CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

solver si, solver no?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
15
Franiste
Franiste
14/11/2009 5
Inserito il 13/01/2010 alle: 22:35:34
Ciao a tutti, Ho un dubbio e vorrei qualche consiglio da parte vostra. Attualmente sul mio VR ho montato una BS agm da 100Ah dove ai poli ho collegato un Solver della NCA. Per aumentare l'autonomia in inverno (visto il webasto 5000), ho comprato una seconda BS sempre agm da 120Ah, che andro a posizionare a circa 3 metri dalla prima con collegamento in parallelo diretto e cavi da 10mmq e protetto da fusibile. Ora il mio dubbio è, il solver lo devo lasciare li dovè, lo devo togliere o montarne un secondo? Cosa ne pensate? Un'altra domanda, visto che ci sono. Secondo voi la centralina Arsilicii (AL 320-RC) che ha gia l'ingresso per un pannello solare, lo regge tranquillamente un pannello solare da 120 watt, o è meglio comprare uno da 100W, come dice il libretto? Grazie a tutti. Franiste
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12921
Inserito il 13/01/2010 alle: 22:40:17
Io modificherei l'impianto,se ti è possibile,cercando di avvicinare la seconda batteria.Magari se ti impegni,riesci a trovare una soluzione per diminuire la distanza,che male non fa. Gianluca ..dimenticavo,il solver lo metterei in un cassetto... opinione personale,ovviamente.
15
Franiste
Franiste
14/11/2009 5
Inserito il 13/01/2010 alle: 22:50:33
Secondo te tre metri sono troppi[:(], anche con 10mmq? Non credo che diano problemi di surriscaldamento, o no. Peccato per quel solver, ha solo due anni. E se lo lascio attaccato puo creare problemi?
17
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 14/01/2010 alle: 00:27:59
Ciao Franiste, sul solver vorrei solo evidenziare che esiste documentazione e razionali tecnici che giustificano l'azione e confermano la posssibilità di prevenire e/o ritardare il processo di solfatazione delle batterie... esistono anche caricabatterie (alcuni di aziende molto prestigiose e riconosciute) che nei modelli più evoluti offrono anche l'azione di desolfatazione che avviene con lo stesso principio del solver. A parte questo... a differenza di chi intende distruggere o sminuire l'immagine di un dispositivo.... molto probabilmente senza averlo neanche provato ti dico, visto che c'è l'hai e sicuramente male non fa alla batteria... perchè non lo dovresti utilizzare e riporre nel cassetto?? Cordiali saluti. raffaele piccirillo 3483346354
15
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 14/01/2010 alle: 00:39:28
quote:Risposta al messaggio di Franiste inserito in data 13/01/2010  22:50:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non sono i tre metri troppi o i 10mmq pochi, dipende tutto da cosa ci vuoi collegare, se non hai inverter oltre i 500 watt o altri assorbimenti rilevanti, va bene cosi, diversamente devi salire di sezione, i 3 mt se il cablaggio e' fatto come si deve non sono un grosso problema, prendi per esempio il frigo, ha di solito piu di 3 metri di cavo, ma e' di 2.5 mmq e di coseguenza hai un calo di tensione di un paio di volt, cosa che con un 6 mmq non succede[:)] Riguardo al Solver, c'e, male non fa quindi non vedo perche dovresti toglerlo Adelmo
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 14/01/2010 alle: 08:45:33
quote:Risposta al messaggio di raffaele top inserito in data 14/01/2010  00:27:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> personalmente,in 12 anni di camper del solver non ne ho mai avuto bisogno,sicuramente non lo montero' mai,credo che la sua utilita' dipenda molto anche da come si utilizza il camper stesso(utilizzo frequente o lunghi periodi di rimessaggio). poi se mi permetti una battuta che intende essere tale,senza polemiche o discussioni,direi che dal tuo punto di vista il solver serve di sicuro,visto la professione che svolgi[:D][8D][;)] venditore di prodotti tecnologici per camper...un po' di parte lo sei[;)] ciao[:)]
17
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 14/01/2010 alle: 09:11:43
quote:Risposta al messaggio di luigi1963 inserito in data 14/01/2010  08:45:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Luigi, la battuta la permetto eccome[:D][:D][:D][:D][:D] del resto sono consapevole che qualsiasi mio intervento viene interpetrato purtroppo [:(][:(][:(][:(] come "di parte" anche se nei miei interventi... vedi anche leds e similari, io cerco sempre di riportare dati e caratteristiche tecniche certe... non lascio mai pareri legati alle mie impressioni che possono essere "inquinati" da un mio coinvolgimento diretto. Del resto va anche detto che una persona che ha accumulato una esperienza diretta nel settore, a meno che non si provi la malafede, può sicuramente darà indicazioni frutto anche dell'esperienza e dei riscontri avuti da chi determinati prodotti li ha già utilizzati.... La mia battuta era legata al fatto che spesso si tende a denigrare o sminuire determinati prodotti senza però averne un'idea certa degli stessi... se uno il solver già c'è l'ha... che senso ha dire "lascialo nel cassetto"... ha senso solo se uno l'ha provato e si è reso conto della dannosità o certa inutilità dello stesso. Questo era lo spirito che ha animato il mio intervento, poi sull'utilità del solver come dicevo nel precedente intervento ci sono relazioni tecniche che dimostrebbero l'utilità e l'efficacia.... se qualcuno ha obiezioni valide è giusto che si faccia avanti... il forum serve a questo... no?[:D][:D][:D][:D][:D] Cordiali saluti. raffaele piccirillo 3483346354
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 14/01/2010 alle: 09:32:30
quote:Risposta al messaggio di raffaele top inserito in data 14/01/2010  09:11:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> hai ragione,dopo tuto su qualsiasi oggetto in qualsiasi settore si potrebbe dire che serve come il contrario,dipende sempre dalle necessita' che ogniuno di noi ha. poi e' chiaro che se una persona essendo del "settore"da' un consiglio si spera che sia con cognizione di causa o meglio ancora per esperienza personale,visto che negli ultimi anni si e' visto il proliferare di pseudo tecnici del settore (che non distinguono un camper da un'autobotte),solitamente assunti da concessionari che hanno lavorato solo perche' era il periodo delle vacche grasse. ciao[:)] P.S. mi mandi via e-mail il tuo sito? grazie
17
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 14/01/2010 alle: 11:36:44
Salve a tutti...Volevo segnalare un altro prodotto per la cura delle batterie...si tratta del Waeco battery refresher... Il marchio non lascia dubbi sulla qualità... Ho appena preso un inverter da 1000w,il PP1000...è una cannonata...quando lo inserisco non parte nemmeno la ventola,quest'ultima si attiva solo in caso di surriscaldamento...assorbe pochissimo e lo si può tranquillamente utilizzare dal caricabatteria del cellulare,al fon casalingo...[;)]

