CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

serbatoio trolley per acque nere (si o no?)

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
Barbara1974
Barbara1974
22/01/2010 26
Inserito il 16/06/2011 alle: 22:34:21
ciao a tutti... tra due settimane parto per le ferie e sono mesi che rifletto su una questioncina... magari qualcuno mi può consigliare... L'argomento è dei peggiori... lo scarico delle acque nere[xx(] vorrei comprare una cassetta trolley da 40 litri per svuotare il serbatoio senza dover spostare il mezzo (in campeggio tra tendalino e tutto il resto pare un trasloco quotidiano!). Premetto che mio marito mi ha detto che mi devo arrangiare, perchè lui si rifiuta di stare così vicino agli avanzi dei nostri pasti [V] e io, vedendo le foto, temo siano complicati da svuotare. Qualcuno lo usa? è pratico da svuotare? Non hanno una bocchetta e io mi chiedo come cavolo si faccia... Perdonate l'argomento di xxxxx ma mi secca buttare via 100 euro se poi è scomodo da usare [;)] buoni kilometri e buone ferie [:D]
brunettosb678
brunettosb678
-
Inserito il 16/06/2011 alle: 22:45:20
ciao io l'ho sempre usato in campeggio con la roulotte e non ho mai avuto problemi dipende se lavi i piatti nel camper e cosa butti negli scarichi ma si svuota agevolmente dal grosso bochettone l'acqua saponata dopo due tre giorni puzza di uova marce ma basta una pastigietta di batteri per fosse biologiche e vai col liscio ciaooooo!!
brunettosb678
brunettosb678
-
Inserito il 16/06/2011 alle: 22:50:37
lasca perdere quello da 40 litri se sei da sola e lo devi svuotare nelle tazzone dei campeggi lo devi sollevare io ho quello da 23 litri della fiamma ed e' molto comodo hai meno autonomia ma poi chi lo tira 40 kg di xxxxx...!su ebay lo trovi a 37 euro! http://cgi.ebay.it/SERBATOIO-CO... scusa ma vedo adesso che parlavi acque nere e non grigie!!allora penso che devi prendere quello apposito da 40 lt!un consiglio svuotalo prima che sia troppo pieno....ti cosiglio di guardarti il film "vita da camper" ciao!!

