CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Smonto la parabola?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 32
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 08:41:10
ciao a tutti, sul camper ho trovato installata una parabola giocamper.
mai usata, ho anche tolto la tv xche non funzionava molto bene con l'idea di ricomprarla.

dopo mesi senza tv, devo dire che non ne sento la mancanza, vivo in camper "fuori" e se proprio devo star dentro per brutto tempo, piuttosto che la sera, con l'ipad e skygo + le app rai e mediaset non ho mai avuto problemi a gurdare iptv in streaming.

inoltre, girando maggiormente in italia, se anche prendessi una tv, con antenna alva o altro, mi guardo DTV e via.

mi chiedo a questo punto se non sia il caso di togliere totalmente la parabola, che ha anche il difetto di vibrare in viaggio a causa delle turbolenze ed è estremamente fastidiosa..

che ne pensate?

 
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 08:58:26
se non la usi e ti da fastidio cosa aspetti ? toglila!
e' la prima cosa che ho tolto !!!! sia DT che SAT
Enjoy the journey, not only the destination
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51604
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 09:17:17
Nell'attuale camper non ho piu montato ne TV ne parabola, mi sono riappropriato di belle serate facendo una camminata attorno, o leggendo qualcosa.

Probabilmente, se avessi avuto la TV non sarei andato a passeggiare su questa spiaggia dopo cena



fossi in te smonterei la parabola, casomai trovi anche qualcuno che la vuole ......... peggio per lui laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





camperusc
camperusc
26/08/2008 1880
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 09:47:47
potrei essere interessato alla parabola, scrivimi in privato il tuo recapito (tel.)
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 11:10:51

yes
 Da favola!!!

Modificato da enzodc il 06/04/2017 alle 11:11:15
pigio76
pigio76
14/07/2016 183
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 12:04:40
Ciao.
Anche io mi sono trovato con la parabola sul tetto ed un TV nel camper... che non uso (parabola e TV, non il camper).
Ed anche io sono sempre tentato di togliere tutto. Tanto come già detto di alternative interessanti ce ne sono (app su tablet, passeggiate in posti da favola, un bel libro, varie ed eventuali).
Quello che un po' mi frena è il lasciare dei buchi sul tetto... ed il buco (vero e proprio) del palo che dalla cellula esce e sorregge la parabola...
Buoni km a tutti
pg

 
Pg - - Laika Ecovip 2.1 Classic
C.I. ELLIOT 5 2200 1 25.000€, Anno: 2007
C.I. ELLIOT 5 2200 1 25.000€, Anno: 2007
Knaus Boxstar 600 Street 70.230€, Nuovo
Knaus Boxstar 600 Street 70.230€, Nuovo
Dethleffs CAMPER 530 FSK 70.230€, Nuovo
Dethleffs CAMPER 530 FSK 70.230€, Nuovo
Roller Team Granduca GT 36.900€, Anno: 2009
Roller Team Granduca GT 36.900€, Anno: 2009
Panama PANAMA P 10 + 36.900€, Nuovo
Panama PANAMA P 10 + 36.900€, Nuovo
Previous Next
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 13:33:53
io sono più fortunato, il tutto è attaccato ad una piastra incollata, quindi per smontare tutto sono 4 bulloni.
la piastra rimarrà sul tetto.
i cavi entrano nella stessa scatola da cui entrano anche i cavi del pannello, quindi non mi crea problemi il tutto.
pigio76
pigio76
14/07/2016 183
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 15:03:25
In risposta al messaggio di subzer0 del 06/04/2017 alle 13:33:53

io sono più fortunato, il tutto è attaccato ad una piastra incollata, quindi per smontare tutto sono 4 bulloni. la piastra rimarrà sul tetto. i cavi entrano nella stessa scatola da cui entrano anche i cavi del pannello, quindi non mi crea problemi il tutto.

Hai ragione: tu sei messo meglio di me per lo smontaggio...
Buon lavoro! E non avere fretta nel farlo!
Buoni km
pg

 
Pg - - Laika Ecovip 2.1 Classic
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 15:50:36
sabato smonto :)
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 08:41:38

Se come dici vai in Italia, potresti anche smontarla, anche se con capisco che fastidio possa dare, visto che pesa meno di 5kg e da chiusa non occupa particolare spazio, se invece dovessi andare all'estero la terrei, non tanto per non vivere all'esterno, sempre tempo permettendo, tra l'altro, ma soprattutto per avere almeno possibilità di restare informato, magari solo per i notiziari.

Senza la parabola dubito che in streaming si possa vedere anche solo un TG, anche con i prossimi (eventuali) costi uniformati, senza spendere un botto.

Sono almeno 13/14 anni che ho la parabola, da 11 proprio una Giocamper, e andando almeno una volta l'anno all'estero posso dirti che non c'è paragone rispetto a quanto facevo prima.

