CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

serve a qualcosa?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 46
15
Alpin
Alpin
14/02/2010 935
Inserito il 09/03/2010 alle: 18:30:07
Ciao a tutti vorrei sapere se il vaso d'espansione serve a qualcosa o se ne puo' fare a meno[?]
15
moida (Pietro118)
moida (Pietr...
20/09/2009 1786
Inserito il 09/03/2010 alle: 18:52:20

https://forum.camperonline.it/#...

Si è gia discusso qui pochi giorni fa, prova a leggere comunque la risposta è si, serve...
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 09/03/2010 alle: 19:14:34
quote:Risposta al messaggio di moida inserito in data 09/03/2010  18:52:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Secondo me se ne può fare tranquillamente a meno, l'unica differenza sarà che la pompa attacca più spesso![;)] Diciamo che è utile, ma non indispensabile! Sempre che parli del vaso di espansione della pompa dell'acqua cellula e non di quello del radiatore motore[:D]
16
Tartaruga Vagante
Tartaruga Va...
06/01/2009 665
Inserito il 09/03/2010 alle: 19:58:04
certo che serve 1)ritarda L'attacco della pompa 2)evita i colpi di ariete(causa piu frequente delle rotture delle testine della pompa)cioe te la preserva,ciao giovanni63
21
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3529
Inserito il 10/03/2010 alle: 06:54:13
Io in 3 camper non l'ho mai avuto e non si è mai rotto nulla.
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 10/03/2010 alle: 07:26:08
...in effetti un vaso d'aspansione sul camper già c'è...il boiler. Prova ad utilizzarlo e vedrai che la pompa attacca con molta meno frequenza e sopratutto non da colpi d'ariete.
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 10/03/2010 alle: 12:23:16
c'è già... il boiler...e non serve a gran che... mai avuto su tutti i camper, se la pompa e l'impianto è di qualità non si rompe nulla... c[8D]iao
15
moida (Pietro118)
moida (Pietr...
20/09/2009 1786
Inserito il 11/03/2010 alle: 09:49:03
quote:Risposta al messaggio di HotMistral inserito in data 10/03/2010  12:23:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il boiler funziona solo sul circuito acqua calda, ma se apri l'acqua fredda a filo, sentirai la mompa che attacca e stacca in continuazione, mentre con il vaso è come quando apri l'acqua calda.
16
ivan58
ivan58
20/01/2009 362
Inserito il 11/03/2010 alle: 18:19:49
quote:Risposta al messaggio di Alpin inserito in data 09/03/2010  18:30:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ha cambiato camper e, pur non avendo il vaso, non ho mai avuto problemi di pompa ciao ivan
21
bonilo
bonilo
12/04/2004 176
Inserito il 11/03/2010 alle: 18:44:11
se hai la pompa[:)][:)]a pressostato assolutamente si...per quello che costa ti evita quei colpi di ariete...e non e' vero che il boiler fa da vaso...
quote:Risposta al messaggio di Alpin inserito in data 09/03/2010  18:30:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
20
vespucci
vespucci
22/10/2004 6543
Inserito il 11/03/2010 alle: 18:52:59
due /tre chili in piu sul camper preferisco non averli, se senza questa piccola zavorra la pompa dura piu di una decina di anni non lo ritengo utile almeno per me ciao romeo

Modificato da vespucci il 11/03/2010 alle 18:54:07
17
Rikardo
Rikardo
17/12/2007 615
Inserito il 11/03/2010 alle: 23:41:48
Per partire la pompa ha bisogno di un discreto spunto di energia e quando fa attacca e stacca consuma, con ca 25 € e un po di fai da te eviti quel fastidioso rumore e risparmi batterie. Forse sono questi gli acessori che servono, tanti piccoli accorgimenti leggeri (luci a led, panelli solari, batterie AGM,ecc.) per risparmiare in quelli pesanti e rumorosi, es. gruppo elettrogeno. Come dicon tutti senza polemiche [:D][:D]. Ciao a tutti