Modificato da brunettosb678 il 16/06/2011 alle 22:54:18
Barbara1974
Barbara1974
22/01/2010 26
Inserito il 16/06/2011 alle: 23:35:49
[:D][:D][:D] ahahahahah... ho visto il film vita da camper almeno tre volte e penso che proprio non vorrei fare quella fine! [xx(][xx(][xx(] sicuramente seguirò il tuo consiglio sul non riempirlo troppo (anche se quest'anno vado in puglia e là si sa che si mangia bene [;)]) Ma secondo te è un accessorio utile o un inutile impiccio in più?
brunettosb678
brunettosb678
-
Inserito il 16/06/2011 alle: 23:49:39
se fai campeggio stanziale ti serve per forza altrimenti dovresti spostarti ogni due tre giorni per andare a svuotare oppure ci sono campeggi che hanno lo scarico acque nere direttamente in piazzola una vera comodita'!!
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Inserito il 17/06/2011 alle: 00:03:53
Barbara , certi vizi e abitudini al marito non devi acconsentirli , io ci ho provato con la mia signora ma dalla sua controproposta o preferito di gran lunga occuparmene io [:)][8D]
Rapido 854F 86.600€, Nuovo
Rapido 854F 86.600€, Nuovo
C.I. Riviera 120 9.000€, Anno: 1996
C.I. Riviera 120 9.000€, Anno: 1996
Knaus SUDWIND 500 QDK KNAUS CARAVAN -60* ANN.  6 POSTI 30.72
Knaus SUDWIND 500 QDK KNAUS CARAVAN -60* ANN. 6 POSTI 30.72
Elnagh T-LOFT 450 48.900€, Anno: 2013
Elnagh T-LOFT 450 48.900€, Anno: 2013
Miller NEW JERSEY 37.500€, Anno: 2005
Miller NEW JERSEY 37.500€, Anno: 2005
Previous Next
brunettosb678
brunettosb678
-
Inserito il 17/06/2011 alle: 00:12:37
giusto proibisci l'uso del bagno per chi non svuota il serbatoio!!
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Inserito il 17/06/2011 alle: 00:59:09
quote:Risposta al messaggio di brunettosb678 inserito in data 17/06/2011  00:12:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>fosse solo quello non era un gra problema ma quando mi ha negato il cesso con la s iniziale per tutta la vcanza non mi è stato possibile accettare [:D][:D]
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 17/06/2011 alle: 09:07:19
Ciao io ti dico la mia se hai la cassettina estraibile ti consiglio un bel carrelliono x trasportare la cassetta almeno eviti di travasare da un contenitore all'altro x poi dover svuotarlo di nuovo e come qualcuno ha gia detto se usano in quel campeggio wc chimici sollevare 40lt(che tra carta igenica e rifiuti biologici arriverai a circa 50kg) non è da poco se vuoi il roll tank (se cosi si scrive) lo prenderei solo x le grigie e anche li come gia detto da qualcuno svuoterei almeno una volta ogni 2/3 gg soprstutto su scarchi nel serbatoio l'acqua della pasta paolo
Dariorag
Dariorag
14/03/2003 774
Inserito il 17/06/2011 alle: 12:58:09
Ciao, io uso un roll tank da 40 litri e mi sono sempre trovato bene: ha le ruote e arrivo facilmente e senza fatica al punto di scarico che, però, deve essere necessariamente a livello terra. Mi spiego:se la griglia di scarico è a terra non fai altro che aprire il tappo, mettere la curva corta e alzare il roll tank! Ma se lo scarico è in una colonnina, come in Francia, allora non ce la fai ad alzare il roll tank. Ti consiglio di chiedere in campeggio che tipo di scarico c'è; se compri il trolley ricordati di farti dare anche il tubo corrugato e le curve. e poi fai lavorare il marito!! Dario
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 17/06/2011 alle: 13:07:32
quote:Risposta al messaggio di Dariorag inserito in data 17/06/2011  12:58:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> e se lui non svuota tu non lavargli i panni e preparagli da mangiare vedrai che cambia idea in fretta
Barbara1974
Barbara1974
22/01/2010 26
Inserito il 17/06/2011 alle: 17:26:25
siete fantastici, non mi sarei mai aspettata tanta solidarietà da parte di uomini [;)]... purtroppo temo che se negassi il cesso (e il sxxxo) a mio marito, lui mi risponderebbe che è più facile per lui trovare un gabinetto pubblico e una professionista che prende il mio posto, piuttosto che per me trovare chi prende il suo e mi scarica 40 litri di mxxxa!![:D][:D][:D] La riflessione sulla possibilità di trovare lo scarico a colonna effettivamente mi getta in ulteriori dubbi. Forse tra tenere un oggetto ingombrante e magari maleodorante (nonostante i lavaggi) e spostare il mezzo ogni due giorni, la soluzione migliore resta la seconda.[:)] Ma a voi non è mai capitato di trovare campeggi che non consentano lo scarico mezzo/pozzetto? A me è successo sul lago di Iseo; era consentito scaricare solo con la cassetta [:(]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Inserito il 17/06/2011 alle: 18:03:54
Barbara , se si tratta di svuotare il nautico delle nere personalmente di consiglierei una rol tank per nere da 40lt ma dovresti procurarti anche l'apposito attacco per la ghigliottina e tubo flessibile da collegare tra ghigliottina e rol tank , volendo per evitare di alzare 40kg potresti riempirla a metà o anche meno , dove ci stanno 40 kg di m**da ce ne stanno anche 10 quindi ... , anche se la rol tank è dotata di ruote ti straconsiglio un carrellino , io da qualche anno utilizzo questo sistema che utilizzo anche per le grigie e ti assicoro che il VR non lo muovo mai , per la potabile utilizzo la classica tanica da 20lt con attacco modificato o pompa sommersa nella tanica stessa + qualche salutare avanti indietro e potrei sostare tutto l'anno senza muovere il VR per la professionista vedrai che il maritino si stanchera presto e tornerà alla solita minestra , per il cesso pubblico prima o poi dovrà andare di pannolone , non viziarolo ma oramai credo sia troppo tardi [:D][:D] ciao
Barbara1974
Barbara1974
22/01/2010 26
Inserito il 17/06/2011 alle: 18:17:58
ma no dai, povero, mi sa che l'ho fatto passare per quello che non è... lui dice che non è un problema per lui spostare il mezzo anche ogni giorno e svuotare, ma l'idea del doppio passaggio in trolley e poi wc gli fa storcere il naso e non concorda. Comunque sono davvero grata per i buoni consigli, di cui farò tesoro [;)] Grazie e buone ferie!

