quote:Originally posted by Shiver> Scusate la mia inesperienza, non avevo pensato alla ricerca argomento[:I] Ho trovato tutte le risposte che cercavo. Grazie e abbiate pazienza[:D] Ciao Shiver[8D]
Ciao, volevo chiedere se qualcuno di voi che ha installato il serbatoio gpl per i servizi della cellula SA della scadenza decennale del bombolone (serbatoio)[:0] Ebbene il mio mezzo possiede l'impianto dal '95 e sul certificato di approvazione specifica la validita' decennale ossia quindi sino al dicembre '05, ora sono passati quasi due anni dalla scadenza.[xx(] Il rivenditore mi ha detto che l'impianto gpl non determinando la trazione del veicolo e quindi avendo tutt'altro scopo non ha scadenza, e non e' soggetta a revisione ma la cosa sembra al quanto strana no? Si circola sempre con una bomba/ola presurizzata sotto il ciapett, voi come vi comportate. Mi conviene fare una telefonata alla M.C.T.C. per sicurezza? Ciao Shiver[8D] >
quote:Originally posted by elfetto> Confermo per quanto riguarda il certificato di approvazione, anch'io gli ho chiesto allora la motivazione della scadenza decennale e lui mi ha risposto in tutta sicurezza che la normativa e' generica sull'impiantistica destinata alla trazione/servizi, ma confermava che per quanto riguarda i servizi e' solo uno scrupolo per questione di sicurezza paersonale, ma che non vi era nessun obbligo di legge che determiava l'obbligo di revisione delle bombole (uso servizi). Ma dico io, mi ero rassicurato[:(!] e mi hai fatto ricadere nel baratro[xx(] Cosa consigli di fare, forse e' meglio presentarsi di persona negli uffici della motorizzazione e cercare di parlare con qualche ingegnere[?]
Shiver, ma questo tecnico sa del documento "Certificato di approvazione"? Se si, ti ha spiegato perchè l'autorizzazione scade ai dieci anni e, in ottemperanza alle normative sul trasporto del gas compressi... ecc., come giustifica l'uso di tali contenitori con autorizzazione scaduta? Non è polemica, la mia, ma solo voglia di capirci qualcosa. Ti segnalo, e segnalo al tecnico tuo interlocutore, che non è la MCTC che è delegata al controllo del contenitore, ma un Funzionario (che si firma Ingegnere) del Ministero dei Trasporti e della Navigazione. Stanno sotto lo stesso padrone, ma un ufficio diverso. Elio >
quote:Originally posted by Shiver ....ma che non esiste una normativa che obbliga alla revisione e/o collaudo delle stesse (uso servizi, ripeto no trazione)[:0] quindi ripeto, non vi e' nessun obbligo di legge che prevede il collaudo e/o revisione dell'impianto.. >> Sono anni che lo ripeto. Ma qui c'e' chi sostiene che i bomboloni vanno addirittura sostituiti, mentre possono essere solo revisionati con una spesa assai inferiore, e non e' vero niente che sono pochissimi i centri che revisionano le bombole. Ah, dimenticavo... il mio e' annata 1989 [B)] , e prima o poi tocchera' revisionarlo.... [8)][:D] Ciao. [;)]
quote:Originally posted by franz58> Io sono tra la prov. di Venezia e quella di Treviso. Ho fatto revisionare negli ultimi anni 3 bombole GPL per autotrazione montate sulle mie auto e il meccanico le ha fatte revisionare a Marghera. Non so di preciso presso quale ditta. Per le tue parti potresti sentire costoro di Alessandria (ho cercato a caso con Google): [url] http://www.crv-controlli.com/collaudo-apparecchia-a-pressione.php Quest'altri sono a Piacenza: [url] http://www.rebigas.it/ Basta cercare con un po' di pazienza nei motori di ricerca "collaudo revisione bombole GPL" o roba simile. [;)] Il mio bombolone ha 19 anni, controllo periodicamente valvole e tubazioni, ho sostituito il depressore, ma nulla di piu'. E' un cilindro di acciaio con le pareti spesse 4mm, il GPL in fase gassosa al massimo e' a 5 atmosfere, non credo ci sia chissa' quale pericolo. Ricordiamoci che il collaudo non comprende valvole e tubazioni, ma solo il contenitore di per se'. Praticamente guardano se non e' marcio di ruggine e nulla piu'. Cio' non toglie che appena possibile lo faro' revisionare, ma non certo col terrore che si trasformi da un momento all'altro in una bomba. [;)]
[:)]Ciao Mauring, visto il tuo intervento sul forum riguardo il SERBATOIO GPL,non so di dove tu sia, io sono lombardo Pv,se oltre falconara m. conosci altri posti autorizzati alla revisione serbatoi gpl al nord, ti spiacerebbe metterci a conoscenza? [?]Fammi capire......tu avresti un serbatoio gpl da circa 20 anni e non avresti mai fatto una revisione da un tecnico preposto che abbia controllato tubazione, raccordi ecc[?][:0][:0] id="blue"> >
quote:Originally posted by elfetto> Per la modica cifra di.....[;)]
Se può esservi d'aiuto, a me hanno detto che le revisioni vengono fatte presso i depositi dei grossisti di bombole "per gas", da quelle per abitazioni isolate (quelle grandissime) a quelle di minori dimensioni. Confermo che al collaudo viene sottoposto il solo fusto del bombolone, senza nessun componente aggiunto. Lo so di certo perchè, come ho scritto più volte, l'ho portato personalmente. Chi mi ha eseguito il lavoro di smontaggio e rimontaggio, me lo ha riverniciato esternamente e sostituita tutta la minuteria a corredo di valvole e quant'altro. Elio >
quote:Originally posted by Ciuick> Se hai gia' l'impianto,e devi solo provvedere alla sostituzione del bombolone e compreso la mano d'opera la spesa si aggira sui 500 eurini[|)] Shiver[8D]
Ma quanto si spende per montare un serbatoio nuovo?????id="black">[8D] >