CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Serbatoio gpl x servizi di bordo

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 44
Shiver
Shiver
-
Inserito il 10/10/2007 alle: 18:50:59
Ciao, volevo chiedere se qualcuno di voi che ha installato il serbatoio gpl per i servizi della cellula SA della scadenza decennale del bombolone (serbatoio)[:0] Ebbene il mio mezzo possiede l'impianto dal '95 e sul certificato di approvazione specifica la validita' decennale ossia quindi sino al dicembre '05, ora sono passati quasi due anni dalla scadenza.[xx(] Il rivenditore mi ha detto che l'impianto gpl non determinando la trazione del veicolo e quindi avendo tutt'altro scopo non ha scadenza, e non e' soggetta a revisione ma la cosa sembra al quanto strana no? Si circola sempre con una bomba/ola presurizzata sotto il ciapett, voi come vi comportate. Mi conviene fare una telefonata alla M.C.T.C. per sicurezza? Ciao Shiver[8D]
20
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 10/10/2007 alle: 19:21:52
Ciao, digita la parola magica: serbatoio gpl - bombolone gpl - troverai un sacco di info...... Con certezza ti posso ripondere che dopo i 10 anni va sostituito o revisionato, che sia x autotrazione o uso servizi. La sostituzione prevede il cambio del serbatoio, la revisione che io sappia, e da chi mi è stata indicata la fanno solo in um centro in italia : Falconara Marittima, verificato personalmente, è vero, ma da quello che so è l'unico in italia.......[:(][:(][:(]id="blue">
17
Claudio81
Claudio81
28/08/2007 702
Inserito il 10/10/2007 alle: 19:27:08
Ciao, Mi aggrego al problema premettendo che il camper l'ho comperato ad aprile. Il camper è del '93 e se sono bravo in matematica il mio bombolone è scaduto da ben 4 anni[:D] a luglio quando ho fatto la revisione non mi hanno detto niente, io per pura dimenticanza non ho fatto presente al meccanico del bombolone[:D][}:)][:D] ma è ovvio che aver sotto i ciapett un bombolone scaduto mette in ansia anche me.... Rischio in C..o ad andare in giro così?[;)] Grazie Saluti Claudio
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 10/10/2007 alle: 19:41:41
Riassumendo: qualsiasi recipiente atto al trasporto di gas a pressione deve essere omologato all'origine e deve essere sempre corredato del Certificato di Approvazione la cui scadenza è a 10 anni dalla prima omologazione. Alla scadenza dei dieci anni il recipiente deve essere sottoposto a revisione che, se superata, è per altri dieci anni e così a seguire. Alle revisioni biennali del mezzo, il bombolone non è fra quei componenti da verificare perchè non è riportato sul libretto, ovvero le caratteristiche originali del mezzo non sono state modificate (nel nostro caso l'alimentazione del motore). In pratica, tra smontare il bombolone, portarlo a revisione, la revisione, riverniciarlo, minuteria varia e rimontaggio, costa qualcosa (per esempio io ho speso 50 Euro per la revisione e 58 di mano d'opera ma "alla e dalla" revisione ho pensato personalmente) per cui, se il centro è onesto, sostituire il bombolone costa poco di più; farsi sempre consegnare il Certificato di Approvazione, è quello che fa fede in caso di problemi. Elio
Shiver
Shiver
-
Inserito il 10/10/2007 alle: 20:49:24
quote:Originally posted by Shiver
Ciao, volevo chiedere se qualcuno di voi che ha installato il serbatoio gpl per i servizi della cellula SA della scadenza decennale del bombolone (serbatoio)[:0] Ebbene il mio mezzo possiede l'impianto dal '95 e sul certificato di approvazione specifica la validita' decennale ossia quindi sino al dicembre '05, ora sono passati quasi due anni dalla scadenza.[xx(] Il rivenditore mi ha detto che l'impianto gpl non determinando la trazione del veicolo e quindi avendo tutt'altro scopo non ha scadenza, e non e' soggetta a revisione ma la cosa sembra al quanto strana no? Si circola sempre con una bomba/ola presurizzata sotto il ciapett, voi come vi comportate. Mi conviene fare una telefonata alla M.C.T.C. per sicurezza? Ciao Shiver[8D] >
> Scusate la mia inesperienza, non avevo pensato alla ricerca argomento[:I] Ho trovato tutte le risposte che cercavo. Grazie e abbiate pazienza[:D] Ciao Shiver[8D]