Modificato da Barbara1974 il 17/06/2011 alle 18:22:11
pepy
pepy
16/02/2006 320
Inserito il 17/06/2011 alle: 19:34:39
quote:Risposta al messaggio di Barbara1974 inserito in data 17/06/2011  18:17:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nell'ipotesi non potessi spostare il camper, e ti servisse il rol-tank, io ne ho uno che non uso, te lo posso prestare, manca però il tubo flessibile. ciao pietro
Barbara1974
Barbara1974
22/01/2010 26
Inserito il 17/06/2011 alle: 22:08:00
Pepy sei gentilissimo ma non è che non posso spostare il camper, solo che mi chiedevo se fosse più comodo usare un serbatoio, invece di spostare tutto. In effetti però, dato che girerò tre o quattro campeggi in altrettanti posti del Salento, non mancherà modo di doverlo comunque spostare. Per ora, riflettendo sulle vostre esperienze, ho deciso di non prenderlo. Mi hai detto che anche tu non lo usi... probabilmente è più un impiccio che un aiuto. Comunque davvero grazie mille per la gentilezza della tua offerta. Ciao [;)] Barbara
maux
maux
04/06/2007 143
Inserito il 17/06/2011 alle: 22:25:37
ciao Barbara1974, io parto dopodomani per le ferie, alla roll-tank non rinuncio!! Consente una libertà maggiore e in caso di necessità sostituisce la doppia cassetta. Non contento ho anche applicato un maceratore e all'occorrenza con un pulsante travaso il tutto nella roll-tank senza toccare nulla. Per il resto quoto in pieno ecostar. Saluti, Maurizio
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Inserito il 17/06/2011 alle: 22:47:33
quote:Risposta al messaggio di maux inserito in data 17/06/2011  22:25:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>porcaccia miseria , certo che la tua azienda scarico produce alla grande , la mia produce un po meno ma quando è a regime potrei concimare il campo vicino , ostrega è vero mi manca il maceratore [:D][:D][:D]
maux
maux
04/06/2007 143
Inserito il 17/06/2011 alle: 23:22:13
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 17/06/2011  22:47:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Precedentemente avevamo un camper con il nautico, con questo la prima volta che siamo usciti non sono arrivato a sera che già era pieno e non avevo modo di scaricare, mai più!! E' ovvio che con un poco di attenzione si possono raggiungere migliori autonomie, ma con i bambibi è difficile fare troppi programmi, così per il momento ho risolto. Ciao, Maurizio
pepy
pepy
16/02/2006 320
Inserito il 18/06/2011 alle: 00:09:45
quote:Risposta al messaggio di maux inserito in data 17/06/2011  23:22:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dal tuo post noto con piacere (permettimi la battuta[:D]), di non essere stato l'unico ad avere problemi di... Infatti nei primi anni 90, quando mia figlia era piccola, complice il comodo pedale del nautico, ogni due giorni dovevo provvedere allo svuotamento. Ho ridotto l'intervallo mettendo un rubinetto per diminuire la mandata di acqua, ma il metodo migliore quando si hanno bambini è quello di spegnere la pompa, ed accenderla all'occorrenza. @ Barbara1974: il rol-tank da 40lt lo usavo con il precedente camper, ora con l'attuale a cassetta non ho problemi, anche perchè ne ho un altra di scorta...non si mai cosa può succedere[:D][:D][:D]. Buone ferie...e alla prossima pizzata! ciao pietro

Modificato da pepy il 18/06/2011 alle 00:15:50
Ettorino
Ettorino
02/05/2006 5514
Inserito il 18/06/2011 alle: 11:52:10
...si al rol-tank ma solo nella misura di 4o litri. Questo è il mio parere motivato da ciò...gestire lo scarico di 37 litri di nere che si trovano nel serbatoio del mio camper diventa complicato per via della distanza che intercorre tra il rol-tank e la valvola di chiusura. Più di due metri di tubo della sezione 60/70 significa svariati litri di liquido e corpi solidi che non trovando spazio in un serbatoio capiente rischiano di rimanere nel tubo stesso con conseguente impossibilità di distaccare del rol-tank. Ciò che rimane tra la valvola a ghigliottina e il rol-tank andrebbe ad irrorare tutto ciò che si trova li vicino. Oltre questo c'è la possibilità di decapitare con la valvola a ghigliottina corpi solidi o carta e rischiare di occupare la sede della stessa in fase di chiusura con conseguente perdita di liquami futuri. Ultima lo scarico è studiato per non essere interrotto durante la sua fase e trasportare il tutto sfruttando oltre la pendenza dei tubi anche l'effetto vortice che si crea all'interno del serbatoio. Questo vale anche per gli scarichi con valvole elettriche che nella loro lenta progressione favorisco maggiormente la fuori uscita di liquidi e ne penalizzano la fuori uscita di corpi solidi.....discorsi dim****a lo so...ma qualcuno li doveva fare...[:D] id="blue">
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.