Negli anni '80 mi portavo una radio a onde corte, visto che spesso, specie nei posti che ha fotografato Tommaso "IZ4DJI" (nota lo spettacolare arcobaleno, sinonimo di tempo non prorio stabile per stare fuori, specie lontano dal mezzo...) i quotidiani italiani, almeno all'epoca, arrivavano (SE arrivavano) con 3/4 giorni di ritardo, negli anni '90 la prima TV bianco e nero da 8 pollici con antenna terrestre, ma spesso la lingua locale era un problema, specie in Scandinavia, ma anche nei paesi dell'est, o in Grecia/Turchia, in pratica vedevo solo le... figure dei TG.

Se per te non è un problema restare semi-isolato dal mondo, OK, altrimenti valuta bene la cosa.

Ti dico solo queste, quando ci fu l'esplosione alla centrale di Chernobyl ero in Austria, avevo la radio a onde corte ma non la accesi per un paio di giorni, ebbene, li non seppi nulla, tra l'altro la vita continuava come se niente fosse accaduto, dopo quei 2/3 giorni rientrammo in Italia e... sorpresa, quotidiani e TG non parlavano d'altro, supermercati semi-vuoti già in Trentino, insomma, poteva essere la fine del mondo e io manco lo sapevo, ma anche l' 11 settembre 2001 ero fuori, e anche nel luglio del 2005 per gli attentati a Londra..., solo per dirne altre due, personalmente non amo essere allo scuro di ciò che avviene in giro, o saperlo in..."differita", specie se mi trovo a migliaia di km da casa in terre straniere..., vedi tu.


.
“Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te!” (Totò) Ciao, Corrado

Modificato da korrado58 il 07/04/2017 alle 08:54:25
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 08:52:11
korrado, vivo pervaso dalla tecnologia praticamente h24, credimi, quando esco con il camper, avvicinarmi a qualsiasi cosa abbia un circuito integrato mi fà girare le palle.

15 giorni senza telegiornali (vista la qualità delle notizie e delle redazioni) e programmi tv italiani, lo vedo come una benedizione.
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 09:02:00
In risposta al messaggio di subzer0 del 07/04/2017 alle 08:52:11

korrado, vivo pervaso dalla tecnologia praticamente h24, credimi, quando esco con il camper, avvicinarmi a qualsiasi cosa abbia un circuito integrato mi fà girare le palle. 15 giorni senza telegiornali (vista la qualità delle notizie e delle redazioni) e programmi tv italiani, lo vedo come una benedizione.

OK, ma che c'entra la tecnologia?

Se resti in Italia di solito le notizie si hanno lo stesso in tempo reale e soprattutto sei a casa, vai in Turchia a pochi km dal confine siriano (sono stato a Tarso, Adana, da solo come nel 99% dei miei viaggi...), poi mi dirai se 15 giorni senza sapere nulla sono piacevoli...

Sempre considerando i soli 5 kg e il minimo ingombro...


.

 
“Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te!” (Totò) Ciao, Corrado
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51604
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 09:10:23
Quando sono in posti lontani, preferisco non sapere piu nulla dell'Italia, altrimenti si perde il fascino della lontananza e dell'isolamento.

Un anno eravamo in Polonia, sul confine est, e malauguratamente accesi la TV e dicevano che in russia un incendio stava minacciando una centrale nucleare, mia moglie che è ansiosa voleva tornare subito a casa, e ho passato dei giorni terribili rischiando di rovinarmi il viaggio.
Quindi ci sono pro e contro a sapere le cose.

Se poi in Italia viene la rivoluzione, lo imparo al Brennero e chiedo asilo in Austria, e sarebbe una vera pacchia laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 09:19:58

Il problema, però, è se la rivoluzione la facessero proprio dove ti trovi, o magari in uno stato che dovrai attraversare prima di rientrare... laugh, fai conto che ti trovassi ad attraversare l'Ucraina, ma anche la vicina Francia (viste le centrali...), e si verificasse una nuova Chernobyl, gradiresti non sapere e passarci proprio in mezzo o fare il giro più largo possibile?


.
“Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te!” (Totò) Ciao, Corrado

Modificato da korrado58 il 07/04/2017 alle 09:21:21
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 09:22:30
In risposta al messaggio di korrado58 del 07/04/2017 alle 09:02:00

OK, ma che c'entra la tecnologia? Se resti in Italia di solito le notizie si hanno lo stesso in tempo reale e soprattutto sei a casa, vai in Turchia a pochi km dal confine siriano (sono stato a Tarso, Adana, da solo come
nel 99% dei miei viaggi...), poi mi dirai se 15 giorni senza sapere nulla sono piacevoli... Sempre considerando i soli 5 kg e il minimo ingombro... .   “Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te!” (Totò) Ciao, Corrado
...

korrado, che vuoi che ti dica, di sapere quel che succede in stà merda di paese non mi frega poi molto.
cambiano gli uccelli ma i culi son sempre i nostri, ma questa è 1 altro argomento.

davvero quando esco in camper, giusto il telefono x le emergenze, il resto è superfluo.
sia chiaro, mi piace cmq star comodo, ma tv ecc lo trovo superfluo.

