CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Serie o parallelo per installazione panneli solari

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 230
12
brubru
brubru
09/01/2011 574
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2017 alle: 12:56:26
Buon anno a tutti,

a seguito della sostituzione del regolatore con altro con tecnologia mttp e stante il fatto che ho in essere due panelli identici da 90 watt cadauno mi si presenta la possibilità di poter installare i panelli con collegamento serie o parallelo

ho letto anche su Col parecchio sull'argomento ma si tratta in tutti i casi di teoria. 

C'è qualcuno che ha fatto prove pratiche e sa consigliarmi quale delle due soluzioni da migliori risultati nelle varie modalità.

Grazie Bruno


Per Mare per Terram - San Marco

Modificato da brubru il 08/01/2017 alle 13:16:21
15
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 08/01/2017 alle: 13:18:00
Ciao , 

di quale modello di regolatore si tratta ? 



Mar..cucciolowink
12
brubru
brubru
09/01/2011 574
Inserito il 08/01/2017 alle: 13:27:21
In risposta al messaggio di marcucciolo del 08/01/2017 alle 13:18:00

Ciao ,  di quale modello di regolatore si tratta ?  Mar..cucciolo

western mppt wrm15


Per Mare per Terram - San Marco
15
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 08/01/2017 alle: 14:09:26
In risposta al messaggio di brubru del 08/01/2017 alle 13:27:21

western mppt wrm15 Per Mare per Terram - San Marco

Devi mirare ad innalzare la tensione totale del sistema , quindi in SERIE 



Mar..cucciolowink
12
brubru
brubru
09/01/2011 574
Inserito il 08/01/2017 alle: 14:14:42
In risposta al messaggio di marcucciolo del 08/01/2017 alle 14:09:26

Devi mirare ad innalzare la tensione totale del sistema , quindi in SERIE  Mar..cucciolo

che dici installo i diodi per la remota possibiltà che un panello vada completamente in ombra ? sono installati affiancati e hanno al loro interno gia i diodi sulle varie serie interne.

hai fatto prove o è solo teoria ?


Per Mare per Terram - San Marco
9
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Inserito il 08/01/2017 alle: 14:33:16
Ho letto qualche centinaio di pagine sull'argomento, ovviamanente in inglese, e sono rimasto con più dubbi che risposte.

A livello teorico, la minore perdita di carico con correnti più basse è a favore del collegamento in serie, ma non è sufficiente a compensare la perdita dovuta ai diodi di bypass in caso di ombreggiamento parziale dell'impianto.

Alla fine ho trovato la miglior risposta (anzi, la meno imprecisa) da un velista che ha fatto numerose prove incrociate fra tre pannelli: uno centrale e due sulle murate (destra e sinistra per i profani). La conclusione, rozzamente interpretata dal sottoscritto: 
- se i pannelli sono vicini, meglio in serie
- se i pannelli sono distanti ed è probabile l'ombra parziale su un pannello, meglio il parallelo.
 
Però Bruno, dato che ti ricordo per il tuo regolatore su Attiny85, chi meglio di te potrebbe fare qualche prova? Alla fine un quadretto di permutazione lo potresti costruire senza problemi, addirittura ho visto (mi sembra qua su COL) che qualcuno si era costruito con due deviatori un circuito di scambio comandato dalla cellula...
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
Roller Team Granduca GT 36.900€, Anno: 2009
Roller Team Granduca GT 36.900€, Anno: 2009
Carthago c-tourer I 144 QB 124.095€, Nuovo
Carthago c-tourer I 144 QB 124.095€, Nuovo
McLouis GLAMYS 222 A NOLEGGIO (A) 124.095€, Anno: 2022
McLouis GLAMYS 222 A NOLEGGIO (A) 124.095€, Anno: 2022
Laika ECOVIP L 2009 letti gemelli 6,6mt 84.000€, Nuovo
Laika ECOVIP L 2009 letti gemelli 6,6mt 84.000€, Nuovo
VAS OVERSIDE 860 SLIDE 129.000€, Anno: 2007
VAS OVERSIDE 860 SLIDE 129.000€, Anno: 2007
Previous Next
17
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13351
Inserito il 08/01/2017 alle: 14:34:03
In risposta al messaggio di brubru del 08/01/2017 alle 14:14:42

che dici installo i diodi per la remota possibiltà che un panello vada completamente in ombra ? sono installati affiancati e hanno al loro interno gia i diodi sulle varie serie interne. hai fatto prove o è solo teoria ? Per Mare per Terram - San Marco

Hanno già i loro diodi, bastano e avanzano.

