CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Sistema di riscaldamento alternativo

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 29
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 12:11:49
Sono ormai decenni che il camperista medio è ormai schiavo del gpl contenuto in bombole di diversa dimensione e materiale, negli ultimi anni però si osserva l'incremento sempre più deciso di sistemi di riscaldamento a gasolio, molto più semplice da reperire e di facile gestione, io proporrei però la possibilità del utilizzo del pellet ,tecnologia già molto diffusa nel residenziale,potrebbe rappresentare un ottima alternativa a gas o gasolio, si tratterebbe di valutare rese e volumi di ingombro.
oiraM
Clint
Clint
01/09/2008 10522
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 12:51:48
In risposta al messaggio di marioselli del 23/12/2017 alle 12:11:49

Sono ormai decenni che il camperista medio è ormai schiavo del gpl contenuto in bombole di diversa dimensione e materiale, negli ultimi anni però si osserva l'incremento sempre più deciso di sistemi di riscaldamento a
gasolio, molto più semplice da reperire e di facile gestione, io proporrei però la possibilità del utilizzo del pellet ,tecnologia già molto diffusa nel residenziale,potrebbe rappresentare un ottima alternativa a gas o gasolio, si tratterebbe di valutare rese e volumi di ingombro. oiraM
...
Buon natale, non è il 1 di aprile....
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54457
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 12:53:37
In risposta al messaggio di marioselli del 23/12/2017 alle 12:11:49

Sono ormai decenni che il camperista medio è ormai schiavo del gpl contenuto in bombole di diversa dimensione e materiale, negli ultimi anni però si osserva l'incremento sempre più deciso di sistemi di riscaldamento a
gasolio, molto più semplice da reperire e di facile gestione, io proporrei però la possibilità del utilizzo del pellet ,tecnologia già molto diffusa nel residenziale,potrebbe rappresentare un ottima alternativa a gas o gasolio, si tratterebbe di valutare rese e volumi di ingombro. oiraM
...
Dovresti portare a giro sacchi di pellet, ingombranti, come la stufa, la Truma, il vebasto (un pó meno l’alde ) sono tascabili e il gasolio é sempre disponibile.
Nessuno si metterá ad ingegnerizzare una Truma a pellet, almeno finché il gasolio c’é.
Ovviamente sono opinioni personali
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
gduca
gduca
29/11/2011 1947
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 13:26:46
So già che ora questa mia affermazione scatenerà una pioggia di critiche ed invettive.   So già...  però volevo comunque condividere una cosa che all'inizio mi ha fatto ridere, poi ho approfondito l'argomento e mi sono appassionato e convinto della sua bontà.   Si chiama stufa pirolitica.   In alcuni filmati youtube se ne vedono solo di autocostruite e si comincia ad affacciare sul mercato qualche prodotto acquistabile solo su internet.    Praticamente con un pugno di pellet ci fai quasi una giornata ed il principio non è la combustione che tutti immaginiamo ma la formazione di un gas che viene sfruttato per la trasformazione in calore.   La mia spiegazione fa letteralmente cgr ma vi invito a farvi una cultura su internet dove vi spiegano con termini tecnici i principi fisici che stanno alla base della pirolisi.    Chiaro che sul camper vorrei un sistema sicuro al 100% da inavvertiti rovesciamenti del bruciatore,  però con tanta attenzione ed in condizioni di emergenza....  un piccolo pensiero ce lo sto facendo.    Ps non datemi bacchettate sulle mani né !!    Fabrizio
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 13:34:00
Sembra che queste stufe hanno tutte una fiamma molto alta scomoda da tenere in camper.

https://www.sidapirolisi.it/cam...
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54457
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 14:33:36
niente fuoco vivo a zonzo del camper.
Mi sembra di leggere quelli che dicono che la loro stufa ad incandescenza ha il pulsante che blocca il funzionamento, si ma quando cade é ancora incandescente.
In camper SOLO TERMOSIFONI AD OLIO che si sappia!
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Bürstner ELISEO C 602 59.750€, Nuovo
Bürstner ELISEO C 602 59.750€, Nuovo
Laika Ecovip 2 40.000€, Anno: 2008
Laika Ecovip 2 40.000€, Anno: 2008
Laika CamperVan Ecovip 600 77.900€, Nuovo
Laika CamperVan Ecovip 600 77.900€, Nuovo
Adria Twin Sports 600 SPB 79.100€, Nuovo
Adria Twin Sports 600 SPB 79.100€, Nuovo
McLouis MC4 279 - CITROEN 79.100€, Nuovo
McLouis MC4 279 - CITROEN 79.100€, Nuovo
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 15:05:22
Io non so perché perdete tempo a rispondergli.
e non capisco nemmeno il senso dei suoi post, che non sono di nessuna utilità, privi di nessun senso
Silvio
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 15:26:24
In risposta al messaggio di gduca del 23/12/2017 alle 13:26:46