Modificato da Rikardo il 11/03/2010 alle 23:43:21
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 12/03/2010 alle: 12:37:20
quote:Risposta al messaggio di moida inserito in data 11/03/2010  09:49:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...certo guadagni qualche secondo poi come scende la pressione del vaso parte la pompa....quindi? [8D]
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 12/03/2010 alle: 12:39:57
quote:Risposta al messaggio di bonilo inserito in data 11/03/2010  18:44:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ..il boiler fa da vaso ...magari solo sulla linea della calda... . le pompe se di qualità sono progettate proprio per resistere a quei colpettini... [8D]
16
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 12/03/2010 alle: 13:23:16
Non mi son mai posto il problema, forse perchè non ne ho mai sentito il bisogno. CANARINO [8D]
17
superbix
superbix
14/01/2008 830
Inserito il 12/03/2010 alle: 14:32:00
Il primo a parlare di boiler che fa da vaso d'espansione fui io circa un anno e mezzo fa.Questa è la mia esperienza, provateci e ditemi se è così anche per voi: primavera-estate-autunno - anche se il boiler è spento l'acqua al suo interno c'è comunque, quindi se noi apriamo il rubinetto dal lato "caldo" uscirà acqua a temperatura ambiente come dal lato freddo. Però, fateci caso, se usiamo la "calda" la pompa parte dopo un po' ed una volta chiuso il rubinetto la pompa stacca con un altro ritardo. Questo accade perchè l'acqua presente nel boiler deve raggiungere la pressione sufficiente a far scattare il pressostato che comanda la pompa. Più acqua ho a valle della pompa e più la pompa dovrà lavorare per metterla in pressione e più tempo ci vorrà affinchè il rubinetto faccia scendere la pressione e quindi ripartire la pompa. Risultato: la pompa non va a scatti, non rischia di rovinarsi e non fa rumori fastidiosi. Provare per credere. inverno - il boiler si usa normalmente perchè altrimenti ghiaccia e si rompe e comunque l'acqua gelata non è certo piacevole, soprattutto per lavare certe parti del corpo...[:D][:D]. Quindi perchè montare il vaso d'espansione quando ottengo lo stesso risultato col boiler? Se qualcuno riesce a smentirmi con i fatti sono felice di cambiare idea. Buoni KM BIX

Modificato da superbix il 12/03/2010 alle 14:33:58
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 12/03/2010 alle: 15:46:18
...non si può smentire...questione di fisica... ..volendo proprio essere pignoli si può dire che nel vaso c'è una membrana elastica, contrariamente al boiler, che riesce a mantenere la pressione costante per poco, molto poco, in più... ..ma ...roba estremamente trascurabile... c[8D]iao
18
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 12/03/2010 alle: 16:11:16
...appunto...nei camper il vaso d'espansione c'è già (il boiler), basta saperlo usare, come già scritto da superbix... saluti
alexpix
alexpix
-
Inserito il 13/03/2010 alle: 01:54:10
Visto che ho avuto 3 camper, tutti sprovvisti di questo accessorio e non mi hanno mai dato alcun problema idrico, direi che e' un altro accessorio superfluo. Il vaso di espasione ha al suo interno una camera d'aria che separa l'aria in pressione dall'acqua, il boiler e' un semplice contenitore che non ha nulla a che fare. Ciao
18
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 13/03/2010 alle: 09:09:57
quote:Risposta al messaggio di alexpix inserito in data 13/03/2010  01:54:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ma se si usa il circuito dell'acqua calda anche a boiler spento, il funzionamento della pompa sarà molto simile a quello che se fosse installato un vaso d'espansione. La pompa non avrà un funzionamento pulsante, ma all'inizio rimarrà spenta, per poi attaccare in modo continuo, senza colpi d'arieta anche se si tiene il rubinetto aperto con un filo d'acqua. Questo per ribadire che il vaso è un accessorio inutile e che se si vuole si può utilizzare, nei piccoli prelevamenti d'acqua, il boiler. So benissimo che dal punto di vista costruttivo boiler e vaso d'espansione sono concepiti diversamente. saluti
alexpix
alexpix
-
Inserito il 13/03/2010 alle: 16:57:24
No non e' cosi', il vaso di espansione e' un contenitore all'interno del quale vi e' un palloncino (camera d'aria) che viene gonfiato da un lato del vaso ad una certa pressione, dall'altro lato viene immessa l'acqua. In pratica supponiamo che nel vaso c'e' meta aria in pressione e meta' acqua che ovviamente sara' alla stessa pressione, quando apri il rubinetto (per un attimo)la quantita' di acqua nel vaso diminuisce e il pallocino si gonfia occupando lo spazio lasciato dall'acqua la pressione diminuicse di poco evitando che parta la pompa. Questo non avviene all'interno del boiler (a meno che nel boiler non vi sia nua parte vuota di acqua e quindi di aria)perche' non c'e' una pressione d'aria (comprimibile) ma solo acqua (liquidi pochissimo comprimibili). La mia spiegazione fa schifo ma credo tu ora ti sia potuto fare un idea. Ciao
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link