inserito il 20/06/2011 alle: 12:53:02
quote:Risposta al messaggio di bolsenior inserito in data 20/06/2011  12:18:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi associo.... Paolo
21
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 20/06/2011 alle: 14:59:37
Quelli della Gemini, si chiamano 814, non posso mettervi il link! E' vietato dal regolamento.
18
euroyackt
euroyackt
26/08/2006 347
Inserito il 09/07/2011 alle: 09:42:27
[:D]Io uso entrambi pero preferisco la retrocamera in quanto i sensori suonano e se li hai sia dietro che di lato ti possono far dubitare della manovra almeno a me e successo , poi e sempre soggettivo fino ad 1 anno fa usavo solo la retrocamera (la uso da 11 anni )e mai un graffio[;)]
14
lordana
lordana
17/09/2010 1539
Inserito il 09/07/2011 alle: 11:00:37
Io uso entrambi e li ritengo molto utili. Sono della CAMOS e ho speso 800,00 euro con il montaggio. Ciao, Lorenzo.
14
Arknay
Arknay
18/09/2010 12
Inserito il 19/07/2011 alle: 23:57:00
Scusate è normale che con utilizzo della portabici aperto il sensore suona sempre ?
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 22/07/2011 alle: 00:18:03
Dipende molto dal tipo di camper che hai...es la sporgenza paraurti ecc. Io ho avuto solo la telecamera ma non mi bastava perchè , per quell'effetto di grandangolo, mi distorceva la visuale negli angoli, e poi, in alcuni casi, entrava la luce del sole e non vedevo niente. Così misi i sensori. Anche i sensori hanno qualche pecca. Ad esempio in prossimità di staccionate, o pali singoli....Conclusione: l'uno aiuta l'altro. Mettili entrambi. Io non cambierei. Magari metti il display alla tua sinistra, in modo che non ti dia fastidio. Inoltre, a mio modesto avviso, potresti evitate di mettere la telecamera a colori, scegli un modello ben panoramico ma in B/N. M.Stella
22
bolsenior
bolsenior
12/01/2003 275
Inserito il 22/07/2011 alle: 12:18:28
Giusto per chiudere il 3d che ho aperto: nel frattempo, seguendo il consiglio di Luk&Cri, ho montato 4 sensori solo col cicalino. Il montaggio è stato semplice. Vedrò con l'uso, mantenendo l'usuale attenzione, se ne trarrò beneficio.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link