So già che ora questa mia affermazione scatenerà una pioggia di critiche ed invettive.   So già...  però volevo comunque condividere una cosa che all'inizio mi ha fatto ridere, poi ho approfondito l'argomento e mi
sono appassionato e convinto della sua bontà.   Si chiama stufa pirolitica.   In alcuni filmati youtube se ne vedono solo di autocostruite e si comincia ad affacciare sul mercato qualche prodotto acquistabile solo su internet.    Praticamente con un pugno di pellet ci fai quasi una giornata ed il principio non è la combustione che tutti immaginiamo ma la formazione di un gas che viene sfruttato per la trasformazione in calore.   La mia spiegazione fa letteralmente cgr ma vi invito a farvi una cultura su internet dove vi spiegano con termini tecnici i principi fisici che stanno alla base della pirolisi.    Chiaro che sul camper vorrei un sistema sicuro al 100% da inavvertiti rovesciamenti del bruciatore,  però con tanta attenzione ed in condizioni di emergenza....  un piccolo pensiero ce lo sto facendo.    Ps non datemi bacchettate sulle mani né !!    Fabrizio
...
...ahhhhhh siiiiii daiiiii la stufa del tubo...il tubo di tucket...
...me la porta babbo natale in cooperativa con la befana...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 23/12/2017 alle 15:28:04
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 16:35:15
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 23/12/2017 alle 15:05:22

Io non so perché perdete tempo a rispondergli. e non capisco nemmeno il senso dei suoi post, che non sono di nessuna utilità, privi di nessun senso
invece tu , impiegato fantozziano, dall'alto del tuo sapere ,hai già sentenziato che il post non ha senso! Illuminaci tu allora con qualche argomento colto ed interessante !
oiraM
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 17:15:55
Io non disprezzerei il gas, ricordiamoci che è la combustione più ecologica, non vorrei che col tempo vietassero, sui camper, gli altri tipi come: gasolio e benzina, perciò potrebbe essere vietato pure il pellet.

Ma non si sa mai, magari qualcuno potrebbe ritenerlo meno inquinante e lavorarci sopra,....Truma a pellet? laugh
Ivo
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 17:26:01
In risposta al messaggio di masivo del 23/12/2017 alle 17:15:55

Io non disprezzerei il gas, ricordiamoci che è la combustione più ecologica, non vorrei che col tempo vietassero, sui camper, gli altri tipi come: gasolio e benzina, perciò potrebbe essere vietato pure il pellet. Ma non si sa mai, magari qualcuno potrebbe ritenerlo meno inquinante e lavorarci sopra,....Truma a pellet? 
"""... perciò potrebbe essere vietato pure il pellet.
Ma non si sa mai, magari qualcuno potrebbe ritenerlo meno inquinante e lavorarci sopra,...Truma a pellet? """"
""""""
"""...Le stufe innovative inquinano comunque il doppio rispetto al metano e più del gasolio (62 tonnellate). Il più pulito è il gpl,
""""""""
.Camini, stufe a legna e stufe a pellet vengono spesso presentati come sistemi di riscaldamento "ecologici". In realtà, sono molto più inquinanti delle caldaie a metano o gpl e perfino di quelle a gasolio. Lo rivela uno studio di Innovhub-Stazioni Sperimentali per l'Industria, l'azienda di ricerca e consulenza della Camera di Commercio di Milano.
""""""""""
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 18:22:03
. http://www.versoluno.com/prodot...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 18:38:50
Ci sono vari tipi di inquinamento:

CO2 per il clima, diossido d'azoto, ozono, polveri fini... 

un dato combustibile puo' inquinare meno in una categoria e piu' in un'altra.

il pellet e' ottimo per il CO2in quanto neutrale, lo stesso non lo si puo' dire delle altre fonti.
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 20:13:45
In risposta al messaggio di sergiozh del 23/12/2017 alle 18:38:50