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 10/10/2007 alle: 23:24:39
c'è una ditta a latina che costruisce bomboloni e li revisiona non ricordo il nome x info vi faccio sapere
Shiver
Shiver
-
Inserito il 11/10/2007 alle: 09:34:36
[quote]Originally posted by Shiver
Ciao, volevo chiedere se qualcuno di voi che ha installato il serbatoio gpl per i servizi della cellula SA della scadenza decennale del bombolone (serbatoio)[:0] Ciao raga'[:)], ho appena finito di parlare contecnico del Ministero Trasporti ecc...ecc... (vecchia M.C.T.C.) per avere informazione dettagliata sulla scadenza del bombolone gpl destinata all'alimentazione servizi cellula/abitativa: Allora mi ha confermato che le bombole hanno una scadenza decennale, ma che non esiste una normativa che obbliga alla revisione e/o collaudo delle stesse (uso servizi, ripeto no trazione)[:0] quindi ripeto, non vi e' nessun obbligo di legge che prevede il collaudo e/o revisione dell'impianto[|)], ma e' solo una questione personale di buon senso far fare dei controlli alle valvole/staffe ecc...ecc... solo ed esclusivamente per una questione di sicurezza[;)] Ora sono piu' tranquillo e con calma provvedero' a far fare un controllo visivo ad un tecnico installatore[^] Sicuro di avere dato un aiuto[:D] e soprattutto di avere alimentato altra confusione auguro buoni km a tutti[:D][:D] Comunque per togliere ogni dubbio contattate la motorizzazione della vostra provincia. Ciao ciao Shiver[8D]
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 11/10/2007 alle: 09:46:41
Shiver, ma questo tecnico sa del documento "Certificato di approvazione"? Se si, ti ha spiegato perchè l'autorizzazione scade ai dieci anni e, in ottemperanza alle normative sul trasporto del gas compressi... ecc., come giustifica l'uso di tali contenitori con autorizzazione scaduta? Non è polemica, la mia, ma solo voglia di capirci qualcosa. Ti segnalo, e segnalo al tecnico tuo interlocutore, che non è la MCTC che è delegata al controllo del contenitore, ma un Funzionario (che si firma Ingegnere) del Ministero dei Trasporti e della Navigazione. Stanno sotto lo stesso padrone, ma un ufficio diverso. Elio
benio
benio
-
Inserito il 11/10/2007 alle: 09:53:39
probabilmente il tecnico della mctc è preparato sulle bombole gpl da autotrazione. Per quanto riguarda altre bombole per usi diversi, vedi bombole gpl o anche quelle ad aria per subacquea, le stesse devono essere revisionate ogni dieci anni.
Shiver
Shiver
-
Inserito il 11/10/2007 alle: 10:00:02
quote:Originally posted by elfetto
Shiver, ma questo tecnico sa del documento "Certificato di approvazione"? Se si, ti ha spiegato perchè l'autorizzazione scade ai dieci anni e, in ottemperanza alle normative sul trasporto del gas compressi... ecc., come giustifica l'uso di tali contenitori con autorizzazione scaduta? Non è polemica, la mia, ma solo voglia di capirci qualcosa. Ti segnalo, e segnalo al tecnico tuo interlocutore, che non è la MCTC che è delegata al controllo del contenitore, ma un Funzionario (che si firma Ingegnere) del Ministero dei Trasporti e della Navigazione. Stanno sotto lo stesso padrone, ma un ufficio diverso. Elio >
> Confermo per quanto riguarda il certificato di approvazione, anch'io gli ho chiesto allora la motivazione della scadenza decennale e lui mi ha risposto in tutta sicurezza che la normativa e' generica sull'impiantistica destinata alla trazione/servizi, ma confermava che per quanto riguarda i servizi e' solo uno scrupolo per questione di sicurezza paersonale, ma che non vi era nessun obbligo di legge che determiava l'obbligo di revisione delle bombole (uso servizi). Ma dico io, mi ero rassicurato[:(!] e mi hai fatto ricadere nel baratro[xx(] Cosa consigli di fare, forse e' meglio presentarsi di persona negli uffici della motorizzazione e cercare di parlare con qualche ingegnere[?]
benio
benio
-
Inserito il 11/10/2007 alle: 11:05:16
non so a quale ente dovrai rivolgerti ma credo proprio che nel tuo caso la mctc proprio non abbia nessuna competenza in merito.
