CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Sensori retromarcia e autoradio.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
Promo Garmin
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
14
pupo46
pupo46
02/04/2009 220
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 12:16:12
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato in Fiera un nuovo camper. Un consiglio da esperti in riferimento all'acquisto di sensori retromarcia:
Via wireless o via filo? L'altro consiglio riguarda l'autoradio. Esistono autoradio che si sentano bene e non perdono di continuo il segnale, "gracchiando" ad ogni cambio direzione? Sarò anche "sfortunato" ma, è possibile che di tutte le tante autoradio acquistate (e non bado al prezzo) non ce ne sia stata una in "grazia di dio"? Dipende dalla marca o dall'antenna? Grazie per gli eventuali consigli.
Pupo 46
12
pepyno69
pepyno69
27/06/2011 259
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 12:55:15
In risposta al messaggio di pupo46 del 28/09/2017 alle 12:16:12

Buongiorno a tutti. Ho acquistato in Fiera un nuovo camper. Un consiglio da esperti in riferimento all'acquisto di sensori retromarcia: Via wireless o via filo? L'altro consiglio riguarda l'autoradio. Esistono autoradio
che si sentano bene e non perdono di continuo il segnale, gracchiando ad ogni cambio direzione? Sarò anche sfortunato ma, è possibile che di tutte le tante autoradio acquistate (e non bado al prezzo) non ce ne sia stata una in grazia di dio? Dipende dalla marca o dall'antenna? Grazie per gli eventuali consigli. Pupo 46
...
ciao,
per esperienza:
sensori: meglio filo (come per cam) ... magari interferenze proprio quando ti servono ... unica rogna prolungare i cavi ... fatto su camper di 7,4 m;
autoradio: fondamentale antenna esterna; di solito gli allestitori lasciano il cavo (almeno su ducato) vicino alla luce plafoniera ...

IMG_6790(1).JPG
così non si sente solo Radiomaria ...
Ciao
Lorenzo La vita può essere capita solo all'indietro ma va vissuta in avanti
14
clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 13:12:58
In risposta al messaggio di pupo46 del 28/09/2017 alle 12:16:12

Buongiorno a tutti. Ho acquistato in Fiera un nuovo camper. Un consiglio da esperti in riferimento all'acquisto di sensori retromarcia: Via wireless o via filo? L'altro consiglio riguarda l'autoradio. Esistono autoradio
che si sentano bene e non perdono di continuo il segnale, gracchiando ad ogni cambio direzione? Sarò anche sfortunato ma, è possibile che di tutte le tante autoradio acquistate (e non bado al prezzo) non ce ne sia stata una in grazia di dio? Dipende dalla marca o dall'antenna? Grazie per gli eventuali consigli. Pupo 46
...
Per i sensori ti consiglio sicuramente, per esperienza personale, il collegamento wireless purché non siano economiche cinesate.
Io li ho della Moove sul camper da circa 8 anni e funzionano benissimo, addirittura ho verificato le distanze dagli ostacoli segnalati sul display e sono precisissimi, inoltre il collegamento non è per nulla invasivo.

Per la radio ormai sono anni che l'ascolto sempre meno avendo anch'io riscontrato i tuoi stessi problemi.
Sull'auto mi sta funzionando alla grande una radio di serie della Toyota (Panasonic), se può essere di aiuto; però sul camper dipende molto dal posizionamento dell'antenna...



.
Claudio
16
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10330
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 13:18:29
In risposta al messaggio di pupo46 del 28/09/2017 alle 12:16:12