Ci sono vari tipi di inquinamento: CO2 per il clima, diossido d'azoto, ozono, polveri fini...  un dato combustibile puo' inquinare meno in una categoria e piu' in un'altra. il pellet e' ottimo per il CO2in quanto neutrale, lo stesso non lo si puo' dire delle altre fonti.
Non ho capito perchè il pellet sia neutrale in quanto a CO2 ?
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 20:48:37
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 23/12/2017 alle 20:13:45

Non ho capito perchè il pellet sia neutrale in quanto a CO2 ?
Perche' e' fatto con legno di scarto che andrebbe comunque bruciato o verrebbe decomposto da funghi che sprigionerebbero lo stesso CO2 che si sprigiona bruciandolo.

in ogni caso quel CO2 sprigionato dalla combustione di pellet andrebbe a finire nell'atmosfera, sia se lo bruciamo come pellet che se non lo bruciamo come pellet. La materia con cui il pellet e' fatto proviene dal CC2 dell'atmosfera e dall'acqua con cui le piante da cui e' fatto il pellet hanno imprigionato CO2 atmosferico e acqua nel pellet. Bruciandolo o lasciandolo marcire nel bosco questo CO2 prima prelevato dall'atmosfera dalle piante viene semplicemente ridato all'atmosfera e orima o poi sarebbe tornato naturalmente nell'atmosfera anche se non lo avessimo bruciato come pellet.
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 22:03:19
In risposta al messaggio di marioselli del 23/12/2017 alle 12:11:49

Sono ormai decenni che il camperista medio è ormai schiavo del gpl contenuto in bombole di diversa dimensione e materiale, negli ultimi anni però si osserva l'incremento sempre più deciso di sistemi di riscaldamento a
gasolio, molto più semplice da reperire e di facile gestione, io proporrei però la possibilità del utilizzo del pellet ,tecnologia già molto diffusa nel residenziale,potrebbe rappresentare un ottima alternativa a gas o gasolio, si tratterebbe di valutare rese e volumi di ingombro. oiraM
...
laugh

Buone feste!

 
Cordiali saluti.
Max.

Con il camper il tempo è sempre bello!
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 23:05:05
il gas sarà anche scomodo per via delle bombole ma è a tutt'oggi il comburente più ecologico, economico e che da meno problemi di manutenzione rispetto a tutti gli altri... 
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 02:24:46
Io sto per istallare un caminetto a legna,che nelle notti invernali,mentre vedi dagli oblò la neve cadere,fa anche molta atmosfera...
devo solo capire se metterlo di fianco alla dinette o di fronte al bagno... 
knausboxlife
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 07:47:26
..assieme al caminetto ricordate dinstallare anche l altimetro si l altimetro quel coso che vi dice ha che altezza rispetto il livello del mare vi trovate perchè ?
ma perchè è vietato il focolare a legna sotto il trecento metri ,
qualc uno ha già installato i piedini anzi i trampoli per portarsi in quota nelle località che stanno  a circa trecento metrii..
.gli azzeccagarbugli disinstallano le truma gas o diesel che siano avendo cosi a bordo il ""solo ""riscaldemento a legna ...
ma pare che un carabiniere arguto abbia stilato un elenco di cibi.. che si possano equiparare ad apparati di riscaldemento tipo fagioli...cotiche..
il Beppi aurguisce di usare bevande ...grappa ...il barollo no perchè richiede quantità di scorte eccessive...
...l Armando punta sulla pillola blue ,ma devi recarsi a comprarla in GB ove non neccesità la ricetta ..
...il Toni noto rompipalle,invidioso, lo ghiaccia chiedendoli conto delle donne ...
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2363
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 08:14:43
In risposta al messaggio di VittoVero del 24/12/2017 alle 02:24:46

Io sto per istallare un caminetto a legna,che nelle notti invernali,mentre vedi dagli oblò la neve cadere,fa anche molta atmosfera... devo solo capire se metterlo di fianco alla dinette o di fronte al bagno... 
Pensa che anche noi,sul prossimo Raptor in arrivo a maggio,come optional l'abbiamo ordinato con la classica stufa economica a legna,così ci possiamo anche cucinare!
Sai in montagna,la polenta cucinata con il Paiolo in rame direttamente sul fuoco!

 
CarloVa
nando 2
nando 2
16/09/2009 6376
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 08:44:52
braciere(1).jpg
Da tempo ho montato questo braciere nel mio mezzo e ci faccio salsicce ,patate ,uova sotto la cenere oltre ad asciugare la biancheria sulla campana
buone feste
Nando
 
tutti sapevano che quella cosa non si poteva fare.Un giorno arrivò uno che non lo sapeva,e la fece
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.