Non è teoria, sono le Leggi dell'Elettrotecnica che devono far innalzate la tensione in caso di regolatore MPPT.
Altrimenti la tecnologia MPPT non ti serve con pannelli in parallelo.
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
15
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 08/01/2017 alle: 14:38:50
In risposta al messaggio di brubru del 08/01/2017 alle 14:14:42

che dici installo i diodi per la remota possibiltà che un panello vada completamente in ombra ? sono installati affiancati e hanno al loro interno gia i diodi sulle varie serie interne. hai fatto prove o è solo teoria ? Per Mare per Terram - San Marco

I diodi ...mhmhmhmhmhmhm


Servono solo ad abbassare la tensione e perdere qualcosa in resa , a te serve alzarla il più possibile 

Se un pannello fosse in ombra , può succedere in estate , a nessuno piace restare sotto il sole tutto il giorno , ma ...poi la terra gira e l ombra si sposta 

Ammesso che l ombra desse noia ...in estate non hai bisogno di 180W ...basterebbero 50W 

A meno che non mi dici che hai un frigo o ti piace tenere accese le luci ..anche di giorno laugh

Io lo metterei in serie e senza alcun diodo 

Prove concrete ???

..tante , ma in certi casi basta la sola teoria e questo è uno di quei casi 

La pratica serve solo a confermare che due pannelli in serie funzionano e anche benone , che mal se ne possa dire ...in teoria laugh

Mal che vada dovrai solo cambiare l ordine dei cavi , suppongo al mammut che utilizzerai 



Mar..cucciolowink
15
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 08/01/2017 alle: 14:42:33
In risposta al messaggio di alva.it del 08/01/2017 alle 14:34:03

Hanno già i loro diodi, bastano e avanzano. Non è teoria, sono le Leggi dell'Elettrotecnica che devono far innalzate la tensione in caso di regolatore MPPT. Altrimenti la tecnologia MPPT non ti serve con pannelli in parallelo. 73 de

Copione ...lo so lo so ...hai scritto prima tu 

..colpa della badante ..pausa caffè laughlaugh



Mar..cucciolowink
9
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Inserito il 08/01/2017 alle: 14:42:59
I diodi montati di fabbrica sono diodi di blocco, e sono IN SERIE al pannello. Scopo: impedire che la corrente possa circolare nel pannello in caso di ombreggiamento parziale e altri pannelli in funzione.

I diodi ** DA AGGIUNGERE ** nel collegamento IN SERIE sono quelli di BY-PASS e sono in parallelo al pannello, e servono a permettere di "scavalcare" il pannello in ombra.

https://forum.camperonline.it/t...


Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
17
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13351
Inserito il 08/01/2017 alle: 14:46:05
In risposta al messaggio di marcucciolo del 08/01/2017 alle 14:42:33

Copione ...lo so lo so ...hai scritto prima tu  ..colpa della badante ..pausa caffè  Mar..cucciolo

Ma che copione, è telepatia...

Guarda cosa ha scritto Bob.
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
15
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 08/01/2017 alle: 14:54:18
In risposta al messaggio di alva.it del 08/01/2017 alle 14:46:05

Ma che copione, è telepatia... Guarda cosa ha scritto Bob. 73 de


Pur di non scontentare nessuno molto diplomaticamente ha dato ragione al velista laugh

Io però mi convinco male e diodi nei pannelli non ne metto e nemmeno fusibili nei paralleli batteria blushblush

Azz..non statemi vicini quindi ...trattasi di soggetto pericoloso ( ho pure le bombole ricaricabili ) surpriselaugh

Ohhhhh Roberto , si scherza cheeky



Mar..cucciolowink
17
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13351
Inserito il 08/01/2017 alle: 15:16:19
In risposta al messaggio di marcucciolo del 08/01/2017 alle 14:54:18

Pur di non scontentare nessuno molto diplomaticamente ha dato ragione al velista  Io però mi convinco male e diodi nei pannelli non ne metto e nemmeno fusibili nei paralleli batteria  Azz..non statemi vicini quindi ...trattasi di soggetto pericoloso ( ho pure le bombole ricaricabili )  Ohhhhh Roberto , si scherza  Mar..cucciolo

Marco, mica ho dato ragione al "velista".
T'ho scritto di vedere Bob.

