In risposta al messaggio di mtravel del 20/04/2016 alle 10:05:21
Nessun problema, un interruttore è un interruttore. Sulla caravan avevo gruppi vimar e sul penultimo camper credo fossero gewiss. Max
Ciao Max grazie mille per la tua risposta e perdona la mia domanda banale, ma volevo esser sicuro che la serie civile per la casa fosse compatibile con quella dei camper come collegamenti elettrici, e sopratutto la dimensione delle placchette che mi sembravano avessero una dimensione più piccola rispetto a quella di casa.
http://www.campoelettrico.it/70...
http://www.m48.it/mes-italia/99...
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/04/2016 alle 11:14:44
I camper normalmente utilizzano una serie apposita di dimensione piu contenuta e di peso inferiore, guarda sul sito CBE www.CBE.it li trovi nei negozi di roba per camper ma anche online. Valuta che in camper si usa anche la 12v e quindi servono apposite prese che non troverai in nessuna serie civile. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Ecco era questo infatti che volevo sapere, mi sembrava che queste placche difficilmente fossero compatibili con il camper.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/04/2016 alle 11:14:44
I camper normalmente utilizzano una serie apposita di dimensione piu contenuta e di peso inferiore, guarda sul sito CBE www.CBE.it li trovi nei negozi di roba per camper ma anche online. Valuta che in camper si usa anche la 12v e quindi servono apposite prese che non troverai in nessuna serie civile. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Un mio amico con la barca si lamentava che un moschettone da alpinismo costava x.
In risposta al messaggio di mtravel del 20/04/2016 alle 16:21:48
Un mio amico con la barca si lamentava che un moschettone da alpinismo costava x. Lo stesso, venduto in un negozio di nautica 5x. Dicono galleggiasse però. Poi non lamentiamoci del fatto che ci prendano in giro. Max p.s.Sul primo camper avevo la tv 12V, Alimentata con una coppia spina/presa stranissima con due lamelle, una orizzontale e una obliqua. Sranissima si ma rigorosamente B-Ticino serie Magic.
Grazie Max, ti ringrazio per avermi risposto in maniera sincera.
In risposta al messaggio di 2assi del 20/04/2016 alle 22:54:49
Le serie civili di qualsiasi marca vanno benissimo. L'unica accortezza è sapere che cambia il calcolo delle portate. Infatti dividendo un ipotetico carico di esempio 200 watt per una tensione 230 volt, risulterà un valorediverso se invece la tensione fosse 12 volt. La Corrente (Ampere) è uguale alla potenza (watt) diviso la tensione (volt). Se poi c'è la necessità di collegare prese civili con tensione 12 volt ma più che altro in corrente continua e quindi si rende necessario non invertire la polarità, un trucco consiste nel adoperare al posto dei poli esterni, un solo polo esterno per il positivo ed il contatto di terra per il negativo. Così facendo non si faranno danni in caso di errore. Questo trucchetto ovviamente non sarebbe regolare e neanche a norma (bisognerebbe adoperare prese specifiche) ma funziona benissimo.
per questo esistono le prese polarizzate. la vimar e la bticino le fanno, sono standard a prova di errore
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/04/2016 alle 16:59:50
per questo esistono le prese polarizzate. la vimar e la bticino le fanno, sono standard a prova di errore L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
infatti l'ho precisato nell'ultima riga ...ciao
In risposta al messaggio di camperistadoc del 21/04/2016 alle 19:55:54
Quello che dice Emme 48 è verissimo, tempo fa ho creato una stazione di ricarica per cellulari e tablet dove ho aggiunto un'illuminazione a led per i ripiani, ho usato come interruttore unLiving della Bticino che mi eraavanzato quando ho fatto l'impianto elettrico di casa... Dopo appena due viaggi l'interruttore di tipo domestico è saltato meccanicamente. Ciao Viaggiare apre la mente...
Di interruttori/deviatori B-Ticino serie living in casa ne ho sostituiti diversi per problemi meccanici.
In risposta al messaggio di mtravel del 20/04/2016 alle 16:21:48
Un mio amico con la barca si lamentava che un moschettone da alpinismo costava x. Lo stesso, venduto in un negozio di nautica 5x. Dicono galleggiasse però. Poi non lamentiamoci del fatto che ci prendano in giro. Max p.s.Sul primo camper avevo la tv 12V, Alimentata con una coppia spina/presa stranissima con due lamelle, una orizzontale e una obliqua. Sranissima si ma rigorosamente B-Ticino serie Magic.
i moscettoni per alpinismo e per nautica (che ho fatto entrambi) non sono gli stessi come forma ma piu che altro materiali, quindi non si puo fare paragone.