Buongiorno a tutti. Ho acquistato in Fiera un nuovo camper. Un consiglio da esperti in riferimento all'acquisto di sensori retromarcia: Via wireless o via filo? L'altro consiglio riguarda l'autoradio. Esistono autoradio
che si sentano bene e non perdono di continuo il segnale, gracchiando ad ogni cambio direzione? Sarò anche sfortunato ma, è possibile che di tutte le tante autoradio acquistate (e non bado al prezzo) non ce ne sia stata una in grazia di dio? Dipende dalla marca o dall'antenna? Grazie per gli eventuali consigli. Pupo 46
...
Quando ho deciso di montare i sensori di retromarcia mi sono posto anch'io lo stesso problema, anche perchè io dovevo installarli sul portamoto e mi avrebbero fatto comodo quelli wireless.
Ho letto dappertutto, tuttavia, che quelli wireless sono soggetti a continue interferenze e quindi sono poco affidabili, per cui - mio malgrado - ho fatto montare quelli tradizionali via filo.
Devo dirti onestamente che ho preferito acquistarli in un negozio di autoaccessori, pensando che fossero migliori delle "cineserie" che si vendono sul web e che hanno un costo nettamente inferiore. In realtà hanno fatto una pessima riuscita, tant'è che li ho già sostituiti una volta ed i nuovi dopo qualche settimana sono andati anch'essi fuori uso. Forse dipenderà dal fatto che, dovendoli montare sul portamoto, mi hanno installato la centralina in una scatola stagna sotto alla pedana del portamoto che, evidentemente, è soggetta comunque alle intemperie.
Quanto all'autoradio, non saprei cosa consigliarti, salvo dirti di prenderne una di marca e di non aspettarti, comunque, chissà quali risultati, perchè in FM le stazioni si perdono facilmente, soprattutto con le radio a livello locale. L'antenna c'entra, ma sino a un certo punto !    
Giuseppe
14
pupo46
pupo46
02/04/2009 220
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 14:37:41
In risposta al messaggio di clacal del 28/09/2017 alle 13:12:58

Per i sensori ti consiglio sicuramente, per esperienza personale, il collegamento wireless purché non siano economiche cinesate. Io li ho della Moove sul camper da circa 8 anni e funzionano benissimo, addirittura ho verificato
le distanze dagli ostacoli segnalati sul display e sono precisissimi, inoltre il collegamento non è per nulla invasivo. Per la radio ormai sono anni che l'ascolto sempre meno avendo anch'io riscontrato i tuoi stessi problemi. Sull'auto mi sta funzionando alla grande una radio di serie della Toyota (Panasonic), se può essere di aiuto; però sul camper dipende molto dal posizionamento dell'antenna... .
...
Grazie a voi tutti per i preziosi consigli.
Pupo 46
Discesa della Dordogne
Discesa della Dordogne
Andalusia in camper - terza parte
Andalusia in camper - terza parte
Valdobbiadene in camper 2023
Valdobbiadene in camper 2023
Repubblica Ceca e Polonia del sud on the
Repubblica Ceca e Polonia del sud on the
Baltico
Baltico
Previous Next
14
pupo46
pupo46
02/04/2009 220
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2017 alle: 14:43:00
In risposta al messaggio di clacal del 28/09/2017 alle 13:12:58

Per i sensori ti consiglio sicuramente, per esperienza personale, il collegamento wireless purché non siano economiche cinesate. Io li ho della Moove sul camper da circa 8 anni e funzionano benissimo, addirittura ho verificato
le distanze dagli ostacoli segnalati sul display e sono precisissimi, inoltre il collegamento non è per nulla invasivo. Per la radio ormai sono anni che l'ascolto sempre meno avendo anch'io riscontrato i tuoi stessi problemi. Sull'auto mi sta funzionando alla grande una radio di serie della Toyota (Panasonic), se può essere di aiuto; però sul camper dipende molto dal posizionamento dell'antenna... .
...
Lorenzo, nel caso dell'antenna è importante la qualità? 
Pupo 46


 
12
pepyno69
pepyno69
27/06/2011 259
Rispondi Abuso
Inserito il 29/09/2017 alle: 08:54:58
In risposta al messaggio di pupo46 del 28/09/2017 alle 14:43:00

Lorenzo, nel caso dell'antenna è importante la qualità?  Pupo 46  
Trieste, 29/09/2017
Ho preso una Phonocar (mi sembra il modello per tetto attacco fiat/alfa/lancia) in modo da non aver problemi con connettore del cavo originale Fiat. A memoria direi circa 12 euro.
Non è una spesa esagerata ...
 