Sai... hai scritto tu per me...
Se un diodo in parallelo ad un pannello solare, ha la resistenza interna minore del pannello stesso... c'è ha vedere dove va a scorrere la pigra corrente...

Poi sai che non ho fusibili sulle due batterie di servizio.

Però non ho bombole ricaricabili, Uso ancora le vecchie e care bombole di ferraccio.

P.S.
recentemente ho parcheggiato vicino a Te, e non è successo nulla... tranne mangir bene ed attendere un amico di Siracusa.
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
15
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 08/01/2017 alle: 15:24:53

Guarda cosa ha scritto Bob.

Risposta :


Pur di non scontentare nessuno molto diplomaticamente ha dato ragione al velista laugh



Mar..cucciolowink

 

Modificato da marcucciolo il 08/01/2017 alle 15:25:25
9
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Inserito il 08/01/2017 alle: 15:57:24
Non edito per correttezza, ma ammetto di aver scritto davvero maluccio.

Una normale cella monocristallina emette (a 1000W/m2) circa 0,5V e una corrente che dipende dalle dimensioni e dalla tecnologia della cella stessa.
Un normale pannello "camperistico" è composto da una serie (stringa) da 36  celle, che porta a una produzione di circa  5,5A a 18V (per un 100W), quindi ogni cella eroga circa 0,5V e 5,5A. 

Perché i pannelli escono dalla fabbrica con un diodo, o meglio un diodo per stringa di 36 celle? Perché quando non producono diventano carichi resistivi.
I vecchi regolatori non avevano diodi di blocco e quindi c'era il rischio di scaricare la batteria nottetempo per intiepidire il pannello.

Il problema dei regolatori oggi è risolto, ma... che succede collegando in parallelo due o più pannelli? Quando uno di essi va in ombra (parziale o totale), la tensione ai morsetti scende sotto i 18V mentre gli altri pannelli pompano allegramente tensioni superiori... quindi una parte dell'energia prodotta attraverserà il pannello in ombra e andrà persa... in calore, naturalmente. Anche se non è intuitivo, il caso peggiore è l'ombra parziale ridotta, perché creerà delle piccole zone ad elevata resistenza, il che vuol dire calore in punti concentrati con possibili danni. 
Anche senza essere catastrofista, quindi niente danni, l'energia persa in questo modo a mio modesto avviso è MOLTO superiore alla perdita di un diodo di blocco.

Diverso è il discorso di più pannelli in serie... Se uno di essi è limitato dall'ombra, produrrà meno tensione e corrente, quindi farà da "freno" alla catena di pannelli. Nel caso si superino i 0,7V di ddp, il pannello "affaticato" sarà semplicemente scavalcato e non contribuirà alla produzione fino al permanere della condizione. Il problema è che perdiamo il contributo parziale dell'intero pannello, che ci sarebbe nel caso di ombreggiamento parziale ridotto (5-15%),  sprecando quindi risorse.
Per Alva: è quello di cui parlavi, in altre parole.

Comunque il velista che ho citato ha dimostrato su carta e in modo empirico che se i gruppi di pannelli hanno esposizioni diverse è meglio collegarli in parallelo, se sono vicini (caso camper) vanno **un pochino** meglio in serie.Comunque in quest'ultimo caso la differenza era sotto il 10%, mentre era enorme per casi in cui frequentemente un pannello è in ombra.
Non è questione di dare ragione, solo che è uno dei pochi studi che affiancava un briciolo di matematica a prove sul campo. Se conoscete di meglio segnalatemelo pure e vi ringrazierò, ho sempre voglia di imparare.  