benio
benio
-
Inserito il 11/10/2007 alle: 11:32:56
da informazioni ricevute da chi tratta la materia mi dicono che dopo dieci anni le bombole VANNO CAMBIATE| Sigh!!! A QUANTO PARE è QUESTA LA PRASSI PIU' CONVENIENTE
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 11/10/2007 alle: 12:48:02
Se cercate nel forum, su un'altra discussione, c'è la copia del mio Certificato di Approvazione rinnovato per altri 10 anni. Il timbro riporta "Ministero dei trasporti e della Navigazione". Mi fermo qui perchè altro non so che dire. Però, le bombole ad uso domestico (che sono la stessa cosa), siamo sicuri che dopo dieci anni vanno sostituite? Sulle tre che mi sono capitate sottomano, c'è tanto di collare con autorizzazione e scadenza a 10 anni... non mi permetto di affermarlo ma, penso, che il tecnico al quale ti sei rivolto non era propriamente preparato. Ma, forse ancora, forse mi sbaglio... siamo in Italia! Elio
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 11/10/2007 alle: 13:10:50
quote:Originally posted by Shiver ....ma che non esiste una normativa che obbliga alla revisione e/o collaudo delle stesse (uso servizi, ripeto no trazione)[:0] quindi ripeto, non vi e' nessun obbligo di legge che prevede il collaudo e/o revisione dell'impianto.. >
> Sono anni che lo ripeto. Ma qui c'e' chi sostiene che i bomboloni vanno addirittura sostituiti, mentre possono essere solo revisionati con una spesa assai inferiore, e non e' vero niente che sono pochissimi i centri che revisionano le bombole. Ah, dimenticavo... il mio e' annata 1989 [B)] , e prima o poi tocchera' revisionarlo.... [8)][:D] Ciao. [;)]
20
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 11/10/2007 alle: 13:39:37
[:)]Ciao Mauring, visto il tuo intervento sul forum riguardo il SERBATOIO GPL,non so di dove tu sia, io sono lombardo Pv,se oltre falconara m. conosci altri posti autorizzati alla revisione serbatoi gpl al nord, ti spiacerebbe metterci a conoscenza? [?]Fammi capire......tu avresti un serbatoio gpl da circa 20 anni e non avresti mai fatto una revisione da un tecnico preposto che abbia controllato tubazione, raccordi ecc[?][:0][:0] id="blue">
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 11/10/2007 alle: 14:08:59
quote:Originally posted by franz58
[:)]Ciao Mauring, visto il tuo intervento sul forum riguardo il SERBATOIO GPL,non so di dove tu sia, io sono lombardo Pv,se oltre falconara m. conosci altri posti autorizzati alla revisione serbatoi gpl al nord, ti spiacerebbe metterci a conoscenza? [?]Fammi capire......tu avresti un serbatoio gpl da circa 20 anni e non avresti mai fatto una revisione da un tecnico preposto che abbia controllato tubazione, raccordi ecc[?][:0][:0] id="blue"> >
> Io sono tra la prov. di Venezia e quella di Treviso. Ho fatto revisionare negli ultimi anni 3 bombole GPL per autotrazione montate sulle mie auto e il meccanico le ha fatte revisionare a Marghera. Non so di preciso presso quale ditta. Per le tue parti potresti sentire costoro di Alessandria (ho cercato a caso con Google): [url] http://www.crv-controlli.com/collaudo-apparecchia-a-pressione.php Quest'altri sono a Piacenza: [url] http://www.rebigas.it/ Basta cercare con un po' di pazienza nei motori di ricerca "collaudo revisione bombole GPL" o roba simile. [;)] Il mio bombolone ha 19 anni, controllo periodicamente valvole e tubazioni, ho sostituito il depressore, ma nulla di piu'. E' un cilindro di acciaio con le pareti spesse 4mm, il GPL in fase gassosa al massimo e' a 5 atmosfere, non credo ci sia chissa' quale pericolo. Ricordiamoci che il collaudo non comprende valvole e tubazioni, ma solo il contenitore di per se'. Praticamente guardano se non e' marcio di ruggine e nulla piu'. Cio' non toglie che appena possibile lo faro' revisionare, ma non certo col terrore che si trasformi da un momento all'altro in una bomba. [;)]
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 11/10/2007 alle: 15:43:15
Se può esservi d'aiuto, a me hanno detto che le revisioni vengono fatte presso i depositi dei grossisti di bombole "per gas", da quelle per abitazioni isolate (quelle grandissime) a quelle di minori dimensioni. Confermo che al collaudo viene sottoposto il solo fusto del bombolone, senza nessun componente aggiunto. Lo so di certo perchè, come ho scritto più volte, l'ho portato personalmente. Chi mi ha eseguito il lavoro di smontaggio e rimontaggio, me lo ha riverniciato esternamente e sostituita tutta la minuteria a corredo di valvole e quant'altro. Elio
Shiver
Shiver
-
Inserito il 11/10/2007 alle: 20:52:19
quote:Originally posted by elfetto
Se può esservi d'aiuto, a me hanno detto che le revisioni vengono fatte presso i depositi dei grossisti di bombole "per gas", da quelle per abitazioni isolate (quelle grandissime) a quelle di minori dimensioni. Confermo che al collaudo viene sottoposto il solo fusto del bombolone, senza nessun componente aggiunto. Lo so di certo perchè, come ho scritto più volte, l'ho portato personalmente. Chi mi ha eseguito il lavoro di smontaggio e rimontaggio, me lo ha riverniciato esternamente e sostituita tutta la minuteria a corredo di valvole e quant'altro. Elio >
> Per la modica cifra di.....[;)]
21
Ciuick
Ciuick
03/08/2003 253
Inserito il 11/10/2007 alle: 20:57:05
Ma quanto si spende per montare un serbatoio nuovo?????id="black">[8D]
Shiver
Shiver
-
Inserito il 11/10/2007 alle: 23:01:54
quote:Originally posted by Ciuick
Ma quanto si spende per montare un serbatoio nuovo?????id="black">[8D] >
> Se hai gia' l'impianto,e devi solo provvedere alla sostituzione del bombolone e compreso la mano d'opera la spesa si aggira sui 500 eurini[|)] Shiver[8D]
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 11/10/2007 alle: 23:17:26
ciao, cambiato bombolone perché oltre 10 anni, istallato da solo (..due supporti e due connessioni dei tubi..) 120€. c[8D]iao
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link