Lorenzo La vita può essere capita solo all'indietro ma va vissuta in avanti
20
salvatore
salvatore
10/08/2003 6689
Rispondi Abuso
Inserito il 29/09/2017 alle: 14:22:28
In risposta al messaggio di pupo46 del 28/09/2017 alle 12:16:12

Buongiorno a tutti. Ho acquistato in Fiera un nuovo camper. Un consiglio da esperti in riferimento all'acquisto di sensori retromarcia: Via wireless o via filo? L'altro consiglio riguarda l'autoradio. Esistono autoradio
che si sentano bene e non perdono di continuo il segnale, gracchiando ad ogni cambio direzione? Sarò anche sfortunato ma, è possibile che di tutte le tante autoradio acquistate (e non bado al prezzo) non ce ne sia stata una in grazia di dio? Dipende dalla marca o dall'antenna? Grazie per gli eventuali consigli. Pupo 46
...
Ciao pupo46
Sensori retromarcia: per mia esperienza sempre e solo via filo.
Autoradio: la migliore autoradio esistente, sempre a mio giudizio, .... non viene piu' prodottasurprisesmiley.
Parlo della Becker: provare per crederewink
E' possibile trovarne ancora di usate.
E' inutile spendere tanti soldi per un autoradio di qualita': il problema sono le trasmissioni e la conformazione del nostro territorio.
Esistono autoradio di nuova generazione (standard DAB+ - digital audio broadcasting), che vengono offerte anche da Fiat sul Ducato e che dovrebbero sostituire le autoradio attuali (analogiche)
Richiedono una antenna specifica ed il segnale non e' diffuso uniformente sul territorio italiano
Non ho esperienza diretta, ma ho  amici che usano queste autoradio e si trovano bene.
20
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 11187
Rispondi Abuso
Inserito il 29/09/2017 alle: 14:42:56
In risposta al messaggio di bottastra del 28/09/2017 alle 13:18:29

Quando ho deciso di montare i sensori di retromarcia mi sono posto anch'io lo stesso problema, anche perchè io dovevo installarli sul portamoto e mi avrebbero fatto comodo quelli wireless. Ho letto dappertutto, tuttavia,
che quelli wireless sono soggetti a continue interferenze e quindi sono poco affidabili, per cui - mio malgrado - ho fatto montare quelli tradizionali via filo. Devo dirti onestamente che ho preferito acquistarli in un negozio di autoaccessori, pensando che fossero migliori delle cineserie che si vendono sul web e che hanno un costo nettamente inferiore. In realtà hanno fatto una pessima riuscita, tant'è che li ho già sostituiti una volta ed i nuovi dopo qualche settimana sono andati anch'essi fuori uso. Forse dipenderà dal fatto che, dovendoli montare sul portamoto, mi hanno installato la centralina in una scatola stagna sotto alla pedana del portamoto che, evidentemente, è soggetta comunque alle intemperie. Quanto all'autoradio, non saprei cosa consigliarti, salvo dirti di prenderne una di marca e di non aspettarti, comunque, chissà quali risultati, perchè in FM le stazioni si perdono facilmente, soprattutto con le radio a livello locale. L'antenna c'entra, ma sino a un certo punto !    
...
Volevo montare anch'io i sensori per la retromarcia ma, avendo il portamoto estraibile di serie e non potendosi prolungare i cavi sensori-centralina, questa sarebbe rimasta all'esterno ed il tecnico, al quale mi ero rivolto, me li ha sconsigliati tanto dal non tentarci nemmeno certo che avrebbero durato poco.

Quindi ho superato il problema con una retrocamera sul porta targa.