Per quanto riguarda il regolatore MPPT, anche lì bisogna fare dei distinguo.
Da letture sul regolatore (EPSOLAR Tracer 2210A) vedo costantemente un 120% di corrente alle batterie rispetto a quella prodotta dal pannello, fino a un picco di 6.9A contro 5,7A.
Salendo di tensione in realtà secondo il manuale il regolatore renderebbe un 2-3% in meno, ma le perdite di un PWM sarebbero così assurde da aumentare ancora la differenza di resa, squalificandolo.
Nei fatti, l'unico motivo che faceva preferire i PWM agli MPPT era un costo inizialmente di 10:1 quando ci volevano fior di quattrini per entrambi, quindi ne servivano tanti per un PWM e un pozzo di soldi per un MPPT.
Oggi vedo il mio regolatore sotto i 90€ e i PWM (fondi di magazzino) anche a 15€. C'è ancora molta differenza percentuale, ma se un foglio da 50€ porta un 20% di resa nell'impianto, di che parliamo? Per me ha senso parlare ancora di regolatori PWM quanto ha senso di parlare di musicassette.
 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
15
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 08/01/2017 alle: 16:15:23

// Da letture sul regolatore (EPSOLAR Tracer 2210A) vedo costantemente un 120% di corrente alle batterie rispetto a quella prodotta dal pannello, fino a un picco di 6.9A contro 5,7A. // 


Allora il mio è sicuramente guasto , vedo un 300% in più surprise





Il pannello eroga una corrente di c.a 5A a 50V. 


// Salendo di tensione in realtà secondo il manuale il regolatore renderebbe un 2-3% in meno .. //

Mhmhmhmhmhmhmhmhmhsad




Mar..cucciolowink

Modificato da marcucciolo il 08/01/2017 alle 16:18:03
9
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Inserito il 08/01/2017 alle: 16:22:23
In effetti... il regolatore sta erogando "solo" 200W alle batterie contro i 250 di picco del pannello laugh

PS direi che l'immagine è riferita alla nuova creatura LiFePO4, perché il regolatore la vede come scarica. Ho indovinato?

 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
15
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 08/01/2017 alle: 16:29:24
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 08/01/2017 alle 16:22:23

In effetti... il regolatore sta erogando solo 200W alle batterie contro i 250 di picco del pannello  PS direi che l'immagine è riferita alla nuova creatura LiFePO4, perché il regolatore la vede come scarica. Ho indovinato?   Roberto Laika Kreos 3002 (35C17-2005)

Riprova ...sarai più fortunato !! laugh


Ho il vizietto di tenere le luci accese anche di giorno , comprese quelle di tutti i miei vicini , dato che le mie sono a led e non consumano  blush


Scherzo ...prova effettuata con le vecchie gemelline al piombo , ingannando il regolatore
( ho , anzi avevo una vecchia aspirapolvere a 12V che da sola assorbiva 12A ..oggi fusa di banco )sad 

Prova effettuata lo scorso Aprile , non era ancora nata laugh



Mar..cucciolowink
15
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 08/01/2017 alle: 16:35:39



Il test era comunque mirato a far saltare il fusibile da appena 15A sulla linea o mandare in protezione il regolatore da soli 15A 

..invece nulla , ne l uno ne l altro 

Il regolatore stacca elettronicamente ..il fusibile pertanto non ha motivo di saltare 

Insomma due piccioni con una fava ..adesso alla Western , grazie alle mie rimostranze dichiarano una potenza ammissibile di 250W , invece dei 225W surprise

Insomma mi dovrebbero versare le Royalties frown



Mar..cucciolo wink

Modificato da marcucciolo il 08/01/2017 alle 16:43:56
12
brubru
brubru
09/01/2011 574
Inserito il 08/01/2017 alle: 16:46:04
...... rileggendo il mio stesso post, alla fine in un momento di squilibrio domenicale, sono andato dal camper e in qualche minuto ho fatto la prova serie parallelo.

Camper in ombra, per non dire al buio, nessun carico collegato (anche durante  lavoro per non inficiare il test) tensione batteria AGM 13,7 V  carica 0,05/0,08 A (parallelo)  modifico il tutto, luce esterna che inevitabilmnete diminuisce e miracolo tensione sempre 13,7 V ma carica a 0,10/0,12 A

in queste condizioni serie batte parallelo un centinaio di milliamper !!! Forse non ne vale veramante cruciarsi !!!!.

Grazie per le Vostre risposte è sempre un piacere leggerVi, codialità Bruno





 


Per Mare per Terram - San Marco
14
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26858
Inserito il 08/01/2017 alle: 16:48:27
A me sembra che i luminari del forum sul fotovoltaico e mppt non hanno capito bene tutte le finezze dell'mppt e dei collegamente in serie e parallelo e dei diodi.....

un tedesco del forum tedesco ha un impianto che gli consente di misurare in parallelo e in serie e il parallelo e' leggermente in vantaggio sulla serie..... 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.