cmq ho deciso, domani smonto tutto
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 09:23:47
In risposta al messaggio di korrado58 del 07/04/2017 alle 09:19:58

Il problema, però, è se la rivoluzione la facessero proprio dove ti trovi, o magari in uno stato che dovrai attraversare prima di rientrare... , fai conto che ti trovassi ad attraversare l'Ucraina, ma anche la vicina Francia
(viste le centrali...), e si verificasse una nuova Chernobyl, gradiresti non sapere e passarci proprio in mezzo o fare il giro più largo possibile? . “Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te!” (Totò) Ciao, Corrado
...

e stà cosa succede esattamente quando io sono in giro in camper e devo passare di là.

praticamente le stesse probabilità di vincere al superenalotto
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 09:34:26

Perdonami, ma forse non mi spiego bene, visto che anche Tommaso mi parla di Italia, ma non parlo di ciò che avviene da noi, ma di ciò che avviene nel Mondo (ho  indicato, Chernobyl, Londra, New York, nei miei esempi di essere all'estero in quei frangenti) se sto in un posto a rischio, o devo attraversare una zona a rischio, converrai che non sarebbe male sapere dove vado a... parare.

Se mi parli di Italia per Italia sono con te, sempre non comprendendo bene, comunque, il motivo di togliere un oggetto che hai e che non da alcun fastidio, hai problemi di peso o di altezza sotto cui passare? Se così fosse OK, altrimenti, anche solo nell'eventualità di rivendere il mezzo, un domani, o decidere di viaggiare fuori Italia, io la terrei, ma la decisione è tua, ovviamente.


.
“Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te!” (Totò) Ciao, Corrado

Modificato da korrado58 il 07/04/2017 alle 09:36:09
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 09:57:10

Scusami, non avevo letto questa tua.

Non so, sarà pure come beccare il superenalotto, solo che li vinci, in casi a rischio, perderesti...

Fai conto, la scorsa estate, sei in Costa Azzurra, quindi parliamo di... dietro l'angolo, non presso il confine siriano... prevedi di fermarti a Nizza il 15 luglio rientrando in Italia, che fai se sai che la sera prima è successo quello che è successo, ci vai lo stesso, a passeggiare sulla Promenade des Anglais o decidi di tirare dritto?

Lo consideri sempre come beccare il superenalotto?


.
“Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te!” (Totò) Ciao, Corrado

Modificato da korrado58 il 07/04/2017 alle 10:14:17
plinio
plinio
-
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 11:28:14
ho comprato l'anno scorso un camper con montata la parabola satellitare, i vecchi proprietari avevano fatto un impianto per mettere 3 televisori, uno in mansarda uno in dinette e uno nel letto matrimoniale posteriore....sad...mi sa che si annoiavano parecchio!
comunque appena portato a casa ho tolto tutto anche i cavi, ho risparmiato 35kg di peso, e ho venduto su un sito di annunci on line guadagnando 450 euro.
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 12:16:46
In risposta al messaggio di plinio del 07/04/2017 alle 11:28:14

ho comprato l'anno scorso un camper con montata la parabola satellitare, i vecchi proprietari avevano fatto un impianto per mettere 3 televisori, uno in mansarda uno in dinette e uno nel letto matrimoniale posteriore.......mi
sa che si annoiavano parecchio! comunque appena portato a casa ho tolto tutto anche i cavi, ho risparmiato 35kg di peso, e ho venduto su un sito di annunci on line guadagnando 450 euro.
...

Urka... 35kg!

Forse era tipo questa:

laughlaughlaugh

La Giocamper che ha "subzer0" peserà si e no 5kg per una quindicina di cm sporgenti, da chiusa, la pesa neanche li avverte 5kg..., se poi non dovesse proprio servire, OK, ma sai quante cose in genere ci si porta dietro che pesano ben più di 5kg e non si usano quasi mai...


.
“Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te!” (Totò) Ciao, Corrado
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2017 alle: 12:18:50
se dovessi togliere la parabola dal camper mia moglie e figlia  mi folgorano laugh ma questo a mio modo di vedere non pregiudica assolutamente il godersi i luoghi che si visitano con il camper ,anzi lo trovo un valore aggiunto della serie la tv è li non mangia non fa pipì e non ti chiede nulla e dopo mangiato alla sera mi rilassa vedermi spaparazzato sotto al tendalino il notiziario .questione di gusti , innutile dire che se io fossi al posto dell'amico subzer0 invece di pensare di toglierla comprerei una tv nuova per renderla funzionante anche in considerazione del fatto che  vedere la tv tramite iptv in streaming a parte che si consumano molti giga , ho notato in special modo sui canali mediaset quando mandano la  pubblicità i tempi si allungano tantissimo  con lo stop della  programmazione ,in pratica ti passa la voglia di guardare la tv laugh 

Modificato da immortale1 il 07/04/2017 alle 12:26:13
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.