Giovanni
14
pupo46
pupo46
02/04/2009 220
Rispondi Abuso
Inserito il 29/09/2017 alle: 18:05:49
Buongiorno a tutti, vi ringrazio ancora per i graditi consigli.
Pupo 46
16
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10330
Rispondi Abuso
Inserito il 29/09/2017 alle: 18:50:54
In risposta al messaggio di Giovanni del 29/09/2017 alle 14:42:56

Volevo montare anch'io i sensori per la retromarcia ma, avendo il portamoto estraibile di serie e non potendosi prolungare i cavi sensori-centralina, questa sarebbe rimasta all'esterno ed il tecnico, al quale mi ero rivolto,
me li ha sconsigliati tanto dal non tentarci nemmeno certo che avrebbero durato poco. Quindi ho superato il problema con una retrocamera sul porta targa. Giovanni
...
In effetti quel tipo di montaggio è quello che hanno realizzato a me.
Purtroppo non hanno pensato che la centralina, benchè inserita in una scatola stagna fissata sotto il pianale del portamoto, si sarebbe bagnata a causa dell'acqua che riesce a penetrare dai forellini dei rivetti con cui è fissata la scatola stagna.
Sostituita la centralina e tappati i fori dei rivetti, ora non funziona nuovamente.
Non ho ancora avuto il tempo di tornare dall'elettrauto per capire quali possono essere le cause questa volta !
Certo che, con i soldi che ci sto spendendo, forse avrei fatto meglio a mettere una retrocamera.

P.S.
Dimenticavo: oltre a quelli via cavo ed a quelli wireless, esiste un terzo tipo di sensori di retromarcia, di cui ho sentito parlar bene. Si tratta in sostanza di una striscia adesiva da incollare all'interno del paraurti e, quindi, senza fare fori. Io non l'ho preso in considerazione, perchè pare che non possa essere montato su parti metalliche e, visto che io doveva metterlo sul portamoto, per me non andava bene. Ma per chi deve applicarlo su un normale paraurti di materiale plastico, potrebbe essere la soluzione ideale. 
Giuseppe

Modificato da bottastra il 29/09/2017 alle 18:56:07
9
100176
100176
16/12/2013 1862
Rispondi Abuso
Inserito il 29/09/2017 alle: 21:16:31
Ormai alle autoradio fanno fare di tutto, e magari la ricezione radio un po viene messa da parte, comunque il probkema maggiore sui camper é imputabile all assenza dell antenna. Sul mio la ho e la radio si sente bene, se la dovete montare tenete conto che vuole messa a massa quindi se la fissate dpsu parti in plastica o vetroresina sarebbe meglio portare un filo a massa sul telaio del veicolo. 
cris
7
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 29/09/2017 alle: 22:08:51
In risposta al messaggio di 100176 del 29/09/2017 alle 21:16:31

Ormai alle autoradio fanno fare di tutto, e magari la ricezione radio un po viene messa da parte, comunque il probkema maggiore sui camper é imputabile all assenza dell antenna. Sul mio la ho e la radio si sente bene, se
la dovete montare tenete conto che vuole messa a massa quindi se la fissate dpsu parti in plastica o vetroresina sarebbe meglio portare un filo a massa sul telaio del veicolo. 
...
Salve, se l'antenna della quale parla è il classico stilo che si monta sulla carrozzeria, in merito a << quindi se la fissate su parti in plastica o vetroresina sarebbe meglio portare un filo a massa sul telaio del veicolo >> vorrei solo precisare che "il piano di massa" non è realizzato collegando all'antenna il telaio del veicolo i il polo negativo della batteria.. E' molto efficace invece anche solo fissare l'antenna su una lamiera 30x30 incollata sul tetto (anche 10x10, va benissimo).

Portare elettricamente il telaio alla base dell'antenna, nel caso questa sia sul tetto senza una superficie metallica che faccia da "piano" non serve a niente, tanto vale fissare l'antenna senza massa (riceve ugualmente).

Un saluto
- Roberto -

Modificato da RobVision il 29/09/2017 alle 22:26:44
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bluetti Power station portatile
Come-scegliere-il-camper
Guarda sul nostro canale YouTube.
Promo Garmin
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita