CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

sikaflex 221, primer obbligatorio ?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
14
brubru
brubru
09/01/2011 574
Inserito il 14/04/2016 alle: 16:16:15
Ciao,
dovendo installare mediante incollaggio il terzo pannello solare mi sono procurato una cartuccia di sikaflex 221. Leggendo nella scheda tecnica del prodotto alla voce installazione fa rifemento a un primer. Secondo voi è obbligatorio
Ciao Bruno


Per Mare per Terram - San Marco
14
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3535
Inserito il 14/04/2016 alle: 21:24:29
In risposta al messaggio di brubru del 14/04/2016 alle 16:16:15

Ciao, dovendo installare mediante incollaggio il terzo pannello solare mi sono procurato una cartuccia di sikaflex 221. Leggendo nella scheda tecnica del prodotto alla voce installazione fa rifemento a un primer. Secondo voi è obbligatorio Ciao Bruno Per Mare per Terram - San Marco

Non ne sono convinto, ma il sikaflex 221 è un sigillante, il tuo lavoro rientra in quelli che vengono chiamati incollaggi strutturali e credo sarebbe andato meglio il sikaflex 252...
Aspettiamo il parere di altri.

Ciaosmiley

Viaggiare apre la mente...
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5151
Inserito il 14/04/2016 alle: 21:26:56

Inesperto anch'io, ma ti voglio dire la mia:
non ho mai sentito parlare dell'impiego di primer (oltre ad un'accurata pulizia).
Mi risulta però che il prodotto più idoneo (in esterno) sia il 521 proprio per la sua resistenza ai raggi uv ...
Attendiamo comunque delucidazioni da chi ne sa di più wink


 

IMG_2477.JPG

aioq31pme4wjj8ohd6uu.png

Seguimi su

https://sites.google.com/site/i...


Modificato da ilcamaleonte il 14/04/2016 alle 21:29:21
12
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 14/04/2016 alle: 21:52:27
Ciao, lo stesso dubbio l'ho avuto io quando dovevo montare l'antenna satellitare Sea vision....alchè telefonai direttamente alla Sika al cui tecnico chiesi il da farsi. Quindi dovetti delimitare col nastro carta la superficie interessata....carteggiarla leggermente...pulirla con un prodotto Sika per sgrassare la parte....ma puoi farlo anche con un altro prodotto sgrassante.....e poi dare il primer della Sika di colore nero catrame.....e poi incollare il tutto col 252 ...........importante ,mi disse il tecnico, non spatolare il prodotto assolutamente bensi fare delle strisce regolari o pallette lasciando il dovuto spazio...perchè è importante che vi rimanga spazio affichè vi entri l'aria/umidità necessaria affinchè il prodotto si indurisca e sia perfettamente efficace. Quando posizioni il pannello ...schiaccialo e muovilo un pò verso tutte le direzioni per migliorare la presa.   Il Sika 521 è si resistente ai raggi ultravioletti ...appunto perchè è un sigillante ...ma non è adatto per incollare pannelli solari o parabole dove i raggi ,stando sotto è pur difficile che li prenda....quindi usa il 521 per le finestre e il 252 per incollare.

Buon lavoro
alex31
16
maurizio970
maurizio970
07/06/2009 246
Inserito il 14/04/2016 alle: 22:26:26
salve a tutti
vi state confondendo con il sigillante adesivo Sikaflex® 291 che è in corredo alle antenne della KATHREIN
cool
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 15/04/2016 alle: 07:29:57
alex 31 ti ha indicato perfettamente cosa fare.

http://ita.sika.com/it/solutions_products/01/01a005/01a005sa08.html


 
14
bekka
bekka
03/03/2011 735
Inserito il 15/04/2016 alle: 08:14:55
buongiorno io di SIKA  ne uso parecchio ,su prodotti come resina,alluminio stratificati in formica non necessita di primer , cosa invece necessaria se si usano acciaii inox questo è una mia esperienza , se dai il primer non fai altre che migliorare l agrappaggio sulle superfici , per sgrassare non usare solventi , potrebbero compromettere la reticolazione del prodotto su piccole superfici conviene usare lo sgrassante specifico della SIKA
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 15/04/2016 alle: 11:21:09
Il 291 è un sigillante come il 221, però specifico per l'ambiente marino.
Quando ho montato il pannello e la base per la pala eolica, ho usato il 252 e l'Aktivator 205 (la base della pala eolica era in alluminio)

Prima di comprare i prodotti mi ero documentato sul sito Sika, che ha pagine specifiche anche per veicoli commerciali (la pagina segnalata da Kevin 1), caravan e camper, veicoli speciali.

Il 252 (ho guardato prima) è consigliato sotto veicoli speciali...adesivi strutturali (pagina

http://ita.sika.com/it/solution...

), mentre nella pagina veicoli speciali...caravan e camper (pagina

http://ita.sika.com/it/solution...

) consigliano anche il Sikaflex 222i UV, che viene accreditato come specifico per vetroresina.

Visto che il mio tetto è in vetroresina, se dovessi rifare il lavoro adesso (sul mio) userei il 222i UV e un attivatore/primer (ad es. il 205 o il 206). Non sapendo il materiale de tetto di brubru, lo esorto a guardarsi le pagine Sika per trovare il prodotto più adatto per lui

Sempre per brubru: l'attivatore/primer costa 1/4 del prezzo di un tubo di Sika, ossia circa 4-6€. Non risparmierei quei quattro €, e userei il primer.

[EDIT: mi sono andato a guardare i prezzi attuali dei primer, sono aumentati moltissimo rispetto all'acquisto che ho fatto nel 2012!]


Ciao e buona incollatura da Dash

 

Modificato da Dash il 15/04/2016 alle 11:56:00
14
brubru
brubru
09/01/2011 574
Inserito il 15/04/2016 alle: 12:36:19
Il sikaflex 221 è quello riportato nel manuale di istruzioni del pannello. Francamente mi sono fidato, ora mia accorgo che sono stato un po superficiale !!!

Ritenete indispensabile l'uso del pulitore o la semplice pulizia con carta vetro lavaggio e ascugaggio mediate aria compressa è sufficiente? 

la superfice da incollare è pari a mmq 50000 quindi secondo quanto riportato nella scheda tecnica del prodotto la forza  a trazione da esercitare per strappare il pannello sarebbe di 50000 mmq * 1,8 N/mmq = 90000 N, ovvero 9177 KG

ipotizziamo che non usando il cleaner la forza a trazione si riduca di riduca di ben 100 volte rimarebbero sempre ben 9177/100=91 kg

Che faccio rischio ???
 


Per Mare per Terram - San Marco
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 15/04/2016 alle: 13:21:57

Quel conto dei 9177 Kg presuppone che la trazione sia applicata in maniera perfettamente uniforme su tutta la superficie. Nel mondo reale, succede che la trazione di solito si applica su un lato o su uno spigolo, quindi i mmq interessati a contrastare una trazione sono inizialmente pochi, e trazioni anche di ben minore entità possono scatenare lo scardinamento.

Però...A me il conto (per un pannello 50x100 cmq) viene 500 mila mmq... quindi sarebbero 917 Kg di trazione surprise

Però -se ho capito bene- faresti l'incollaggio direttamente sul tetto, senza usare staffe.

Con una superficie così puoi anche non usare il primer. Diverso è se monti il pannello su staffe. Lì conviene usare il primer

Ciao da Dash
 

Modificato da Dash il 15/04/2016 alle 13:26:25
15
Extreme 66
Extreme 66
12/02/2010 82
Inserito il 15/04/2016 alle: 23:31:35
Il premier più economico è l'alcool l'ho visto utilizzare da 2 differenti riparatori e tuttora lo adoperò anch'io e vi posso garantire che è una cannonata
 
14
bekka
bekka
03/03/2011 735
Inserito il 16/04/2016 alle: 08:34:32
In risposta al messaggio di Extreme 66 del 15/04/2016 alle 23:31:35

Il premier più economico è l'alcool l'ho visto utilizzare da 2 differenti riparatori e tuttora lo adoperò anch'io e vi posso garantire che è una cannonata  

alcool e solventi sono la morte dei pulioretanici , poi tantomeno usarlo come primer ,come fa ad essere un aggrappante se evapora , e teoricamente non lascia traccia ??? il primer è un prodotto che fa da aggrappante ai materiali quindi debbono per forza fare uno spessore e lasciare una pellicola
 
15
Extreme 66
Extreme 66
12/02/2010 82
Inserito il 16/04/2016 alle: 14:10:59
Ops scusate ho detto una stupidata ,volevo dire che per pulire il fondo dove andrò a estrudere il sikaflex pulisco con alcool e vi posso garantire che aderisce benissimo ciao a tutti,
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link