http://www.waeco.com/it/3416.php

Il costo si aggira intorno le 40euro...Non male..[:p]
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Inserito il 14/01/2010 alle: 11:58:33
quote:Risposta al messaggio di Ulisse 1 inserito in data 14/01/2010  11:36:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tutti sognano “batterie eterne”, che non si esauriscano mail. WAECO PerfectBattery trasforma questo desiderio in realtà.id="red"> Sarà un caso o è davvero un errore di ortografia la parola "mail" invece di "mai" ?? In caso di contestazione perchè le batterie si sono esaurite magari ti rinfacciano che le loro "mail" non le ricevi più. [:D][:D][:D] Marco.
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 14/01/2010 alle: 11:59:22
quote:Risposta al messaggio di Ulisse 1 inserito in data 14/01/2010  11:36:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il marchio non lascia dubbi sulla qualita'..... mica vero[:D] 2005 comprato inverter 2000w acceso una volta x carica cellulare. la seconda volta non si e' acceso e' andato in allarme. sostituito con uno uguale,purtroppo proprio uguale perche' anche quello non si e' acceso al secondo tentativo. cambiato ancora con uno identico.devo dire che questa volta l'ho usato una decina di volte e (fortunatamente) non si e' ancora rotto. notare il fatto che nel frattempo avevo comprato un inverter da 300w da tenere di scorta,ma quando l'ho acceso... non funzionava[:(!] il tutto della tua stessa marca. ciao[:)]
17
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 14/01/2010 alle: 12:15:41
quote:Risposta al messaggio di luigi1963 inserito in data 14/01/2010  11:59:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non sò che modello fosse il tuo...io posso solo dire che prima di prenderlo,mi son documentato sul perfect power da 1000...Se ne parlava bene e le caratteristiche erano ottime.Ha un controllo remoto con tasto a sfioramento e led che ti informano sul funzionamento o eventuale blocco.Circuito di priorità incorporato ecc...In oltre nuovo costa quasi 400eurozzi[:0],io l'ho preso solo perchè ho avuto un occasione a 150eurini,usato pochissimo[:D]...altrimenti avrei optato per altro...[;)] Il mio và benissimo...ho attaccato di tutto senza nessun problema e con l'apparecchio sempre freddo...[;)][:)] Ciao Marco...piacere di rileggerti...[;)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link